SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

sono 3 o 4 giorni che appena ho mezz'ora di tempo mi metto a leggere questo post sugli sparvieri, appena inizio a leggere è come se ci fossi anche io a caccia con voi e gioisco nel vedere che bei risultati riuscite ad ottenere 8O ..
ho gia avuto un paio di rapaci ma adesso mi vedo costretto a dover rinunciare per motivi di tempo e di spazio (ho giusto il tempo per leggere qualcosa sul forum) ma arriveranno tempi migliori!!!
mi fa veramente molto piacere conoscere,anche se non di persona, persone che hanno la mia stessa passione per la caccia col falco (per me questo è il significato e il solo scopo della falconeria)....
aspetto con ansia di conoscere le vostre future esperienze nella caccia con lo sparviere, così anche io potro in qualche modo (anche se solo virtuale) sentirmi vicino a quest'arte in questo periodo di inattività .... :)
in bocca al lupo per la nuova stagione......... :mrgreen:
 
Ieri finalmente rimessa in volo la spar,.. senza testarne l'affidabilità  con filagne,.. dalla falconiera alla caccia .. :wink: .
Bell'attacco al primo lancio,.. qualche altro bel lavoro nel canneto, ma niente in carniere.
Oltre tutto anche Asterix, volato in precenza, non è riuscito ad incarnierare.

Un saluto a tutti gli sparvieristi, Dom.
 
:) Grazie a tutti e crepi il lupo.. (povera bestia).. :)

Quest'anno sono un po' piö fiacco,.. mi accontento di fare un giro e vedere qualche bel volo, non pretendo la cattura a tutti i costi.
Se continuo di questo passo finiro per volare una gazza,.. o allevare canarini.. sarà  la vecchiaia che avanza.. :wink:

Un saluto a tutti e.... largo ai giovani.. :wink:

Dom.
 
Lo vedo che sei un po scoglionato, rispetto a l'anno scorzo, mi sa che ti ci vuole un altro animaletto che ti da nuovi stimoli :)
 
dddnnn ha scritto:
:) Grazie a tutti e crepi il lupo.. (povera bestia).. :)

Lo dico sempre anch'io :lol: :lol: :lol: :lol:

Domenico se ti senti già  vecchio tu siamo a posto... :evil:
 
caro Dom,mio nonno diceva sempre, vecchio è chi si sente vecchio,non conta l'età ,se il fisico stà  bene e lo spirito pure, non ti ferma nessuno :D
forza Dom metti la quarta,così ci racconterai qualche avventura,in poltrona non si cattura niente,un salutone :D
 
GIACOMO :!: :!: :D

Dai Dom che tra poco scende in campo anche Robin, il mio primo moschetto che mi e' nato nel 2008 :!:

Saluti
Claudio
 
Fulmine, Mesca e Barone:
:) .. grazie per l'incoraggiamento,.. ma gli anni passano.. ormai non cronometro piö quando faccio i 10.000 metri e se voglio allungare a 15.000 un ginocchio piange,... fatico a fare 50 vasche in piscina e spesso ogni 6/8 vasche devo fermarmi un minuto,.. quel po' di trekking o alpinismo che ancora faccio in inverno mi sfiatano e l'ultima volta per fare una vetta in Abruzzo con circa 1000 m. di dislivello, sino a quota 2600 m., ho impiegato quasi una giornata tra andata e ritorno,.. per non parlare dell'apnea, arrivato a 15 m. mi restano una manciata di secondi da dedicare all'aspetto sul fondale... :( .. poi si risale a palla.. :lol: .
Mesca tuo nonno aveva ragione,.. ma 36 anni non sono pochi... :wink: .

Vai Claudio con Robin,.. :) .. ci si vede sul campo.. :wink:

Giacomo, il 7x 64 adesso va benone, inizia a piacermi, gli ho assemblato una "carichina" simpatica,.. 58 grs. di Vit. N 160, palla Sierra Gameking boat-tail da 140 grs., inneschi Remington in bossoli Norma,.. molto tesa (dovrei raggiungere i 900 m/sec. da verificare e circa 400 Kg/m di energia alla bocca).

Tornando ai pennuti, domani la spar dovrebbe volare (moglie permettendo), spero in qualcosa di buono... :) :wink: .


un saluto a tutti, Dom.
 
domè chiccazziè? lu paisane me sa fatte vicchie? mè dajè tu devi rifarti una vacanzetta con buon preavviso e ti porto sui monti per tartufi cosi lo rilassiamo un po il tuo ginocchio :twisted: :roll:
secondo me ti ci vuole il cane da ferma o da scovo :wink:
e una buona sana e corretta alimentazione a suon di arrosticini e pammadore anzalate :lol: :lol: :lol:
 
Azz Dome'..sono piu' vecchio di te e ancora quando faccio i 10.000 cerco di migliorare :) nn buttarti giu' che alla fine , mi pare di aver capito che il nonnetto della situazione so ' io :lol: :lol: x Mesca..in poltrona si cattura eccome , basta che ti sai snodare un po' :wink: di spar ne so poco ma di forza d'animo avoja!!!!portati tua moje a caccia e racconta..tira via!!!!! :)
 
:lol: :lol: :lol: ,... ma si .. 2 risate ci vogliono.. :lol: .

Oggi secondo volo con la spar,.. il primo lo ha fatto al 18% in meno del peso di muta... oggi la trovo al 11%..
vuoi per il caldo, o per mia moglie che tende ad "arrotondare" le razioni quando non ci sono per lavoro, fatto sta che la spar è troppo grassa e non dovrebbe volare.
Ormai, pero, era pianificata l'uscita peraltro a merli nel sottobosco,.. (il miglior posto per perdere uno spar. grasso al secondo volo stagionale.. :lol: ).. e nel bosco vado.
Attività  breve ed intensa,.. la tengo sempre allarmata,.. se non incontro prede fattibili non mollo.. e tant'è stato.
Prima preda di rilascio, presa al volo... altra breve ricerca fra bacche e rovi,.. niente di fattibile, non lascio partire.
Secondo rilascio dal crinale di un colle, bella cattura, aggancia veramento in alto surfando il vento,.. perfetto, mangia (poco) e a casa.

Una ventina di minuti non di piö e sono in macchina,.. se avessi "allungato il brodo" le probabilità  di perderla o di seguirla per monti e valli sarebbero state piuttosto alte...
... e poi c'è l'astore a che aspetta a casa il suo turno.. :wink:


Un saluto a tutti, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto