Comitato per la Falconeria Italiana

Se collaborano tanto meglio, non vedo l'ora di essere smentito per il bene della Falconeria
 
avrei da dirne centomila ma...boccaccia mia statte zitta !!
io non sono ne mi ritengo "er più", pertanto non voglio passare da saccente o da colui che non fa errori, ma ci sarebbe da criticare molto, a destra ed a manca!!
personalmente mi sono sempre esposto...e si sa, chi si espone è soggetto a fare e sbagliare!! forse più di altri che se ne stanno dietro un angolo ad osservare e basta ! (ed ovviamente a criticare!! è congenito nel DNA degli italiani)
Volovia (Margherita) quello che hai detto non corrisponde a verità; forse il Comitato è stato (scaltramente) anticipato nei tempi, ma esisteva ed esiste, come idea, ancor prima della Polverosa!!!!! detto questo, questa volta me ne sto io dietro l'angolo ad osservare i vari comitati e vedere cosa riusciranno a fare. Io farò parte e sponsorizzerò coloro che esclusivamente cacciano con i propri rapaci (a prescindere dal riuscirci o meno) e giammai mi mischierò tra coloro che vorranno solo mettersi la calzamaglia, che "aborro"!!
Associazioni che tutelano la falconeria ce ne sono già da anni..se a parer vostro esse hanno fatto poco, rimboccatevi le maniche, esponetevi in prima persona, prendete il posto della vecchia e rimbambita dirigenza, e portate avanti le istanze della falconeria, della caccia col falco..tutto il resto "è noia" !!
 
Dimostralo Giovanni, dimostra che non e' vero ma tu hai il dente avvelenato con alcune persone e quindi sei prevenuto. Ma meglio sarebbe se intervenissero i diretti interessati, solo che poi non si finisce di polemizzare e, come ha detto Tanax giustamente, cerchiamo di avere buoni risultati a favore della Falconeria.
 
.... rimboccatevi le maniche, esponetevi in prima persona, prendete il posto della vecchia e rimbambita dirigenza, e portate avanti le istanze della falconeria, della caccia col falco..tutto il resto "è noia" !!

Giovanni, le associazioni sono come il parlamento italiano, il cadreghino non lo molla nessuno e il ricambio generazionale non c'è ;-)
 
Margherita
non me ne può fregar de meno dei "comitati" e delle "organizzazioni", non parteggio per nessuno di essi !!
ti ho solo detto come stanno le cose, visto che tu, a differenza di me, sponsorizzi !! :rolleyes:

Fulmine. il "cadreghino" nessuno lo lascia perchè non c'è a chi passarlo! se tutti fan come te che non stai da nessuna parte nessuno lo prenderà mai :rolleyes:
 
Giovanni, le associazioni sono come il parlamento italiano, il cadreghino non lo molla nessuno e il ricambio generazionale non c'è ;-)

E basta con le frasi fatte dette dal barbiere e i lupi che perdono il pelo. Non sapete fare o proporre qualcosa di meglio...?
E' stato detto che tutti possono essere utili per proporre e FARE, avanti! fate qualcosa !!!
c'è posto per tutti meno, che per i criticoni professionisti...
Ma voi non lo siete, giusto?
 
Stai tranquillo Tanax che per fare cose costruttive non ci si tira di certo indietro, sono i cambi di bandiera invece che mi danno da pensare.
I criticoni professionisti sono ben altri caro mio...
 
Sarebbe bello che Enrico, visto che ha già presentato l'idea dell'Organizzazione durante il raduno della Polverosa, rendesse pubblico il suo programma, le idee, come verrebbe attuata, ecc. in modo che i falconieri che non erano presenti, possano avere anche loro una idea in generale su questo progetto. Patrizia ha sempre condiviso con falconeria.org tutti i passati eventi e credo che lo farà anche questa volta. Che ne pensate?
 
Buona sera a tutti e scusate il ritardo, credo che sia doveroso da parte mia dare delle spiegazioni su quale sia il progetto dell’ “Organizzazione Italiana per la Falconeria”. Da qualche anno ho intrapreso un viaggio alla “sconcertante” ricerca di soluzioni sulle annose controverse e paradossali incomprensioni dei falconieri italiani. L’obiettivo? Riunire la Falconeria Italiana! Ho viaggiato per tutta l’Italia, incontrato falconieri ITALIANI, parlato e condiviso con loro quest’ esperienza sfiancante ma appagante.
Il primo passo era chiedere ai falconieri la compilazione di un Censimento Nazionale (che nel bene e nel male ha dato i suoi risvolti, da confrontare con il prossimo del 2014), in seguito si sarebbe dovuto concordare un evento Nazionale: Il Congresso Nazionale della Falconeria, luogo nel quale presentare le varie idee ed intavolare una grande tavola rotonda. Purtroppo un evento del genere è difficilissimo da organizzare, perché gli oggetti in discussioni non sarebbero stati tanto appetibili da spingere, gli ormai disincantati falconieri italiani, a riunirsi in un posto lontano per la maggior parte di loro. Così dopo una breve ma intensa esperienza nell’UNCF, ho deciso che era il momento di presentare un progetto in cui credo fortemente e vista anche l’apertura di Gianluca Barone e ritenuto che l’evento della Polverosa fosse consono alla circostanza, ho ritenuto la presentazione del progetto in questa sede.

Detto questo…

Cercherò di riassumere di cosa tratta il progetto.
Consapevole della scarsa capacità delle Associazioni di allearsi tra di loro per il bene comune, ho pensato che si potesse aderire ad un Organizzazione super partes che prendesse a cuore il bene della Falconeria Italiana, fornendo copertura legale ai propri iscritti e forza politica una volta avuto un riconoscimento Nazionale ufficiale. La difficoltà oggettiva per portare avanti un evento del genere, sta nel fatto che non voglio presentare un qualcosa a cui si può aderire o restarne fuori, ma concordarlo con tutti i falconieri italiani prima, e generarlo poi su quelle che sono le disponibilità di tutti. La Polverosa è stata solo la prima tappa, spero che altre realtà mi invitino a presentare la cosa Regione per Regione.

La forza del progetto sta nella sua impostazione, non più piramidale come una qualsiasi Associazione, ma un insieme di gruppi di lavoro semi-indipendenti. Semi indipendenti perché in continua relazione tra loro. Ognuno con un proprio direttivo, ognuno con degli obbiettivi ben precisi.


  1. Gruppo gestione venatoria: coordina le Regioni, le relaziona tra di loro, offre servizi sulle attività venatorie, tutela i falconieri che chiedono supporto per dispute legali.
  2. Gruppo per la gestione Economica: ha vari compiti a riguardo, ma il fatto che sia un gruppo indipendente a gestire i movimenti economici, toglie la possibilità di manovre a pochi eletti.
  3. Gruppo di comunicazione: è la punta di diamante dell’organizzazione, sensibilizza l’opinione pubblica, gestisce il web e il giornale della Falconeria italiana, intraprende relazioni internazionali ufficiali.
  4. Gruppo legale: sostiene la Falconeria Italiana e i falconieri che la praticano, risponde per vie giuridiche a coloro che diffamano la falconeria (sul web o nelle piazze). Sarebbe la risposta più forte contro lo spietato attacco delle associazione ambientaliste.
  5. Commissione riconoscimenti professionali e gruppi storici: ne determina le linee di condotta con un codice etico
  6. Commissione riconoscimenti Nazionali e gruppo per il benessere animale: redige l’albo dei falconieri, riconosce la legittimità di un futuro esame di falconeria e crea le linee guida per il benessere animale.

Chiaramente ho semplificato le cose esponendole per sommi capi, ma credo rendano l’idea.

In quel della Polverosa mi fu chiesto di fare un passo indietro e relazionarmi con il progetto affidato a Patrizia Cimberio, perché pare che entrambi i programmi avessero degli obiettivi comuni. Ho cercato di fare questo passo, consapevole che tra me e Patrizia non passa buon sangue, ma gli obbiettivi che ci proponiamo prescindono da queste inezie. Purtroppo sembra che non esista spazio perché le due idee possano incontrarsi, ma ripeto, NON PER MIA VOLONTA’.

Matteo D’Errico
 
ma scusate ... è uno scherzo o cosa ???...... si parla di riunire la Falconeria Italiana e si litiga ancor prima di cominciare ??? .........ma nemmeno a zelig....
 
ma scusate ... è uno scherzo o cosa ???...... si parla di riunire la Falconeria Italiana e si litiga ancor prima di cominciare ??? .........ma nemmeno a zelig....

Matteo ci ha messo tutta la sua buona volonta' per collaborare con il progetto Cimberio, chiedendo ben due volte un incontro allo scopo, ignorato..........
Ha girato per tutta Italia parlando con i falconieri che ha potuto incontrare, non ha messo in piedi un'iniziativa dalla scrivania, ma si e' fatto un mazzo (scusate l'espressione, ma rende l'idea)
Ha avuto l'idea del censimento e l'ha messa in pratica

Non e' certo lui che vuole la lite .............
 
Ciao Matteo, innanzitutto ti ringrazio per averci spiegato meglio il progetto.
I punti esposti sono interessantissimi e credo che sia davvero arrivato il momento di fare qualcosa che tuteli veramente la nostra passione prima che sia troppo tardi......
Invito sia te che Patrizia a parlarne. So che durante l'evento della Polverosa, avete concesso ad un referente del Comitato di esporre le idee di base del loro progetto. Sarebbe bello che avvenisse la stessa cosa alla presentazione ufficiale del Comitato dando la possibilità anche a voi di esprimere i vostri punti. Siamo tutti falconieri, amiamo la stessa passione, credo sia giusto dimostrare apertura mentale e capacità di dialogo; stesse doti che andranno messe in pratica nei contatti con altre associazioni di categoria.
Credo prima di tutto che dobbiamo essere uniti, esporre i punti, non importa se sono gli stessi, anzi, dimostrano che sono ancor più essenziali; poi, insieme, si rema nella stessa direzione. Non dobbiamo essere avversari ma collaboratori e collaborativi se no non si farà mai nulla!

A proposito del Questionario, com'è andata? Quanti ne hai ricevuti? solo da qui, tra i download è stato scaricato 45 volte. http://www.falconeria.org/forum/downloads.php?do=file&id=15 non male! I risultati servono per una statistica privata o verranno resi pubblici? Ciao, Federico
 
Matteo ci ha messo tutta la sua buona volonta' per collaborare con il progetto Cimberio, chiedendo ben due volte un incontro allo scopo, ignorato..........
Ha girato per tutta Italia parlando con i falconieri che ha potuto incontrare, non ha messo in piedi un'iniziativa dalla scrivania, ma si e' fatto un mazzo (scusate l'espressione, ma rende l'idea)
Ha avuto l'idea del censimento e l'ha messa in pratica

Non e' certo lui che vuole la lite .............

E dai, continuiamo con le inutilità...
La lite non la cerca e non la vuole nessuno e non parliamone più, per favore. Parliamo di costruire.
Il progetto di Matteo è encomiabile, come quello del Comitato o qualsiasi altro dovesse nascere. Nessuno impedisce e può impedire a NESSUNO di FARE e non capisco ancora perchè si dovrebbe abbandonare tutto per problemi di relazione personale. Sarebbe come dire chi non si fa più politica perchè non si riesce a fare un solo partito a causa del fatto che i promotori non vanno d'accordo.
Matteo, abbiamo già parlato mesi fa di questo fatto, non capisco perchè debba finire tutto qui. Le collaborazioni al tuo progetto non vedo perchè dovrebbero mancare e i gruppi e le commissioni di cui hai scritto potrebbero benissimo operare e produrre anche senza il benestare degli altri eventuali gruppi, che faranno altrettanto.
Chi vuole lavorare (LAVORARE ! ) per la Falconeria italiana, oggi può farlo addirittura scegliendo il gruppo in cui crede di più. Non ci sono più scuse.
Marghe, se decidi di schierarti per dare un apporto, bene, ma per favore, basta con "la colpa è di questo o di quello".
Io sento un po' tutti e vi giuro che tutti pensano di avere ragione e hanno 1.000 argomentazioni per crederlo.
Basta polemiche.
Grazie.
Saluti a tutti.
 
Sono dell'avviso che qualunque associzione, comitato o organizzazione si arroghi il diritto di rappresentare le necessità della Falconeria Italiana debba essere eletta dai falconieri italiani. Oggi a differenza di ieri abbiamo i mezzi per farlo, a questo punto credo si solo una questione di volontà! Nascano tutte le associazione che volgliono ma nessuna cerchi di cambiare leggi o istituire commissioni se non dopo l'accettazione da parte della maggiorparte dei falconieri italiani! Sono pronto in ogni momento ad affrontare la questione e trovare deri punti in comune, ma resterò fermo sul fatto che tutti i falconieri dovranno essere coinvolti o quanto meno sia data loro l'opportunità di decidere da chi farsi rappresentare.
 
Salve, sto seguendo da molto vicino, entrambi i progetti D'Enrico - Cimberio. Sono del parere che questi due progetti non debbano camminare separati. I falconieri nazionali che hanno dimostrato di essere in grado di saper fare, e di voler fare veramente qualcosa, sono pochissimi.Faro' tutto il possibile perché cio' si realizzi.
 
Personalmente, attendo la presentazione del Comitato previsto per gennaio e spero, in quella occasione, di poter ascoltare anche qualche referente dell'Organizzazione. Confido vivamente in una comunione di idee e progetti per metterli in pratica insieme in stretta sinergia collaborativa.
 
Anch'io come molti di voi sono dell'idea che occorre appoggiare chi si da da fare.
D'Errico mi può star sul cavolo (non è vero), la Cimberio è antipatica (non lo so) ma stanno facendo qualcosa, investendo tempo e sicuramente denaro e mi sembrano preparati e determinati per portare avanti i loro progetti. Non mi interessa se sono dei bravi falconieri, se preferiscono l'astore al pellegrino o il settere al pointer; mi interessa che si stiano adoperando per un interesse che anche mio; lo stesso lavoro io non avrei ne tempo ne voglia di farlo..e quindi non critico!

La falconeria è un'arte e ognuno la vede a modo suo, è normale che sia così. Quindi cercherei i punti in comune con chi la pensa diversamente da me, non i contrasti.
Nella proposta di d'Errico se ho capito bene ci sarebbe il comitato per dare dei paletti a chi fa dimostrazioni..
ecco, anche se sono approvassi chi le fa (non è vero, dipende), anche se per me chi fa la passeggiata con l'harris o con il nibbio non è falconiere, devo pensare che tutti vogliamo i cites in breve tempo, un'assicurazione, far si che i rapaci non vengano acquistati dagli sprovveduti, rispondere a tono agli animalisti che sui giornali criticano la falconeria.
Attualmente la maggiorparte dei falconieri internet-attivi invece si concentra non su questi punti in comune, ma sul denigrare il modo di vedere o praticare la falconeria che non corrsiponde al proprio.
Ci vuole un pò di apertura mentale...e come dice il capo di questo spazio virtuale, scendere ognuno dal personale piedistallo.
Se non lo facciamo, se diamo peso a chi cerca solo i punti di rottura e non cerchiamo di unire le forze, che tutte insieme sono ancora poco, rischiamo di sparire, o di avere una legge come quella del Trentino, frutto di una mediazione tra la Lipu e i cacciatori del posto.
 
Siamo a febbraio e .... ancora nulla di certo.... Ci si scorna e poi tutto tace....Chi ha novità su comitati, associazioni super partes, organizzazioni, ecc, ??
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto