Falco Sacro

direi proprio di si........ per metà  pero hahahahahaha  :mrgreen:  :mrgreen:  :lol:  :lol:

ciao Jago :wink:
 
stefano";p="30877 ha scritto:
io dal canto mio ho già  telefonato x un opzione su di un sacro maschio cherrug cherrug, amo i sacri e anche se il pellegrino ha il suo fascino, nn ha lo sguardo di un sacro. quello scritto da Vladimir lo condivido appieno, in passato veniva usato quasi al pari del gyr x la caccia alle gru e agli aironi, prede sicuramente grandi e pericolose, sacri codardi nn ne ho mai visti. sono un po' paraculo, ma solo alla conoscenza si puo far volare a monte, con belle stoccate. quello che volo adesso è un inseguitore nato, finche nn cattura nn molla, se nn ce la fa' nei primi 5'/10' smette e rientra al logoro. una volta ha inseguito una femmina di torraiolo, x 1km, l'ha presa mentre cercava rifugio sugli alberi.
buon volo
:x  :twisted:  :p
 
stefano";p="30956 ha scritto:
ieri pomeriggio visto che c'era un po' di vento ho voluto provare le sue doti di inseguitore negli spazi ristretti, anche se nn ha catturato nulla gli è servito d'esperienza, 2 maschi di fagiano persi ovviamente xchè rimessi tra gli alberi vicino al campo e incredibile una lepre schizza fuori dal nulla, nn so cosa sia successo l'ha attaccata un paio di volte ce l'aveva sotto gli artigli, poi le lepre s'è fermata e subito dopo ha fatto 3 schizzi in avanti pareva un fulmine, l'ha persa lungo una siepe, allora l'ho richiamato al pugno.
oramai era stanchino dopo 40' che giravamo. chiamato al pugno e a casa. questo x dire che il sacro è assai versatile, puo fare sia l'alto volo che il cul levee'. bisogna trovare i pesi giusti, ieri volava a 880 forse bassino di peso ma aggressivo q.b. anche con la mia mano.......
buon volo verso il 2009

ma secondo te Stefano la sua tenacia lo rende piö adatto a quale delle due tipologie di caccia. dai post mi è parso di capire che in quanto ad ostinazione non è secondo a nessuno ( astori compresi) :?
 
stefano";p="30956 ha scritto:
e incredibile una lepre schizza fuori dal nulla, nn so cosa sia successo l'ha attaccata un paio di volte ce l'aveva sotto gli artigli, poi le lepre s'è fermata e subito dopo ha fatto 3 schizzi in avanti pareva un fulmine, l'ha persa lungo una siepe, allora l'ho richiamato al pugno.

o ciccio
fai caccia di contrabbando?!?!? senza licenza di caccia (non rinnovata!) e in tempi di divieto (la caccia alla lepre in toscana chiude l'8 dicembre)
maremma maiala ciccio
 
o ciccio
fai caccia di contrabbando?!?!? senza licenza di caccia (non rinnovata!) e in tempi di divieto (la caccia alla lepre in toscana chiude l'8 dicembre)
maremma maiala ciccio[/quote]


l'hai beccato alla grande!!!!! :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
 
Eccellente Vladmir, quello su gazza è eccellente, :)  :)
dai che monta la febbre per i Sacro...!!!!!! :D  :D  :D  :D


vincenzo
 
Avete visto come sale un sacro a monte. Certo pero  che il falconiere spagnolo del video non è sicuramente l'ultimo arrivato.
 
Jeri mi sa che ti sei sbagliato a linkare, il falco è uno solo ed è un pelle :wink:
 
Io ho un sacro maschio di due anni che uso a caccia in alto volo e, arrivando dal pellegrino, ho avuto sentimenti contrastanti per questo bel falco.
Sale a monte ad una velocità  pazzesca, anche se non dobbiamo tenerlo alto come il pelle per via della minor velocità  in picchiata....è molto aggressivo sulla preda ma è piö "intelligente" di altri falchi al punto da decidere se è il caso di tirare o meno a cio che passa sotto.....non tutte le condizioni atmosferiche sono buone per lui (a differenza dei pellegrini che li volo anche con pioggia).....il mio maschietto ha buon piede.....se tocca è come una fucilata....sono molto soddisfatto anche se avevo delle riserve!
Il peso di volo è di 830 g mentre quello di muta è di 920 g.....postero delle foto nei prox giorni!
Auguroni di buon anno
Andrea
 
:lol:  :lol:  Lo so, è il mio.

scherzavo, era solo per dire che i due falconi erano bravi, meno era il logoratore
 
Ale quello è Nazar ?
nonostante faccia il vivo vedo che come pellegrino è ben condizionato a fare le passate al logoro, poi quando siamo in chat mi spieghi un po di cose.
 
Sì, adesso ho capito che ti riferivi al mio link precedente, capirai la mia febbre a 38.5....
 
Quelle pericolose per altri falchi....col cielo terso, giornata soleggiata e termica i voli sono mozzafiato (c'è da dire che ha imparato ad usare le termiche durante l'addestramento al pallone dove copriva altezze fino a 300 metri)....stranamente non mi ha mai fatto scherzi con queste condizioni (x ora!) mentre con cielo coperto dipende da quanto è determinato.....con la pioggia neanche a parlarne....ho provato ma non fa per lui, mentre coi pellegrini si vedono dei voli pazzeschi!
Sono comunque molto soddisfatto di questo falco (arriva dall'allevamento di un amico vicino Torino) perchè mi ha fatto ricredere e in futuro ci saranno altri sacri a farmi compagnia a caccia!
Andrea
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto