Falchi a caccia, stagione venatoria 2010/2011

Io che sono uno sperimentatore amo le ipotesi e le novita'!!!!quei pel x gheppio li ho visti anche io!!!sarei curioso si come dice Ale di capire se alla pazzia in picchiata del pel si unisce l'affidabilita' e il carattere di un ghepppio " ben addestrato!"......... :x
 
Ok, anche per "sistemare" falconi poco gestibili perche' grandi e tenaci inseguitori come i girfalchi e gli smerigli, che quindi si incrociano con il pellegrino anche per farli aspettare in alto.

Oggi primi voli libero per Flash, il mio perlin :) , peso tra 260-265 e' stato bravo, domani riprovo :).
Il pellegrino dentro c' e', perche' la partenza e i primi metri sono tipici da pell :wink: , quello che mi ha favorevolmente colpito e' il fatto che gia' usa i piedi ed ha agganciato il logoro in passata :) .
Ora sotto col fitness e condizionamento al logoro :!:

Saluti
Claudio
 
grande Claudio esemplare stupendo il perlin :D

Negli ultimi giorni ho volato poco, ho fatto un buon volo con la pell nonostante il maltempo, vento fortissimo e acqua a non finire..ma quella ci vola come se splendesse il sole. col setter di un amico cacciatore ho alzato una fagiana, che si è involata in modo potente, ma controvento e bassa, è stata raggiunta in velocità  ma la legata non è stata sufficientemente forte oppure è riuscita a divincolarsi (o forse si era presa una speronata dal maschio legato e ucciso la sett scorsa..con 10 g in meno) ... comunque sia andata per terra in mezzo al sorgo, l'ha persa dopo averla trattenuta per un po :evil: comunque sono molto contento del fatto che finalmente dopo questo attacco impegnativo è risalita alla grande alla stessa altezza di prima, e su un malcapitato torraiolo in fuga non ha lasciato scampo, picchiatona... stok, secco. risalire bene 3-4 volte di seguito è sempre stata un'arma vincente per questo falco, ma ovviamente finché non si inizia a muscolare un po, concede un colpo solo....

l'ultimo volo del girscro merita di essere menzionato: altezza max 10 cm (conferma ulteriore, centimetri), 15 minuti di volo così in cazzeggio totale. motivo? ben 60 grammi in piö del giusto peso :lol:

per il sacro a corvidi non ho piö avuto tempo....perché per trovare prede messe bene ci vuole un pomeriggio di strade e stradine in macchina....
la piena disarmante di fiumi e torrenti impedisce azioni alle anatre, e nemmeno sui laghetti per l'abbverata del bestiame dove di solito si rifuguiano in questi frangenti ho trovato niente.....pazienza aspettero.

Da qui al fine settimana pioggia battente o no, forse giornata in azienda con i cani su turboamericanini e forse starne....
 
ma quanto è bello l'avatarone con il falcone di alessio, 8) SCHERZO e ho il ruzzo oggi :lol:


p.s ora mi picchia :(
 
ma dai sono il peggio impedito al pc, i ragazzi al corso mi prendono per il c. di continuo xché non sono nemmeno in grado di far scorrere le mie stesse presentazioni powerpoint :lol: :lol: :lol:

mesca mavv..beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep... s'è capito no?...
 
alessiog ha scritto:
grande Claudio esemplare stupendo il perlin :D

Negli ultimi giorni ho volato poco, ho fatto un buon volo con la pell nonostante il maltempo, vento fortissimo e acqua a non finire..ma quella ci vola come se splendesse il sole. col setter di un amico cacciatore ho alzato una fagiana, che si è involata in modo potente, ma controvento e bassa, è stata raggiunta in velocità  ma la legata non è stata sufficientemente forte oppure è riuscita a divincolarsi (o forse si era presa una speronata dal maschio facilitato e ucciso la sett scorsa..con 10 g in meno) ... comunque sia andata per terra in mezzo al sorgo, l'ha persa dopo averla trattenuta per un po :evil: comunque sono molto contento del fatto che finalmente dopo questo attacco impegnativo è risalita alla grande alla stessa altezza di prima, e su un malcapitato torraiolo in fuga non ha lasciato scampo, picchiatona... stok, secco. risalire bene 3-4 volte di seguito è sempre stata un'arma vincente per questo falco, ma ovviamente finché non si inizia a muscolare un po, concede un colpo solo....

l'ultimo volo del girscro merita di essere menzionato: altezza max 10 cm (conferma ulteriore, centimetri), 15 minuti di volo così in cazzeggio totale. motivo? ben 60 grammi in piö del giusto peso :lol:

per il sacro a corvidi non ho piö avuto tempo....perché per trovare prede messe bene ci vuole un pomeriggio di strade e stradine in macchina....
la piena disarmante di fiumi e torrenti impedisce azioni alle anatre, e nemmeno sui laghetti per l'abbverata del bestiame dove di solito si rifuguiano in questi frangenti ho trovato niente.....pazienza aspettero.

Da qui al fine settimana pioggia battente o no, forse giornata in azienda con i cani su turboamericanini e forse starne....

Prima o poi ci riuscirai.
Io oggi è meglio che nn commento
 
alessiog ha scritto:
ma dai sono il peggio impedito al pc, i ragazzi al corso mi prendono per il c. di continuo xché non sono nemmeno in grado di far scorrere le mie stesse presentazioni powerpoint :lol: :lol: :lol:

mesca mavv..beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep... s'è capito no?...

sono ignorante come un capron non ho capito una mazza 8)
letizia di foto stupende ne avete a secchi,anche solo le prime pagine delle riviste di caccia, fatti dare una mano da alessio è in gamba non gli dare retta 8)
 
Amad come e' andata per dire cosi' male, Sanremo raccontaci anche la tua, se vi va.Io ho volato ieri ed e' andata abbastanza, sia la girlanaria che il giovane sacropellegrino, domani siamo ad allenare nella riserva di Casole, che te conosci.
 
Ieri siamo stati fermi per il maltempo, oggi tra vari impegni e pioggia so andato a prende un po di selvaggina che pero ho trovata morta arrivati al campo e il volo non è stato delle migliori forse con il freddo inizia a sentire troppa fame e quindi tutto il tempo a planare e poi è sceso.
 
Amad penso non ci sia da preoccuparsi, con i falchi giovani fare voli costanti per molto tempo è difficile, come ho detto prima ieri il girsacro che di solito sale bene ha fatto 10 cm, ma 10 cm sul serio, fregava la pancia per terra :lol: c'è la pressione bassa, il maltempo persistente, il vento, la temperatura...tutto andrà  aggiustato a cominciare dal peso.... sicuramente il tuo falco è molto potente e ben muscolato, questo è quello che conta, poi le variabili che influenzano i voli sono molte...specie con i falchi del primo anno....
 
Complimenti x il volo della pellegrina Alessio e x la quasi cattura.
Piccolo Ot. ma i cani riescono a fermare ugulmente con la pioggia?
 
certo se sono bravi, il problema è che con la pioggia persistente un cane lo fai ammalare diversa cosa è la pioggerellina, e con pioggia persistente bagni pure il falco
 
boh di cani ci capisco il giusto , li "affitto" sempre...e mi affido al proprietario.... comunque si pioggia non battente ma fine nel momento del volo..almeno nella prima parte... anche lo scorso anno con lo stesso cane abbiamo lavorato in condizioni simili ma non ha mai avuto troppi problemi..di sicuro conoscendo il proprietario, ci credo che sia un cane abituato a giornate "impegnative" :wink:


ieri volato di nuovo in riserva con Gianluca e Letizia, tanto per cambiare sotto il diluvio.
nonostante il maltempo nel complesso abbiamo fatto dei voli discreti, la girlanaria di Gianluca volava contro la pioggia tesa e controvento come se fosse a fare una passeggiata. bel volo del girsacro su fagiana anche se la stoccata non è stata decisa causa 20 g in piö... cmq ottima altezza e fagiana in saccoccia.
la pellegrina, probabile causa i sui 35 g in piö e qualche mazzata presa dal fag maschio ucciso la sett. scorsa, non ha trattenuto nessuna delle due fagiane involate, non solo, l'ho dovuta lasciare fuori per la notte, perché dopo aver colpito la seconda fagiana si era infilata in un roveto per riprenderla, quando l'abbiamo trovata era tardissimo, è stata in volo fino a buio completo ma rifiutandosi di scendere al logoro. stamani prima dell'alba appena sono arrivato sul campo sono sceso dalla macchina, due passi e ho sentito il campanello, era già  sopra di me...quindi ho approfittato e ho concluso degnamente un bel volo "mattutino", visto che la notte fuori l'aveva rimessa in condizione :D uniche note dolenti, qualche piccola bruciatura sulla zampa dx e antenna del trasm fulminata...il solito traliccio di m..... :evil:
per fortuna è andata bene...
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto