ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

TYGER";p="28065 ha scritto:
x Bas :

Ci alberi e poi richiamarlo non mi dice nulla, io lo uso sempre con il cane e nel mio A.T.C. io spero di incontrare una preda vera ma poi spesso sono costretto a liberare selvaggina per fare caccia simulata. :(
Ciao
Claudio

Come sai ho un harris e mi intrometto in punta di piedi in questa discussione solo per spezzare una lancia nei confronti della caccia con partenza dagli alberi che trovo invece emozionantissima. Non conosco gli astori ma se possono essere usati dalle piante come gli harris
dovrebbero essere micidiali.Da 20 mt di altezza diventano micidiali anche gli hr (come gia sapete un paio di giorni fà  mi ha catturato una gallinella)
Per quanto attiene la caccia con il cane dà  ferma la partenza dalle piante,secondo me la rende ancora piu affascinante,soprattutto quando il falco ha capito che il cane fà  alzare i selvatici e collabora.
Vi assicuro che vedere un harris che esplora dall' alto il territorio, tirato come una molla, con la capacita che hanno di individuare la selvaggina a terra è astremamente appagante.

francesco
 
Re: Astori a caccia

Bravo Dom :) il tuo socio e' bravissimo in quei lunghi attacchi ai colombi e successivo rientro. :)
Fra, tutti (astore compreso) se partono dall' alto (albero) sono MOLTO piu' efficaci :wink: a volte ho fatto cosi' sulle rimesse dove non cattura e si ferma sopra sull' albero poi col cane rialziamo e lui cattura. :)
Dipende sempre da cio' che si vuole fare: sulle piante e' piu' efficace, piu' indipendente, piu' a rischio fucilata :cry:  forse anche piu' bello come attacco; dal pugno e' piu' controllabile in tutte le situazioni, non sempre ci sono alberi in buona posizione, col cane da ferma ci si puo' portare in buona posizione etc.
La differenza e' che l' astore puo' catturare un fagiano selvatico anche partendo a razzo dal pugno, mentre harris e codarossa solo partendo da un discreto albero; pero', ripeto, dalla pianta l' astore ha molte piu' possibilita'.

Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

Quoto Claudio.

Fracesco, ne abbiamo già  parlato,.. l'astore non ha la costanza dell'harris nel seguire il falconiere per 2 ore da albero ad albero,.. dopo un po' si annoia e prende una certa autonomia, (Ax dopo un po' fa un giro in alto volo mettendosi a cacciare per i fatti suoi.. ma poi rientra puntuale).. nella scorsa stagione il socio mi è stato dietro, di pianta in pianta, anche per molto tempo,..  dipende da come gli gira, non è affidabile al 100% come puo essere un harris che fa solo quel tipo di caccia tutti i giorni.
Fine degli aspetti negativi,..
.."ma se possono essere usati dalle piante come gli harris dovrebbero essere micidiali"..

Certamente, possono partire dagli alberi, chiudono le ali e vengono giö con una maggiore penetrazione e qundi velocità , rispetto ad un harris (impressione personale),.. ho notato che difficilmente scende in scivolata, in genere "picchia" parallelamente e vicino al tronco, poi vicinissimo al terreno cabra e si dirige sulla preda,.. alla velocità  acquisita dalla picchiata aggiunge la "ripresa" tipica di questi accipiter.. fino al raggiungimento della preda.. che puo essere anche lontana.. ma l'astore, a differenza dell'harris, vola sfiorando e (talvolta colpendo) foglie e piantine, serpeggia fra gli ostacoli piö alti,.. praticamente resta invisibile fino agli ultimi metri, se la conformazione del suolo lo consente,.. a differenza dell'harris che, per tipico stile, in genere si tiene a non meno di un paio di metri dal suolo per sfruttare la "picchiatina finale".


Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

non capisco perchè tutto debba essere preso come provocazione o polemica:
ho solo riportato una mia esperienza e ho inserito un mio commento, senza riferirmi a nulla di esterno...

cmq per me la piö bella falconeria è quella con il cane da ferma, solo che il mio setter è fuori combattimento per un morso di vipera.

non mi piace girare ore con il falco sempre al pugno, quindi lo mando in pianta per "lasciare che faccia", anche se non mi segue come sono abituato con gli harris.
l'altro giorno la fagiana non era di rilascio, e katia la scovatada oltre 200m mentre pasturava nel tardo pomeriggio.
a volte mi capita che, nonostante il cane, l'astore veda la preda da lontano e la catturi senza "aiuto".
 
Re: Astori a caccia

Oggi su natgeowild nella serie "nati per uccidere" parlavano dello sparviero, astore e poi anche del pellegrino (anche se c'era già  una puntata dedicata al pellegrino sui celi di new york).
I video di cattura dello spariviero e dell'astore grazie alla ottima qualità  delle videocamere professionali erano molto belli.
 
Re: Astori a caccia

[quote   bas

non mi piace girare ore con il falco sempre al pugno,

Perme assolutamente nessuna polemica
Concordo con bas.Girare sempre col falco sul pugno non mi attira ,Mi sembra un fucile diminuito
O forse, un paragone piö azzeccato, mi sembra di cacciare con l'arco.
A me piace vedere il falco cacciare in assoluta autonomia,vederlo anticipare e non seguire.
A me piace essere spettatore o al massimo collaboratore.Iltop è quando lui individua e cattura facendo tutto da solo.
Non nascondo che il massimo sarebbe avere un astore con l'affidabilità  di un harris e non escludo che prima o poi ci provero(Quando saro in pensione)

francesco
 
Re: Astori a caccia

.."Non nascondo che il massimo sarebbe avere un astore con l'affidabilità  di un harris "..

Esattamente quello che ha fatto questa mattina il socio... l'astore con l'affidabilità  dell'Harris..  :wink:

E' stato grande nel "controllo del campo" sia dal pugno che seguendomi ed anticipandomi dagli alberi..
Un paio di attacchi alla velocità  della luce,.. purtroppo senza cattura per un pelo,.. i piccioni sono fortissimi si sa..

Da una vallata ad un certo punto sento il tipico verso di una ghiandaia allarmata fra i rovi,.. lo sente anche il socio e parte in ..ALTO VOLO..  8O .. raggiunge una dozzina di metri descrivendo stretti cerchi sulla mia verticale... resta in planata per qualche secondo per individuare la preda.. ma la furba sinasconde bene ed Ax rientra su di un arbusto vicino.
Non è la prima volta che va in alto per cercare la preda,.. ma sta volta non è partito dalla cima di una collina,.. non aveva termiche, dinamiche o venti da sfruttare,.. è andato in alto di potenza, con battito costante... :D  :wink: .
Nei richiami è rapidissimo,.. ormai non fischio piö,.. basta alzare il pugno o roteare il logoro.

A fine giornata mi nascondo lontanissimo,.. fischio 2 o 3 volte .. dopo mezzo minuto lo vedo in alto volo che mi cerca,.. logoro.. picchiata.. perfetto  :wink:  . Gozzo pieno di quaglia e a casa a fare il bagno.


Ciao, Dom.

PS: Bas i miei erano solo complimenti per la cattura,.. ed anche negli altri post non vedo provocazioni o polemica ..  :roll: .
 
Re: Astori a caccia

dddnnn";p="28110 ha scritto:
.."Non nascondo che il massimo sarebbe avere un astore con l'affidabilità  di un harris "..

Esattamente quello che ha fatto questa mattina il socio... l'astore con l'affidabilità  dell'Harris..  :wink:

E' stato grande nel "controllo del campo" sia dal pugno che seguendomi ed anticipandomi dagli alberi..





Ecco perchè all' estero usano astori imprintati (BENE)   Bravo dom ora devi solo cambiare nazione per trovare la selvaggina necessaria :D
 
Re: Astori a caccia

Confermo anche da parte mia nessuna polemica :)  erano solo constatazioni legate al mio A.T.C. e alla mia paura dei cacciatori. :cry:
La caccia dagli alberi e' bella ed efficace, ma ognuno di noi ha le sue preferenze.
Un esempio: la partenza della mia sparviera dal pugno a me entusiasma :) talmente fulminea e rabbiosa !
Dobbiamo fare cio' che ci piace :wink: importante e' fare cacciare i nostri astori, chi puo' meglio su prede vere :!:


Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

:lol: ... forse basterebbe cambiare regione.. da queste parti c'è un cacciatore ogni 200 metri quadrati di campo,..  :lol: .
Poi non ho il cane, quindi il cerchio si stringe..  

Comunque Francè, c'è da dire che ormai il ragazzo conosce metro per metro il territorio in cui ha volato questa mattina,.. e oggi non c'erano trattori e fucilieri,.. eravamo soli e senza disturbo.

Fra cani e gente mai vista, ovviamente non si comporta come un orologio svizzero,.. pensa allo scorso anno a Cortona..

La testa resta quella dell'accipiter se non ha sufficiente tranquillità  intorno.


Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

Oggi un'ora e mezza girando in macchina fra campi e boschetti,.. qualche tratto con la trazione integrale inserita,.. con il socio sul sedile anteriore, incappucciato, ma "pronto al fuoco".
Cercavo qualche cornacchia.. il mio obiettivo per eccellenza, preda astuta e forte.. ne vedo complessivamente 5 .. tutte fuori tiro, inutile tentare, qui la boscaglia è veramente folta e per quanto Ax fosse affidabile non sarebbe facile individuarlo, senza campanello, mentre insegue nel folto.

Torno dalle mie parti ed individuo un bel gruppo di colombi in pastura,.. qui il socio gioca in casa.. conosce bene il territorio  :wink: .

Solite incursioni silenziose,.. il socio, nonostante gli oltre 20 fallimenti consecutivi su questi formidabili volatori, collezionati in questi ultimi giorni, non demorde e tenta l'ennesimo attacco,.. la tecnica è sempre migliore, la massa muscolare aumenta gradualmente,.. è un vero spettacolo vedere le varie strategie adottate per cercare di guadagnare qualche metro,.. ma niente .. 2 attacchi a vuoto..  :( .. seguo con lo sguardo dove vanno a rimettersi le prede.. una vallata vicina, ultimo tentativo, poi si torna in macchina per recuperare l'ennesimo fagiano "da allenamento".

Avvistato il gruppo delle prede, in pastura su stoppie di girasole, tentiamo un avvicinamento, non è facile bisogna che il socio parta da quasi un centinaio di metri.. io non posso avvicinarmi ancora.. allerterei tutto il gruppo.
Con lo sguardo Ax prende le misure.. valuta qualche secondo.. parte.. per qualche metro in direzione delle prede, poi vira, rallenta l'andatura e si va a posare su un lontano albero.. Azzarola, penso, si è demotivato.. dopo tutti i fallimenti di questi giorni ho previsto un tale atteggiamento.
Lo richiamo, da lontanissimo, solo alzando il pugno.. non posso fischiare.. vanificherei l'azione.
Niente, mi ignora,.. preparo il logoro.. ma il socio riparte in direzione dei bersagli, sta volta non si butta rasoterra, ma dalla cima dell'albero sale qualche metro battendo rapidamente.. e si avvicina ai colombi a fondo valle,.. adesso è quasi su di loro, ad una ventina di metri dal suolo.. in stile pellegrino chiude a goccia e picchia.. correggendo la traiettoria con la coda, .. il gruppo si alza .. ma il socio ne colpisce uno ad un metro dal suolo,.. mazzata violentissima, sia sul piccione che sulle zolle sottostanti.

Mi preoccupo, corro a vedere,.. a giudicare dall'impatto si sarà  rotto qualcosa,.. intanto da lontano si avvicina un gruppo di ragazzi a cavallo,.. vuoi per il casino che facevano i tali, vuoi per la mia corsa frenetica, l'amico, spaventato, si porta con disinvoltura la preda, tenuta con un solo piede (e priva di sensi o morta a causa della mazzata) in un vicino boschetto... volando in salita (6 etti di astore porta a spasso, in volo, 4 etti di piccione in ripida salita  :wink: .. che potenza sti accipiter).

E qui subentra il "lato negativo" del volo senza campanelli,.. ma per fortuna la preda è quasi completamente bianca,.. io ho i miei 11/10 di vista.. e recupero subito..  :D  :wink: .

MITICO ..S U P E R  S T R I K E... IN PICCHIATA VERTICALE... questa mi resterà  scolpita nella memoria  :wink: .

Super gozzo, qualche foto (con il cellulare purtroppo), telefonata agli amici, e poi a casa.. socio in ammollo in vasca.. (se continua così gli installo idromassaggio e sauna in falconiera..  :lol: ).. per me buon sigaro  :wink: .. mentre segno "a penna rossa" la spettacolare cattura n° 122..  :D  :wink: .

Ciao.
 
Re: Astori a caccia

wow, alterna con disinvoltura le varie tecniche di caccia che ha imparato.... oltre ad essere un grandissimo cacciatore di istinto sta pure diventando un abile calcolatore!!
Complimenti dom e complimentissimi al socio :)
 
Re: Astori a caccia

Complimentoni....che intelligenza....dopo svariati fallimenti ha pensato di cambiare tattica....meraviglioso!!!!
 
Re: Astori a caccia

:lol:  :lol: bella li Domenico ottimo peccato tu non sia stato dei nostri, il tuo astorello avrebbe messo i missili, e magari!!!!!!!

bel lavoro :p  :p
 
Re: Astori a caccia

Grazie ragà ,.. ma stavolta i complimenti li giro al socio, io cerco di dargli il massimo vantaggio, lo porto in alto rispetto alla preda, valuto, ove possibile, direzione del vento, posizione del sole presenza di eventuali ostacoli naturali che rendano il piö possibile "invisibile" Ax ... ma durante gli spostamenti/avvicinamenti è sempre libero di partire, decide lui se, quando e come attaccare...
Alcune volte osserva, valuta,.. ma non parte, nonostante (a mio parere) si trovi in buona posizione,.. in tal caso torno indietro e riprovo avvicinando la preda da altra angolazione.

Ieri il mio contributo per la cattura è stato modesto,.. tant'è che ha fatto a modo suo, andandosi a posizionare dove gli pareva,.. aspettando il momento giusto,.. per poi tentare l'attacco dall'alto..  :wink: .. io ho fatto semplicemente lo spettatore.

Pero ho notato che ultimamente rischia molto, ieri con la picchiata suicida, ma anche in questi ultimi giorni, ha colpito con violenza un cespuglio ed è arrivato a terra con tanta energia da lasciare un metro di solco,.. con queste prede velocissime ha capito che deve dare il massimo fino all'ultimo istante,.. spero solo che non si faccia male prima o poi..

x Eugenio: cosa a aspetti per rimettere in forma la ragazza ? ..  :wink: .. dai che è ora..  :wink: .

x Als: ti ringrazio ma il socio non mi sembra un .."grandissimo cacciatore d'istinto".., comunque sta migliorando.. invece è sempre stato un gran calcolatore.

Ciao.
 
Re: Astori a caccia

Ciao dddnnn, la mia astorella  ha pensato bene di ritardare la muta sto aspettando ke mi tira fuori ancora due penne della coda, dopo di ke vado ad abbassarla ma ormai è questione di poco.
Ciao Eugenio
 
Re: Astori a caccia

complimenti al "socio"!
forse è spregiudicato perchè è un po troppo basso.

anche katia ieri ha catturato un piccione, partendo da un albero, ma con azione molto meno spettacolare, anche perchè probabilmente era ferito o comunque indebolito.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto