Astori a caccia, stagione venatoria 2011/2012

pirata ha scritto:
Che invidia.
Complimenti a tutti, anche io purtroppo non ho selvagina dalle mie parti. :(

inventatela !!! mica puoi uscire in giro con l'astore e riportarlo a casa senza che abbia "tirato" a qualcosa !! altrimenti facendo giornate a vuoto il tuo astore non "maturerà " mai !!

OTTIMO Giacomino ... ed anche agli altri

io son vicinissimo alla "reintroduzione venatoria annuale"... sabato o domenica andro a mini nel grosso recinto di 2 ha di un amico dove ce ne sono abbastanza anche se non facilisssime visto che almeno la metà  del terreno è boscoso ed il resto olivi e frutteto con molti nascondigli naturali e non

Ieri sera ero col mio compagno di merende, abbiamo sostituito geti ed inserito le clips di coda ai nostri azor e fatto richiami al pugno ed al logoro...adesso è quasi perfetta anche se tende sempre a voler carreggiare il logoro...non potendolo portar via si calma e mangia su regolarmente... ingambature varie ecc ecc

peccato che ieri avevo le batterie della fotocamera scariche...quando ho preso l'azora dal palo, messa sul pugno, assicurata al moschettone invece di fare una - due dibattute come sempre fa (adesso, in qs periodo di ri-ammansimento) come per incanto si è rilassata, ha gonfiato tutte le penne del corpo, ha allargato le ali, ha alzato la cresta, ha incupito gli occhi, si è messa a tremare...come per magia ecco il classico dei classici atteggiamenti di Yarak...favolosa...se qualcuno che non conosceva gli azor la vedeva in quel momento avrebbe sicuramente preso paura...

non eccessivamente tirata (950 g) ma quello era un estremo atteggiamento di Yarak...ne ho visti molti di tali atteggiamenti ma non come quello, piö da Cooper che da astore...se in quel momento schizzava fuori un fagiano o lepre o gatto o anche un bufalo, avrebbe attaccato tutto senza pensarci su ... il segreto non è "tirare" indiscriminatamente o alla carlona ma dosare i buoni gozzi affinchè, al giusto peso abbia quella voglia e stimolo di uccidere!! sarebbe stato bello aver potuto fotografare lo "stato"..ma come di solito non vado mai in giro con fotocamere o telecamere al seguito
 
Bravo GIACOMO :!: :D :!:
Era ora :) , sempre quei coniglietti facili facili ............... :lol: :lol: :lol: finalmente un selvatico serio :wink: :lol: .
Complimenti :!:

Claudio
 
ieri si esce con Frullino è sempre al solito peso, ma la temperatura è calata quindi lo vedevo bene incazzoso.
Primo lancio su una garza bellissimo inseguimento, ma ho constatato di persona l'intelligenza di questi animaletti, saliva e scendeva da un alberello, facendo diventare matto frullino lo ha preso in giro per qualche minuto :lol:
poi vedo un altra bella preda film gia visto e immaginavo gia come l'avrebbe presa, alla fine faccio involare l'animaletto, e pochi attimi dopo lascio i geti, inseguimento x tutto il canale circa 60 mt il vento che li spingeva in alto a circa 15 - 20 mt frullino lo sta per agganciare, ma la bestiaccia gli defeca a dosso frullino non molla, la poverina come immaginavo si tuffa in acqua, Frullino in una frazione di secondo si gira, e come sempre si tuffa in acqua e la prende, corro faccio il cambio con un bel pezzo di piccione succulente, e do la liberta alla signorina. :wink:
prosegue e vedo un gigante, sono indeciso se mandarlo, o no ma non faccio in tempo a decidermi che frullino mi scappa dai geti, il branco si invola si mettono col vento al culo, e l'inseguimento è andato tutto a favore di frullino perché è partito col vento a taglio, massimo 100 mt e cattura in volo e discesa a spirale, io ho fatto il centometrista, altrimenti si rischiava la morte di frullino, di fatti ho trovato il becco dell'animalaccio di quasi 1,500 gr sul petto di frullino.
Quindi anche ieri doppietta di Frullino.
o
Questo animaletto non sente niente è veramente strong
ecco come si presentava Frullino dopo la giornataccia :lol: :lol:


:mrgreen: :mrgreen: 34+7 :mrgreen: :mrgreen:
 
complimenti eugenio, visto le gazze ladre che spettacolo che sono :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
la coda di frullo è infangatissima :D
anche io ieri sono uscito tutta la giornata qualche buona occasione qualche bell'attacco sulle gazze ma nulla a buon fine
 
animalaccio di 1.5kg sul pettto dell'astore? o che bestie strane tu c'hai da quelle parti.
buon volo
 
yak ha scritto:
scusa ma tu vai a caccia senza licenza ?


Io la licenza non ce l'ho
Cmq caccio con la licenza di mio cugino, che gentilmente mi accompagna ogni giorno, visto che anche lui è un appassionato di falconeria
lascio il racconto ad Angelo, per la grande cacciata di oggi.

BRAVISSIMO; ANZI GRANDISSIMO :wink:
 
oggi sono stato da eugenio primo volo attacco sui germani e da li non ci ho capito piö niente :lol:
alle 9 cattura n 12 una bella cornacchietta, poi un susseguirsi di attacchi e alcune nuove lezioni per l'astore sotto la supervisione di eugenio pausa pranzo, ce semo fatti na bella magnata, nel pomeriggio altri voli e alla sera cattura n 13, per fare la mia prima doppietta dovevo andare da eugenio :lol: :lol: :lol:
i germani... 1 lo ha artigliato e gli è partito, l'altro lo ha stoccato :)
una splendida giornata, mi sono divertito e ho constatato importanti cose, anche alcuni miei atteggiamenti che devono cambiare, devo evitarmi di fare qualche cacata :x fa bene confrontarsi con altri falconieri, specialmente quelli bravi quindi un grazie a eugenio che si è messo a disposizione e mi ha fatto anche notare quelli che sono errori miei :wink:
bene l'astore per ora, ma devo ancora lavorarci parecchio, la giornata gli ha fatto proprio bene :D
p.s. le fiorentine da leccarsi i baffi :p
 
Si molto bene l'astore, ma come ho fatto notate ad Angelo, gli astori se non sono super allenati non prendono molto, perché tendono a mollare l'inseguimento, se l'astorella fosse stata abituata a fare inseguimenti un pochino piu lunghi, ieri alle 12 avrebbe fatto almeno 4 o cinque catture, pero le premesse ci sono tutte, Angelo è un mulo abruzzese e a stargli dietro è dura :lol:
 
Eccoci qui con il racconto del sabato, la premessa è la stessa di ogni sabato; percio passero direttamente al campo di caccia. :D
Al mattino decidiamo di fare un po' di gallinelle con il cane ci alterniamo nei voli, Shadow fa un paio di bei voli ma senza riuscire nella cattura, un volo molto bello su una gallinella adulta che pensavo finisse in cattura ma l'animale ne sapeva una piö del diavolo e ha fregato il falco proprio all'ultimo. Cmq dopo alcuni voli sulle gallinelle io, Giacomo e Davide ci guardiamo e data la troppa facilità  ( :lol: ) di questi animali decidiamo di provare le mini.
Inizia Giacomo nel boschetto, nel frattempo mentre lui si allontana, con Davide proviamo a fare un altro canaletto, non si è mosso nulla in compenso abbiamo visto due bellissimi martin pescatore passarci sopra le teste.
Finalmente torna Giacomo (con la faccia da gnorri :mrgreen: ) e ci infiliamo in un roveto dove a momenti ci sparivo dentro, infatti lascio andare avanti quelli piö alti per aprirmi un po' la strada :roll:
E' quasi ora di pranzo vogliamo provare ancora le gallinelle prima di andare, è il mio turno per volare il falco, siamo ancora un po' lontani da dove solitamente partono le gallinelle, ma tengo il falco pronto, non si sa mai... Artur è libero che annusa in giro, sta perlustrando vicino al canale, sparisce momentaneamente in erba alta e rovi e due secondi dopo si alza in volo una fagiana, Shadow la vede e parte, la fagiana si è involata dall'altra parte del canale e lo sta costeggiando, il falco le è subito dietro, ormai le è addosso, al che la fagiana tenta l'ultima via di fuga, vira nel canale per cercare rifugio nello sporco, anche Shadow chiude le ali in virata e qui non riesco piö a vedere la scena, ma sto già  correndo in quella direzione, appena arrivo vedo Shadow con gli artigli ben piantati in testa alla fagiana mentre la tiene sott'acqua; apro un po' i rovi, porto falco e fagiana sulla riva e servo il falco.
Torniamo a casa a mangiare e festeggiare con la birra

Sono le quattro circa, è ora di tornare a caccia, proviamo le solite gallinelle, ma questa volta non si vedono, abbiamo martellato troppo la mattina... così ci diriagiamo nel boschetto a mini. Inzio io batto i rovi di metà  boschetto ma non si muove nulla, c'è un vento mostruoso e nel boschetto non è il massimo gli alberi scricchiolano e si piegano un po' troppo, mi scrollo di dosso brutti pensieri e proseguo battento i rovi, batto che ribatto sento un movimento, anche Shadow lo sente e fissa lo sguardo in quella zona, aggiro l'ammasso di rovi e batto dall'altro lato, parte una mini purtroppo imprendibile fa 20 cm ed è subito nel fitto roveto; il falco comunque non sta a guardare ma si butta dentro e fa un piccolo inseguimento a piedi :lol: , recupero il falco e continuo a battere, mi sposto piö avanti, batto batto batto, il falco parte, lo lascio, riconosco quando fa partenze su selvatico o fa partenze fasulle tanto per fare... la mini è partita alle nostre spalle ma a Shadow non è sfuggita l'azione e scatta, nel frattempo di giro per vedere l'azione, Shadow è sopra la mini pronta a sferrare l'attacco. La mini si sta avvicinando a un gruppo di rovi fitti, l'astore porta l'attacco e la inchioda a terra sempre con gli artigli ben piantati in testa. Raggiungo il falco e faccio il mio dovere.
Ieri è stata una giornata piö che fantastica meglio di così non si puo chiedere e la prima cattura sempre grazie al buon Artur :D
 
Ma vaiiii!!! Questo topic è una meravilgia. Angelo da Eugenio c'è il paese delle meraviglie è vero? Ma senza un buon astore come il tuo non avresti fatto nulla. Bravo/i :) .
Fulmine, avete fato una giornata super un fagiano ed una mini molti sognano di poter fare giornate di questo tipo. Siete diventati anche voi due accipiter :D :lol:
 
GRande Fulmine...ma anche oggi il brillantina faceva l'aiuto cane ???? :lol: :lol: :lol:

DAvidino quando metti a caccia L'astore....???????? :evil: :evil: :evil:
 
Ieri giornata dedicata ad Angelo, e alla sua astorella Seba.
Oggi dedico mezza giornata a frullino. Sono uscito alle 16 perchè speravo che il vento cessasse, sembrava di essere a Trieste.. Ho deciso quindi di uscire lo stesso, andando dove ieri abbiamo fatto alzare una trentina di germani in 2 laghetti. Col binocolo avvisto 2 germani, e comincio ad incamminarmi: faccio circa un km con frullino che invece di tenersi al guanto, fa l'aquilone sul guanto tenuto dai geti. Sono a tiro, vento a taglio, urlo, i germani si alzano, frullino parte e comincia ad inseguirne uno, poi lo lascia e ne insegue un altro; fanno circa trenta mt e il germano si tuffa in acqua. Frullino a quel punto gli fa 2 passate sopra ma non riesce a prenderlo. Secondo canale, stesso film.. ma stavolta a mandare in confusione frullino, sono stati una decina di germani che si sono alzati, che pur avendoci provato a catturarli, non c'è riuscito.
Recupero frullino e mi incammino verso la macchina. Prima di arrivare, mi sbuca una femmina di germano. Lascio i geti, ma anche stavolta niente di fatto, sono dei razzi col vento che li spinge.
Morale: faccio ancora 2 lanci mozzafiato su le preferite di frullino, che spettacolo! Appena aprivano le ali, erano subito a 50 mt d'altezza, ma frullino ci ha provato come un forsennato.
Prima di andarmene, faccio un ultimo lancio: ho un canale, dei frangi vento, e dall'altra parte un gruppetto, lo lancio passa il canale, fa lo slalom in mezzo agli alberi e ZAG a meno di 5 mt da terra, lo inchioda, foto di rito x gli amici, e tutti a casa

:mrgreen: :mrgreen: 35+7 :mrgreen: :mrgreen:
 
bene come diceva Roberto io scompaio nel boschetto battendo i soliti rovi; ormai Erin non aspetta di vedere la mini al solo movimento dell'erba parte cercando di anticipare nel pulito l' eventuale mini, infatti vediamo nell'erba fitta il movimento di un ipotetica mini, purtoppo l'erba finisce dove c'è un grosso pioppo abbattuto, Erin si posiziona su un altro pioppo io vado a battere e vedo l'astore partire sento frascare nell'erba e il chiaro segno che Erin ancora una volta è andata a segno, torno fuori e anche se cercavo di far finta di nulla il colore rosso acceso sulle zampe di Erin tradiva l'accaduto
:mrgreen:
giusto per intendersi ecco come si vedono i posti da mini quando vanno aperti la prima volta, bene riuscite a vedere il cane??? io no ma vi assicuro che era sotto :x

Il pommeriggio come da racconto di Fulmine lui ha concluso le catture di stanziale così provo io, incomincio e iniziano i voli Erin insegue nell'erba alta la mini la tiene a vista prova un' attacco poi a causa della vegetazione alta fatica a venir fuori ma si porta in quota vede la mini che si allontana continua l'inseguimento ma nulla, proseguiamo e ci sono altre occasioni ma come detto con tutta quell'erba è quasi impossibile, io dico ai ragazzi di andare a provare con il cane le gallinelle.
Provo in un altro posto parte una mini erin la tiene d'occhio in quota ad un tratto fa lo spirito santo, poi riparte e appena la mini si mette allo scoperto Erin non esita picchia ed è fatta !!
poi raggiungo gli amici e cerchiamo con il cane le gallinelle ma nulla.

GRANDE GIORNATA anche se il vento ha molto infastidito è stata fantastica.
 
Oggi come domenica scorsa ho solo un paio di ore poi a lavoro :cry: :cry:
oggi il cane rimane a casa provo per le gallinelle Erin parte decisa ma è un TOPO :cry: tra l'altro si bagna la coda e le ali, vabbeh, non perdiamo tempo, vado dalle mini, batto i roveti nel boschetto quando sento un rumore Erin parte e cattura, ok continuiamo, il tempo stringe voglio far fare qualche altro volo, incontriamo altre due mini ma riescono a rimanere smpre tra l'erba alta, ora Erin azzarda anche la catture nelle erbe alte, per alte intendo 1,5 m, ma vi lasco immaginare l'epilogo, spesso erin quando siamo all'aperto torna sul guanto, è tardi faccio per tornare alla macchina quando erin parte guardo in direzione del volo e a 50/60 m da noi vedo una bella mini correre verso la fitta vegetazione, anche lei ha da percorrere una trentina di metri per mettersi in salvo, ammiro lo spettacolo vedo che l'astore ha recuperato gran parte della distanza timangono 10m ma ormai la mini è in salvo brava erin !! si posa sull erba io mi avvicino e solo quando sono ad un paio di metri spicca il volo dall'erba alta e mi raggunge, è spompa ieri con il vento oggi quei voli tenuti molto in aria per seguire e intercettare il selvatico l'ha stancata, torno a casa molto sofddisfatto per come ha messo la testa Erin, non molla batte fino all'ultimo.
E anche un omaggio a questo fantastico posto 3 ettari di terreno che fra poco non esisterà  piu il sui posto verra preso da dei capannoni ormai in avanzato stato di costruzione.

Per chi ci è stato si ricodera com'era ecco le foto di allora e poi di oggi :cry: :cry:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto