IMPRINTING SULL' ASTORE

no nn si sono addormentati ieri dopo piccolo combattimento l'ho incappucciato e tenuto sul pugno e poi fatto mangiare dopo 20', nn gradiva molto, pero con pazienza riusceremo a farglielo digerire. da oggi lo inizio a calare di peso, ieri era 766, nn male direi.
buon volo
 
Sta mattina Ax era basso di peso, 630 g. (da qualche giorno mangia coniglio e l'effetto si vede) e secondo i miei calcoli questo doveva essere il peso ottimale per scattare come una molla,...
Gli faccio fare una decina dei soliti voli, tanto per tenerlo in forma e poi tiro fuori il logoro,.. è venuto da una decina di metri per due volte, ma in scioltezza... senza fretta... quando ha deciso lui, ... dopo aver osservato gatti ed uccellini di passaggio,...poi finito di mangiare se ne torna sulla solita panchina e mi guarda come per dire: ..."vai vai, ricomincia pure con quel pupazzo di pelle legato alla corda,... fai un po' di casino con quel cavolo di fischietto,... tanto vengo quando mi pare..." Ogni cosa la fa quando vuole e non va bene ... ha troppo potere decisionale l'astore domestico :roll: . Per domani provo a mantenere lo stesso peso e ritento l'esercizio, se non va abbasso un altro po', ma non posso esagerare. Forse il furbo ha capito che prima o poi mangia e non serve ammazzarsi di fatica...non saprei.
Ax non è un soggetto di grosse dimensioni, grasso doveva pesare 750 o 760 g (io per errore ho incominciato a pesarlo dopo un giorno di digiuno ed era 740 g.), quindi adesso è ben al di sotto del 10% in meno, anzi è anche al di sotto del 15% in meno... e va pure considerato che ha una buona muscolatura con i voli che fa,... basta pensare al chilometro di campi che ha sorvolato senza sosta,.. quando è scappato :roll: ,... Qualcosa non quadra.

Ciao, Dom.
 
domenico è alto di peso vedrai che quando sarà  al peso giusto partirà  a schioppo appena vede il logoro, tasta lo sterno per renderti conto, peso a parte come vanno le cose è basilare per capire se effettivamente è basso o no

ciao Jago
 
io ho iniziato a calarlo di peso con calma visto che ancora nn è formato completamente, purtroppo dal trasporto all'ambientamento in casa s'è barrato le timoniere. vabbè comunque è andata così. ho iniziato col cappuccio ma siamo distanti, x recuperare ieri l'ho tenuto sul pugno fino a 1/2notte in mezzo al bordello.
ieri pesava 736, il logoro lo guarda incuriosito ma molto di piö guardarva il cucciolo giocherellone di una mia amica ahahahah.
buon volo
 
Coda barrata anche per Ax :cry: .
Ste insisti con il cappuccio, non è facile con l'astore, ma è infinitamente utile,... l'unico modo per metterlo su "off" quando è nervoso,.. o per fare qualche lavoretto con calma :wink: .

Ciao, Dom.
 
Non so se si possa fare un parallelismo tra gheppi e astori in merito al peso pero hai visto quanto è sceso peleo da quando l'ho preso? Altro che 10% 8O

In questi giorni risponde bene tra i 160 e 165 gr.... considerando il calo iniziale appena preso (da 210 a 198à·200gr), sono intorno ad un 15à·20%.

Questo mi fa pensare che qualche altra piccola riduzione di peso ce l'hai ancora a disposizione.


ale
 
Oggi sono stato da un amico di buresti che abita a Perugia e che ieri ha ritirato una bella femmina di astore di 2 mesi da arcioni.
Be.. ragazzi non ci crederete ma dopo mezzora gia stava tranquilla sul pugno e se si buttava ci risaliva da sola 8O incredibile 8O calmissima neanche le mie femmine di harris tirate fuori dalla voliera il 2 giorno sono cosi calme :roll: .Ci mancava poco che iniziava a mangiare la quaglia sul pugno infatti ogni tanto anche se bella grassa provava a sbeccarla 8O
Che dire .... astori giovani e non addestrati non ne avevo visti ma questa mi è sembrata + calma di un harris... :D e non è imprintata :lol:
Un saluto Iuri
 
timidi salti sul pugno da parte del mio, che sto abbassando di peso, faccio delle belle passeggiate x il paese con lui sul pugno e se sbatte lo fa quando gli passano vicino(troppo) le macchine, x il resto è tranquillo. ripasseggio per i campi dopo aver volato il sacro, e l'attenzione si sposta alle siepi e all'erba alta. mi sa che lo porto in zona caccia e vediamo che fa'. pesa 720.
buon volo
 
Beh,... Iuri .. che ti devo dire.. anche fra gli uomini ci sono i santi e gli assini,.. ognuno ha il suo carattere ed è giusto che sia così, sicuramente quel tuo amico è stato mooooolto fortunato,.. :wink: .. buon per lui. Se non sbaglio di recente sul forum a qualcuno che aveva ordinato una femmina di astore è stato risposto ..."mi dispiace è scappata"... invece noto che ce ne sono ancora... :roll: ,... mai stata chiara la cosa.. :roll: .
Alessandro, il discorso percentuali di cui parlano i libri è relativo,.. onestamente al 10% in meno mi aspettavo risultati al logoro,... invece niente,.. pensavo sarà  imbecille questo esemplare.. :roll: ,.. superato il 15% in meno ho iniziato a preoccuparmi,.. pare che sia un limite invalicabile... oltre il quale ci potrebbe lasciare le penne.. NEGATIVO.. Ho appena riportato Ax dal parco e nonostante pesasse + o - il 20 % in meno, non mi sembra in pericoloi di vita,.. anzi è un animale forte che ha fatto con disinvoltura una trentina di voli di 30, 40 metri...
Ieri, finalmente, è arrivato al logoro con la dovuta rapidità , sono, seppur lentamente, (come peraltro consigliato,... - 5 g al dì), arrivato ad individuare il peso giusto.... e gli ho fatto fare anche qualche passata,... nulla a che vedere con le passate spettacolari dei falconi,.. l'astore vira strettissimo e non ti da il tempo di pensare ... ti frega subito,.. non si allontana oltre i 2 metri dal falconiere.. :D .
Poi se ci sono astori che tolti dalla voliera stanno sul pugno,.. il secondo giorno prendono i conigli,.. e il terzo giorno te li cucinano al forno con le patate,.....non saprei....
Oppure so di falconieri che in un giorno "spaccano" gli astori... (ahhh i vecchi falconieri)... il secondo giorno li riparano, e gli fanno pugno e logoro,... il terzo giorno ci vanno a caccia di cornacchie..... :roll: ... Booooooohhhhh.... per me le cose vanno diversamente... mi sono strasudato ogni piccolo risultato.... mi sono fatto un cu.. come una capanna..... sicuramente sarà  l'inesperienza,.. o forse saro io negato per la falconeria,... che vi devo dire,.. cerchero di migliorare :wink:

Ciao, Dom.
 
8O quindi tirando le somme... Iuri ha visto una astore docile come un agnellino, Domenico sta ottenendo dei risultati ma sono frutto di mille fatiche, i gheppi che dovrebbero essere autoaddestrati fanno impazzire per peso e addestramento... pazzo mondo di rapaci!!!
 
Ragazzi, il 10% è una base...durante l'addestramento vanno abbassati molto di piö (specialmente falchi e rapaci grandi) per farli ben reagire...poi, come di norma, vanno rialzati di peso una volta che sono ricettivi ad ogni comando e sono muscolati (ricordarsi che i muscoli pesano piö dei grassi)..lasciarli a pesi molto bassi per lunghi periodi è deleterio per la loro salute, potendo andare in starvazione ed in uno stato catabolico pericoloso
 
Oggi logoro, due richiami a cui è venuto, ma non rapido come ieri,.. il peso era lo stesso,.. ha impiegato qualche secondo prima di partire.
Di fatto ho aumentato un po' la distanza,... siamo a circa 20 mt.
Ho lasciato mangiare stavolta 70 g..., ma di coniglio, tanto per sgranchire un po' il gozzo,.. domani dieta e relax... poi si riparte :wink: .
Accetta bene il cappuccio,... e non immaginate quando sia utile con un astore
:D .

Alle prossime, Dom.
 
che peso vola ax? il mio azor a 706 salta al pugno anche se ancora poco convinto, il cappuccio è piccolo e va cambiato, lo sapevo andare a comprare senza la testa da metterci dentro è scorretto, è come comprare le scarpe x telefono. nn voglio abbassarlo troppo, sta ancora crescendo, ed ha gia coda barrata da segni di fame,
buon volo
 
stefano ha scritto:
ed ha gia coda barrata da segni di fame,
buon volo

la barratura della coda non è solo segno di fame, potrebbe essere stato un malessere, un contatto batterico/virale una carenza alimentare,.....al momento dell' uscita delle timoniere.
 
La barratura delle timoniere non è detto che sia per carenza di fame!! mica l'avete tenuti 3-4 giorni e piö senza mangiare!!
come ha giustamente detto ecletto, le cause possono essere molteplici, tra cui aggiungerei, uno shock di qualsiasi tipo, il cambiamento repentino di ambiente, quindi un super stress ecc ecc
 
lo so era x capirsi, comunque sono barrate e quindi si spezzeranno entro breve, peccato, ma lo stress è stato determinante. speriamo bene comunque che nn si disentregri il resto.
buon volo
 
stefano ha scritto:
lo so era x capirsi, comunque sono barrate e quindi si spezzeranno entro breve, peccato, ma lo stress è stato determinante. speriamo bene comunque che nn si disentregri il resto.
buon volo

Ho notato che sovente appaiono in giovani soggetti di volatili questo tipo di barratura , rapaci, pappagalli sopratutto nelle speci di dimensioni medio grossi.
Scompaiono nelle mute sucessive, d' altra parte dobbiamo considerare il dispendio di energie che hanno alla prima uscita delle remiganti e timoniere spesso in concomitanza con i primi approcci d' addestramento.
 
Stefano Ax viene bene al logoro da circa 40 mt, al peso di 620 g.... da piccolo, a pancia piena, pesava 750 - 760 g. Comunque conto su un discreto aumento di peso una volta liberato (tra pochi giorni). La coda è messa male,.. (8 su 12 rovinate),... e pensare che fino all'età  di due mesi ha sempre mangiato liberamente quaglia, piccione e polletto... quindi escludo il discorso fame.

Ciao, Dom.
 
Domenico, a quando l'introduzione sul vivo>?
dai che a qs ora doveva già  iniziare a cacciare...cosa aspetti?????
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto