Re: Astori a caccia
Oggi il socio ha fatto qualche attacco a "colombi" a terra in campo aperto,.. uno bello per la lunga distanza da cui è partito, sfiorando la preda e continuando ad inseguirla battendo al massimo per una cinquantina di metri,.. un altro spettacolare perchè la preda è salita in verticale con traiettoria a spirale,.. ed il socio gli è arrivato per 2 volte talmente vicino da tirar fuori lo zampone e tentare l'artigliata.. a vuoto per un pelo in entrambi i casi, ma nel secondo attacco, con la preda a meno di mezzo metro piö in alto, nel tentare l'aggancio ha compiuto un "looping"... una manovra tipica degli aerei acrobatici (una rotazione di 360° sull'asse trasversale per intenderci).. CHE SPETTACOLO..  :wink: .
Tutti gli attacchi sono stati tentati con il solito avvicinamento a filo del terreno, per poi impennare alla fine.
Perfetti i rientri sia al pugno che al logoro... DA DISTANZE IMPENSABILI.. anche da valle verso monte risalendo la collina.. Â

Â

.
Considerata l'estrema affidabilità che l'amico sta dimostrando,.. praticamente non uso piö il campanello (usato solo al primo volo stagionale,.. ma comunque la radio ..SEMPRE..).. anche perchè al secondo tintinnio il selvatico alza la testa.. al terzo fa le valigie.. Â e il tutto finisce con un'inutile planatina del falco fra tanti ..DLIN DLIN DLIN..

... come se fosse la slitta di Babbo Natale..
Poi il volo in assoluto silenzio è un'altra cosa,.. non si sente nulla durante l'attacco.. ed al rientro al pugno a mala pena si sente il sibilo dell'aria negli ultimi metri..
Giornata conclusa, purtroppo, con preda grossa ma "seminata".. Â
Riallacciandomi ai post precedenti faccio i complimenti a Claudio per il recupero con il cane ed il lungo inseguimento,.. anche se la preda in questione non era un selvatico comunque ne è scaturita un'azione interessante che ha messo alla prova cane e falco  :wink: .
Complimenti anche a Bas per la cattura,.. la cornacchia a mio parere è una preda di pregio.. furba e scaltra.. poi l'attacco lunghissimo fa "guadagnare punti alla tua bimba".. Â :wink: .
Che piaccia o meno come azione o stile di caccia, resta il fatto che l'astore partendo dall'albero acquisisce un vantaggio impressionante,.. se la preda è vicina, difficilmente gli sfugge,.. la "inchioda" letteralmente a terra,.. se la preda è lontana, come nel caso di Bas, arriva in prossimità del suolo con un velocità elevata sin dai primi metri e la mantiene facilmente anche su lunghe distanze.
Ciao, Dom.