Campionato Italiano di Falconeria a Regioni

wapity ...a chi lo dici...girando per i campi adesso c'è un infinità  di selvaggina.... :cry: (che va lasciata in pace per avere future prede... :wink: )

Fino ad ora non ho detto niente sul raduno perchè penso che sappiate già  come la penso...e poi perchè discutere tanto sulla selvaggina....qualsiasi prova di caccia è su selvaggina immessa,che sia un raduno di cacciatori con il fucile,che sia un raduno od una gara col cane ecc...ed in tutte queste occasini non si guarda la gara o raduno per la selvaggina o il pregiato carniere,ma per passare delle belle e sane giorate assieme,per confrontarci e discutere sulla nostra passione e non.
Io, lavoro permettendo, non manchero...sperando di trovare altri 3 falconieri che mi accettino con un harris da passeggiate :twisted: :lol: :lol: :lol: .quindi in questa stagione dovro preparare il falco per catture multiple... :wink: .
 
Mi associo molto volentieri a Giovanni nel complimentarsi con alessio condividendo ogni parola dei loro post.Anche per me (ormai lo anno capito anche i sassi) occore "depurare "la falconeria da tutti i fronzoli che non fanno altro che spingere inesorabilmente questo bellissimo modo di cacciare in fondo ad una china dà  dove mai piö risalirà .Il rischio è che tra 20 o30 anni la falconeria sia uguale ha rievocazioni storiche ecc...ecc.
In italia noi che amiamo veramente cacciarci con i falchi ,viviamo purtroppo di tanta masturbazione e quindi ben venga chi propone, ogni tanto, qualche sana sortita in una bella casa di tolleranza.
Chi a tempo mezzi e voglia deve puntare (anche politicamente)ad ottenere in ogni regione dei territori riservati alla caccia con il falco ,gestiti dai falconieri che ,con il loro lavoro (e i loro soldi),assicureranno la presesnza di vera selvaggina.
Questo per me è l'unico modo per poter cacciare veramente con il falco e per farmi venire la voglia di appendere il fucile al chiodo.
Non credo che cio sia difficilissimo, ma in questo panorama di proliferazione indiscriminata di associazioni di falconieri ,nulla hanno a che vedere con la caccia ,risulta senz'altro impossibile.
 
pero fra...permettimi di puntualizzare una cosa:
Non bisogna mai fare di tutta un erba un fascio e, ti dico anche un altra cosa, io i migliori falconieri (cacciatori) che conosco, pe la maggior parte fanno spettacoli e rievocazioni, ma come sai le cose vanno fatte in un certo modo........
Comunque anche io ribadisco che è una bella iniziativa, quindi va portata avanti
 
Ciao Barone,..
ti ringranzio per informazioni e dettagli forniti,.. sei sempre molto preciso.. :wink:

.."Quindi le tue osservazioni continuano ad essere del tutto imprecise :wink: "..

.. punti di vista,.. :wink:


Saluti, Dom.
 
propongo di fare gareggiare fra da solo ,per quello che ne so ,il suo harris è un criminale da guerra ,e non da caccia ,modello attila dove passa lui non cresce animale ,praticamente uno schiacciasassi che vola. 8)

io sicuramente staro dietro a fra ,così mi godro un bello spettacolo :D


P.Sil tuo harris assomiglia molto a mia figlia,perche dove passa lei praticamente distrugge tutto :lol: :lol:
 
ringrazio alessio x la dotta citazione della quale sentivo il bisogno e della quale faro tesoro, lezione appresa!
buon volo
 
Caro reartu, aspettavamo un tuo commento a questo nuovo progetto su cui stiamo lavoro e ci fa molto piacere sapere che sei dei nostri. Ti consiglio di allenarti molto perchè il Veneto, se sarà  quel che promette saranno in 200 per fare la selezione :p :p ...Mazzetti per primo :wink:
Jery, sono molto contento anche del tuo pensiero, e aspettiamo di vederti con la tua squadra :wink: .
 
PER jery
Ne sono convintissimo,Ma se restano solo le rievocazioni la cosa mi preoccupa non poco.


Per mesca
Se scherzi ...ok
Se dici sul serio...Ca..ate :!: :!:
Ho un normalissimo harris ,solo che ci vado a caccia e una buona parte di quelli che "le sparano"non sanno neanche cosa sia.
 
Stefano non c'è di che figurati, magari la prossima volta che parli di estetica pura e perfezione del volo invece di De arte scrivi Coppaloni così non puntualizzero, visto che rare volte pure io sono un rompi palle per eccellenza :twisted:


" Chi a tempo mezzi e voglia deve puntare (anche politicamente)ad ottenere in ogni regione dei territori riservati alla caccia con il falco ,gestiti dai falconieri che ,con il loro lavoro (e i loro soldi),assicureranno la presesnza di vera selvaggina.
Questo per me è l'unico modo per poter cacciare veramente con il falco e per farmi venire la voglia di appendere il fucile al chiodo.
Non credo che cio sia difficilissimo, ma in questo panorama di proliferazione indiscriminata di associazioni di falconieri ,nulla hanno a che vedere con la caccia ,risulta senz'altro impossibile."


:wink:
Fra credo che piano piano si stiano facendo dei piccoli passi in avanti, e spero che, a cominciare dai raduni che stiamo progettando, qualcosa cambi, visto che avere un rapace oggi è alla portata di tutti, è bene che se con questo rapace si vuole "fare falconeria" esista un preciso concetto di tale pratica come caccia col falco prima di tutto.
Andando oltre, è vero quello che dice jeri, cioè che molti ottimi cacciatori col falco fanno anche spettacoli e rievocazioni, il punto pero è che chiedendo a una di queste persone cos'è la falconeria, difficilmente si otterrà  "gli spettacoli" o il "volo del rapace addestrato" come risposta.
Come tu fai giustamente notare pero, al di là  di queste realtà  ben consolidate, ce ne sono molte altre completamente frammentate, composte da persone che si ritengono grandi falconieri, ma con falchi che non hanno visto altro che guanti e logori di ogni forma e colore.
Come girare con l'ape sentendosi pilota di formula1.
Ma se si crea una comune realtà  nazionale con una ben precisa idea di falconeria penso che le cose possano davvero cambiare !

ma ora mi sto spingendo oltre i confini del topic :!: , a breve Gianluca e letizia posteranno gli ultimi aggiornamenti sul progetto del campionato :wink:
 
Io sono uno di quelli ( no grande falconiere ovviamente :wink: ) i cui rapaci hanno solo visto guanti e logori pero' sempre uguali e enon di diversi colori!!! :lol: per me Alessio la Falconeria e' si caccia ma sta cambiando anche in qualcosa di altro molto interessante!!!ovvio , come dici te , se si regolamenta a livello nazionale be'....tutto scorre piu' liscio!!quello che mi prem ottnere in questo paese cosi' " originale" e' una legalizzazione di tutte le forme di volo perche' , cosi' stando le cose tutti possono tutto e viceversa :wink: molto in accordo con tutto , io pensa , sono anche per l'eliminazione della detenzione dei rapaci per chi nn fa solo caccia!!!altrimenti per una apertura a tutte le forme di volo!!
in fondo Ale , tu fai entrambe le cose , e da quello che scrivi sembra che gli spettacoli li fai chiudendoti il naso!!!!!!ma perche'????
un cordiale saluto Gianluca!
 
dimenticavo la tua grande cultura a riguardo alla quale m'inchino coppaloni invece era un falconiere ?
buon volo
 
Dopo una riunione anche con India e valdirana, siamo giunti alla conclusione che ci piacerebbe per quest'anno non fare selezioni.
Verranno di diritto prese le squadre di ogni regione, a seguire, se vi sono posti, anche le seconde squadre, in ordine di iscrizione.
Il raduno si svilupperà  per certo almeno in due giorni, e stiamo prendendo in considerazione di eseguire il tutto in piö riserve, in modo da far gareggiare contemporaneamente piö squadre.
Abbiamo anche deciso di immettere selvaggina di vario tipo, fagiani, starne, pernici, e se c'è l'autorizzazione, conigli selvatici.
Vi terremo aggiornati.
 
he he he.. niente male che ne dite :?: :!: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Gianluca (lanticovolo), non mi turo il naso facendo spettacoli, al limite una narice sola :lol:
scherzo, nonostante la rimbombante voce nasale respiro sempre bene.:wink: Quando parlo di falconeria in certi termini è solo perché secondo me spettacoli e caccia sono due cose estremamente diverse, sono due modi diversi di vivere ed addestrare rapaci e di impostare i voli.
A mio parere, e questo è l'unico punto in cui non mi trovi daccordo, la caccia col falco non si sta evolvendo in "falconeria alternativa", e non deve farlo, le due cose devono secondo me finalmente prendere due diverse pieghe "concettuali", cosa che non deve precludere il fatto di praticarle entrambe.
 
Alla fine ci siamo riusciti,grazie alla totale collaborazione della provincia di grosseto con noi ,per il nostro campionato ci e stata affidata la piu ricca riserva di selvaggina naturale di tutta la maremma( lepri,pernice italica,e fagiani, la popalazione naturale di lepri è così imponente che non ne reimmettono piö-wapityyyyyyy....-) quindi chi partecipa oltre alla selvaggina immessa potrebbe avere la possibilità  di un azione su selvatico naturale.
A settembre svilupperemo ulteriormente i regolamenti.
 
Spero di tutto cuore che vengano accettate presenze indiscrete che si limiteranno a osservare (senza minimamente disturbare!).... please!!! :cry:

..intanto voi affilate gli artigli!!!...o il becco.. :p
 
Barone ha scritto:
Alla fine ci siamo riusciti,grazie alla totale collaborazione della provincia di grosseto con noi ,per il nostro campionato ci e stata affidata la piu ricca riserva di selvaggina naturale di tutta la maremma( lepri,pernice italica,e fagiani, la popalazione naturale di lepri è così imponente che non ne reimmettono piö-wapityyyyyyy....-) quindi chi partecipa oltre alla selvaggina immessa potrebbe avere la possibilità  di un azione su selvatico naturale.
A settembre svilupperemo ulteriormente i regolamenti.
La cosa si fa sempre piö interessante........ :p
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto