Falchi a caccia, stagione venatoria 2010/2011

Grande Demmy.. :D :D .. complimenti sinceri :!:

La gazza è una grande preda,.. cacciata e catturata sul campo è sicuramente un grande risultato.. :) .

Leggo veramente di rado questo topic,.. se mi sono perso qualcosa.. "complimenti a tutti per le catture effettuate" :) .




Saluti, Dom.
 
Demmy complimenti, se cio' che hai osservato nel comportamento del tuo ibrido lo aveva già  manifestato altre volte, è una tecnica straordinaria e difficile da adottare per un falco perchè c'è bisogno di una predisposizone quasi innata o di una grandissima esperienza da parte del falco.
 
sono incaxxato con tutta questa pioggia continua fiumi in piena e 0 anatre..solo cormorani.....dovro cambiare bersaglio :twisted: :lol:
 
Complimenti Demmy per la GRANDE cattura :!: :)

Complimenti anche a Jery che ne ha fatte addirittura 12 e 2 taccole :!:

Io sono ancora nelle prime fasi col mio piccolo altovolo, oggi lui avrebbe fatto un bel passo avanti se io non avessi perso il momento giusto, peccato :!: :(
Sara' per le prossime volte, tanto si sa che per fare un falcone occorre del tempo.

Claudio
 
demmy78 ha scritto:
Finalmente!Oggi il gir brookei ha messo a frutto una tecnica da lui imparata da poco.Parte come al solito si alza si centra aspettandosi di vedere qualche cornacchia in pastura ma io mi dirigo verso le file di alberi e cespugli in cerca di gazze,appena mi vede costeggiare gli alberi si allontana e si finge in cazzeggio guardando da tutt'altra parte.Con il bastone mi metto a disturbare due gazze che si preoccupano di me e non del falco.Una di loro stufa parte attraversando il campo aperto,il falco arriva pompando di brutto ad una altezza di una quarantina di metri,la gazza ancora non lo vede ma appena gli e' sopra se ne accorge e si butta a capofitto in un cespuglio,il falco chiude le ali ci si butta pure lui,io arrivo di corsa e...presa!!!

Bravissimo ottima cattura, le gazze sono molto furbe, quindi bravissimo anke il l'ibridone
 
Bravo denny....

Io qua ho finito le giovani e con quelle adulte ( e sono tante) la musica è cambiata, appena vedono il mio doblo, spariscono nel vuoto, e anche il camper col quale alterno lo conoscono bene... quindi ho bisogno che qualcuno mi presti un auto :D :D :D , altrimenti queste se la ridono..... anche oggi 2 bei attacchi ma nulla, si spengono a 2 millimetri da falco e se la battono.
Anche le taccole che sono numerosissime volano altissime appena scorgo il crinale con la macchina, domani provo a fare un altro giro per arrivare da sotto, ma da li le cose sono piö complicate, vedremo, pero è molto emozionante ogni volta che ci prova e vada come vada, mi sto divertendo con sto giovinotto
 
Bene, ottimo Jery :) .
Proseguo con l' addestramento di questo ibrido non comune, il mio perlin maschio, devo ancora inquadrarlo ma si sta rivelando un gran volatore (alto volo) mentre nelle poche passate al logoro e' molto agile :!:
Menza,
allora l' hai visto volare il perlin femmina che sta in Campania :?: :?:

Saluti
Claudio
 
Il mio Perlin maschio e' un altovolista da paura :eek: 8O , non credevo, ed ha pure gia' un bella resistenza :).
Proseguo col suo addestramento, devo "frenarlo" :!:

Claudio
 
Oggi volevo "frenare" un po' il mio perlin perche' vola troppo in alto :) , visto che il peso 265 gr. e' lo stesso del volo precedente troppo altano e scollegato monto la RT plus anziche' la Micro :!: :oops: :lol:
Il tempo e' brutto, piove, parte e va a cercare il vento, in un attimo e' altissimo, non riesco a centrarlo e dopo 5-6 minuti di altissimo volo non lo vedo piu' :( ..........accendo la radio e aspetto e difatti dopo un po' ritorna e si appoggia sul traliccio della collina.
Aspetto un po' senza fare nulla ma prima che io agisca parte deciso in un volo chiaramente d' attacco :( ..............poi continue ricerche radio a piedi poi in auto finche' lo recupero un' ora e mezza dopo a qualche Km :D .
Il bastardello :evil: si spostava continuamente nonostante la pioggia :eek: , meno male che la mia vecchia Ayama ha fatto ancora una volta il suo dovere :) :wink: .
Devo scendere il peso, questo non si tiene :!:

Claudio
 
Claudio complimenti per i progressi rapidissimi e anche per il perlin che sembra proprio un gran volatore :wink: xo mi sa che se non scendi davvero un pochino difficilmente resterà  centrato :)
 
Bene Claudio, ottimo...

pero col freddo di oggi, credo che con quel peso è come se fosse piö basso :wink:

Io invece oggi altro giro con l'auto per cercare gazze abbordabili, quando arrivo in un bel posto mi chiama un amico che era già  a casa mia, quindi lo vado a prendere, torniamo insieme li e ..... le gazze erano sparite MALEDETTE
poi abbiamo volato il suo pellegrino di quest'anno e ha fatto veramente un bel volo a piccioni, talmente bello che ha detto che restava a cena da loro :lol:
domani mattina cerco di recuperarlo io
 
Alessandro,
il terzuolo di pellegrino se ha cenato a base di piccione, domattina forse e' ancora a pancia piena :lol: .

Alessio,
si, gli ultimi 3 voli ha volato a lungo e molto in alto; visto il tipo di ibrido mi ha sorpreso, non me l' aspettavo :eek: .
Io lo vorrei fare che mi sta sulla testa sopra i campi e i fossi ad un massimo di 20-30 metri di altezza, e invece sto' piccoletto va alle stelle :!: :lol:

Claudio
 
Caludio credo che gli devi mettere la rt-plus su un lato e un piombo da pesca sull'altro :lol: :!: Ora, dopo aver arruolato anche il perlin tra le tue "fila", credo che hai i migliori falchi esistenti(opinione soggettiva). :D
 
Claudio se è così altano :mrgreen: io cercherei di centrarlo ma ad una quota bella alta, con peso ad hoc e qualche rilascio mirato, tanto quando lo porterai a caccia sul serio sarà  lui che farà  un bilancio tra catture /insuccessi, ed adatterà  l'altezza di volta in volta, considerà  che tanto in discesa sarà  una scheggia e in quanto ad agilità  ne avrà  da vendere, perché cercare di smorzarlo troppo sull'altezza... il difficile dell'altezza è raggiungerla e fissarla, a dimezzarla poi basta poco :wink:

ps. ieri bei voli su selvaggina in AFV, portate a casa una rossa e una fagiana, oggi bel volo al solito del girsacro, ma anatre niente, tre stagni, 0 anatre, nemmeno uno stramaledetto germano. c'è ancora troppa pressione venatoria ed è ancora presto, ci sono impronte di cani e stivali ovunque. per contro ho involato due interessantissime pavoncelle a 20 m sulle sponde di un piccolo canale...ma ormai stavo rientrando e il giovane girs aveva il gozzo pieno :( non le avrebbe mai prese, ma mi sarei di sicuro divertito :!:
 
Ottimo...
io qui le sto ancora aspettando, l'anno scorso sono arrivate a metà  dicembre e ne sono usciti dei voli molto belli.

pellegrino ripreso alle 7 di questa mattina
 
in sti giorni riesco a volare poco e tardi, quasi al tramonto e forse x questo è successo che il terzuolo è andato dietro a degli storni che l'hanno portato molto su e mentre stava centrandosi da un albero è partito un giovane torraiolo avventurandosi nei campi, il pelle l'ha visto e s'è tuffato picchiata a 45° scivolata dietro al piccione che ha legato e portato giö. mah! cmq il piccione era davvero giovane una mezza sega.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto