ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

Mario

come ti ho sempre detto per telefono, a distanza di fa male a valutare ed a dare consigli miratissimi se non sappiamo nulla sul soggetto ecc ecc

ovvio, come ti hanno detto wapity, dddnnn ecc l'approccio tra un imprintato od un parent reared è molto diverso..ecco perchè spesso si sconsiglia di acquistare rapaci "usati" se non ne sappiamo vita morte miracoli, se non conosciamo bene chi l'aveva prima, chi l'ha allevata, chi l'ha addestrata e tantissime altre cose

quando parlavamo al tell ti davo dritte sul condizionamento dell'astore, ovviamente riferito ad un astore non imprintato...se è imprintato come sembrerebbe (lo sarà ? oppure ha preso vizi da errata gestione?) bisognerebbe cambiare tipo di approccio
 
Re: Astori a caccia

parole sante giovanni. prendere un falco fatto da "altri" è sempre un incognita!
buon volo
 
Re: Astori a caccia

.."ma questo tipo di addestramento è un segreto o si puo sapere potrebbe tornare utile per tutti"..

Mario,.. questo tipo di addestramento NON è un segreto,.. ma sono certo che mi capirai.. non posso riscriverti o spiegarti 220 pagine di THE IMPRINT ACCIPITER,.. e 207 pagine di ACCIPITRINE BEHAVIORAL PROBLEMS, in un post,..  :wink:

Approfittane per ordinarne una copia a Toscano (del libro pubblicizzato sul topic "imprinting sull'astore").

A mio avviso hai preso un po' con "leggerezza" la questione,.. addestrare un astore non è facilissimo,.. un astore imprintato poi è un altro paio di maniche.. dovresti conoscere i 2 libri in parola come l'Ave Maria...  :wink: .


Ciao e divertiti a studiare,.. Dom.
 
Re: Astori a caccia

scusa DOM non credo proprio di aver preso l'addestramento del falco con LEGGEREZZA io non prendo nulla con leggereza (soprattutto se ce un animale di mezzo lui segue solo il suo istinto) sono solo molto ignorante in materia e cosi mi limito a seguire i consigli che gentilmente mi vengono dati ma capisco che per tel o per post e difficile spiegarsi e anche capire , ma i miei aggangi per ora sono questi , comunque ancora grazie anticipatamente per tutti quelli che vorranno aiutarmi
 
Re: Astori a caccia

ATTENZIONE :!:
A chi di solito va a caccia in Austria, fate attenzione perche' e' stata avvistata una lepre molto TOSTA :!:  :twisted:

Claudio




 
Re: Astori a caccia

Oggi pomeriggio Dom e io con i nostri terzuoli di astore abbiamo fatto un po' di allenamento su fagiani in compagnia del cane. :)
Ogni tanto "ricordiamo" loro i fagiani :wink: in previsione di future "missioni" in azienda faunistico venatoria.
Purtroppo, da noi (A.T.C. Rimini), le prede disponibili praticamente ..............non esistono :!:  :(  :cry:

Claudio



 
infatti io non ho che un ruolo piccolo e marginale attendo per il racconto i protagonisti  :p  :p
 
Bel fine settimana passato tra amici, ospiti di Giacomo (Wapity) e della gentilissima Elena.

Due uscite di caccia al giorno (praticamente dalla mattina alla sera tranne la pausa pranzo),  in ambiente urbano o quasi,.. tante mini stanate da una infaticabile squadra di battitori costituita da Giacomo, Roby e Sean in posti tutt’altro che facili,.. bisognava veramente scalare colline di rovi impenetrabili sotto le quali si spostavano le velocissime mini.

Tanti gli attacchi del socio che puntualmente non riusciva a penetrare le barriere di spine durissime che lo separavano dalle prede,.. anche se diverse volte ci è andato molto vicino.. ed un paio di volte gli ho tolto i peli dagli artigli .. e dal becco.

L’ho trattenuto un paio di secondi per evitare che si fiondasse sul presunto ennesimo merlo, mentre i ragazzi stavano mettendo alle strette una mini.. stavolta pero non si trattava del solito merlo, ma di una beccaccia partita a 3 m. da me .. e che il socio aveva individuato e tentava di inchiodare a terra,.. purtroppo ho capito di cosa si trattasse solo dopo aver visto la beccaccia in volo,.. lancio fulmineo Ax che nonostante il ritardo tenta sparato l’inseguimento, purtroppo terminato bruscamente contro una rete metallica che invece la preda è riuscita a sorvolare… per fortuna si è ripreso in fretta dal violento urto ed ha continuato a cacciare. A seguire fagiano perso per per poca determinazione ed ottima cena a casa di Giacomo.

La domenica stessa storia,.. mini sfiorate, inseguimenti belli anche se mai veloci a causa dei tantissimi arbusti e cespugli… il socio, poi, vola con meno di mezza coda..(è ora di rifarla nuova) cosa che a mio parere influenza l’efficienza limitando la manovrabilità  e costringendo il falco a virare di potenza con il battito d’ali per sopperire alla carenza,.. chissà .. con una coda decente forse avrebbe fatto di meglio.

Ultimi minuti della giornata, non mi limito a lanciarlo dal pugno ma gli do un pochino di libertà ,.. il socio si mette “in proprioâ€�.. attacca per i fatti suoi.. e dalla cima di un alto albero viene giö a goccia.. gallinella fulminata..
Qualche minuto dopo rimette a fuoco qualcosa,.. lascio fare.. grondaia, albero,.. altra gallinella sotto gli artigli, ma questa fra rovi e fango riesce a fuggire in qualche modo.
Dopo qualche altro minuto partenza dal pugno su gallinella già  in volo e lontana oltre i 30m. .. recupera subito e costringe la preda a buttarsi tra i rovi, ma lui resta li a segnare la posizione,.. al nostro arrivo la gallinella pedinava un metro piö in basso.. ma è troppo tardi, abbandoniamo.

Oggi sono tornato alle 13.00 da Milano,.. alle 13:30 il socio era di nuovo in volo tra “le sueâ€� colline,.. dopo aver bruciato piö di un gozzo pieno in meno di 24 h… ed essersi fatto 350 Km. senza cappuccio.. a peso di caccia.. lisciandosi le penne e guardando il panorama..sul poggia testa del sedile posteriore.


Ciao, Dom.

PS: ringrazio ancora Giacomo (e Sean) che ha organizzato il tutto, battuto instancabilmente i rovi.. corso, stanato, saltato fiumi,.. sul campo va meglio lui di una dozzina di springer.. :wink:
 
So tutto,......... anche nei dettagli.............. :wink: OTTIMO lavoro ragazzi :!:  :wink:  :D
BRAVI !!!! :D

Claudio
 
è stato proprio bello tornare a caccia anche se solo come springerone hehehe sono contento di come sono andate le cosa un bravissimo a Domenico per come ha lavorato il suo asterix, ottimo in caccia da subito malgrado la differenza di ambiente, unico neo il troppo condizionamento sui volatili piccoli, anche se verso la fine era concetrato piu sulle mini che sui merli.
Peccato per lui non avere catturato una mini "la meritava proprio" comunque ottimo finale con la gallinella.
inoltre gli imprevisti della beccaccia prima e del fagiano maschio poi hanno reso tutto piu magico.


HEHEHEHEH io scommetto che molti adeso pensano che viva in un posto magnifico beh guardate !!! i lamieroni sono proprio nell' ambiente di caccia  :cry:
 
Confermo, giornata splendita! Mi sono divertito ed emozionato nello stesso tempo, caspita non vedo l'ora di iniziare!
Mi sono gustato la picchiata di Ax a piombo sulla gallinella che non ho nemmeno visto...e dal verso che ha fatto pensavo fosse una mini... boh, e bellissimo lo sprint di Giacomo, che nella foga ha abbattuto definitivamente una parete di lamiera  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
La prossima volta parteciperemo anche noi Giacomo!  :wink:
Un saluto anche a Domenico che mi ha insegnato molte cose, che terro a mente e utilizzero con il mio futuro astoraccio, pardon astoraccia  :D
E complimenti ad astore e astoriere per l'ottimo addestramento e rapporto  :wink:
 


Il socio, durante il rientro da Milano, (a peso di caccia) mentre puntava un gruppo di gabbiani in volo su di una discarica vicina all'autostrada,.. qualche strattone l'ha dato.. voleva partire dall'auto a 160 Km/h..  :lol: .. un po' troppi per il car-hawking..  :wink: .

Per il resto del viaggio è stato tranquillissimo...  :wink: .


Ciao, Dom.
 
Ragazzi la prossima volta spero di essere con voi.Fatemelo sapere anche a me.Ci conto :wink:
Dom spero che asterix sia legato in macchina :x
non si sa mai che partiva puntando qualcosa :lol:  :lol:  :lol:
Buon volo :wink:
Davide
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto