Ieri sera è andata meglio di quanto sperassi. Ho lasciato peleo a casa per due giorni (con molte preoccupazioni) con cibo (due topolini) e acqua.
Appena preso sul pugno ieri sera era molto irrequieto ma appena giardinato si è calmato.
Peso: 171 gr (circa 7à·8 gr) in piö rispetto agli ultimi giorni. Dentro di me ero pronto per un fiasco unico invece..... è stato bravo!
Ho guarnito il logoro con ali di pollo... niente voli al pugno ma solo logoro. L'ho fatto roteare qualche giro emettendo qualche richiamo a voce e col fischietto e appena l'ho fatto cadere a terra è partito da una distanza di 7à·8 m. Ha arpionato il logoro con le ali in frenata e le mani protese sulla "preda". Gli ho staccato il logoro e gli ho fatto dare due beccate prima di rimetterlo al blocco.... non faccio in tempo a girarmi e lui è già ai miei piedi che mi guarda. Nessuna pietà e senza alcuna ricompensa l'ho rimetto al blocco.
Mi guarda nervoso muovendo la testa, l'ho richiamo come prima cercando di fargli artigliare il logoro staccato da terra ma non faccio in tempo che lo ha già artiglaito a terra. Altri due giri al logo e poi gozzo pieno a terra con me sdraiato accanto a lui che lo aiuto a spolpare la carne. Mangia come un porcello e lo faccio mangiare fino a piacimento.
Lo ripeso a fine pasto ed è 193 gr.... ancora un po' di blocco in giardino e poi lo ricovero per la notte.
Visto il peso di partenza (171 gr) non mi aspettavo tanto interesse per il logoro e soprattutto tanto accanimento nel ferrare la carne con gli artigli. Non ha mai dato segni di carreggiamento ... ovviamente quando mi sdraio vicino a lui lo faccio lentamente.
Questa sera credo che sarà troppo "grasso" comunque provero a fargli prendere il logoro a 20à·25 cm dal suolo.
Mi fa piacere osservare che si è instaurata una certa complicità , come ho già raccontato ho sempre la sensazione che preferisca mangiare quando lo aiuto a spolpare la carne. Ali e coda sempre ben chiuse anche quando maneggio la "preda" tra i suoi artigli.
Non vorrei essere troppo ottimista ma sono convinto che non manca molto al suo primo volo libero.... peccato aver fatto la sciocchezza di non aver ancora comprato una trasmittente ma solo la ricevente.
Se giovanni non riesce a trovarmi una trasmittente a brevissimo, c'è qualcuno che mi puo noleggiare la sua? giovedì mattina partiamo per la puglia (peleo al seguito ovviamente) e non so come fare.
In alternativa filagna molto lunga e voli al logoro?? mi sembra una idiozia, cosa ne dite?
ale
p.s. dimenticavo di aggiungere un breve aggiornamento sull'uso del cappuccio. Fino a ieri nessuna buona nuova... appena lo vede si lancia oppure rincula lasciandosi cadere all'indietro.... quando fa così è proprio divertente
