Astori a caccia, stagione venatoria 2011/2012

RYOSAEBA ha scritto:
non gli frega nulla nemmeno se siamo in 14 a caccia :lol: :lol: :lol:
non mi da problemi spesso uso collaboratori :wink: tutto sta ad abituarceli

MA il tuo è imprintato? A quanti giorni di vita l'hai preso?
 
grazie.
si giacomo sono tirati tirati, ma o quello o rilasci... ho visto che li schiva bene passa attraverso fili, cannetti roveti ecc :p è uno spettacolo da guardare.
menza si è imprintata.
oggi full immersion saeba da stamane quando mi sono svegliato fino a che ha fatto notte con un paio d'ore pausa pranzo una miriade di attacchi ma niente è andato a buon fine ho dovuto ripiegare sul rilascio :( non è sempre festa, poi oggi era pieno di cacciatori in giro quindi pure le cornacchie si erano andate a nascondere in luoghi remoti, unattacco mi è piaciuto molto pure se la vittima designata era una gallinella, perchè è avvenuto lungo un torrente con tanto di tuffo :p era la prima volta che vedo un astore tuffarsi bello :p si è salvata all'ultimo :roll: agli altri comeè andata?
 
sanremo61 ha scritto:
Giulio se vuoi cambiare il femminone, con Frullino io sono qua, la strada la sai :mrgreen:
HO VOGLIA DI NUOVI STIMOLI
Grazie per l'offerta, Genio... Ma oramai non credo che riuscirei a separarmene,me ne sono innamorato.
 
Ieri come di consueto parto per il ritrovo a casa di Giacomo, questa volta c'è anche Davide. Preparato il tutto muoviamo verso i campi di caccia.
La mattinata passa battendo i rovi e cespugli dove Giacomo fa un paio di voli su mini e io e Shadow purtroppo non incontriamo nulla. Fa troppo caldo, non vediamo piö muoversi niente così decidiamo di rientrare e buttare qualcosa nello stomaco, ovviamente con della buona e sana birra.
Nel pomeriggio prendiamo baracca e burattini e ripartiamo cambiando zona, inizio io battendo i rovi ma non si muove e non si sente nulla... decidiamo così di provare le gallinelle visto che c'è anche il cane di Giacomo un buon test per vedere come lavora il cane e come reagiscono i falchi. Sentiamo qualcosa muoversi mentre il cane nuota nel canaletto e poi segue delle tracce sulla riva, ma niente sembra che la potenziale gallinella si sia volatilizzata.
Decidiamo di riprovare le mini nel boschetto e va Giacomo, dopo il suo giro, tornando indietro riproviamo le gallinelle; il cane ne stana una che si invola lungo il canale, Shadow la vede con un attimo di ritardo ma parte lo stesso, la insegue ed a un certo punto si sente SCIAF :D Sento che Giacomo dice: "Sembra che l'abbia presa" corro sul posto, purtroppo pero la gallinella per un soffio e riuscita a nascondersi, il falco pero contiua a cercare correndo avanti e indietro sulla rivetta :lol:
Richiamo e mandiamo nuovamente il cane sotto quella sponda, la gallinella non puo essere sparita l'attacco è stato fatto li e li si sarà  nuovamente nascosta... Il cane cerca è fa uscire la gallinella che questa volta esce totalmente allo scoperto volando verso il campo aperto, Shadow anche in questo frangente la vede con un attimo di ritardo ma appena si accorge parte a bomba verso la gallinella, recupera subito i metri persi e gli è addosso, allunga le zampe per portare l'attacco e la ghermisce in volo!
Corro da Shadow faccio il mio dovere e servo il falco. :D
Un grosso grazie ad Artur (cane di Giacomo) che ieri ha lavorato egregiamente sulle gallinelle ed è grazie alui se c'è stata la cattura, visto che è riuscito a mandarla in campo aperto :D
Ragazzi cacciare con cane e falco è fantastico!
 
Eh si è stata proprio una bella gionata bei voli e la bella sorpresa del grande lavoro fatto dallo Springer, in effetti vedendo la picchiata verso rovi e acqua pensavo proprio che l'avesse presa proprio al primo volo mi permetto di mettere una foto del trio !!
 
Angelo, io ho passato tutta l'estate dietro al cane e ancora ci sarebbe molto lavoro da fare, gli spaniels sono piu "facili" da fare rispetto ai grandi fermatori del nord, come setters e poenter soprattutto se sono cani con sangue da grande cerca :x
 
obbravi ragazzuoli, iniziate bene

fulmine, non vantarti troppo della cattura della gallinella...piö facili di quelle non ce ne sono :wink: :lol:

Io al momento io sono indietro con i "lavori"...astore già  a peso di caccia ma ancora un poco "selvatico" causa la bassa e frettolosa manipolazione che sto dedicandole...ho iniziato solo ieri a portarla per 2 ore sul pugno rispetto ai 20-30 minuti dei giorni scorsi...ogni tanto artiglia ancora per cui bisogna andarci cauti, come ancora drizza la cresta ai cenni di toccarla per chiuderle le ali, per sentire il gozzo, per toccarle le cosce ecc ecc. In compenso si è sempre fatta pesare tranquillamente senza cappuccio senza nessun cenno di dibattimento. Al pugno viene immediatamente da 2-3 metri. Ripresentatole il logoro ci si è tuffata immediatamente; tende pero a carreggiarlo ma cio è dovuto proprio alla non ancora perfetta fiducia nei miei confronti. Al momento è ancora timida anche se al palo non si scrolla di un cm alla vista di auto o altri mezzi.
Alla vista del cane (breton) si gonfia sempre...se portato a uno-due metri tenta ancora di aggredirlo; il cane invece come la vede gonfia ed a testa bassa si allontana pauroso ! :wink:
Tra qualche giorno la mettero in pertica alta nei pressi del box del cane così da abituarli nuovamente entrambi.

Sono indietro per il semplice fatto che, oltre ad impegni di lavoro, sto facendo caccia col fucile !!
dal 25 settembre ho iniziato ad andare al capanno..stanno già  entrando i tordi !! fino ai primi di novembre faro quasi esclusivamente questa caccia :wink:
 
dici bene !! la gallinella è facile....si facile se esce dallo sporco altrimenti è imprendibile, inoltre mi ricordo un volo di tyger che arrivato quasi a segno la gallinella all'improvviso scarto l'astore.

benE Givanni ,dai che fra poco sarai perfettamente operativo !!
 
toscano1 ha scritto:
fulmine, non vantarti troppo della cattura della gallinella...piö facili di quelle non ce ne sono :wink: :lol:

Giovanni, dove hai letto che mi sto vantando? Ho solo fatto la cronaca di quello che è successo.
Sono "facili" perchè c'è il cane, altrimenti non direi proprio che sono facili... e tu hai visto molto bene in che luoghi difficili in fatto di vegetazione cacciamo... perchè con una frase ci lodi e con l'altra ci sminuisci le catture? Boh... :x
 
Fulmine ha scritto:
toscano1 ha scritto:
fulmine, non vantarti troppo della cattura della gallinella...piö facili di quelle non ce ne sono :wink: :lol:

Giovanni, dove hai letto che mi sto vantando? Ho solo fatto la cronaca di quello che è successo.
Sono "facili" perchè c'è il cane, altrimenti non direi proprio che sono facili... e tu hai visto molto bene in che luoghi difficili in fatto di vegetazione cacciamo... perchè con una frase ci lodi e con l'altra ci sminuisci le catture? Boh... :x

fulmine
non c'hai capito proprio un tubo sulla mia battuta !!!
cane per stanarle a parte, la gallinella è un volo piö che facilissimo per l'astore quando si svolge in campo aperto, così come è piö che facilissimo il volo di falcone sulle folaghe !!

per cui, ben venga la cattura di gallinella, ma vi aspetto nei racconti di voli sulle mini, cosa piö che affascinante nel praticarli che nel leggerli
 
A noi, poveri mortali fa piacere anche il racconto della cattura della gallinella, per me racconta pure che è molto gradito.
 
fulmine e menzacapo
non fate i permalosi (fulmine) ne gli ironici (menzacapo) che non ce n'è bisogno !!
nessuno ha detto di smetterla di raccontare catture di gallinelle o di lucertole o di ergermi su pidistallo!!

fulmine, ovvia, leggi bene la mia frase...se non afferri il senso provocatorio e a presa di giro allora siamo davvero alla frutta !!!

nessun problema e nessun sminuimento verso facili catture, penso pero di potermi permettere di fare battute nel rispetto di tutti senza offendere chicchessia

eppoi, ben vengano racconti di qualsiasi specie..anche di catture di pantegane, bisce, cavallette o di semplici voli al logoro degli "alternativi"
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto