ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

.."forse è spregiudicato perchè è un po troppo basso"..

Effettivamente Bas, l'altro giorno era piö tirato del solito  :wink: .

.."anche perchè probabilmente era ferito o comunque indebolito"..

Non è detto,.. l'anno scorso il socio ha sorpreso un piccione in pastura in campo aperto, l'ha fregato a terra.. inizialmente io e Claudio (tiger) pensavamo ad un soggetto ferito o comunque indebolito,.. ma l'animale, a seguito di attenta analisi, si è dimostrato sano e vispo.. semplicemente non ha visto arrivare il falco.. e come ben sai un astore che arriva rapidissimo a 20 cm dal suolo non è proprio semplice da individuare...  :wink:


Ciao.

PS: Ieri l'astore di Tyger ha fatto una cattura al volo su fagiano spettacolare.. accelerando negli ultimi metri ed aggangiando ad oltre una decina di metri da terra.. bel lavoro..  :wink:
 
Re: Astori a caccia

bravi ragazzi !!! finalmente questo topic ricomincia a movimentarsi e leggere di voli e catture :p  ma ..... ma ..... il buon giovanni che fine ha fatto?? :wink:

ciao
 
Re: Astori a caccia

giacomo, secondo me il buon tosco sta lavorando nell'ombra per preparare un uscita in pubblico coi fiocchi  :wink:

dom, probabilmente ci sono animali con qualità  migliore di altri ma la grande differenza la fa il falconiere  :wink: .... quindi buona parte del merito è tuo  :)
 
Re: Astori a caccia

Non è detto,.. l'anno scorso il socio ha sorpreso un piccione in pastura in campo aperto, l'ha fregato a terra.. inizialmente io e Claudio (tiger) pensavamo ad un soggetto ferito o comunque indebolito,.. ma l'animale, a seguito di attenta analisi, si è dimostrato sano e vispo.. semplicemente non ha visto arrivare il falco.. e come ben sai un astore che arriva rapidissimo a 20 cm dal suolo non è proprio semplice da individuare...  :wink:

:[/quote]

Come ti raccontai a cortona anche a me è successo, con un ben piu lento harris,il quale ha sorpreso un piccione(sanissimo e controllato) a terra,che,con tutta probabilità ,ha scambiaro l'harris ,che era in alto volo,per una cornacchia.
congratulazioni :D  :D francesco
 
Re: Astori a caccia

Francè, mi ricordo del piccione con il  tuo harris in alto volo.. ottimo..  :wink: .

Alessà , fra un animale e l'altro ci puo essere una differenza "abissale".. ho potuto constatare il fatto con Guglielmo di Oltremare,... dall'alto della sua esperienza e con decine di falchi "alle spalle", lo senti dire: .."quello si posa, non ha voglia di fare una min...".. "quell'altro s'è svegliato dopo 2 anni".. "quello è bravo al logoro".. "quello va subito in alto e non si posa mai".. e lui parla di pellegrini, harris e lanari.. quindi, stesso falconiere (espertissimo), stesse tecniche di addestramento,.. ma falchi (di pari età  e specie ovviamente) con caratteristiche molto differenti.

Tornando al titolo del topic,.. stamattina 2 ore sotto la pioggia, caccia d'attesa, sotto gli alberi, una sorta di appostamento,.. speravo in qualche preda bagnata, quindi piö lenta del solito, mentre tenevo ben asciutto il socio,.. niente, ho rovinato un tentativo di attacco su un selvatico che non avevo visto, trattenendo istintivamente il socio dai geti.. errore mio,.. in gere lo lascio sempre libero di partire..
A fine giornata una serie di esercizi di potenziamento sotto la pioggia..
falco bagnato..
falco muscolato..  :wink: .

Il giorno che ha catturato il piccione Ax ha fatto super gozzo.. 180 g. di piccione, che in genere digerisce completamente in 2 giorni.. questa volta ha perso 160 g. in 22 ore...  8O  8O .. mi sono preoccupato,.. telefonata agli amici astorieri,.. nessuno ha mai riscontrato un caso simile e giustamente mi consigliano di sentire un veterinario specializzato, per poi fare l'analisi delle feci.. potrebbe avere qualche parassita intestinale.. tornare a peso il giorno dopo ad un tale gozzo di piccione non è normale...
Il socio non ha mai visto un veterinario, mai avuto problemi, ma sta volta telefono e già  metto in conto un bel viaggione..
Il gentile veterinario mi chiede aspetto delle feci, comportamento dell'animale in questi ultimi tempi,.. (tutto regolare),.. ma quando sente che vola in media 5 giorni su 7,.. che fa in media 3 o 4 attacchi al massimo della velocità  su piccioni da lunghe distanze,. che a fine giornata lo richiamo dalle 10 alle oltre 20 volte da lontano ed in salita,.. si fa una risata e mi spiega:

.."Già  di natura gli astori hanno un metabolismo accelerato, per di piö il tuo è sottoposto ad un super lavoro quasi quotidiano, praticamente vola quanto un selvatico, anzi forse piö, perchè il selvatico, in natura, non fa su e giu per le colline..  :lol: .. in pratica quel falco non ha un filo di grasso, non ha "riserve".. ed a questi ritmi sta mettendo su una gran massa muscolare.. brucia tutto.. gli servono proteine,.. aumenta il cibo,.. sali un po' il peso di volo.. un po' di grasso lo deve pur avere sta povera bestia attorno ai muscoli..  :lol:.. anche i selvatici hanno un po' di grasso.
Lascia perdere coniglio e pulcino,.. vai solo su quaglia e piccione.. ed in buone quantità ..
Non ti preoccupare, il falco sta benissimo,.. ti consiglio pero una pasticca di Appertex ogni sei mesi visto che cattura anche i piccioni"..

Mah.. meno male,.. il ragazzo sta bene..  :)   :wink: .


Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

Meno male dai! Pero pero... lo vorrei vedere sui fagiani austriaci...  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :p
 
Re: Astori a caccia

per i fagiani austriaci sarebbe una delusione totale, ma non per i mezzi di asterix ma per la non abitudine a quelle prede, si dovrebbe fare un lavoro totalmente diverso, ma sono convinto che con un po di introduzione giusta qualcosa farebbe, infondo hai visto le dimensioni di quei fagiani, poco piu di una pernice rossa!!
 
Re: Astori a caccia

Domenico..mannaggia a te!!

sicuramente hai telefonato a Luca, il quale ti ha risposto in maniera esaustiva e perfetta!!

ovvio che se fai lavorare il socio a quel ritmo che i soli pulcini non gli bastano!!

con il calo ponderale di quella portata puoi benissimo intuire cio che è accaduto:

una volta che ha consumato tutto il grasso esso di "nutrisce" delle proteine dei muscoli, quindi si ha un vistoso calo ponderale immediato...ovvio che dovevi fargli fare, a quei ritmi lavorativi, buoni gozzi di carne proteica ( buoni gozzi intesi come 3/4 di gozzo di quaglia o piccione + buon gozzo una volta a settimana) per ovviare a questo inconveniente.

Noi poveri "mortali" causa impegni lavorativi ecc, non potendo uscire sempre, ovvio che i pulcini sono la dieta migliore (integrata con un buon gozzo settimanale di cane proteica) al fine di mantenerlo in piö o meno peso livellato..se lavorano a bestia come il tuo debbono mangiare di piö ad integrazione delle perdite metaboliche.

In natura, sia gli astori che i falconi, passano la maggior parte della loro giornata a "riposo" (escluso voli di migrazione e/o dispersione nel territorio), stanno ad ore a lisciarsi le penne ed a "studiare" il loro territorio...spendono molte meno energie del socio, anche, se devo dire, che essendo la natura molto piö ostile della cattività , i morsi della fame si fanno maggiormente sentire, ecco che debbono poi cacciare ogni giorno per mantenersi in vita.

Se hai fatto caso, nella letteratura falconera, il riferimento del peso di caccia di un qualsiasi rapace è il peso all'intrappolamento..questo per dirti che in natura son sempre "tirati" per la difficoltà  nel reperire nutrimento...aspergillosi e/o denutrizione giovanile permettendo.

P.S.

adesso tienilo fermo per un po di tempo..nutriscilo a dovere, fagli rifare la sua scorta di grassi e muscoli, poi lo riabbassi e contunui nelle scorribande, badando agli insegnamenti di Luca e incamerando questa esperienza per il futuro
 
Re: Astori a caccia

x Eugenio: .."Appertex svolge un'azione anticoccidica eliminando la schizogonia e la
 gametogonia nel ciclo vitale dei ceppi di Eimeria nel piccione".. (copio e incollo pari pari)

x Giovanni: il discorso del vet. fila liscio, nulla di nuovo, ma non avevo mai visto un tale calo. Comuque il falco NON è adato sottopeso e continua a volare quasi tutti i giorni, sta benissimo, è tonico, vola bene, accelera forte ed ha un fiato inesauribile.. oggi comunque sta fermo in relax.. e mangia quello che vuole..
I pulcini li uso poche volte l'anno, per particolari occasioni, altrimenti si nutre esclusivamente di quaglie da macello e volantine,.. piö di rado fagiano e piccione.
Il giorno che ha bruciato 160 g. in 22 ore,.. quei 160 g. erano di piccione catturato.. altro che pulcino.
I "buoni gozzi" li fa quasi tutti i giorni, alternati ai gozzi pieni,.. puo mangiare un bue.. il giorno dopo rivola  :wink: .
Infine,... anch'io sono un povero mortale con tanto di lavoro e famiglia..   :lol: ..:wink: .

x Roby: .."per i fagiani austriaci sarebbe una delusione totale, ma non per i mezzi di asterix ma per la non abitudine a quelle prede, si dovrebbe fare un lavoro totalmente diverso, ma sono convinto che con un po di introduzione giusta qualcosa farebbe, infondo hai visto le dimensioni di quei fagiani, poco piu di una pernice rossa!!"..

Parere perfettamente condivisibile  :wink: .


Ciao e grazie.
 
Re: Astori a caccia

anche io volo 5 giorni su sette, ad eccezione di qualche settimana in cui volo 7 giorni su sette, in questo modo i miei harris fanno una buona palestra e ieri la mia femmina ha catturato un bel piccione, certo ci vuole sempre un pizzico di fortuna, ma la sorpresa dopo l'aggancio perfetto è stata tanta.
Pausa pranzo, in un quarto d'ora mangio e sono fuori con luna, raggiungo il campo di volo, vedo in un campo arato sulla destra dei piccioni, valuto, troppo lontani, ma mi interessa che parta all'inseguimento anche se impossibile, scendo dall'auto, la libero e si posa sopra un palo osservando i piccioni in lontananza, non ha intenzione nemmeno di provarci, mi stanco e mi avvio a piedi in altra direzione, da un cespuglio a bordo strada esce un piccione che dopo dieci metri di volo si tuffa in un altro cespuglio, a quel punto luna parte in scivolata lunga e io attendo l'uscita del piccione, ma incredibilmente non avviene, luna si è abbassata di quota per sorprenderlo e ci stà  riuscendo, vedo partire il piccione quando ormai luna è a due metri, il piccione riesce solo a sollevarsi dal suolo di un metro quando viene agganciato magistralmente.
La distanza dal punto di partenza era di cento metri, la cattura è stata davvero bellissima, prima di questa, luna ha preso un bel po di piccioni, ma li prende tutti schiantandosi sutto un ponte arrivando di sorpresa, quel posto le sembra un distributore automatico di piccioni, tutt'altra cosa è il piccione in campo aperto, li la cattura diventa un caso accidentale.
io ho l'apertex ma non lo do mai agli harris, mi dicono tutti che sono in grado di mangiare i resti di una mimmia egizia senza contrarre niente.
 
Re: Astori a caccia

.."per i fagiani austriaci sarebbe una delusione totale, ma non per i mezzi di asterix ma per la non abitudine a quelle prede, si dovrebbe fare un lavoro totalmente diverso, ma sono convinto che con un po di introduzione giusta qualcosa farebbe, infondo hai visto le dimensioni di quei fagiani, poco piu di una pernice rossa!!"..

Melk mi racconta di un astore maschio di un ceko che catturo' un fagiano maschio dopo un lungo inseguimento, al volo naturalmente :!:  :wink:
Questo astore e' giovane (2008) e finora ha catturato 13 fagiani ceki selvatici ! :p
Anche il bravo maschio di Pier la prima volta che ando' in Austria prese 2 femmine e gli scappo' un maschio perche' agganciato solo con un piede  :twisted:  :p  :D
Quindi un buon astore allenato puo' CERTAMENTE ghermire un fagiano al volo :D
A me personalmente piace molto di piu' una presa al volo in velocita' su un fagiano o altro pennuto che una presa a terra su coniglio , mini o lepre :!:
Non c' e' confronto come spettacolarita', secondo me! :wink:

Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

pienamente daccordo Caudio che la spettacolarità  della presa in volo non è paragonabile a quella a terra ma ti assicuro che quando la tua astorella di circa 900 gr fa il rodeo con un bestione piu di 4 kg l'emozione è forte e quando la blocca a terra.......WOW.... quanta adrenalina :twisted:
Io di anni di caccia ormai ne ho qualcuno e le cature delle lepri di morgana mi ha riportato in dietro nel tempo "venatorio" come emozioni.

ciao
 
Re: Astori a caccia

x Roby: .."per i fagiani austriaci sarebbe una delusione totale, ma non per i mezzi di asterix ma per la non abitudine a quelle prede, si dovrebbe fare un lavoro totalmente diverso, ma sono convinto che con un po di introduzione giusta qualcosa farebbe, infondo hai visto le dimensioni di quei fagiani, poco piu di una pernice rossa!!"..

Cosa cosa?Non so' chi ha scritto questa corbelleria ma il problema non è tanto la grossezza del fagiano, che tra l'altro è di aiuto visto che diventa anche meno veloce, il fatto è che quelli sono dei selvatici VERI e vanno come delle mine vaganti...basta dire che tutti gli altavolisti se il falco era sui 30/40 mt di altezza non catturavano mai e non perchè il fagiano infrattava subito ma perchè senza picchiata erano imprendibili!
Quell'astorello era piccolo e a mio avviso pesava attorno i 550 gr e su quel fagiano è stato perfetto ma il motivo della cattura è stato un insieme di fattori che hanno combinato bene:
1- il falco è stato lanciato bene e con prontezza
2- il fagiano ha perso tempo ed è andato dapprima in altezza
3- esperienza del falco che è rimasto basso e sapeva che prima o poi doveva scendere
Il fagiano è una preda molto difficile se selvatica al 100% e non confondiamoli con i tacchini di rilascio a cui siamo abituati è come mettere vicino Ben Jonson e Platinet...non so' se ho reso l'idea!
 
Re: Astori a caccia

Bella Luca,.. complimenti..  :wink: .. faccio una fatica incredibile a star dietro i piccioni con Asterix.. per la cattura ho notato che non basta dare il massimo della velocità  ed avere una tecnica molto valida di avvicinamento,.. ma serve anche fortuna.. e tanta.

Sulla carta il socio dovrebbe essere un "filino" piö veloce di una femmina di harris,.. non ho proprio idea di come tu riesca a prendere i piccioni... noto che anche la pellegrina selvatica fallisce spesso.. che ti devo dire.. complimenti di nuovo.

Ciao Freddy,.. come hai giustamente detto i dettagli fanno la differenza,.. fra una cattura spettacolare ed un fallimento, con preda veloce, spesso passa una frazione di secondo  :wink: .
Quindi se :
1- il falco è stato lanciato bene e con prontezza .. un lancio ben fatto (cosa non facile perchè si potrebbe sbilanciare perdendo ulteriore tempo), sicuramente "fornisce" un discreto vantaggio,..
2- il fagiano ha perso tempo ed è andato dapprima in altezza .. altro punto a favore dell'astore, altro mezzo secondo guadagnato..
3- esperienza del falco che è rimasto basso e sapeva che prima o poi doveva scendere .. c'è poco da aggiungere  :wink: .

Resta il fatto che quell'uccelletto di mezzo chilo, come peraltro già  successo a Melk in passato,.. è stato talmente "esplosivo" in accelerazione da riuscire a mantenere la distanza e poi catturare il selvatico,... e tu stesso racconti che i super falconi,.. se non riuscivano a stare sui 30/40 metri per la picchiata.. fallivano inesorabilmente... che fenomeno quell'astorello  :wink: .

Per curiosità , per quanti metri l'ha inseguito prima della cattura?


Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

Domenico, solamente molto culo e situazioni favorevoli, mi sposto su una collinetta a circa 150 metri da un ponte ovviamente sottomesso come altezza, luna parte in quota e comincia a scivolare verso il ponte, all'ulrimo momento si abbassa altezza pilastri e si schianta nelle feritoie, in questo modo i piccioni la vedono troppo tardi, scappano ma ogni tanto qualcuno non fa in tempo, uno di questi giorni mi porto qualcuno a fare una ripresa e vedrai che in quel modo non è così difficile, sono sicuro che il socio così facendo potrebbe fare un centro ogni due voli, certo in terreno aperto il discorso cambia, l'harris non ce la fa proprio e l'astore ci riesce con molta difficoltà .
Prova una situazione come quella descritta, dopo un po il falco arriva ad infilarsi sotto velocissimo perchè memorizza il punto di appoggio dei piccioni.
 
Re: Astori a caccia

Freddi mannaggia, la corbelleria l'ho scritta io ma era da leggere tutto il contesto, vah beh, ti perdono :wink: inoltre con questo mezzo tecnologico so di non avere un particolare feeling :( comunque io ho visto molti infrattamenti che di solito se l'astore con esperienza è a poca distanza conclude con cattura, infatti come sai dopo latterraggio il fagiano perde quell'attimo che serve all astore per martellare.
Infatti come ho detto con un astore ben messo qualche cattura riesce a farla; bah vedremo l'anno prossimo  :wink:  :)
 
Re: Astori a caccia

dimenticavo che per le dimensioni si è + veloce, ma anche la taglia inferiore intimorisce meno, soprattutto se l'animale è giovane; anche se sono missili sono animali anche loro.... :x  "spero"
comunque l'anno scorso una femmina ha catturato anche un fagiono....nulla è impossibile :)  :wink:
 
Re: Astori a caccia

Oggi era in programma un'uscita con Claudio,.. 2 astori e 1 pointer.. ma Claudio ha un impegno di lavoro, io sono raffreddato e si rimanda il tutto.. avrei dovuto starmene tranquillo nel letto, fra latte, miele e aspirina..  :( .. invece dopo mezz'ora ero con il socio a caccia, con un vento molto forte e qualche goccia di pioggia..  :wink: . (ieri non ha volato e a vederlo fermo piö di 24 ore non ci riesco proprio).

Un solo attacco ai soliti piccioni e niente piö,.. ma in una ricognizione tattica il socio, investito da una forte raffica, si allontana in 4 secondi di 300 mt....  :eek: ..mi incammino verso di lui, dopo neanche 20 passi me lo rivedo spuntare in alto volo, fischio, rientra al pugno,..  :D

Riprovo, sta volta tiro fuori il logoro,.. CHE SPETTACOLO..  il socio si mette a fare qualche passata come un falcone giocando con il vento,.. poi si ferma sull'albero, ma prima di richiamarlo aspetto un'altra raffica.. e si riparte con le acrobazie.. voli altissimi,.. picchiate,.. passaggi rasoterra con vento al traverso,.. con vento in coda,.. fermo in aria controvento.. picchiata,..
Di nuovo sparisce rasoterra dietro il fianco della collina,.. fischio.. sbuca dall'altro lato a 20 mt. da terra..
2 passate al logoro.. (come fosse un falcone).. poi logoro preso,.. beccata.. si riparte.. e avanti così per oltre mezz'ora  :D  :wink: .

Già  di suo l'astore vola veloce,.. ma oggi è stato un missile .. surfava le raffiche..  derapava nel vento forte.
.. carniere vuoto ma ci siamo divertiti comunque... ed anche oggi, l'astore acrobatico si è pappato una quantità  industriale di quaglia..  :wink:

Ciao, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto