toscano1
Falconiere Esperto
chi sarà il nuovo Presidente UNCF ???![]()
attendere, please
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
chi sarà il nuovo Presidente UNCF ???![]()
mah................ Ne Matteo ne Patrizia ci aggiornano. Saltato tutto? :-?
Aggiornamento 17.03.2014
Abbiamo avuto un incontro con Patrizia, e diciamo che nella sostanza tutti i progetti sono ottimi, ma nella forma credo che ci siano delle incomprenzioni. Ho chiesto a Patrizia copia dello statuto del comitato in modo da chiarire quegli aspetti di disaccordo che si sono venuti a creare.
Ammetto di essere parecchio deluso e percepisco anche una indifferenza generale...
Aggiornamento 17.03.2014
Abbiamo avuto un incontro con Patrizia, e diciamo che nella sostanza tutti i progetti sono ottimi, ma nella forma credo che ci siano delle incomprenzioni. Ho chiesto a Patrizia copia dello statuto del comitato in modo da chiarire quegli aspetti di disaccordo che si sono venuti a creare.
Qualche settimana fa avevo chiesto a Patrizia di aggiornarci dopo l'incontro con Matteo ma...ad oggi nulla..
Anche la data che dici tu, che anche a me risultava..passerà senza novità. Di tutte le chiacchiere e belle parole espresse su FB rimane solo silenzio...nel menefreghismo generale...
Tutto passa, tutto va.... A farsi benedire!
Molti lo speravano, molti continueranno a lucrare indisturbati senza regole..molti diranno " ve lo avevo detto.."
Peccato....
Meglio pensare ai falchi in riproduzione e alle ferme dei cuccioli... Molto meglio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo la pubblicazione dei punti del CCN, di seguito riporto i punti pubblicati in data odierna su FB da Matteo sul progetto OIF:
L’OIF è un sistema di organizzazione basata su 6 gruppi di lavoro auto gestiti. Che hanno quindi un loro presidente e diversi ruoli da ricoprire studiati per lo scopo.
Tutti i presidenti dei gruppi,costituiscono insieme al presidente Nazionale e il Segretario Nazionale, il Gruppo Amministrativo. Svolge il ruolo di amministrazione dell’intera Organizzazione e ne coordina tutti i Gruppi.
I gruppi sono:
Gruppo Gestione Venatoria
si occupa prevalentemente di fornire supporto all’attività venatoria col falco. Trova soluzioni e pubblica tramite il Gruppo di Comunicazione.
Ogni periodo concordato pubblica una relazione dei lavori.
Gruppo Legale
Fornisce supporto legale ai soci dell’organizzazione; intraprendere misure legali contro gli attacchi di associazioni ambientaliste che mirano a screditare l’organizzazione, i suoi iscritti e/o la Falconeria in genere.
Pubblica leggi e regolamenti Nazionali o regionali, pubblica i risultati di eventuali cause, si relaziona col Gruppo di Comunicazione.
Ogni periodo concordato pubblica una relazione dei lavori e delle varie entrate e uscite dell’Organizzazione.
Gruppo per la Gestione Economica
gestisce le entrate economiche dell’Organizzazione, trova sponsor e ogni altro eventuale introito.(Se un giorno si arriverà, riscuoterà le quote delle tessere associative e assicurative; sarebbe perfetto che i falconieri avessero una loro personale assicurazione)
Ogni periodo concordato pubblica una relazione dei lavori.
Gruppo Professionale
Si occupa del riconoscimento delle attività professionali che utilizzano i rapaci; ne sostiene la professionalità e la corretta detenzione degli animali
Si occupa dell’aspetto storico, dello studio e della diffusione didattica della Falconeria. Pubblica i risultati tramite il gruppo di Comunicazione.
Ogni periodo concordato pubblica una relazione dei lavori.
Gruppo per la ricerca
E’ uno dei gruppi più importanti, si relaziona con le università e crea documentazione utile alla Falconeria. Getta le linee guida su benessere animale, caccia sostenibile, altro.
Relazionandosi con i vari gruppi fornisce documentazione utile alla collaborazione con le istituzioni(per esempio si impegna a far fornire dall’ufficio CITES la documentazione relativa agli animali, in una tempistica più consona alle esigenze dei falconieri).
Gruppo di Comunicazione
Cura il Periodico Nazionale; Cura il sito dell’ Associazione; Cura il Censimento Annuo Nazionale on line, ne determina e presenta i risultati sui vari canali di comunicazione; Cura le eventuali comunicazioni con altri periodici Nazionali, rispondendo ad eventuali attacchi esterni;Si occupa di rispondere agli eventuali attacchi di associazioni ambientaliste; Cura le relazioni con le varie associazioni internazionali; Cura tutti gli aspetti dei riconoscimenti Nazionali ed Internazionali; Si relaziona con tutti gli altri gruppi dell’Associazione, pubblicando i risultati del loro operato.
Per sommi capi è tutto qua!
Avevo anche relazionato il discorso dell’Assicurazione con la CONFAVI che copriva il falco.
Il progetto prevede una serie di obbiettivi da prefiggersi, ma quello degli obbiettivi è un tema da affrontare direttamente in fase di strutturazione;
Inoltre un ulteriore capitolo di discussione sarà inerente il riconoscimento dei corsi di falconeria,la pubblicazione di un testo nazionale di studio e la richiesta di ingresso in commissione di esame. (anche questo molto lungo da mettere su un tavolo di lavoro).
--------------------------------------------------------------------------------------------------
che ne pensate? domande? dubbi? suggerimenti?
Amedeo, Federico, io ho dato una breve risposta/commento su FB a tale iniziativa
per mio conto, e ripeto, PER MIO CONTO, non è altro che una nuova associazione (super partes?) con a capo 4-5 soggetti
io sono anarchico e pertanto non voglio "padroni"
ripeto ennesimamente, parlo per la mia persona