ASTORI A CACCIA

mi ricordo che un mio caro amico mi disse che l'astore deve catturare spesso e volentieri, xchè se si deprime x le mancate catture potrebbe essere deleterio, diceva bene? mi torna sto racconto di claudio col suo astore, con quello che mi disse a suo tempo.
buon volo
 
noi tendiamo ad umanizzare dicendo si deprime, ma la definizione corretta è "impara" il rapace capisce che quel modo di cacciare non è redditizio tanto da farlo smettere di cacciare in quel modo o addirittura quella preda e si orientera in modalità  di attacco diverse o prede a lui piu congeniali.
Io posso dirti che morgana di attachi alle minilepri ne ha falliti tanti ma ogni volta attaccava con gran foga e questo perche il coniglio "o minilepre" è anche in natura la preda per eccellenza e quindi è consca delle sue capacità  di cattura.
Spero di non essermi incasinato di piu hehehe  :oops:

ciao Jago
 
si pero il discorso mio era riferito al fatto che l'astore prova a catturare piccioni a terra all'agguato ma nn ci riesce, e se il tuo ragionamento è corretto xchè volergli fare imparare una cosa che nn gli è consona? mi sbagliero di sicuro, xchè di astori nn ci capisco una mazza e il passato lo evidenzia, ma come i piccioni evitano gli attacchi di pellegrini e sacri e ibridi con scarti veloci ancora meglio lo fanno con l'astore, che ha si una potente e veloce accellerazione, ma che ovviamente in un braco di piccioni a terra avrà  serie difficiltà  a reperire la sua preda. da cui il concetto di depressione. solo x semplificare la spiegazione del comportamento svogliato o poco convinto.
buon volo
 
Stefano, credo che su piccioni a terra e appena involati l' astore sia molto piu' abile di qualsiasi falcone :wink:
secondo me l' altro ieri si era demoralizzato soprattutto sui gruppi numerosi che lo vedevano troppo presto :( .
I piccioni e i colombacci sono senz' altro prede abituali degli astori selvatici, sicuramente catturati per lo piu' in agguato! :wink:

Su quei piccioni quotidianamente "operano" 1 o 2 pellegrini e 1 o 2 sparviere (femmine)............piu' Ax e Tyger !!! :wink:  8)

Ciao
Claudio
 
Re: IMPRINTING SULL' ASTORE

x Giacomo: 18 cm dalla parte piö alta della pertica a terra sono piö che buoni.

Oggi "carniere vuoto".. ma qualche attacco a medie distanze (100 - 200 m.) lo abbiamo fatto comunque e ci siamo divertiti  :wink: .

Memorabile un attacco da "appostamento fisso",.. cioè lunga attesa immobile fra i cespugli con socio in pianta a 3 o 4 metri piö in alto, resta immobile ed invisibile fra i rami,.. ma è sempre attento, da sotto posso vedere il suo sguardo,.. interpreto i suoi atteggiamenti,.. "vedo" con i suoi occhi quello che solo lui puo vedere..  :wink: .

Dopo oltre un quarto d'ora, nota un gruppo di prede che atterrano a quasi 200 m... parte, sfiora il suolo in una sorta di slalom gigante fra cespugli, alberi e rovi,.. con la solita eleganza.. ormai è poco piö di un punto, lo seguo con il binocolo.. sorprende il gruppo di prede, ma per un filo fallisce.. breve inseguimento.. pianta..

Bell'azione, la solita, niente di eccezionale,.. peraltro stavolta non ha catturato, ma è riuscito a stupirmi comunque.....
... dall'appostamento, ancora nascosto fra rovi e rami, provo ad alzare il pugno facendo un verso che lui ben conosce,... pensando già  ad un recupero a fondovalle,.. non ci crederete, al primo richiamo parte, risale i 200 m. di collina, mi cerca per un attimo, rientra al pugno, beccata ... e riprende la sua posizione di caccia sull'albero,..  8O  8O .. nuovamente pronto ad attaccare..  8O  :eek: ..

Sono rimasto a bocca aperta per qualche secondo, stavolta non ho fatto nenche qualche metro per raggiungere un tratto di campo scoperto e ben visibile.. semplicemente sono rimasto lì dov'ero, nascosto ed invisibile..  :)  :wink: .

Niente STRIKE,.. ma va bene comunque  :) .


Ciao, Dom.

PS: Giacomo ho sbagliato topic..  :lol: .. mettilo  in "ASTORI A CACCIA" per favore, .. grazie.
 
Urca ottimo! A questo punto dagli pure i soldi che va anche a farti la spesa  :lol:  :lol:  :wink:
 
Domenico stai andando sempre meglio con il tuo socio, alla grande, spero di fare le stesse cose tra qualche mese.
Ciao Eugenio
 
Eugenio ti ringrazio, sono sicuro che potrai fare meglio di me, il tuo ragazzo vedrà  l'uomo ad 8 giorni,.. il mio, purtroppo, è stato tolto dai genitori solo a 20 giorni, ma non ho potuto fare diversamente  :( .

Per il rientro al pugno bisogna chiarire che:
- oggi era particolarmente "tirato" di peso, ma in genere rientra da lontano anche a pesi alti;
- purtroppo con altre persone vicino non è sempre così preciso, già  in presenza di Claudio, che vede spesso, avvolte lo devo richiamare con il logoro,.. con persone che non conosce invece fa prima una passata, poi rientra e comunque non è preciso "a fiammifero".
- In quella vallata lui "gioca in casa"..  :wink: .

Tieni presente, infine, che il tuo NON dovrà  rientrare al pugno, ma solo al logoro,... è vero che io uso spesso il pugno perchè pratico ed immediato come richiamo,.. ma è pur vero che l'attenzione del socio è sempre focalizzata su preda o logoro,.. spesso rientra al pugno anche senza carne, semplicemente per abitudine e condizionamento...
Prima di uscire, nonostante il peso "molto tirato" è rimasto in falconiera immobile e senza fare un "pio",.. praticamente muto, quindi, per fortuna, non mi associa al cibo.. :wink: .


Ciao, Dom.
 
Wella Domenico ormai non hai nemmeno bisogno del telecomando fa tutto Ax. Dom devo svelarti un segreto Ax mi ha comunicato che ha acquistato un nuovo manuale su come addestrare i falconieri. Mi ha detto che deve impegnarsi ma il suo si sta mettendo di impegno!!!!!!!!!!  :p  :p  :p  :p  :p  
:lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
 
:lol:  :lol:  :lol:

Tutte le pensi Enrico..  :) .

Visto che riesci a comunicare così bene con Ax,.. di al socio che se continua a far finta di non vedere i fagiani maschi,.. lo licenzio..  :)  :wink: .



Ciao.
 
Poco fa Dom mi ha portato ad "autenticare" una fresca cattura effettuata dal suo Ax........... 8O  8O  8O questo falco e' MATTO :!:  HA PRESO UN TORDO BOTTACCIO AL VOLOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!

PAZZESCOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! 8O

Ciao
Claudio
 
TRIPLE STRIKE...

Prima preda, dall'abero.. inchiodata in un fosso e mangiata prima del mio arrivo.

Dopo 10 minuti,.. picchiata da alto albero, mi passa a 2 m. velocissimo,.. sfiora il terreno, entra in un uliveto,.. sento strillare qualcosa che fugge veloce,.. manovre acrobatiche.. la preda esce dall'altra parte dell'uliveto guadagnando quota (la scena non l'ho vista ma ho sentito chiaramente le urla continue).. STRIKE .. tordo bottaccio..  :wink: .

Fine giornata,.. è quasi buio, ormai siamo vicini alla macchina, mette a fuoco, lascio partire,.. niente di che.. sorvola un campo in cui ha attaccato altre prede l'ultima volta,.. sale di quota per osservare meglio.. dall'alto vede qualcosa,.. battito rapido, picchiata,.. si allontana velocemente..  8O .. dai rumori intuisco.. arrivo di corsa, spenna una preda,.. STRIKE..
Tolgo la preda,.. "sente" il battito di altri 2 uccelli  riparte,..  mi passa a 20 cm.  inseguendo i due prede.. che riescono a salvarsi,.. e via.. con il socio dietro... insegue .. abbandona .. stavolta niente, ma gli è andato vicino.
Ormai è quasi buio anche fuori,... logoro... sento la scia.. non è un fantasma.. il socio è rientrato,.. stavolta lo lego.. per oggi basta..  :wink: .


Ciao, Dom.
 
Bellissimo Domenico! Ormai siete dei mostri!  :wink:
Bellissimo nel senso del complesso... non è riferito a te  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :x
 
:D  :D  :D
Bravo Ax, bella giornata anche oggi. Lo so me lo hai già  detto tu ti metti sempre di impegno tranne per i maschi di fagiano che per te sono un po stoppacciosi. Tranquillo penso io ad avvisare Domenico!!!!!!!!!!!!!!!
eheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheheh
:lol:  :lol:  :lol:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto