cominciare col falco sacro

Alex90

Banned
salve a tutti, ovunque leggo che è quasi obbligatorio cominciare in falconeria con l' harris, però anche se è un bell'animale a me fà impazzire il falco sacro. ora secondo voi potrei ciimentarmi da subito con un sacro anche se non ho un falconiere che mi segua sempre ma solo seguendo dei corsi? grazie anticipatamente delle risposte :)
 
quindi mi consigli di cominciare con l'harris? e un altra cosa che mi è venuta in mente, su internet vendono dei localizzatori gps non più grandi di quelli radio specifici per la falconeria, ora quelli li partono dai 30 euro e con uno smartphone puoi sapere esattamente dove si trova il falco in ogni istante avendo un punto preciso su una mappa, non è meglio che spendere 700 euro per unra radio con un antenna che sembra quella che sul tetto di casa?
 
Quei sistemi che dici tu sarebbero ottimi... Se devi volare dalla codarossa in su, con attacco a zainetto... Tutto questo xke pesano minimo 50 gr. Il più piccolo che esiste al momento... Se si vola in territori dove c'è campo dato che trasmettono i dati via sms o gprs, e se si usano su rapaci grossi possono essere ottimi.
 
Per qualsiasi falco, fare senza nessuno è da evitare.

Anche a me piace molto il Sacro ma ho iniziato con un Astore. Un Astore è un buon falco anche per un principiante, all'inizio è tosto da maneggiare ed ammansire ma ti permette di farti il manico in quel senso, è invece piu semplice addestrarlo e volarlo, è piu attaccato al falconiere di un qualsiasi falcone.

Io ho imparato una cosa, in proprio, volando un Astore, e cioé che se avessi avuto un falcone l'avrei gia perso piu di una volta, e una sarebbe bastata.

Dal punto di vista dell'istinto, un pellegrino è piu istintivo di un sacro, un astore è piu istintivo di un pellegrino.
 
Bella deffie... L'harris è un bel rapace ma sfatiamo questo mito che un neofita ci debba per forza passare... Poi non tutti intendono fare basso volo, a che serve allora cominciare con l'harris?
 
Territorio e prede definiscono se un falco che ci piace è una scelta giusta.... se poi abbiamo tempo e soldi in abbondanza allora possiamo scegliere ciò che ci piace.
 
infatti non sono per niente deciso prima lo ero con l'harris solo perche era più semplice per iniziare e perche comunque è un bell'animale però vedendo che nella caccia non quaglia molto ci sto ripensando e sto ricominciando a pensare al sacro, poi cè il fatto che ancora non ho ben chiaro la direzione che voglio prendere ovvero se arrivare al birth control vuol dire prendere una strada apparte o la formazione che devo avere sia la stessa... perche a me piacerebbe anche solo fare passeggiate e giri al logoro e saperlo e richiami al pugno ma in cuore vorrei più di tutto vederlo catturare prede, poi c'è la cosa del birt control che non ho capito bene se è solo far volare il falco in una zona o se deve fare qualcosa di specifico...
 
Nel bird control ogni tanto è bene far catturare qualcosa al falco per la buona riuscita... Quindi si dovrebbe avere anche la licenza...
Comunque arrivati a questo punto secondo me è meglio un terzuolo di pellegrino... E poi sono convinto che ti divertirebbe anche... Il pellegrino è adrenalina pura...
Ammesso che tu abbia anche i territori adatti...
 
Non so dirti con quale falco è bene iniziare...secondo me le variabili sono tante. L'ideale sarebbe iniziare sotto la guida di un falconiere esperto con il falco adatto alle prede/territorio/tempo che hai....questa è la teoria la pratica può essere diversa perchè le variabili soggettive sono tante. Io ad esempio ho iniziato da solo con ungheppio americano! Cosa che sconsiglierei vivamente!!!
 
Dai Menza, tu hai avuto quel soggetto un po complicato... Ma con una buona femmina se si è seguiti si può fare.. Ma in effetti è molto meglio evitare...
 
Nel bird control ogni tanto è bene far catturare qualcosa al falco per la buona riuscita... Quindi si dovrebbe avere anche la licenza...
Comunque arrivati a questo punto secondo me è meglio un terzuolo di pellegrino... E poi sono convinto che ti divertirebbe anche... Il pellegrino è adrenalina pura...
Ammesso che tu abbia anche i territori adatti...
guarda di spazi aperti ho 3 ettari a casa e latri 7 a 1km e se proprio voglio esagerare arrivo a montelanico e ho dei prati grandissimi però per quanto riguarda il pellegrino anche il mio veterinario che alleva notturni me l'ha sconsigliato perche mi ha detto che è delicato oltre che fuggitivo e far morire un pellegrino perche sono un rincojonto cronico non mi và, poi certo se inmprintato mi dici che è più gestibile ci penserei su dato che è anche l'animale a cui voglio arrivare...

Non so dirti con quale falco è bene iniziare...secondo me le variabili sono tante. L'ideale sarebbe iniziare sotto la guida di un falconiere esperto con il falco adatto alle prede/territorio/tempo che hai....questa è la teoria la pratica può essere diversa perchè le variabili soggettive sono tante. Io ad esempio ho iniziato da solo con ungheppio americano! Cosa che sconsiglierei vivamente!!!

guarda io sto in una valle tra i moti lepini e ci sono campi montagne ecc.. proprio dietro casa questa primavera da una rete mi ha svolazzato davanti alla faccia un fagiano che non mi dispiace ma una cosa che sogno la domenica sono le pappardelle al ragù di lepre:p quindi se ci sono nella mia zona ci sono le prede a cui ambirò saranno quelle...
 
Il pellegrino non è poi così delicato come pensi... Poi non è fuggitivo, ma ha bisogno di grandi spazi per volare e se è addestrato bene non ci sono problemi... Ovviamente si deve avere la radio...
Imprintato te lo sconsiglio vivamente se non vuoi avere un bordellista specializzato... Ti farà uscire pazzo...
Sr hai a disposizione prede del genere perché non pensi al basso volo? Mi riferisco alle lepri...
 
Il pellegrino non è poi così delicato come pensi... Poi non è fuggitivo, ma ha bisogno di grandi spazi per volare e se è addestrato bene non ci sono problemi... Ovviamente si deve avere la radio...
Imprintato te lo sconsiglio vivamente se non vuoi avere un bordellista specializzato... Ti farà uscire pazzo...
Sr hai a disposizione prede del genere perché non pensi al basso volo? Mi riferisco alle lepri...
significa che avrei un mio simile :D pazzo già ci sono... è perfetto!! apparte gli scherzi so che il pellegrino è un animale molto istintivo e magari un impritato ridurrebbe la tendenza a scappare vedendomi come un suo pari? e per le lepri nutro la speranza che ci siano, ma non ne ho la minima idea, comunque il fagiano l'ho cvisto in una stradina di braccia con a sinistra e a destra prati privati a 100mt dalla strada vera e propria, quindi se stanno da quelle parti probabilmente potrei sgamarli anche in terreni miei dove normalmente vivevano le spinose primache mio padre disboscasse tutto... mi sembra di aver letto che fagiani e lagomorfi si predano anche in campi con falconi o sbaglio? comunque ho un dubbio amletico fra basso e alto volo mi ispirano entrambi...
 
Io ho fatto la mia scelta in base al territorio, prede e tempo a disposizione. Per cui, nonostante il pelle fosse il mio sogno (ma anche un astore) ho scelto un harris femmina sapendo che ho a disposizione conigli, bosco e tempo per la caccia solo a fine settimana, durante la settimana volo quasi giornalmente ma senza caccia, al massimo qualche rilascio.
Condivido quanto detto da Als e confermato poi da altri successivamente. Informati sulla selvaggina a disposizione, cerca di trovare qualcuno a cui affiancarti e vedrai che poi farai la scelta giusta!
 
il tempo cè un paio di ore al giorno e i fine settimana co posso stare, potrei pensare al pellegrino e cacciare i corvidi... ma comuque devo prima chiedere ai cacciatori della zona, appena lo faccio vi faccio sapere.
 
Alex, anch'io su consiglio del mio falconiere prenderò il sacro "maesto del logoro" ed instancabile inseguitore.

Il pellegrino me l'ha sconsigliato, per quanto riguarda il gps, anch'io sono della tua stessa opinione, ormai la radio è obsoleta, il gps è il futuro, ma come ha detto qualcuno non sempre cè campo. Ma bisogna vedere quanto pesa, non deve superare il 4% del peso dell'animale

facciamo un'ipotetico calcolo: il peso del sacro ideale in volo è 700grammi, il gps dovrebbe pesare 28-30 grammi... secondo voi si riesce a trovare?
 
Alex, anch'io su consiglio del mio falconiere prenderò il sacro "maesto del logoro" ed instancabile inseguitore.

Il pellegrino me l'ha sconsigliato

e perchè mai te l'ha sconsigliato? :eek:
semmai dovrebbe essere il contrario !!!
inoltre, vuoi prendere un falcone per fare le passate al logoro e stop? se si allora cambia hobby
se vuoi invece cacciare, inizia a prenderti la licenza di caccia :rolleyes:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto