Falchi a caccia, stagione venatoria 2010/2011

Stefano ma lavori nei servizi segreti? Il tuo messaggio è alquanto ermeneutico...che hai detto?(ho capito solo il riferimento al Ilvio)
 
Gianluca mi fa pure piacere ricevere qualche critica perché no :wink:

dai Ste ripartisci che dopo la 1^ muta va sempre tutto meglio :)
 
Bellissima giornata ieri con tanti voli, ho capito che dobbiamo lavorare ancora molto, specialmente imparare a mettere la testa sotto l'ala alla pernice.
 
scusate ero di di fretta e rileggendo effettivamente nn si capisce unua mazza. il buon alessio diceva che avrebbe avuto un incarico di rilievo politico ed io lo invitavo a praticare il bunga bunga, visto che va di moda. il pelle è quasi pronto x essere messo in volo libero, anche se mi stupisco del fatto che a 660 viene al logoro come lo caccio dalla borsa, è una reazione troppo bella a sto peso. percio siccome non mi credo ai miracoli per così dire sto aggiustando il tiro.
buon volo
 
Ieri bei voli dei 2 pelle, il giovane ( che ha fatto il primo volo) ha legato bene la taccola, stavolta ero vicino e l'ho potuto aiutare (azz, una stava attaccando pure me quando ho recuperato il falco), l'anziano ha stoccato bene una fagiana anche se non era all'altezza giusta, ha pero rimediato con un aggancio, mi sono divertito anche se ho camminato troppo..........con la pipa accesa :wink:

non ho piö il fisico!!!!!
 
Bravo Alessandro :!: :)

Bene ragazzi, tra un po' comincio, lunedi' o martedi 1° volo per il perlin.
Posto alcune foto dove si nota la muta incompleta (ma le penne le ha cambiate tutte), ha passato un estate travagliata :roll: .

Claudio

[IMG=http://img823.imageshack.us/img823/5528/immagine214l.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

[IMG=http://img443.imageshack.us/img443/8881/immagine162.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

[IMG=http://img831.imageshack.us/img831/9074/immagine186.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us
 
Claudio, è bellissimo, non vedo l'ora di vederlo all'opera.

Non so perche ma anche se non sono proprio amante di ibridi come tali ( non che non ne ho....) l'ibrido dove c'è il pellegrino mi piace sempre molto....... molto interessante sarebbe anche vedere come volano e cacciano i gheppix pell tutti sappiamo chi ce l'ha, è molti io compreso glie l'abbiamo chiesti.
ps: dacce sti falchi che tanto non ti faranno mai nulla....
 
Caludio, muta completa o meno è un gran bel falchetto.
Nella foto dove stà  in macchina il cerchio alla base del blocco come si mantiene al coprisedile?
 
Dopo 2 voli seri e 2 voletti inutili di ieri, oggi 2 bei voli (sarà  che gli rode ancora perche si è fatto scappare la pernice che andava a 200), il primo con una picchiata ad U sul viaggiatore dalla solita altezza cioè scende in verticale chiudendosi a goccia a tratti, sculaccia il viaggiatore e senza battere le ali ritorna su sempre in verticale quasi alla stessa altezza da dove aveva picchiato! ; facendo cosi si trova di nuovo sopra e fa un altra picchiata obliqua e il viaggiatore scarta, l'inseguimento finisce a circa 300m con il piccione che trova rifugio in un casale, fa il giro e riprende altezza e si centra, secondo viaggiatore(giovane) lo faccio con il falco un po distante, fa una serie di picchiate ad U mandando in panico il giovane viggiatore che dopo 3 giri non ce la fa piu e si butta a terra vicino a sanremo che gli corre in aiuto ma il falco arriva prima di lui che pero con molta rapidità  fa in tempo a prendere un viaggiatore morto(ucciso dalla femmina sua oggi, che oggi era indemoniata) sostituendo con quello preso dal falco. Dopo ho fatto il secondo volo di routine con una preda facile.
 
Oggi cosa strana...avevo poco tempo quindi pensavo solo un volo senza catture ma ad un certo punto il falco mi si getta vicino ai rovi in riva ad un ruscelletto usato per l'irrigazione,pensavo una gallinella cosa che mi e' gia' successa ma mentre mi avvicino vedo il falco tirato con forza verso l'interno dei rovi e lo sento gridare abbastanza spaventato.Morale lo trovo senza niente con le zampe sporche di sangue e qualche piuma intorno che in effetti mi sembrava di gallinella.Ho pensato che avesse attaccato una preda di un altro carnivoro tipo donnola o gatto faina no perche' me l'avrebbe mangiato come pure una volpe ma chissa'...misteri del falconiere cacciatore....
 
Complimenti a tutti i "volatori"... ottimo Ale con i pelle, grande avversario la taccola.. :wink:

Bello veramente il perlin di Claudio.


Saluti, Dom.
 
Si, mi riferisco a quelli....sono anni che gli faccio la corte, ma lui niente, non demorde.

Dom, è vero le taccole sono molto combattive, oggi mentre ero vicino al gruppo, il pellegrino si alza per insidiarle ma ho fatto un passo e si sono levate una decina di allodole.... e lui ha cominciato a picchiarci sopra vanificando tutto, domani cerchero di stare attento
 
Li prendevo sempre io per lui, da un'allevatore austriaco, un anno gli ho portato addirittura una femmina gir-gheppio, era stupenda e con un carattere d'oro.
 
A si?....buono a sapersi.

ho visto anche lei, molto bella e " strana" nella forma, ma comunque interessante, se non ricordo male pesava 420 gr
 
Prediligo le specie pure, ma alcuni ibridi mi piacciono.
Secondo me ha un senso fare incroci solo tra falchi veloci, come ad esempio gyr-pell o perlin.
Che motivo c' e' di incrociare un falco veloce con uno lento :?: :eek:

Claudio
 
anche io sono per i puri, ma credo anche che un ibrido non si fa solo per le sue doti fisiche, altrimenti c'è il pellegrino puro e basta............

ma anche per migliorare ( se cosi si puo dire) il comportamento di una determinata specie...

esempio, il gir gheppio, magari non si allontana come un gir puro.......o il pell gheppio magari ha un pizzico di inventiva in piö del pellegrino... non so è, l'ho buttata li cosi, tanto per discutere, comunque quegli ibridi a me sono sempre piaciuti molto.

Poi se uno vuole volare il piö aereo dei falconi, c'è il lodolaio..... è insuperabile in tutto nel volo, ma dopo un mese o anche meno, non caccia piö (in falconeria..)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto