cominciare col falco sacro

scusa ricordavo che non mi avevano risposto a quella domanda ma probalbilmente l'avrò rimossa perche non mi piaceva :mrgreen:...e che ne posso sapere io ho letto solo che l'harris è l'unico rapace a fare gruppo e mi è potuto venire in mente che una decina potessero riuscirci con un cinghiale non troppo piazzato dopotutto penso che siano domande normali nella mia ignoranza calcolando anche che non ho mai visto cacciare dal vivo un falco e non conosco la sua potenza... ho capito che l'altro ragazzo è stato arrogante però non penso che sia consono da parte di un amministratore prendere in giro gli utenti dato che sono loro a mandare avanti il forum :naknak: anche se ora mi risponderai che se non mi sta bene posso andarmene :D

ci manca solo che passi dalla parte della ragione... abbi pazienza alex, il forum è fatto si per chiedere informazioni ma se usi la funzione cerca, e leggi anche solo una scheda descrittiva di un harris, ci arrivi dal solo al fatto che un falco di quella taglia, se pur in gruppo, non abbatte un cinghiale che spesso una palla sparata da una magnum non riesce a fermare. Il problema sta nel fatto che non si utilizza la funzione cerca o non si cerca nemmeno un minimo di informazioni di base, perchè altrimenti certe domande senza senso non verrebbero nemmeno fatte.

Prova a scrivere nella funzione cerca del forum "caccia alla mini lepre con l'harris", caccia al fagiano con l'harris" e via dicendo ti appaiono decine di risultati... se provi con il cinghiale invece appare la tua...!!!!!!!!!! se provi ad andare anche su google, e scrivere harris hunting wild boar, o caccia al cinghiale con l'harris ti accorgi da solo che non esistono risultati... dai su, per favore!!

Comunque guarda, hai ragione, la volta prossima non ti rispondo nemmeno, chiudo la discussione e non se ne parla più, la cancello direttamente!
 
i selvatici di rilascio vengono immessi nel territorio entro il 31 agosto, oltre quella data è vietato, solo nelle aziende agro turistico venatorie è concesso per i fini consentiti, ovviamente cacciare in posti del genere ha un costo anche elevato se l'abbattimento prevede appunto lepri o ungulati. non parliamo di costi e perdite coi falchi perchè in ogni caso se ti fermi all'aspetto veniale da ciò si evince che non hai nessuna conoscenza in materia sia di ars venandi cum avibus ..che citazione colta se posso darti un consiglio spassionato cerca di conoscere meglio la materia senza buttarti a capofitto in un forum che non ammette molto l'ignoranza ne tantomeno la superficialità.
buon volo
 
il forum ammette tutto, compreso l'ignoranza sull'argomento da parte di chi si avvicina per la prima volta, ma diversamente da questo non ammette la poltronite e il dare per scontato che gli altri debbano andare a riscrivere mille volte ciò che invece è già stato scritto e abbondantemente spiegato decine e decine di volte.
 
Corsi !!..cosa sarebbero ??...roba per fregare soldi ..fatti le ossa da solo o con un paziente Falconiere ! Io ho messo mano ai sacri al II anno d'esperienza , secondo me non vi sono alto volo cosi' lineari e 'fedeli' .
 
ci manca solo che passi dalla parte della ragione... abbi pazienza alex, il forum è fatto si per chiedere informazioni ma se usi la funzione cerca, e leggi anche solo una scheda descrittiva di un harris, ci arrivi dal solo al fatto che un falco di quella taglia, se pur in gruppo, non abbatte un cinghiale che spesso una palla sparata da una magnum non riesce a fermare. Il problema sta nel fatto che non si utilizza la funzione cerca o non si cerca nemmeno un minimo di informazioni di base, perchè altrimenti certe domande senza senso non verrebbero nemmeno fatte.

Prova a scrivere nella funzione cerca del forum "caccia alla mini lepre con l'harris", caccia al fagiano con l'harris" e via dicendo ti appaiono decine di risultati... se provi con il cinghiale invece appare la tua...!!!!!!!!!! se provi ad andare anche su google, e scrivere harris hunting wild boar, o caccia al cinghiale con l'harris ti accorgi da solo che non esistono risultati... dai su, per favore!!

Comunque guarda, hai ragione, la volta prossima non ti rispondo nemmeno, chiudo la discussione e non se ne parla più, la cancello direttamente!

dai hai ragione anche te non ho cercato per nulla ed è un vizio che ho e mi scuso... comunque ero quasi sicuro fosse impossibile prendere un cinghiale ma l'ho chiesto perche volevo levarmi completamente il dubbio...
 
Ultima modifica:
Alex, mi hai fatto sganasciare dalle risate, in questo periodo mi serve qualcosa che mi tiri su.:D

Meth, bello il mini video di WillyHAHAHAH!
 
facciamo un'ipotetico calcolo: il peso del sacro ideale in volo è 700grammi, il gps dovrebbe pesare 28-30 grammi... secondo voi si riesce a trovare?
ragazzi se vi interessa ho indagato e ne ho trovata un trasmettitore gps quadriband 4x3,5x0,9cm da 30gr quindi potrebbe andare sui falchi essendo così piccola. costa 300 euro più iva e la produce un azienda italiana... e pricipalmente è una microspia quindi registra se volete tutto quello che si sente intorno al falco ;)
 
Ultima modifica:
perche? non voglio contraddirti per quanto riguarda la falconeria però di tecnologie penso di capirci un pò e posso assicurarti che il gps è 150anni piu giovane della radio... anzi perche tu che sei uno che produce attrzzature per la falconeria non ti metti in contatto con questa azienda e ti fai fornire le schede(magari anche solo del sistema gps senza la mcrospia che risulterebbe piu leggero) e poi fai tu la scocca con i ganci per i falchi?? ogni tanto bisogna svecchiare i sistemi e renderli anche piu economici non penso sia un male...
 
alex90
aspettavamo tutti te per farci dire la scoperta del secolo !!! :D

evidentemente, se ancora il tuo caro gps non è esploso sul mercato, un motivo ci sarà!! non pensi?
o siamo tutti dei vecchi rincoglioniti? (giovani falconieri inclusi nei "vecchi", ovviamente!!)
 
perche? non voglio contraddirti per quanto riguarda la falconeria però di tecnologie penso di capirci un pò e posso assicurarti che il gps è 150anni piu giovane della radio... anzi perche tu che sei uno che produce attrzzature per la falconeria non ti metti in contatto con questa azienda e ti fai fornire le schede(magari anche solo del sistema gps senza la mcrospia che risulterebbe piu leggero) e poi fai tu la scocca con i ganci per i falchi?? ogni tanto bisogna svecchiare i sistemi e renderli anche piu economici non penso sia un male...

...batteria dura 7 ore ,devi sottoscrivere un abbonamento GSM , non tutte le aree sono coperte da ripetitori , ecc. Ancora bisogna usare i "vecchi" ma validissimi sistemi telemetrici !
 
.fai una ricarica alla scheda e ti calcoli i messaggi che manda
. sai esattamente il punto dove si trova
.e se tutti dite che serve ai falchi d'alto volo perche fanno svariati kilometri bhè in svriati kilometri una cella la prende sicuro
.avevo capito che il peso era l'incoveniente fondamentale di questi sistemi e infatti trovato un sistema meno pesante d 50gr ho pensato di condividerlo con voi soprattutto perche sostituita la plastica con la fibra di vetro e eliminate le cose non necessarie può diventare leggerissimo a mio avviso...
poi se mi sbagliassi lo ammetterei e sarei pronto alla gogna...
e poi a volte basta che una cosa non funziona una volta che si creano pegiudizi su essa, funziona così con tutto purtroppo, io sono per il provare e provare finhe non si trova il modo giusto di farla funzionare...
 
Il falco può decidere di farsi un bagno.
Può esserci un'interferenza sulla frequenza del GPS (1570 mhz)
Può non esserci campo.
La durata delle batterie è limitata.
Un elettronica cosi complessa presenta molti punti di rottura.
E' un elettronica di grado consumer con range di temperatura e qualità dei componenti limitata.
Richiede un tempo di sincronizzazione elevato se non viene accesa spesso.
Il segnale GPS è molto debole e non supera gli ostacoli, niente basso volo.
 
Il falco può decidere di farsi un bagno.
Può esserci un'interferenza sulla frequenza del GPS (1570 mhz)
Può non esserci campo.
La durata delle batterie è limitata.
Un elettronica cosi complessa presenta molti punti di rottura.
E' un elettronica di grado consumer con range di temperatura e qualità dei componenti limitata.
Richiede un tempo di sincronizzazione elevato se non viene accesa spesso.
Il segnale GPS è molto debole e non supera gli ostacoli, niente basso volo.

...PERFETTO...va a faglielo capire !!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto