TYGER ha scritto:
Guardate che velocita' 8O , con l' aiuto dell' husband (non ricordo come si scrive

); quelle sono quaglie vere :!:
Ciao
Claudio
Si chiama Halsband, che in tedesco significa "collare, collana". (husband significa "marito" in inglese...) :wink:
Mi pare si sia già parlato dell'halsband e del come veniva e ancora viene usato nei paesi orientali (Pakistan e India) ed in Nord Africa per la caccia con gli sparvieri e (in maniera minore) con gli astori.
Il fatto è che la Falconeria in quei paesi è ancora molta "atavica", priva di molti valori "culturali" con i quali la praticano i moderni occidentali o i paesi arabi. La Falconeria per loro è semplicemente catturare uccelli con gli accipitrini, senza tanti fronzoli o problemi. L'importante è prendere.
In quelle zone i "falconieri" sono molto essenziali e "rozzi" nella loro tecnica. Catturano gli sparvieri, li tengono a digiuno finchè non si buttano sulla prima cosa che si muove e li portano a caccia.
Di solito dopo due o tre gg di digiuno una sparviera si butta su qualsiasi uccello che le parta davanti, anche senza essere addestrata, è il suo istinto... in Europa si tiravano tenendole in mano come i razzetti (ali e zampe chiuse nell mano e tirate al frullo della preda) in Oriente le abituavano per qualche giorno (di digiuno) a stare sul polso (non usano il guanto, ma i manicotti cilindrici) e facevano passare una cordicella dietro la nuca (l'halsband appunto), che serviva a far stare dritta la sparviera mentre si spingeva in avanti il polso con forza quando frullava la quaglia.
La sparv sebbene non addestrata, trovandosi lanciata in avanti e vedendo la quaglia, la inseguiva trascurando il fatto di fuggire. Se non predava veniva recuperata con una quaglia viva.
Niente grandi Falconieri, quindi... ma solo mestieranti...
Se la sparv scappava o moriva... sotto un'altra... (costano 4 soldi al mercato...).
Finita la stagione delle quaglie, la sparviera (superstite) veniva liberata... di solito piuttosto malconcia...
Menza, prova anche tu ... :lol:
Digiuno finchè non attacca !!! magari funziona !! :lol:
PS: 130 grammi (con geti e girellina?) un moschetto in volo d'estate?....

8O 8O a Dicembre... puo darsi...
ma d'Agosto... la vedo dura... :wink:
Digiuno di un giorno? secondo te (pensaci un attimo) quando in natura i genitori cominciano a non nutrirli piö... i giovani prendono subito? oppure potrebbero anche digiunare magari un giorno? :wink:
Medita, Menza, medita... e ricorda : la natura insegna a loro, a vivere ed a noi, che li osserviamo..., ad addestrarli ..... :wink: