Abbiate pazienza ragazzi,.. fatemi capire,.. con l'alto volo sono all'abc, anzi neanche alla a..
.. e visto che su questo topic ci sono persone che ritengo competenti ne sto approfittando per capire qualcosina in piö

... assolutamente non voglio fare il disfattista o peggio il fenomeno..
Scusa Alessio fammi capire,..

.. magari a Fermignano ci vediamo e son sicuro che di persona molte cose si intendono meglio ..
.."
non approvo il mostrare soddisfazione nella sola cattura della preda."..
Perchè secondo te l'astore non ha stile?
Il volo di avvicinamento raso-terra, magari di centinaia di m.,.. con lo scatto finale,.. oppure lo sfruttare dinamiche in crinale per poi salire in alto, mantenere la quota e poi picchiare per catturare tortore o colombi (che non partono da borse.. :wink: ) venendo giö a goccia o quasi,..
.. oppure ancora i lunghi iseguimenti diretti "dietro le chiappe" della preda in campo aperto..
.. o le funamboliche acrobazie nel fitto della boscaglia,... tu non le consideri ?
Credi che solo i falconi siano belli da vedere in azione?
Credi che l'astore catturi "fulminando con lo sguardo" le prede,.. oppure pensi che queste mi volano direttamente nelle tasche dello zaino ?
.."
Se il mio traguardo era il carniere invecie dei falchi mi prendevo un bel fucilino e andavo al capanno viste le tasse che come tutti pago"..
E qui proprio non ho capito il senso della frase.. 8O ..
..ti assicuro che se il mio traguardo fosse stato il carniere "invece dei falchi",.. anch'io avrei preso un bel fucilino.. :wink: .. oppure non consideri l'astore "falco",.. ma piuttosto "arma" ???.. 8O ..
.."
Persone di grande esperienza mi hanno detto che quando cominciano a seccare i torraioli ci siamo"..
ATTENZIONE.. comunque stai parlando di torraioli.. sicuramente forti.. magari catturati il giorno prima,.. ma resta il fatto che partono da una borsa!
E leggendo su queste pagine, ho appreso che pure gli harris catturano piccioni rilasciati,..
.. la cosa è semplice..
.. i torraioli rilasciati.. spesso sono spaesati,..a gozzo pieno.. accecati dall'improvviso bagliore appena tirati fuori dalla tasca e lanciati in ambiente molto luminoso,.. spesso non vedono il falco e fanno un voletto di fuga dal solo uomo.. oppure il falco lo vedono qualche metro prima dell'aggancio.. o comunque fanno errori di valutazione che nel loro ambiente.. E NON PARTENDO DA UNA BORSA.. ti assicuro che NON FAREBBERO...
Non serve andare all'estero,.. prova semplicemente a catturare torraioli e tortore in campo aperto, nel loro ambiente,.. non hanno nulla da invidiare alle pernici o starne di questo o quel famoso paese,.. sono sufficientemente furbi.. veloci .. imprendibili.. (pensa che li devo attaccare da sopra una collina lontana, e senza farmi vedere,.. altrimenti fuggono appena vedono la mia macchiana a qualunque distanza).
Ultima domanda..
se un pelle è pronto per "l'estero" perchè prende qualche piccione "sborsato"..
.. ad Asterix gli dovrei fare il mezzo busto d'argento.. considerato che piccioni e tortore se li va a prendere nel loro territorio.. belli svegli svegli... :wink: ... ???
.. e ne ha macinati parecchi... fidati.. :wink:
Ciao,.. ed abbiate pazienza per chi d'alto volo vuole iniziare a capire qualcosa ..

.
Dom.
PS: i 4 della foto .. in 40 minuti.. in campo aperto..
1 inseguito per 20 m.nel sottobosco,.. 1 preso a 2 metri dalla partenza,.. gli altri 2 non li ha fatti neanche partire... e l'anno scorso AVEVA LE TIMONIERE SPEZZATE (vedasi foto),.. quindi giocava "svantaggiato"... :wink: