ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

:mrgreen:  :mrgreen:  :twisted:
Un piccolo grande mostro  :lol:
 
Re: Astori a caccia

Cari mostri di tutte le taglie..  :p ..

oggi mi son fatto 3 ore fra colli e vallate,.. il socio, se pur altino di peso (a questo peso lo scorso anno lo avrei perso) e nonostante il clima caldo-umido, è stato sempre pronto ed ha fatto 3 o 4 attacchi a selvatici velocissimi, con il solito sistema,.. sfiorando il terreno e dando il massimo quando avvistato dalla preda,.. per poi rientrare puntuale ad attacco fallito.

In questo tipo di caccia a vista, spesso da lunghe distanze e su prede veloci, non uso mai il campanello (pur utilissimo in caso di cattura fra i rovi),.. e lascio in genere il geti liberi.. praticamente parte quando vuole,.. anche se io non dovessi accorgermi di qualche preda che lui puntualmente individua.

Verso la fine della giornata, vedo che mette a fuoco qualcosa e parte,.. ma questa volta non si butta raso terra, dal crinale di un colle sfrutta la dinamica generata da un leggero venticello al traverso e sale di una decina di metri,.. poi si allontana rapidamente verso la vallata sottostante (in orizzontale).. 100.. 200.. 250 metri 8O .. da due battiti d'ala in verticale verso il basso e chiude le ali, alternando tratti in picchiata verticale a tratti in scivolata manovrando di coda..  8O .. a pochi metri dal suolo una nuvola di piccioni (che non avevo visto data la distanza) si alza da terra dividendosi in due gruppi con il falco che picchia al centro..  8O ..
Sbaglia per un pelo, impenna e ritenta per due volte la picchiata sfruttando l'energia residua.. tenta un inseguimento diretto ed infine torna nella mia direzione in un boschetto situato non lontano da me, piö in basso,.. lo raggiungo logorando.. non lo vedo,.. ma lui vede me ed in un attimo è sul logoro  :wink: .

Non ha preso niente, ma dopo i tanti attacchi di potenza raso terra,.. non pensavo di vederne uno in picchiata dall'alto.. :eek: ..  :wink: .

Continuo la ricerca di possibili prede quando ad un tratto il socio riparte.. questa volta non ha visto nulla.. ma fa due larghi giri in alto volo,.. monitorando metro per metro le vallate vicine che ben cosce e nelle quali, in questi ultimi giorni, ha effettuato diversi attacchi...

Il fenomeno è andato in ricognizione da solo in alta quota... CHE SPETTACOLO... un astore d'alto volo  :wink:

Finita la ricognizione è rientrato su un alberello ad un decina di metri da me,.. logoro al volo.. pugno  :wink: .

Carniere vuoto anche oggi,... ma non me ne puo fregar di meno,.. mi sono divertito comunque  :)  :wink: .

Ciao
 
Re: Astori a caccia

beneee anzi direi ottimo :p  :p certo una cattura per asterix sarebbe stato il giusto premio comunque vedrai ancora quante cose ti stupiranno se fosse stato un astore non imprintano non l'avrebbe mai fatto sospettosi come sono si sarebbe rifugiato su un albero ad aspettare!!! grande domenico............ ma che strano, un atore che si crede un pellegrino e una pellegrina che si crede un astore....uahhhaaaaaaaa scusa Pierangelo mi è venuta spontanea :p  :p  :D  :mrgreen:
 
Re: Astori a caccia

Oggi qualcuno mi ha fregato... è arrivato prima di me,.. mooooolto piö velocemente di me... era un cacciatore troppo esperto,..  :wink: ..

Arrivo fra i campi, prendo il socio, mi avvio a bordo campo, quando ad un tratto parte una nuvola di piccioni,.. poi parte un altro gruppo,... nel giro di pochi secondi tutti i piccioni della zona erano in volo,.. anzi tentavano una fuga disperata tirando sempre al massimo fino a sparire dall'orizzonte,.. qualcuno si è buttato nel letto di un torrente prosciugato.. qualche altro si è schiantato nei rovi,.. e dal tonfo che ho sentito si sarà  fatto anche male... ghiandaie e gazze urlavano nel canneto senza tentare di volare..:eek:

Un istante piö tardi capisco il motivo... una pellegrina selvatica attaccava le vallate, una dopo l'altra,.. picchiate ed inseguimenti lunghissimi....  :eek:   :D  .. UN VERO SPETTACOLO.. da restare a bocca aperta.

Nulla di lontanamente paragonabile alle picchiate che ha fatto ieri il socio.. il pelle è plasmato dal vento.. scivola con una velocità  impressionante,.. sembra che non risenta dell'attrito con l'aria.. è l'indiscusso signore del cielo.

In falconeria si va alla disperata ricerca dell'altezza,.. la selvatica invece, che caccia per sopravvivvere ed ha una muscolatura che il pelle "domestico" non avrà  mai, è arrivata sfiorando le colline,.. passando ad un pelo dai roveti,.. pettinando l'erba medica..

Tengo stretto il socio,.. stavolta in aria c'è qualcuno che puo spezzargli la schiena per poi farlo al forno con le patate,..

La zona è ormai deserta, ripiego per un fagiano di rilascio,.. mai a causa del peso piö alto che mai, la scarsa determinazione di Ax, il caldo-umido (da sudare dopo 2 passi in pianura).. è venuta fuori una scena pietosa..  :cry: .. :lol: .

Voto 2 al falconiere  ..:( .. che nonostante il caldo-umido e la preda grossa prevista per oggi, ultimamente sta alzando il peso del socio di 10 g. al giorno,..

Voto 3 al falco, che prima di attaccare è rimasto a pensarci 2 minuti,.. in natura un fagiano in 2 minuti fa 4 chilometri fra volo e pedina..  :wink: .. Comunque si è dimostrato affidabile nel rientro al logoro nonostante il peso ed il caldo.

Voto 7 alla pellegrina (ho capito chi è l'autore delle tante spiumate a bordo campo  :wink: ).. anche se non ha catturato... è sempre spettacolare, dimostrando grande intelligenza tattica..  :wink: .


Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

non ho capito perche farte andare su e giu il peso dei vosti falchi; è controproducente bisogna cercare di rimanere nei limiti del peso di caccia, che a differenza di un animale PR in uno imprintato il peso di caccia è ben distante da quello di volo, il peso va alzato non dopo qualche mese non dopo una settimana, inoltre se come dici la temperatur calda non aiuta.

Ma forse lo sai benissimo :(
 
Re: Astori a caccia

Si, effettivamente ho fatto la cavolata,.. lo volevo alzare un pochino perchè sta volando molto ogni giorno e si muscola in fretta,.. e considerato che il peso specifico della massa muscolare è piö alto di quello della massa grassa,.. qualche grammo in piö rispetto al primo volo ci potrebbe anche stare,..
(So che lo sai bene,.. lascio una traccia ai posteri  :wink: ).

Comunque proprio considerando la giornata calda e l'umidità  molto alta avrei dovuto tener piö in basso l'ago della bilancia,.. errore mio..

Quello di questa mattina lo considero peso di volo perchè nonostante il clima è tornato fulmineo al logoro,.. ma è lontano dal peso di caccia.


Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

io abbassando morgana fino ai 900gr la mantenevo allo stesso peso fino a novembre poi la alzavo a 980 cacciando viciono a casa "peso mantenuto tutto l'invero" ma per le trasferte il peso avrei dovuto abbassarlo a 950 gr, parliamo di pesi di caccia.

ciao Jago

P.S. morgana l'anno scorso su tutta la stagione non ha volato in tutto 4 gg, per il resto sempre in aria :p
 
Re: Astori a caccia

"P.S. morgana l'anno scorso su tutta la stagione non ha volato in tutto 4 gg, per il resto sempre in aria "

Asterix l'anno scorso ha volato 1,.. 2.. ed anche 3 volte al giorno.. e fino ad aprile..  :p  :p  :p .. :wink:
 
Re: Astori a caccia

Io invece non sono d'accordo sul mantenere il peso invariato, secondo me bisogna invece oscillare anche per far capire al falco ( facendolo sbagliare quando è grasso) che se vola a "modo suo" mangia a " modo tuo".
Poi su questo argomento ci si potrebbe scrivere un libro...........
 
Re: Astori a caccia

il tuo discorso andrebbe bene se tu avessi portato Asterix prima di volarlo a peso di caccia e quindi privo totalmente di grassi, invece iniziando a volarlo ancora semigrasso, tu incominci a muscolarlo ma aumentando il peso continui a fornire massa grassosa, continuando questo trend dopo poco hai esattamente quello che è successo un animale grasso che vola mediamente muscolato con eccessso di grasso, mente mantenendolo a peso costante come quando hai incomincito i muscoli prendono parte del grasso, dopo così facendo potresti incomincare ad aumentare il peso, anche per dare un pochino di riserva la quale gli sevirà  negli attacchi lunghi.
Il grafico che allego è molto esplictifo ed è per animali che volano quasi tutto l'anno, quindi non hanno il problema di smaltire il grasso accumulato durante la muta e la perdita di tonicità  dei muscoli.

la mia indicazione su maorgana non era una gara per chi volava di + ma per indicare che non volava solo i fine settimana "perche dovete mettere tutto sulla sfida??????? :evil:  :evil: "

spero di non aver esposto le cose im modo troppo confusionato.

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Il socio di Dom e' un astore atipico, nel senso che e' superaffidabile e molto legato all' uomo, di cui non ha nessun timore. :), mentre verso alcune prede (fagiano) necessita di abituarsi a questo grosso uccello. :wink:
Comunque mi piace molto perche' e' educato e gentile col falconiere (Dom) e SUPEROBBEDIENTE al richiamo. :)

Oggi sono tornato dove lunedi' scorso trovammo le due fagiane, c' era anche questa volta una pellegrina posata, Tyger ha avuto Zara che ha lavorato per lui 2 ore e mezzo..............ma ZERO incontri............TUTTO NORMALE !!!:lol:  
Come ogni anno succede a inizio stagione quando non ci sono prede da cacciare e il peso e' un po' tiratino (670gr.) Zara ha rimediato un paio di buchi. :cry:
A proposito del peso di volo e peso di caccia vorrei esporre la mia teoria sul mio astore maschio: Tyger se e' alto di peso e sta in pianta farebbe un po' i cavoli suoi prima di scendere al logoro (almeno a inizio stagione) ma se parte una preda volante la insegue subito con intenzioni poco amichevoli!!! :twisted:
Secondo me lui caccia piu' per sfogare il suo istinto predatorio e aggressivo che per fame :wink: inseguirebbe un fagiano catturandolo a pesi molto alti e a questi pesi non scenderebbe al logoro. (anche se molto attaccato)
In questo comportamento e' l' opposto di Ax, almeno per l' anno scorso e adesso.
Giovedi bene o male ci sara' sicuro un fagiano da cacciare. :wink:

Salutoni
Claudio
 
Re: Astori a caccia

mi sono accorto si aver scritto insieme a jery, claudio non è asterix a essere atipico, secondo me è tyger ad esserlo hehe :wink:
 
Re: Astori a caccia

cioa giacomo sai dirmi qualcosa su quella "bibbia" sugli astori che avrei piacere di avere per poterci capire qualcosa prima di averla a casa?non è che per caso me ne puoi portare una copia a dolo quando vieni?
 
Re: Astori a caccia

x Gandalf: quella Bibbia è quasi introvabile (l'originale).. la copia è fattibile, ma è tutta in americano ..poi in realtà  le Bibbie sono 2.. scritte entrambe da McDermott  :wink: .

x Giacomo: ma quale sfidaaaaaaa ????  ..:lol: .. stavo scherzando, come faccio spesso.. e pensare che mi     conosci bene.. secondo te posso fare sul serio, nella garetta a chi vola di piö??  :lol: .. Il grafico postato lo conosco bene,.. come vedi a metà  ottobre inizia l'impennata.. quindi non ho fatto una grossa minchiata.. anche se, e questo è vero, ho forzato un pochino considerando il caldo atipico  :wink: .. errore mio.
         
x Claudio: hai ragione .. :lol: .. il socio è atipico.. per essere un accipiter.. è sin troppo "gentilis".. :lol: .. o perlomeno.. è sin troppo "furbettis"..  :lol: .. misura il fagiano  e pensa.. "questo è bello massiccio" rischio di prenderci le mazzate.. meglio fare il figo con i   piccioni..   :lol: ..:wink:

Ma anche tyger non è tanto normale,.. lo definisci "tiratino" quando in realtà  sta volando al 13% in meno del peso di muta,.. è grasso quanto un porcetto sardo.. altro che tirato...quello è peso di "fuga" o quantomeno.. "peso cavoli suoi".. si definisce "tirato" l'astore che vola ad oltre il 20% in meno,.. non lo dico io, lo dice il tale MCDermott che di accipiter ne ha studiati centinaia e che tutt'ora è considerato il migliore sulla faccia della terra in "campo accipiter" (e non solo lui ma chiunque abbia sufficiente esperienza da scrivere libri specialistici)... sarà  tiger l'eccezione che conferma la   regola ???  :roll:
... CERTO CHE STE BESTIACCE SONO PROPRIO STRANE..  :wink: .

x Alessandro: mitica la frase.. "se vola a "modo suo" mangia a " modo tuo"...  :lol: .. questa me la scrivo.. grande Ale  :wink: .


Ciao ragazzi.
 
Re: Astori a caccia

è vero che a ottobre la curva incomincia a salire leggermente ma è anche vero che il tuo ad agosto era grasso modello cappone a divcembre, inoltre tu non l'hai abbassato a manetta da fargli perdere tutto il grasso, quindi le sue buone riserve le aveva ancora :wink:

o sbaglio!! :(
 
Re: Astori a caccia

x Dom : Lo so che Tyger a 670 non e' "tirato", difatti ho scritto "tiratino"  :lol: almeno per le sue abitudini. :wink:
Comunque anche l' astore che aveva Pierangelo cacciava anche a pesi altissimi. (grasso) :)
Il mio astore se vede Zara in ferma  e io gli presento una coscia di quaglia sul guanto credo che non la mangerebbe neppure :lol: bramando l' imminente frullo! :p
Certo, io lo so che l' ho sempre volato alto di peso, :oops: ma solo perche' fa bene il suo "lavoro" lostesso. :wink:

Claudio
 
Re: Astori a caccia

A proposito di pesi:

ragazzi, ma davvero seguite uno schema fisso come quello postato da Giacomo? ovviaaaaaa

allora, se ben ricordate, McDermott vola in zone dove spessissimo c'è neve (ci sono numerose foto in merito), quindi si presume che faccia freddo in certi periodi...ecco che la curva dell'innalzamento del peso è "normale" per quei luoghi...diverso è il nostro discorso, dove un ottobre come questo è anomalo, e non solo l'ottobre!!  come si fa ad alzare di peso e portarlo quasi al suo massimo in questo periodo? impossibile

ecco che lo schema McDermott è puramente uno "schema", da adattarsi alle nostre realtà ...pertanto, l'innalzamento ponderale si ha da iniziare da dicembre in poi e non da ottobre
 
Re: Astori a caccia

.."Il mio astore se vede Zara in ferma  e io gli presento una coscia di quaglia sul guanto credo che non la mangerebbe neppure  bramando l' imminente frullo!"..

:wink: .. è vero..

Quel dritto del mio astore invece,.. se gli metto una coscia di quaglia sul guanto, non ci pensa 2 volte e se la pappa,.. per il socio la povera Zara puo stare in ferma anche 2 giorni... al limite gli manda un mazzo di fiori a titolo di ringraziamento per l'ottima ferma,..  :lol: ..

Se poi sul guanto gli metto 50 euro,.. se ne va in alto volo fino all'osteria piö vicina,.. gozzo pieno di fiorentina e mezzo litro di vino ..  :lol: .. alla salute mia, di Zara e del fagiano ..  :lol: .

L'amico appartiene ad un'altra specie.. Accipiter (molto) gentilis (e troppo) furbettis..  :lol: ..  :wink: ..


Mah.. ridiamoci sopra..  :wink:


PS: ho visto in ritardo il tuo post Giovanni... CONDIVIDO PIENAMENTE.. infatti ho scritto e riscritto "ho fatto una cavolata ad alzare il peso" ovviamente il grafico va interpretato in base alle temperature effettive e non semplicemente al calendario   :wink: .
 
Re: Astori a caccia

Anche per me questi grafici sono sempre da interpretare a seconda di tanti fattori.
Provo a fare 2 esempi, anzi un quesito:


Astore maschio, peso di volo 650gr.

Il giorno 9 gennaio pesa 630gr, vola e cattura, mangia un gozzone di piccione, durante la notte la temperatura arriva a -2, il giorno 10 pesa 650.

Il giorno 19 genaio lo stesso astore pesa 670gr, rimane un po in pianta e scende al logoro, una zampa di pulcino e a nanna, durante la notte la temperatura arriva a -2, il giorno 20 pesa 650gr.

Ora secondo voi l'astore in questione nei giorni 10 e 20 gennaio avendo lo stesso peso ha anche lo stesso comportamento?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto