Un aiuto da voi esperti ... Grazie 1000

No ragazzi ma ora non ci siamo....tutto quello che dite vale anche per i notturni?vedi barbagianni?Perchè io non faccio cacciare Norbu,ma vola solo libero!
 
Vorrei dire solo una cosa senza riscendere nell'infinita diatriba di cos'è la falconeria, chi è falconiere e falconeria caccia si o caccia no. Su questo ormai quasi la totalità  di noi ha espresso il proprio pensiero.

Rimango convinto pero, in pieno accordo con Toscano e molti altri, che ormai la falconeria sta diventando moda (non pensiamo per un attimo a caccia si o caccia no) ma concentriamoci a quelle persone che prendono un falco per farsi bello al bar, per esporlo in giardino o ancora peggio in casa, senza mettere mai in volo questi rapaci senza permettere che siano loro a decidere se restare o andare.

Nell'altro forum tempo fa c'è stata una discussione sul fatto di rendere pubblici gli indirizzi degli allevatori, alla fine si è deciso di vietare che tali informazioni venissero rese pubbliche.

Oggi leggo questo post dove una persona chiede informazioni su come reperire un barbagianni della sottospecie "trudy peluche" da tenere in casa, oltre gli insulti alla fine sono arrivate anche informazioni su come reperirlo.
E questa persona nonostante tutto quello che gli si è detto ha deciso di proseguire e si è ordinata il suo bel barbagianni.

Allora mi chiedo anche, l'allevatore che glielo venderà  si è in qualche modo accertato di chi ha davanti? Di che destino avrà  quel rapace? Io so per certo che notissimi allevatori ti vendono un falco senza chiederti nulla, ti fanno firmare una carta dove dichiari che l'allevatore ti ha messo a conoscenza di come va tenuto e morta la.

Io lo so che a molti di voi non sono simpatico e che non condividete la didattica e le dimostrazioni varie ma se in queste attività  gli animali sono tenuti bene, sani, non depressi, liberi di volare ogni giorno e quindi liberi (se pur condizionati) di scegliere se venire al pugno o andare a dietro a un colombo... e se da queste attività  si riesce in qualche modo a sensibilizzare le persone a rispettare e tutelare questi animali che continuano a venire uccisi e da alcuni considerati nocivi... che male c'è?

Non sarebbe meglio in qualche maniera limitare le vendite a solo scopo di guadagno, in questa discussione è intervenuto anche un allevatore che conosco bene e lui non da gli animali a tutti fa una selezione ma mi sa proprio che sono pochi a comportarsi così.
Ci sono in giro corsi di falconeria che dopo una trentina di ore di lezione teoriche ti dicono: Sei pronto, ti ordino il rapace cosa vuoi? un gufo relae? un barbagianni? un harris o un lanario (per nominarne solo alcuni) e poi che succede? che questi animali non si sanno gestire, rimangono chiusi in una falconiera, scappano, si feriscono, muoiono.

Questo io non capisco.

Piero.
 
x Narty: Se tu gli facessi trovare un bel topo vivo che corre nel prato, vedrai che l'istinto predatorio salta fuori subito, fidati  :wink:

Cmq sono d'accordo con Zagor, il rapace deve fare il rapace.
Per ora ho solo un barba, saro stupido, ma quando prende i topolini, dovreste vedere com'è soddisfatto; diventa un altro e fa impazzire anche me quando lo vedo così. E' proprio contento, cioè, non riesco a descriverlo, vedo che è quello per cui è nato. Certo non è la vera e propria caccia, ma pian pian ci arrivero  :D
 
concordo con Piero, prima di scannarci tra chi è per la caccia e chi no facciamo fronte comune con chi vuole un falco e "falconiere" non è. tenete presente che se un harris viene tenuto da persona non competente e magari fa un danno l'attacco dell'opinione pubblica sarà  nei confronti della falconeria e non verranno fatte distinzione tra falconieri cacciatori, falconieri che usano i falchi per spettacoli e didattica e chi si è preso un falco perchè è "trendy"
 
Concordo anch'io con Piero,io possiedo un'esemplare di barbagianni che vola libero ma non caccia,ma vi assicuro che l'animale non è stressato vive in condizioni ottime ed è tenuto alla grande.Mi sento un po responsabile nell'aver affermato che non è cosa difficile allevare questo tipo di rapace,ma con questo non volevo assolutamente dire che chiunque lo possa tenere...anzi!SOPRATTUTTO PER CHI LO VUOLE ESIBIRE QUASI PER MODA!!!!!!!!!!!
 
èoafkqhnrqaFRHDFJSDIOLHNzvnkvmlsgk................
.......tanto è uguale!!!..... :wink:  ....quello che dico sembra indecifrabile anche se mi metto d'impegno ...sono avvilito :cry:
ANALFABETI! :evil:  scherzo :wink:
Scherzi a parte: se deciderete di metterla sull'integralismo io non condivido e mi chiamo fuori subito, quest'arte tornerà  ad essere un circolo esclusivo e questo forum pure. Io sono pronto a cedere il passo prima di diventare scomodo. Pero sarebbe un peccato...
 
Ho poco tempo e mi dispiace ,per di piö con la tastiera sono un cesso.Mi viene una sola cosa da dire -se non vi interessa la caccia che cosa ci state a fare in un forum di falconeria? spero che qualcuno (bonariamente ) continui ,io per ora non posso.


FRANCESCO
 
Mai detto che non mi piacerebbe cacciare con un falco...magari piö avanti!Per ora possiedo Norbu e nessuno mi ha mai detto che non posso far parte di questo forum!Se qualcuno di voi non fosse daccordo basta dirlo!Pero ora basta con le polemiche .npon credete????
 
fra, ok che non hai tempo, ma è da un bel po' che dico di non aver nulla contro la caccia col falco!!! ...pero non ho nulla neanche contro chi vuole parlare di volo libero ecc. Il punto adesso è capire se tra le due correnti di pensiero c'è possibilità  di comunicazione civile o no. :roll: altrimenti resta solo una cosa da fare: restringere la cerchia ai soli utenti cacciatori, ma a quel punto io, pur volendo cacciare col falco, non vorrei fare parte di quella cerchia e mi chiedo se sarei l'unico... :roll:  :?:  ...boh!
 
Ok Mannaro
Io no ho nè i poteri nè le intenzioni di assegnare ostracismi.Per quanto riguarda la discussione DEVE essere sempre civile A me pero non interessa veramente di parlare di volo libero (magari con qualcuno che dice di essere contro la caccia )NON è riferito a te.Non lo faccio per spocchia nè per arroganza,è che Il NO alla caccia ed il SI alla falconeria lo considero una contardizione in termini.Ripeto non é per spocchia ma avverto subito la distanza tra i due mondi è  impossibilitè di comunicare.Potremo sicuramente parlare di storia di politica di tante cose.... Ho sempre viva curiosità  ed ascolto volentieri,ma NON potremo mai parlare nè di falconeria nè di addestramento nè di alcun' altra azione connessa,poiche il mio obbiettivo è solo uno. OGNI azione da me intrapresa quando addestro piccioni cani o falchi è tesa a quel fine che il mio iterlocutore desidera magari come un piatto di scarafaggi
Bonariamente          francesco
 
Effettivamente, dare indicazioni sul dove reperire un rapace ad una persona con le intenzioni di tenerlo in casa, non è stata una splendida idea. Ma non è detto che con un minimo sforzo questa persona sarebbe riuscita ugualmente nel suo intento.
Sta a noi comunque dargli un supporto affinchè questo barba possa stare al meglio..
come consigliato da Barbara!!
 
Va fatta una distinzione tra allevatori amatoriali ed allevatori e/o importatori professionali.
Ovvio che gli amatoriali, con una o pochissime coppie, con una produzione limitata, preferisce giustamente sapere vita morte e miracoli dell'acquirente prima di passare alla cessione di un suo soggetto nato in cattività ..è normale e serio un simile comportamento, da sottoscrivere.
Altra cosa è l'allevatore professionale, con molteplici coppie di molteplici specie...si tende anche a recuperare le spese del tempo perduto, e come sapete meglio di me, il tempo, a maggior ragione oggi come oggi, è denaro...oltre alle altre numerose spese ecc ecc. Si cerca di vendere, non di svendere...è normale e giustificabile.
Altra cosa ancora è l'importatore/commerciante...in questo caso prima si vende meglio è..il recupero delle spese con relativo guadagno è prioritario, giustificabilissimo e normalissimo in qualsiasi attività .

Adesso non venite fuori con il discorso che il rapace è di categoria superiore rispetto ad altri animali...sono, commercialmente parlando, tutti sullo stesso livello....il commerciante recupera, nel nostro caso rapaci, ovviamente quelli che maggiormente tirano sul mercato ed hanno uno smercio piö veloce per evitare il magazzinaggio (mantenimento) con tutti le problematiche che ne escono (spese, probabili sofferenze degli animali, stress, disagi, e probabili moratalità )

Il commerciante o il grosso allevatore, sicuramente non si fa tante domande se sei o meno abile a gestire un rapace, ecco che lo "sprovveduto" si rivolge a persone ed entità  simili per l'acquisto "sicuro"...
Secondo me non è tanto da condannare e/o criticare questi personaggi, ma da criticare il compratore, il quale dovrebbe prima farsi un onesto esame introspettivo sulla sua capacità  e sullo scopo/fine reale del suo acquisto
 
quoto giovanni sto giro ha centrato il problema vero. ho fatto una riflessione: la falconeria è una moda  grazie anche agli spettacoli e alla didattica, senza offesa x nessuno, prima vedere uno spettacolo con falchi in volo libero era difficile o quanto meno abbastanza raro, adesso invece ogni festa vorrebbe aver falchi o rapaci in genere xchè attirano un sacco di persone.
tanta gente ne vede e valuta e molti girano talmente tanto ste feste paesane da essere dei veri intenditori e critici severi.
buon volo
 
x Piero e fox:
Quindi "l'incriminato" sarei io,.. per aver indicato al tale il nome di un allevatore come da sua richiesta,..
Ma dite sul serio ???? ... o forse scherzate.. ????
Nel giro di un giorno o due .. CHIUNQUE.. gironzolando su internet riuscirebbe a trovare decine di siti di allevatori,.. addirittura in un solo sito sono indicati TUTTI gli allevatori esistenti sulla faccia della terra,.. suddivisi per nazione... e il sito in parola lo troverebbe anche un ragazzino di 6 anni,... tant'è che il tale in mezza giornata ha trovato un altro allevatore ed ha prenotato il barba,... quindi non mi sento responsabile proprio di nulla,.. sta al singolo trattare il rapace "come si dovrebbe"... ed all'allevatore valutare le intenzioni e le capacità  dell'acquirente,..

Piero, poi tu parli di ...INSULTI... ho riletto il topic e non mi sembra di aver notato insulti,.. anche in uno dei tuoi ultimi interventi, se non erro, parlavi di insulti,.. ma anche lì alla fine non ricordo di averli notati..
Adottare toni un po' forti.. è una cosa,.. insultare,.. è ben altra cosa..... ma mi vien da pensare che tu sottolinei ed aggravi quanto viene scritto in questo sito ... VOLUTAMENTE... ho l'impressione che intervieni .. SOLO.. quando le discussioni diventano "vivaci",... come se volessi lasciar intendere che su questo forum ci siano solo utenti arroganti ed estremisti,...  sei sempre pronto ad evidenziare "le cose che non vanno",..
Per il resto apprezzo ed ammiro con quanta determinazione ed impegno tu sia sempre in prima fila per pubblicizzare e far conoscere al grande pubblico la falconeria, tramite apprezzabili iniziative che sicuramente richiedono tempo e grande passione.... (per cambiare discorso,.. che fine ha fatto quella famosa sentenza ???).

Mannaro, ho quasi l'impressione che tu ti diverta a stuzzicare il buon Francesco,.. e non solo.. tramite una superiore dialettica e giri di parole,... NON MI SEMBRA SPORTIVA LA COSA,... sembra quasi che il tuo obiettivo sia quello di confonderlo,..
Conosco personalmente Francesco e ti assicuro che è un vero appassionato ed amante degli animali e dei rapaci in particolare,... per lui il falco NON E' UN MEZZO DI CACCIA.. come tu scrivi...(facendolo passare per un "eliminatore" con il solo fine dell'uccisione di qualuque cosa si muova),.. ma un compagno con cui collaborare attivamente ai fini della cattura del selvatico,..  :wink: .. "il diavolo non è poi così brutto come lo si descrive".

Ciao, Dom.
 
Faccio solo una precisazione al discorso di Fra, lui seguita ad insistere che siamo su un forum di soli cacciatori con il falco ma forse non ha mai notato le due sezioni dedicate ai notturni, quindi per come la vedo io ognuno ha il diritto di parlare anche di rapaci non adatti alla caccia senza venir tacciato da chicchessia. A tal proposito chiedo l'intervento dell'Admin o di un moderatore che confermi o smentisca quanto sopra al fine di evitare futuri ed inutili equivoci.

Per evitare ulteriori  polemiche dichiaro che mi trovo d'accordo su tutto il resto trattato in questo topic, incluso lo sdegno per utilizzi inappropriati dei rapaci in generale e l'acquisto degli stessi da parte di sprovveduti.
 
detto in altre parole: molti animali verranno sacrificati per pura moda, alla stregua di quanto accade ogni anno per i vari cuccioli di cane, gatto, furetto, pappagallo, ecc. che sono venduti come merce e acquistati da ignoranti (nel senso che ignorano).

ale
 
dddnnn";p="21019 ha scritto:
x Piero e fox:
Quindi "l'incriminato" sarei io,.. per aver indicato al tale il nome di un allevatore come da sua richiesta,..
Ma dite sul serio ???? ... o forse scherzate.. ????
Nel giro di un giorno o due .. CHIUNQUE.. gironzolando su internet riuscirebbe a trovare decine di siti di allevatori,.. addirittura in un solo sito sono indicati TUTTI gli allevatori esistenti sulla faccia della terra,.. suddivisi per nazione... e il sito in parola lo troverebbe anche un ragazzino di 6 anni,... tant'è che il tale in mezza giornata ha trovato un altro allevatore ed ha prenotato il barba,... quindi non mi sento responsabile proprio di nulla,.. sta al singolo trattare il rapace "come si dovrebbe"... ed all'allevatore valutare le intenzioni e le capacità  dell'acquirente,..

No non mi riferivo a te in particolare ma proprio alla facilità  con cui è ora reperire un rapace, facilità  di cui penso tutti noi abbiamo delle responsabilità , me per primo.

dddnnn";p="21019 ha scritto:
Piero, poi tu parli di ...INSULTI... ho riletto il topic e non mi sembra di aver notato insulti,.. anche in uno dei tuoi ultimi interventi, se non erro, parlavi di insulti,.. ma anche lì alla fine non ricordo di averli notati..
Adottare toni un po' forti.. è una cosa,.. insultare,.. è ben altra cosa..... ma mi vien da pensare che tu sottolinei ed aggravi quanto viene scritto in questo sito ... VOLUTAMENTE... ho l'impressione che intervieni .. SOLO.. quando le discussioni diventano "vivaci",... come se volessi lasciar intendere che su questo forum ci siano solo utenti arroganti ed estremisti,...  sei sempre pronto ad evidenziare "le cose che non vanno",..
Hai ragione, ho sbagliato ad utilizzare la parola insulti, era piö giusto dire provocazioni e derisioni (sempre se esista questo termine nel dizionario).
Io non ho nulla contro questo forum tanto che in passato c'è stata una sorta di collaborazione fra me e l'admin di questo sito proprio per aiutarlo ad evitare rogne che rischiavano di colpirci entrambi.
Rispondo poco in questo forum perchè comunque la maggior parte di voi vede la falconeria in maniera di versa da come la vedo io quindi ci sarebbero pochi punti di dialogo. Poi a livello di addestramento moltissimi di voi sono piö esperti di me quindi non potrei portare nessun aiuto.
Cerco d'intervenire solo quando credo che il mio intervento possa in qualche modo aiutare la falconeria o almeno quella perte di persone che come me credono di praticare quest'arte.
dddnnn";p="21019 ha scritto:
Per il resto apprezzo ed ammiro con quanta determinazione ed impegno tu sia sempre in prima fila per pubblicizzare e far conoscere al grande pubblico la falconeria, tramite apprezzabili iniziative che sicuramente richiedono tempo e grande passione.... (per cambiare discorso,.. che fine ha fatto quella famosa sentenza ???).

Proprio oggi l'interessato mi ha dato uno degli "ok" che attendevo, solo qualche giorno per impaginare il tutto e sarà  disponibile. Sicuro che si creeranno pero verso di me altre 1000 contestazioni  :(
 
Ragazzi, pero mc'e' da dire un'altra cosa, che si è vero che ormai quasta è una moda, ma c'e anche da dire che purtroppo non si puo dire tu si tu no a chi vuole comprare un falco.
Io conosco tante persone che ha cani, gatti, pappagalli, furetti e nessuna nozione su come si tengono, eppure nessuno fa niente.
Purtroppo con internet e i media è diventato facile comprare qualsiasi cosa, quindi secondo me sarebbe piö giusto cercare di spiegare come si tiene un falco e cercar di far capire che la falconeria è prima di tutto CACCIA.

PS: questa sera nottata di bracconeria :twisted:  :twisted:  :twisted:
 
Come dice Tulipano....ci sono sezioni dedicate ai notturni...RICORDATEVELO!!!!Io continuero a parlare delle eseperienze di volo con il mio barba e chiedero consigli ogni volta che ne ho bisogno...fino a quando qualcuno mi dirà  che non potro piö farlo!!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto