grande Claudio esemplare stupendo il perlin
Negli ultimi giorni ho volato poco, ho fatto un buon volo con la pell nonostante il maltempo, vento fortissimo e acqua a non finire..ma quella ci vola come se splendesse il sole. col setter di un amico cacciatore ho alzato una fagiana, che si è involata in modo potente, ma controvento e bassa, è stata raggiunta in velocità ma la legata non è stata sufficientemente forte oppure è riuscita a divincolarsi (o forse si era presa una speronata dal maschio facilitato e ucciso la sett scorsa..con 10 g in meno) ... comunque sia andata per terra in mezzo al sorgo, l'ha persa dopo averla trattenuta per un po :evil: comunque sono molto contento del fatto che finalmente dopo questo attacco impegnativo è risalita alla grande alla stessa altezza di prima, e su un malcapitato torraiolo in fuga non ha lasciato scampo, picchiatona... stok, secco. risalire bene 3-4 volte di seguito è sempre stata un'arma vincente per questo falco, ma ovviamente finché non si inizia a muscolare un po, concede un colpo solo....
l'ultimo volo del girscro merita di essere menzionato: altezza max 10 cm (conferma ulteriore, centimetri), 15 minuti di volo così in cazzeggio totale. motivo? ben 60 grammi in piö del giusto peso :lol:
per il sacro a corvidi non ho piö avuto tempo....perché per trovare prede messe bene ci vuole un pomeriggio di strade e stradine in macchina....
la piena disarmante di fiumi e torrenti impedisce azioni alle anatre, e nemmeno sui laghetti per l'abbverata del bestiame dove di solito si rifuguiano in questi frangenti ho trovato niente.....pazienza aspettero.
Da qui al fine settimana pioggia battente o no, forse giornata in azienda con i cani su turboamericanini e forse starne....