Un aiuto da voi esperti ... Grazie 1000

Ciao rispondo a quanti gentilmente hanno dato risposta alla mia domanda.
In primis mi sembra poco elegante ed educato usare il mio post per fare quattro chiacchere tra voi non inerenti alla mia domanda ( potete sempre inviarvi mail o farvi una telefonata ).
Vi ho sempre seguito con grande interesse ed è per questo che sono su questo forum e non su quello dell'uncinetto o di come si dipinge una parete.
Dovete dare anche un poco di spazio a noi nuovi che si avvicinano al mondo dei rapaci con tutti i dubbi e le domande anche un poco stupide o elementari che ne possono scaturire.
Non potete farne una cosa solamente tra voi esperti, e penso che non sia proprio il caso di fare umorismo di bassa lega o mettersi sulla cattedra. Era semplicemente una domanda, ho chiesto un aiuto in modo che mi possa anche io avvicinare a questo mondo che ho sempre amato.
Mi sembrano veramente denigranti le vostre risposte e sinceramente da voi esperti speravo qualcosina di piö.
Se volete un forum solamente per esperti fate un forum protetto da passw e login ristretto solamente alla vostra cerchia.
Se volevo un pappagallo sarei andoto sul forum dei pappagalli non sarei certo qui !
Penso che un bravo insegnante ( come funziona a scuola ) sia quello che sa divulgare il suo sapere agli alunni e non quello intelligentissimo che si tiene tutto per se !
Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto
 
Hai ragione, effettuivamente non siamo stati molto eleganti nelle risposte, comunque il succo del discorso è che molti di noi non vedono un rapace come un animale da compagnia, ma non perchè ci sentiamo superiori e denigriamo chi vorrebbe usarli per questo, ma semplicemente perche i rapaci non sono veramente animali da compagnia. Non sono affettuosi, ed è difficile interagire con loro se non tramite il cibo o caccia.
Insomma non danno grade soddisfazione dal punto di vista affettivo. Quando dico che è meglio un pappagallo non lo dico come battuta, ma ci credo veramente, e sono convinto che chi cerca un pennuto da compagnia non possa scegliere animale migliore.
Resta il fatto che comunque ognuno alla fine fa quello che vuole.
Mi raccomando non ci giudicare male e se proprio pensi che un rapace sia fatto per tè non saremo certo noi con le nostre battute a farti cambiare idea.
Non te la prendere e continua comunque a seguire le varie discussioni
Ciao :wink:
 
Grazie della tua risposta Melk.
Forse ho usato io il termine "interagire" che è sbagliato forse il termine giusto è imprintati all'uomo ( spero si scriva così ). Certo, voi usate questi splendidi rapaci per l'arte della caccia ma ci sono persone che essendo contro la caccia vorrebbero poterli ammirare nel proprio giardino in una voliera ( tanto sono esemplari allevati in cattività  e quindi abituati ). E' come chi tiene un serpente nella teca, non è che lo ha comprato per liberarlo e fargli stritolare magari una lepre e poi mangiarsela. Tuuto qui

comunque grazie 1000
 
Aggiungo la mia esperienza se potrà  servire a risolvere i tuoi quesiti, ho un'harris e dal mese di giugno scorso una "barbagianna"  che ho preso già  imprintata (allevata a mano). Appena arrivata l'ho tenuta in casa per diversi mesi, quando non c'ero o la notte la tenevo in una gabbia enorme in sala da pranzo ma appena rientravo la liberavo per casa, con me sempre coccolona ma mia moglie e mia figlia non le ha mai gradite. Appena varcavano la soglia della sala partiva ad aggredirle, io pensavo che non volesse fare del male ma appena sono arrivate le prime artigliate mi sono ricreduto, aveva fatto territorio in casa e non sopportava ne loro due ne gli estranei in generale. Quando poi ho rischiato io stesso di perdere un'occhio solo perchè scherzando l'ho contrariata allora mi sono deciso a passarla in voliera esterna. Morale, secondo la mia esperienza anche i barba che sembrano buonissimi se gli gira possono fare molto male, non sono assolutamente animali da tenere liberi in famiglia, sono sempre dei rapaci e vanno trattati come tali, figurati che io ora (in muta) quando entro in voliera presto piö attenzione al barba che all'harris :oops:
 
Hai ragione,.. effettivamente nessuno ha risposto alle domande del tuo primo post..

1 intanto grazie per il "grandi".. sei troppo gentile;
2 complimenti per la scelta,.. barbagianni e civette sono rapaci stupendi e muniti di fascino magnetico,.. oltre alla vista usano l'udito per individuare le prede con precisione "chirurgica"... non vedo l'ora di acquistarne uno.. fai pure il grande salto... non te ne pentirai;
3 E' vietato prelevare dal nido qualsiasi selvatico,.. pretendi sempre il certificato CITES e controlla che l'esemplare abbia il classico anello al tarso,..
4 Un allevatore "serio" di barbagianni frequenta questo sito, Andrea (nick name: Hawk) è inoltre un validissimo falconiere, quindi potresti chiedere eventualmente un barba già  addestrato;
5 Non è consigliabile far volare un qualsiasi rapace in casa perchè rischi la rottura di remiganti e timoniere (le penne piö importanti per il volo), ed inoltre rischi, considerate le dimensioni e la forza di un barba, che faccia cadere oggetti o artigli mobili e divani,.. per questo motivo ti è stato consigliato un inseparabile,.. poi se vuoi far volare un avvoltoio in cucina fa pure come ti pare,.. la casa è tua;
6 Non aspettariti affetto od "interazioni" di altro genere,.. se un rapace viene verso di te lo fa solo perchè la fame è tale da non poter fare altro,.. potendo scegliere fuggirebbe alla prima occasione;
7 Sicuramente è piö facile addestrare un barba che una civetta, (quest'ultima inoltre, considerate le ridotte dimensioni, è piuttosto delicata per chi è alle prime armi);
8 il costo di un barbagianni dovrebbe aggirarsi attorno ai 300 euro,.. la femmnina, come tutti i rapaci, è piö grande del maschio e potrebbe costare un po' di piö,... inoltre se richiedi un soggetto già  addestrato i costi lievitano,.. oltretutto l'addestramento richiede ore di lavoro.

Passando al tuo secondo post:

1 grazie del consiglio,.. la prossimavolta ci telefoneremo a vicenda,.. non ci avevamo pensato,.. scusa la scarsa eleganza e la poca educazione,.. non immagini quanto mi dispiace  :cry: ;
2 affermi che hai sempre seguito questo forum con grande interesse,.. e poi dici che vorresti un barba con cui INTERAGIRE e far volare in casa,.. le 2 cose non mi quadrano...;
3 "dovete",.. "non potete",...... signor si signor Colonnello.... cosa fai,.. dai ORDINI ???  :lol: ...
4 ..."penso che non sia proprio il caso di fare umorismo di bassa lega o mettersi sulla cattedra"... negativo signor Colonnello,.. gli intervenuti oltre a darLe il benvenuto Le davano consigli,.. evidenziando che non è proprio il caso di far volare un rapace in casa,.. o comunque di trattarlo come un qualsiasi altro animale domestico;

Spero di esserLe stato utile Signore,..

Baci e abbracci, Dom.
 
giannibarba";p="20892 ha scritto:
Grazie della tua risposta Melk.
Certo, voi usate questi splendidi rapaci per l'arte della caccia ma ci sono persone che essendo contro la caccia vorrebbero poterli ammirare nel proprio giardino in una voliera ( tanto sono esemplari allevati in cattività  e quindi abituati

vedi Gianni, forse hai ragione ad incazzarti o a essere rimasto deluso di certe risposte, ma credo che tu possa anche capire che le domende comne le tua ne riceviamo a centinaia, e tutte le volte sono centinaia di risposte tutte uguali, per cui, un nuovo iscritto ben farebbe ad andarsi a leggere con calma i vari post da tempo scritti dove puo trovare le risposte alle tue domande, che non reputo sciocche ma che come puoi ben capire, sono spesso noiose per noi per il fatto che ti ho già  spiegato.... oltre al fatto che, come ho evidenziato una frase di un tuo post, quì cadi male..ovvero, per noi o per la maggioranza di noi, parti già  con il piede sbagliato (e non mi voglio piö infervorare su questo argomento trito e ritrito)....se sei contro la caccia in generale e quindi anche con il falco, è un delitto, metaforicamente parlando, il voler detenere un rapace in giardino a mo di monumento per i posteri!! Essi sono rapaci allevati in cattività  perchè le leggi ci impongono di detenere solo tali soggetti, ma detto cio non per questo debbono marcire in una voliera o essere oggetto solo di ammirazione statica..sono pur sempre esseri viventi con una loro indole e che preferiscono volare liberamente o quantomeno "interagendo" con l'uomo per uno scopo: la cattura di cibo fresco per il proprio sostentamento...
Chiarisciti bene le idee e dai ascolto ad un veterano (purtroppo sono nato molto tempo fa!): il rapace è per cacciare

salutoni
 
Grazie ragazzi ora si ragiona .... grazie dei vostri consigli! Ho trovato il mio barbagianni a Varese .... se dovessi avere qualche problema vi contattero.... sempre che mi trattiate bene ehehehehehehehh

ciao Grandi !
 
A quanto pare la tua scelta l'hai fatta. Perdonami subito se saro forse un po' scortese ma in quanto possessore di un barbagianni, sentire che vuoi tenerlo in casa per farlo svolazzare o rinchiuderlo in voliera, mi hai fatto accapponare la pelle!
Mi vieni a dire che sei contro la caccia... perfetto, ma se si amano gli animali si cerca di non snaturarli. Così facendo piegheresti il tuo rapace o qualunque altro animale alle tue idee e tuoi voleri, cosa che ritengo sbagliata.
Come alcune persone, viste con i miei occhi, che davano cibi vegetali al cane xchè loro erano vegetariani... questa cosa non la tollero!
Se vorrai prendere un barbagianni ti avverto subito che dovrai riempire il freezer di topi, pulcini e quaglie congelate, e nel caso prenderli vivi sei disposto a farlo?
Altra cosa importante si sente sempre piö spesso gente che si avvicina alla falconeria, non per scopi di caccia, e qui ognuno ha le sue idee; ma tenere un rapace in casa o in voliera è un DELITTO!!
Lo DEVI portare a volare nel suo ambiente per quanto possibile!!
Ultima cosa e poi chiudo, è vero che con il barba non è che si possa cacciare gran che ma negargli i topi vivi la ritengo un'altra cosa insensata!
Perfavore se veramente ami la natura e gli animali, prima di prendere un rapace pensaci mille volte! Puo sembrarti una palla di piume simpatica, ma ti assicuro che con artigli e becco è una macchina per uccidere come tutti i rapaci e all'occasione giusta sa come e dove colpire!!
Ultimissimo punto poi smetto veramente, se lo prenderai senza aver letto nessun libro sull'addestramento, temo che andrai in contro a grosse delusioni.
Sono stato sincero e ti ho detto le cose come le penso, spero che da persona saggia tu possa capire e valutare la tua scelta.
 
Spero che tu non debba tenere questo tipo di animale solo come un'oggetto da esibire ad amici e conoscenti,ma che ti impegnerai ad aiutarlo a vivere una vita il piö possibile vicina a quella che trascorrerebbe in natura!Anche io possiedo un barbagianni e ti assicuro che non sono un falconiere e non ci vado a caccia,ma nello stesso tempo cerco di farlo volare libero il piö possibile e trattarlo cmq da rapace!Confido che anche io ogni tanto me lo spupazzo......i notturni sono molto piö coccoloni per quanto ne sappia io!!!...Ciao e in bocca al lupo!
 
Io credo che questa sia la goccia chi HA FATTO TRABOCCARE IL VASO !!

(non sto parlando di Fulmine e Narty)

io con tanti altri ben piö noti di me ci siamo battuti perchè la Falconeria non fosse una cosa per pochi...ma quando sento queste cose quasi rimpiango il Circolo Falconieri

questo mondo si sta riempiendo di gente arrogante e IGNORANTE che se ne frega degli animali , tutta protesa a soddisfare il proprio potere ECONOMICO:IO pago e faccio il CAZZO CHE VOGLIO

io penso che sia ora di finirla,non è pensabile continuare in questo modo!!per me:
I RAPACI STANNO BENE LIBERI
SALVO DUE ECCEZIONI:
L'USO IN FALCONERIA (di pochi soggetti )
L'USO DA PARTE DI PROFESSIONISTI PER SPETTACOLI DIDATTICI E LA RIPRODUZIONE

IN TUTTI GLI ALTRI CASI QUESTI ANIMALI DEVONO RESTARE LIBERI!!!!!!

franco
 
O gente, eppoi quando mi INFERVORO io vi incazzate di brutto, mi mandate dietro ogni invettiva, mi date dell'orco, mi squalificate, mi prendete per matto, per razzista, e chi piö ne ha piö ne metta !!!
Non posso NON ribadire il concetto da me sempre espresso: i falchi ai falconieri !!!!

Quoto ovviamente Franco, solo che....lui è fin troppo buono!!! capibile la sua magnanimità  per vari motivi (da lui sempre espressi) ma io sarei ancora piö drastico!!! delle due categorie da lui mensionate, toglierei la prima parte del secondo punto!!!! macchè spettacoli didattici!!! Riproduzione e Professionisti del Bird control con regolare partita Iva ed iscritti all'albo di tale categoria!!!
 
Devo dire che questa volta mi sono agitato pure io che molte volte sto ai limiti di questo mondo. Gianni purtroppo nessuno di noi ti puo fisicamente impedire di fare una scelta azzardata ma acquistare un rapace facendoci capire che non hai alcuna minima conoscenza di cosa voglia dire gestire un rapace è una cosa piö che sbagliata.

Io e tutti gli altri abbiamo cercato di farti capire, con parole decise ma mai sgarbate, che un animale deve essere rispettato per quello che è. Se prendi un predatore questo deve poter volare libero e predare.
Se non accetti questa semplice relazione (volo + predazione) per me è come se tu stessi facendo un gratuito maltrattamento all'animale.
Io stesso, che gestisco il falco in disaccordo con molti utenti del forum, ho fatto volare il gheppio libero tutte le volte che potevo (acqua, vento, febbre , ecc.) e lui ha predato così come la sua natura impone.

Dico l'ultima cosa: in questo forum ci sono persone che scrivono da piö di un anno e ancora non hanno un rapace perchè capiscono la delicatezza del problema.
Ti chiedo di non aver fretta e di porre la salute del rapace davanti a qualunque tuo desiderio personale.

alessandro
 
Azzarola,.. Franco...  8O ,.. non ti facevo così aggressivo..  :lol: .
Ma ci voleva proprio ..  :wink: .

E' un po' che non scrivo piö, (anche se continuo a seguire alcuni topic), proprio per questo motivo,.. ed è da qualche mese che lo dico... PURTROPPO, sono sempre di piö gli interessati ai rapaci da tenere in casa o gabbietta,..  :cry: ..

In questo topic ho deciso di intervenire perchè quando ho letto le intenzioni del tale mi sono messo le mani nei capelli,.. non potevo proprio restare indifferente,... e il tale, PURTROPPO, non è un caso isolato...  :(  :cry: .

E dice pure che segue il forum da tempo,.. e meno maleeeee...... possibile che non ha capito una mazza sul mondo della falconeria??? eppure i vari post mi sembrano molto chiari  8O ...

Ha pienamente ragione Giovanni nel suo ultimo post,.. quando si INCAZZA per i motivi a tutti noti,.. fa proprio bene .. ANZI E' TROPPO BUONO E GENTILE.. e poi tutti a dargli addosso per ristabilire un finto stato di pace e serenità ...

Proprio non sopporto le centinaia di post dai quali trabocca un FINTO BUONISMO GRATUITO,....
Se c'è da dire CHE CAVOLO FAI CRETINO,.. siate chiari,.. inutili le mille frasi gentili che il piö delle volte non portano a nulla,..

PARE PERSONALE

Ciao, Dom.
 
TYTO";p="20909 ha scritto:
Io credo che questa sia la goccia chi HA FATTO TRABOCCARE IL VASO !!

(non sto parlando di Fulmine e Narty)

io con tanti altri ben piö noti di me ci siamo battuti perchè la Falconeria non fosse una cosa per pochi...ma quando sento queste cose quasi rimpiango il Circolo Falconieri

questo mondo si sta riempiendo di gente arrogante e IGNORANTE che se ne frega degli animali , tutta protesa a soddisfare il proprio potere ECONOMICO:IO pago e faccio il CAZZO CHE VOGLIO

io penso che sia ora di finirla,non è pensabile continuare in questo modo!!per me:
I RAPACI STANNO BENE LIBERI
SALVO DUE ECCEZIONI:
L'USO IN FALCONERIA (di pochi soggetti )
L'USO DA PARTE DI PROFESSIONISTI PER SPETTACOLI DIDATTICI E LA RIPRODUZIONE

IN TUTTI GLI ALTRI CASI QUESTI ANIMALI DEVONO RESTARE LIBERI!!!!!!

franco


Forse avete capito male il mio scritto...ovviamente non saranno il 70 % dei falconieri ecc, ma quotando il post di Franco ecco che vengono fuori 2 categorie:

L'uso in falconeria, quindi Falconieri Falconieri..non pseudo falconieri !!
L'uso da parte di professionisti per spettacoli e riproduzione....ho aggiunto io che per professionisti intendo chi ha regolare partita IVA e VIVE di questo lavoro!!
 
Io ricordo che quando iniziai ad intreressarmi ai falconi avevo circa 7 anni. Poi a dieci ebbi il mio primo falco...provengo da una famiglia di cacciatori, allevatori di cani, il mio lavoro è legato alla campagna, adoro la caccia e trovo che catturare della selvaggina con i falconi sia il metodo piö difficile, che implica delle conoscenze approfondite sulla natura in genere, sia il metodo piö affascinte e piö spettacolare, che da tante delusioni e che si paga ogni errore e che pero dall'altro lato le soddisfazioni sono talmente tanto grandi che ripagano tutto.

Sono convinto che oggi tantissima gente si avvicina alla falconeria per caso, magari perchè sotto il proprio palazzo c'è una sagra alimentare e il Comune ha pagato un tizio per far volare un gufo, oppure perchè incuriosito ha digitato sulla tastiera la parola FALCONERIA...
La stragrande maggioranza delle persone vive in contesti anni luce distanti dal mondo della caccia e della falconeria, sono stati permeati dalla visione antropomorfa degli animali di walt disney, non conoscono una mazza di selvaggina e sono convinti che si possa camminare solo dove c'è una strada.Sono convinti che la caccia sia il male del secolo, dimenticando che la pesca invece fa bene al mare, e ben regolamentata ... :x

Ora la stragrande maggioranza delle persone non desidera piö le cose, sono le cose che vengono proposte alle persone. Se uno oggi vuole un falco basta accendere il computer, e se poi lo compra e si rende conto che non sta tranquillo come anacleto di walt disney, legge su internet che Giovanni Camerini costuisce cappucci, fa un ordine e il gioco è fatto.


Io ricordo il casino che ho dovuto fare per avere il mio primo falco, e si trattava di  17 anni fa...figuriamoci i falconieri di una volta che sacrifici che dovevano fare, anche solo per catturarseli. Il falconiere dovrebbe avere delle nozioni che vanno oltre la conoscenza del falco stesso! Questa cosa oggi è del tutto trasurata.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto