Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dddnnn ha scritto:Il pullo puo stare in una scatola o cesto che ti consente di gestire adeguatamente temperatura, areazione ed umidità .
Probabilmente, se la spar non fosse stata ferma a lungo le cose sarebbero andate meglio sotto tutti i punti di vista,.. "probabilmente".. .... ma lasciare parcheggiato Asterix è un peccato.
L'americano, da quello che si intuisce leggendo i suoi libri,.. vive nel paese dei balocchi,.. dove si lancia continuaente dietro selvatici in volo e poi si corre a recuperare.
La realtà , perlomeno in Italia, è molto diversa,.. con gli spar si lancia con una certa frequenza,.. ma spessissimo devi richiamare dopo il fallimento.
Quelle teorie vieterebbero il richiamo al pugno,.. ma in realtà è la cosa piö rapida da fare,.. puoi aver bisogno di rilanciare su altra preda avvistata o di ribattere la rimessa in poco tempo.. e se stai dietro a logoro, carne e cordicelle,... adios amigo.
Poi i campi di McDermott,.. evidentemente, sono sempre asciutti, dalle mie parti se lanci il logoro dopo un attimo è un blocco di fango,.. poi arriva il falco e per difenderlo punta le penne nel fango o erba bagnata,.. ed infine, per districarli, metti falco e logoro in lavatrice a 90°.. :wink:
D'altro canto, è pur vero che,.. in particolar modo la sparviera,.. finchè è stata richiamata al solo logoro (in estate con i campi asciutti) era sicuramente piö tranquilla.
saluti.
toscano1 ha scritto:va comunque detto che McDermott non è Dio sceso in terra!! non è l'unico ad avere la "verità " in tasca !! non prendiamo tutto alla lettera cio che dice di fare, ma variamo un po..si puo e si deve nella nostra realtà italiana
puoi adottare un sistema "misto" di imprinting, fatto da te, ovvero un misto tra McDermott e tra manipolazione classica o vecchia che dir si voglia, oppure prendere lo spar un po adulto, ovvero lasciato all'allevatore per un certo periodo di tempo affinchè lui (l'allevatore) faccia un social imprinting per cui , dopo, avrai un imprintato che non è imprintato, quindi puoi benissimo manipolarlo tradizionalmente