HARRIS A CACCIA

Re: Harris a Caccia

minilepri sono proprio tante il problema che devi avere dei cani che si intruffolino nei rovi, quindi abbandonare il cane da ferma :cry: cosa che io non riusciro a fare pero magari il mio socio!!! :mrgreen: vero astore08?

ciao Jago
 
Re: Harris a Caccia

una sola volta ho vista la principessa del bosco, proprio quando avevo l'harris.
sicuramente l'ha presa l'harris di brando nn lo metto in dubbio, pero ricordo solo che era una fulmine, l'ho vista poggiata a terra e poi un razzo tra i rami, sicuramente il mio harris nn era all'altezza, ma la perse dopo pochi metri di inseguimento.
buon volo
 
Re: Harris a Caccia

Oltre alla zampa rotta probabilmente da un pallino sembra avere anche la punta del becco colpita di sriscio...
Comunque COMPLIMENTI a Brando e il suo harris, è il mio sogno togliere una beccaccia dagli artigli del mio falco (anche se il sacro non è prorio adatto :(  :( ).
Ciao ciao
 
Re: Harris a Caccia

Ragazzi anche io una volta ho preso una coturnice con le mani, l'astore l aveva fatta rimettare in un cerpuglio e quella terrorizzata stava immobile. mi ci sono letteralmente tuffato di sopra e l'ho presa. Erano i primi di settembre di qualche anno fa, coturnice giovane e rinco... ed è capitato. certo è una cosa fortuita e rocambolesca, ma le beccacce che arrivano in italia non sono ne giovani, ne rinco....posto che anche se fossero giovani avrebbero una trasvolata di 3000km sulle ali,.
Conosco molto bene le beccacce, col fucile ogni anno vado spesso e vi assicuro che non usando le dispersanti è davvero un tiro difficilissimo e molti di voi lo sanno, ti danno sempre un ostacolo in mezzo e sono veloci nel bosco come dei razzi.
Io non conosco Brando, non ho motivo di non credere, ma conosco diverse persone che in passato si sono cimentate con sparvieri e terzuoli di astore con pessimi risultati.
Non fate passare l harris per un super eroe, perchè non lo è, e comunque la beccaccia della foto farebbe gola a qualche tassidermista tanto è perfetta nel piumaggio...per non tener conto della zampa......
 
Re: Harris a Caccia

L'unica Ribadisco L'unica possibilità  di prendere una beccaccia con l'harris è A TERRA.
In volo è impossibile,se non già  ferita.
francesco
 
Re: Harris a Caccia

fra";p="30141 ha scritto:
L'unica Ribadisco L'unica possibilità  di prendere una beccaccia con l'harris è A TERRA.
In volo è impossibile,se non già  ferita.
francesco

Concordo in pieno :wink: , in volo da subito diventa difficilissima per sparviera e astore :(

Huntingu
puoi scrivere come erano stati gli attacchi che hai visto con sparviera e astore maschio?
Perche' io nel periodo del ******* ci vorrei provare con uno dei due :wink:

Claudio
 
Re: Harris a Caccia

X Tyger:

Ti posso dire che le volte che sono andato io ho trovato piö idoneo lo sparviere, perchè sotto la ferma del cane veniva lanciato "alla tunisina" per interderci :wink: . il problema sta nel fatto che sono questioni di millisecondi e nei boschi abbastanza fitti, tra l'adrenalina per la ferma del cane e tutto il resto, si corre il rischio di tirare lo sparviere contro un albero alle volte. Scherzi a parte non ho mai visto una cattura, decine di "quasi preso" che non signifano nulla... sicuramente le volte che le ferme del cane erano ai margini del bosco, con una piccola lenza di pulito le chance aumentavano.
Con l'astore dal pugno è ancora piö difficile, perchè basta esitare anche lì un secondo e si rischia di compromettere le chance del falco.
Io sono dell'idea che un cacciatore che ha un falco lo deve tenere e mettere nelle condizioni di avere numerose possibilità  di attacco e di predare il piö delle volte. La caccia alla beccaccia è controproducente perchè sia che si tratti di sparviere che di astore,  la demoralizzazione del rapace  le prime volte che va in bianco rrende ancora piö complicata la faccenda.
Ci sarà  un motivo per cui nessun falconiere ha mai scritto un libro a riguardo, mentre ci sono bibliografia immense su lepre e astore, pellegrino e anatra e via discorrendo...
 
Re: Harris a Caccia

Zagor, se riesci ad alzare la beccaccia in campo aperto sotto un buon pellegrino le possibilita' di catturarla sono buone :)
Il falco pellegrino e' l' animale piu' veloce al mondo, e puo' catturare praticamente qualsiasi uccello in campo aperto :!:

Claudio
 
Re: Harris a Caccia

Grazie huntingu :!:
Io pensavo alla mia sparviera dal pugno o il mio astore maschio dalle piante, ma immaginavo gia' che fosse superdifficilissimo :(

Stiamo andando fuori topic, scusate :oops:

Claudio
 
Re: Harris a Caccia

salve a tutti, sono nuovo della discussione, mi sto appassionando alla falconeria ed agli harris per cominciare ma....., credo IMPOSSIBILE che una beccaccia che, in via asclusiva oltre ai beccaccini caccio da piö di vent'anni con i miei cani, possa essere stata predata nel suo ambiente da un rapace qualsiasi se non MENOMATA NELLE SUE FUNZIONI.
per chi conosce la bestia in questione il solo metterle le canne del fucile addosso fra i rovi per quell'attimo utile all'abbattimemto è un'impresa, figurarsi immaginare tempi di reazione ed avvicinamento di un rapace.
Non conosco l'autore della presunta cattura e non mi permetto di esprimere pareri personali ma oggettivi e, aggiungo, che neanche un filmato mi farebbe cambiare idea, se la natura ha dotato la scolopax di capacità  non comuni di muoversi nel fitto senza guastarsi una penna ed avere strategie difensive tutte incentrate sulla sua elusività  e quasi rifiuto degli spazi aperti, volete che l'incidenza delle perdite di beccacce per predazione di rapace faccia statistica sulla specie se non in condizioni straordinarie come in presenza di menomazioni funzionali varie.

un saluto a tutti con tanti ringraziamenti per le notizie che riesco ad avere nel bene e nel male leggendo i vari topics.

Vincenzo
www.vincenzopalaja.com
 
Re: Harris a Caccia

tukutela io vado a caccia di becacce da diversi anni e ti assicuro che un astore maschio o una femmina di sparvire catture cosi se le fanno su becacce naturali e poi con il fucile dipende se hai mira no!!!! ps dipende anche dai cani che hai
:)
 
Re: Harris a Caccia

a Denis.
cosa ci importa dei cani e della loro bravura, cosa c'entra la mira, quà  si parla di bosco, rapaci e beccacce. Non metto in dubbio che nella dieta alimentare degli sparvieri e degli astori rientrino le beccacce, ma hai visto mai per caso le condizioni in cui avvengono le predazioni?... sei stato testimone di simili catture?...il punto di partenza è di una azione di caccia con falco e falconiere con cattura di beccaccia. A me risulta improbabile e non mi preoccupo a ripeterlo.
quanti astorieri esistono in Italia che vanno a caccia di beccacce col falco?

a presto

vincenzo
 
Re: Harris a Caccia

tukutela";p="30381 ha scritto:
a Denis.
cosa ci importa dei cani e della loro bravura, cosa c'entra la mira, quà  si parla di bosco, rapaci e beccacce. Non metto in dubbio che nella dieta alimentare degli sparvieri e degli astori rientrino le beccacce, ma hai visto mai per caso le condizioni in cui avvengono le predazioni?... sei stato testimone di simili catture?...il punto di partenza è di una azione di caccia con falco e falconiere con cattura di beccaccia. A me risulta improbabile e non mi preoccupo a ripeterlo.
quanti astorieri esistono in Italia che vanno a caccia di beccacce col falco?

a presto

vincenzo

bhe, per esperienza personale ti posso dire che TYGER, che scrive anche in questo forum, và  a caccia anche di beccacce, non so se ha mai avuto successo.
e proprio agli inizi (miei) quando lo seguivo, ho visto un bellissimo inseguimento...
chiaro gli incontri non sono tantissimi, quindi le possibilità  si riducono di molto.

-D-
 
Re: Harris a Caccia

ciao a tutti,

se posso aggiungo qualche mia piccola esperienza:
alcune beccacce vengono catturate tutti gli anni e non solo con l'astore ,ma anche con pellegrini in volo a monte!  :)
(sto parlando in Italia!)

piö difficile ,almeno ad oggi , immaginare risultati costanti in una caccia specifica su questi meravigliosi uccelli.Ma ...mai dire impossibile!  :D

anche il beccaccino puo essere insidiato con successo sia dai piccoli e veloci smerigli che dai terzuoli di pellegrino!

possibile ,ma forse la piö difficile specializzazione a cui un falconiere puo aspirare!

ciao franco
 
Re: Harris a Caccia

ok Dynoc,
il tuo è gia un atteggiamento piö realistico, possibilista, e non ho motivo di non crederti, ma a volte ho l'impressione leggendo in questi forum che, ci si dimentichi che gli animali selvatici predano per necessità  ed in modo speculare ossia riducendo al minimo le possibilità  di insuccesso per ridurre al minimo il dispendio di energie vitali. nel gioco della Falconeria (che scrivo con lettera maiuscola per dargli dignità  di Arte come gli spetta) alcuni dimenticano il vero ultimo fine della caccia e, leggendo sempre alcune considerazioni od esperienze mi pare di percepire un atteggiamento di sufficienza verso la nobile arte.
Per non tediarvi oltre, e farvi tornare agli Harris a cui mi sto appassionando, mi piacerebbe, se si parla di caccia con i rapaci percepire qualcosa di VERO: nelle emozioni, nelle sconfitte, nelle strategie, negli approcci alle prede, ....qualcosa che sappia di caccia sudata di cui far tesoro come esperienza indiretta ma importante per chi condivide la stessa passione.

Vincenzo
www.vincenzopalaja.com
 
Re: Harris a Caccia

Davide :? quale inseguimento hai visto?!? :?

Mai preso una beccaccia col falco :( e' il mio sogno da falconiere :!:  :wink:

So per certo anche io che qualche beccaccia una o due pellegrine le hanno catturate :wink: d' altronde il falco pellegrino puo' catturare qualsiasi volatile in campo aperto :p  :wink:

Anche con l' astore (falconeria) sono state prese (credo solo dalla pianta), e so che in natura anche la sparviera a volte si mangia la regina del bosco! :p

Per me e' la preda piu' bella che esista :) se, e quando ne prendero' anche una sola con il falco posso anche smettere :!:

Claudio
 
Re: Harris a Caccia

Claudio, dubito fortemente che se il tuo falco riesce a prendere una beccaccia tu smetti di andare a caccia, seguiteresti con maggiore foga :lol:  :lol:  :lol:
 
Dopo la bella performance su gazza di qualche giorno fà ,"ieri "il mio collaboratore si è ripetuto magistralmente :D
Lunghissimo tour ,chilometri e chilometri in cerca di una mini, senza alcun risultato un paio di attacchi a piccolissimi uccellini nei falaschi con belle partenze da lontano (lui si credeva uno sparviere).Nulla di fatto.
Ultimo tentativo,un tratto di fosso che faccio raramente perchè dei cani che abbaiano a confine distraggono il falco.Il giro era quasi finito quando parte dalla cima di un pioppo per poi fermarsi in aria come fanno i gheppi.Era il chiaro segnale che la gallinella era stata avvistata ma si era subito nascosta.Il socio si appoggia su una spinaia e tenta di entrarvi a tutti i costi ma non e possibile.Capisco subito il punto preciso dove la furbetta è entrata,lui la vede,insiste.Decido di fare da cane e inizio a calpestare la spinaia,eccola nuovamente ma situffa sott'acqua...entro dentro il fosso ...poi il falco parte rumorosamente sfrascando tra gli spini.
Piu nulla ,fischio... niente.
Capisco che ha catturato e dopo un ora(sono un somaro con la radio)trovo il falco con meno di mezza gallinella.
forse iuri postera le foto che al solito fanno schifo

Grandi questi harris     Francesco
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto