Raduno Nazionale UNCF di Ceresole d'Alba

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Pensi che sia possibile un raduno di caccia in Italia?

  • SI

    Voti: 0 0,0%
  • NO

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ma non mi è chiara una cosa ... qualche giorno fa qualcuno che ha partecipato al corso x falconieri scriveva:
" ho diverse autorizzazioni concessemi da comuni, corpi forestali, polizie provinciali dove mi autorizzano ad utilizzare i loro territori per l'addestramento al volo dei rapaci senza predazione e senza che io sia in possesso di licenza di caccia, licenza che , come mi è stato suggerito al corso, mi è utile fare, proprio per queste ambiguità  della legislazione attuale.

Come ti è stato suggerito??? Non doverebbe essere un obbligo e una cosa non utile ma indispensabile 8O se vuoi volare il falco in territorio nazionale x essere in regola come dice il Pesta? Al corso vi hanno detto che potrete fare bird control in discarica o spettacoli senza licenza ?
Un saluto Iuri
p.s
nessuno mi ha ancora risposto di aver fatto la licenza unicamente x cacciare con il falco.... :roll: Avreste fatto comunque la licenza ?? Credo che in realta qualcuno ci sia ma veramente poche persone... :roll:
 
iuribb ha scritto:
Scusate ma non mi è chiara una cosa ... qualche giorno fa qualcuno che ha partecipato al corso x falconieri scriveva:
" ho diverse autorizzazioni concessemi da comuni, corpi forestali, polizie provinciali dove mi autorizzano ad utilizzare i loro territori per l'addestramento al volo dei rapaci senza predazione e senza che io sia in possesso di licenza di caccia, licenza che , come mi è stato suggerito al corso, mi è utile fare, proprio per queste ambiguità  della legislazione attuale.

Come ti è stato suggerito??? Non doverebbe essere un obbligo e una cosa non utile ma indispensabile 8O se vuoi volare il falco in territorio nazionale x essere in regola come dice il Pesta? Al corso vi hanno detto che potrete fare bird control in discarica o spettacoli senza licenza ?
Un saluto Iuri
p.s
nessuno mi ha ancora risposto di aver fatto la licenza unicamente x cacciare con il falco.... :roll: Avreste fatto comunque la licenza ?? Credo che in realta qualcuno ci sia ma veramente poche persone... :roll:

Forse non ti è stato detto che al Corso hanno partecipato persone con diverse finalità  , infatti si parla di corso professionale e non di corso di caccia con il falco... veterinari,biologi,allevatori è evidente che per esercitare la loro professione non necesstano della licenza,sicuramente neppure chi fa dimostrazioni di volo in luoghi interdetti alla caccia,nonostante questo visto unsistema legislativo che si presta a interpretazioni di parte , considerando che è
sicuarmente piö vicino alla falconeria il mondo venatotio che non quello protezionista (questo lo aggiungo io) avere comunque la licenza di caccia è consigliabile.
Proprio su questo argomento vorrei anche aggiungere la mia opinione sul problema caccia:
io sono convinto che su un argomento così delicato ci debba essere in primis il massimo rispetto per le posizioni personali...detto questo ritengo che la predazione del falco effettuata in falconeria,quindi diretta e organizzata ,sia a tutti gli effetti un azione di caccia e percio vada controllata e regolamentata (certamente è auspicabile una maggiore attenzione alle nostre problematiche!).Ricordo anche che avere la licenza vuol dire aver sostenuto un esame per conosciere la fauna cacciabile e il versamento
ha una funzione di contribuire ad azioni di ripopolamento , controllo e tutela del territorio...
Leggendo su un fotum d'oltralpe ho visto che anche la si discute di questo , e mi sembra di avvertire che l'orientamento generale sia simile a quanto ho cercato di descrivere.
Mi scuso se non sono stato chiaro, spero di esser utile a qualc'uno .
ciao a tutti!
Franco
 
Ritengo che l'osservazione di hawk sulla forza del gruppo di iscritti sia vera quanto pratica e/o necessaria.
Faccio un parallelismo con la mia principale passione (fino a ieri :D :D ): la moto. Nel forum dedicato alla mia specifica moto fino a due anni fa non eravamo molti (è un tipo di moto non proprio di moda!) e i rapporti con la casa madre (giapponese) erano scarsi e pertanto non eravamo molto considerati. Nel corso dei mesi siamo notevolmente cresciuti fino a raggiungere quasi 3000 iscritti. Beh, adesso abbiamo visibilità  diretta sul loro sito (casa madre), al prossimo raduno nazionale avremo TV nazionali che riprenderanno l'evento e molto piö interesse da parte delle stesse amministrazioni locali ad accoglierci.
Il tutto per dire che il peso "politico" che un gruppo, qualunque esso sia, puo avere non è comparabile con la forza del singolo.

Ho fatto questo esempio sebbene io sia principalmente ed essenzialmente una animale solitario, che non ama dover ricorrere a cio per ottenere attenzione.

Pero è importante valutare il fine. Malgrado alcune opinioni contrastanti che sono presenti sul forum (rientrano nella normale dialettica finchè si attestano sul civile dialogare) mi pare assolutamente condiviso il fatto che tutti voi amiate e rispettiate i vostri falchi, le loro prede e l'ambiente in cui viviamo.

Partendo da questa "moralità " di intenti, ritengo auspicabile che questa arte sia riconosciuta (a livello nazionale), senza essere confusa con la caccia comunemente intesa.

Spero di non avervi annoiato con questi miei pensieri :oops: :oops:


ale
 
I pensieri espressi in modo civile non annoiano mai, anche se sono diversi dai miei.
E in questo forum sono delle perle.
Comunque, continuo ad avere la sensazione di non essere letto (e' questa l'emarginazione che state cercando di dedicarmi o proprio faticate a capirmi?). :-)
Non dico che non mi piacerebbe che non ci possano essere altri modi per far volare il falco o che sia giusto avere un porto d'armi (che condiziona il rilascio della licenza di caccia) per utilizzare un soggetto (il falco) che non e' un arma.
Solo che allo stato attuale delle cose, senza licenza di caccia non si vola.
 
Forse non capisco.. i tuoi concetti ormai mi escono dalle orecchie..
O forse non la penso come te e cerco strade alternative,o meglio,cerco una soluzione assieme ai ragazzi del forum e i compagni di volo, se non accetti questo non posso farci niente.
Sono mesi che volo nei posti piö disparati senza predare anima alcuna e nessuno mi ha mai contestato niente..e io dovrei farmi la licenza perché Pesta dice che la legge dice che altrimenti non si vola?
Ma dai..

Buoni Voli (con o senza licenza)

Ale
 
Scusatemi se insisto ma il corso è x falconiere e ha diversi livelli cioe' : , falconiere,esperto falconiere ,Istruttore falconiere e maestro falconiere e prevede nozioni di ornitologia,biologia allevamento ecc.. ma non credo che veterinari ,biologi allevatori ne abbiano bisogno visto che la finalita del corso dovrebbe essere quella di preparare allievi in grado di trasformare la loro passione in lavoro (bird controll sopratutto) il che significa volare falchi. Per me siamo ai limiti del paradosso visto quanto dice paolo ,il pesta ecc che in italia un falco non si puo volare se non con licenza di caccia .Se cosi fosse come si fa a dare un attestato del genere a una persona che neanche lo puo volare un falco?? Al corso ti chiedono se hai fatto l'obbiettore di coscienza o se hai precedenti penali?? Perche se cosi fosse avreste buttato 2000 euro visto che poi la licenza ve la sognereste.... Visto che x partecipare non è richiesta la licenza di caccia e che in + ti daranno il 50 % x l'acquisto di un falco come fai poi se neanche lo puoi volare?? Paolo illuminaci.... 8O .L'attestato che rilasciano poi doverebbe essere riconosciuto a livello europeo quindi se uno andasse in inghilterra o in altri paesi protrebbe fare bird controll con il semplice attestato senza tener conto delle loro leggi??
Rimango dell'idea che c'e' troppa confusione ... :cry:
Un saluto e buoni voli con o senza licenza by Iuri
p.s
premetto che non ho niente contro il corso solo mi sembra assurdo avere un diploma del genere e magari non poter volare il falco perche' si è senza licenza...
ALIANTE.... PURTROPPO NON è SOLO IL PESTA CHE LO DICE.... :roll: :? e vista la poca chiarezza in merito speravo che al corso vi avessero detto il contrario.... :roll:
 
X Iuri: Sul forum de lafalconeria.it c'è un thread creato apposta per le domande sul corso.
Posta tutte le tue domande lì e riceverai le risposte dal curatore del corso, Salvatore Foglio.

Se rileggi bene quello che ho scritto io dico che il pesta dice che LA LEGGE dice...
Cio sta solo a sognificare che pesta continua a martellare un chiodo già  piantato.
Chi vuole intendere intende

Saluti

Ale
 
.."E' consentito, altresì, l'uso del fucile a due o tre canne (combinato), di cui una o due ad anima liscia di calibro non superiore al 12 ed una o due ad anima rigata di calibro non inferiore a millimetri 5,6, nonché l'uso dell'arco e del falco". dal paragrafo 02 della legge 157,art. 13, il quale cita il falco come strumento di caccia, ma nn ne vieta ssolutamente il fatto di poterlo far volare.
i tuoi post pesta li leggo sempre xchè sai scrivere, e ostinanatamente dici che volare i falchi ad uso "caccia" è giusto. VERO! ho la licenza di caccia, ho anche l'assicurazione ma nn ho fatto il porto d'armi, xchè nn avevo soldi x rinnovarlo, ne allo stato attuale ho intenzione di farlo s'aspetta la modifica della legge. xo li volo regolarmente a parte in questi giorni xchè dovevo finire la raccolta delle OLIVE! ahahahh
a parte gli scherzi è giusto avere almeno fatto l'esame x la licenza di caccia e l'assicurazione.
buon volo
p.s. io ho votato no, al sondaggio, xchè la caccia nn è fatta di prede rilasciate rintontite e affamate su falchi che sanno di già  che succede. e se c'è prede si caccia e altrimenti si sta senza, sto anno ho visto solo un fagiano........il resto l'hanno sparato in 10gg. ti pare giusto? senza controlli sui fucilieri siamo sempre alla mercè di cacciatori ciecati animalisti frustrati, e ignoranti come le capre.
buon volo
 
Pesta io non penso nulla. non ho le conoscenze sufficienti x farmi un mio pensiero sulla caccia col falco e il bird control. vorrei solo capire cosa ne pensano di queste 2 discipline falconieri che da anni praticano queste cose...
Maaaaa......come mai sei diventiato così "agnellico"? ti hanno dato le bottine sulle orecchie?? :lol:
 
Ovvia, fatemi raccontare qualcosa di nuovo, proprio per stemperare gli animi...
oggi sono uscito per cacciare con l'astore..l'intento era di perseguitare ste cornacchiacce (dico così perchè sono furbissime)..ebbene, le ho trovate, e pure vicine da poter effettuare un buon lancio, invece, le fetentone, erano si tutte nei pressi della strada ma...dentro i cartelli delle zone di ripopolamento..sembra che sappiano leggere e scrivere!!! continuando per il mio girovagare ho avuto la fortuna di intravedere un bel maschione di fagiano che da un campo seminato cercava di rientrare per la notte rifugiandosi nel bosco di querce...l'astore era già  pronto..sono uscito di corsa dall'auto ed ho lanciato contro il fagiano il quale, vedendo la femmina che gli andava incontro con un breve voletto si è lasciato andare di peso dentro un grosso cespuglio..recuperata la femmina ho avuto la fortuna di farlo involare usando i soli piedi (il cane era a casa!)..bellissimo inseguimento per almeno 400 metri con il fagiano in quota e l'astore molto piö sotto ma non molto distante..ho avuto sempre fortuna nel vedere il fagiano sparire sopra le querce del bosco e l'astore salire repentinamente al suo livello una volta vicino il bosco..non ho piö visto niente..ho preso la mia Panda scassata e sono andato nelle vicinanze del bosco dove li ho visti scomparire...ho guardato in giro e non vedendo niente ne sul terreno ne sopra le querce ho recuperato la radio e fischiando mi sono diretto nel bosco...suono familiare di sonagli!!! guardo bene e scorgo l'astore nell'erba che ansimando si guarda le zampe e fare qualche saltello..corro da lei e scorgo molte penne e piume cosparse nell'erba alta...osservo meglio e sotto un cesto di erbaccia vedo spuntare la coda del fagiano..mi chino e vedo che una zampa dell'astore lo tiene fermo per il dorso...recupero astore e fagiano VIVO !!! buon gozzo con quasi due quaglie e fagiano nel sacco..andrà  a ripopolare la voliera degli altri fagiani!! ero contento come un ragazzino di fronte ad una cioccolata!!! queste sono soddisfazioni, non trovate? :lol:
 
Complimenti Giovanni! Queste sono le giornate per le quali vale la pena fare sacrifici, al fine di rendere ARTE la nostra passione!
Per quanto riguarda le cornacchie, anche io col mio maschietto ho dichiarato loro guerra, ma ragazzi....sono davvero difficili! Ma forse è questo che le rende "prede affascinanti"!
Buon volo a tutti e......Giovanni.....continua così!WOW!
Ciau
Andrea

P.S. Ho letto il tuo mess. privato....ti chiamero presto per il cappuccio del gheppio!Grazie!
 
puoi dirlo forte tosco, io oggi dopo un giro con rua a beccaccini, depresso dal nulla che è avanzato, prendo morgana e faccio un giro in un boschetto frequentato da minilepri, sento il campano di un cane, lego morgana, continuo il mio giro,trovo il padrone del cane che ne haveva prese 2 un po di chiacchiere "anche querto è caccia" ci salutiamo dopo 30 mt mi chiama, INCAVOLATURA ABNORME qualche gran BISCHERO ha colpito e ridotto male una poiana ormai in fin di vita, ormai niente da fare continuo il giro con le palle girate, unica nota della mia astorella è un attesa di 2 h prima che tornasse a farmi compagnia

giornata un pochino diversa è tosco

Jago
 
Per Aliante:
se i miei concetti ti escono dalle orecchie e non capisci... dov'e' il problema?
Continua pure a volare senza licenza di caccia. Mica devi rendere conto a me.
Non sto a dirti neppure che il fatto che non ti abbiano mai fermato non c'entra niente con quello che puoi fare.
Come dici tu, non io, fatichi a capire.
:-)
 
per Jegua:
di bottine sulle orecchie ne prenderei proprio tante se le vostre parole si trasformassero in suoni, visto quanto stridono!
Per il resto... mi sembra che state facendo tutto voi. Arrivate ad offendermi o a dire che non capite quando vi mancano gli argomenti.

Il Bird Control e' una intelligente applicazione della caccia con il falco. DOVREBBE essere regolamentato in modo piu' consono, come tutta la falconeria, ma al momento non e' cosi.
 
per Iuribb:
bellissimi e ragionevoli i tuoi dubbi.
Mi piacerebbe leggere una risposta dei responsabili del corso.
Ma... facciamo una scommessa?
Azzardo delle ipotesi?
Hanno fatto un intelligente "piano di marketing" e hanno stabilito che il loro "studente medio" non e' un falconiere cacciatore.
Magari e' piu' facile che sia un giovane alla ricerca di un lavoro affascinante, forse un laureato in materie scientifiche biologiche, talvolta contrario alla caccia.
Solo una minima parte dei potenziali falconieri professionali avrebbe voglia/possibilita'/capacita' di prendere una licenza di caccia.
Quindi? Perche' dovrebbero metterlo come requisito? Limiterebbero eccessivamente il numero di potenziali corsisti.
In definitiva, loro non danno l'AUTORIZZAZIONE a volare, ma un certificato che attesta la capacita' di gestire l'attivita'. Per quel poco che conosco i gestori del corso, o per quello che ho sentito dire di loro, non sono persone sprovvedute e non vi hanno dato l'autorizzazione a volare.
O sbaglio?

Comprare il falco invece e' un'altra cosa.
 
Stefano:
temo che il tuo post contenga un'inesatezza.
Hai la licenza di caccia ma non il porto d'armi??????
Purtroppo le due cose sono vincolate. Non rilasciano la licenza di caccia senza il porto d'armi. Ancora una volta non mi sembra giusto che le cose stiano cosi', ma purtroppo stanno proprio cosi'. Senza porto d'armi, niente licenza di caccia.

Forse volevi dire che l'avevi fatta e non l'hai piu' rinnovata? Se e' cosi, va da se che e' come se non l'avessi piu'!!
 
Pesta... il discorso corso-licenza non sono riuscito a capirlo neanche io visto che ci girano intorno... :roll: A sto benedetto corso vi hanno detto che potete volare o no senza licenza (lasciando perdere i permessi speciali)??? Mi sembra ci voglia poco a scrivere si o no.... :roll: Di che avete paura ??Di dire che vi hanno raccontato cose non vere??
Dal momento che reputo questo un argomento importante e che è la prima scuola riconosciuta in Italia ero curioso di sapere se lo scopo del corso è solo quello di fare soldi o di formare falconieri che poi ci volino regolarmente e in regola con la vigente legislazione con i falchi... :roll: Comunque visto che l'argomento mi interessa (e non x polemizzare sul corso ) scrivero un post anche nella mail list di falconeria dove anche salvatore è iscritto e vediamo cosa risponde lui o gli altri interessati...
Un saluto e buoni voli Iuri
p.s
Tornando al discorso affrontato qualche post fa purtroppo 200-300 falconieri in tutta Italia sono troppo pochi x avere un peso politico . Vista la situazione e la confusione comunque c'e' poco da recriminare se gran parte delle persone che usa solo il falco vola senza licenza... :roll:
L'UNICA SPERANZA è CHE LA MODIFICA ALLA LEGGE 157 SUL DISCORSO FALCONERIA( CHE TRA L'ALTRO GIA è PASSATA ALLA CAMERA MA POI SI è ARENATA AL SENATO )DIVENTI PRESTO LEGGE.... :roll:
IL VERO PROBLEMA è CHE SIAMO ANCORA TROPPO POCHI E MOLTO DIVISI.. :roll:
 
iuribb ha scritto:
Pesta... il discorso corso-licenza non sono riuscito a capirlo neanche io visto che ci girano intorno... :roll: A sto benedetto corso vi hanno detto che potete volare o no senza licenza (lasciando perdere i permessi speciali)??? Mi sembra ci voglia poco a scrivere si o no.... :roll: Di che avete paura ??Di dire che vi hanno raccontato cose non vere??
Dal momento che reputo questo un argomento importante e che è la prima scuola riconosciuta in Italia ero curioso di sapere se lo scopo del corso è solo quello di fare soldi o di formare falconieri che poi ci volino regolarmente e in regola con la vigente legislazione con i falchi... :roll: Comunque visto che l'argomento mi interessa (e non x polemizzare sul corso ) scrivero un post anche nella mail list di falconeria dove anche salvatore è iscritto e vediamo cosa risponde lui o gli altri interessati...
Un saluto e buoni voli Iuri
p.s
Tornando al discorso affrontato qualche post fa purtroppo 200-300 falconieri in tutta Italia sono troppo pochi x avere un peso politico . Vista la situazione e la confusione comunque c'e' poco da recriminare se gran parte delle persone che usa solo il falco vola senza licenza... :roll:
L'UNICA SPERANZA è CHE LA MODIFICA ALLA LEGGE 157 SUL DISCORSO FALCONERIA( CHE TRA L'ALTRO GIA è PASSATA ALLA CAMERA MA POI SI è ARENATA AL SENATO )DIVENTI PRESTO LEGGE.... :roll:
IL VERO PROBLEMA è CHE SIAMO ANCORA TROPPO POCHI E MOLTO DIVISI.. :roll:

mi fa piacere che tu faccia le domande direttamente all'organizzatore del corso,così eviteremo d'ingolfare questo forum...
l'ho scritto prima e lo ripeto , al corso ci hanno dato tutte le informazioni riguardo licenza di caccia e normative riguardanti la falconeria.Ripeto NON E' un corso per cacciare con il falco , è un corso per professionisti e da una qualifica professionale!
per chi non capisse:di norma un laureato non puo esercitare la professione senza essere iscritto all'ordine professionale,ma GRAZIEALCIELO puo laurearsi e se vuole usare i suoi studi come meglio crede..
Percio ritornando alla falconeria è evidente che chiunque si aggiri con il falco libero in terreno di caccia è soggetto alle leggi sulla caccia.Quindi se in zona di caccia libera o riservata dovrà  esserein regola con le leggi sulla caccia (libretto,tesserino se richiesto e compilazione dello stesso).Se in zona chiusa alla caccia NON si puo cacciare e quindi non puo andarci con il falco in libertà ,ma è evidente che se le autorità  forniscono l'autorizzazione a far volare i falchi , non serve la licenza perchè NON si puo cacciare anessun titolo e per nessuna ragione.
Il bird control su prede e in zone vietate alla caccia deve essere incruento in quanto non puo essere a nessun titolo equiparato alla caccia! , le manifestazioni rievocative ecc. è augurabileche lo siano....(incruente...)
Per chiudere il discorso e riepilogare:
-Si puo essere falconieri anche senza avere la licenza di caccia (con molti limiti e difficoltà , ma losi puo essere)
-Per cacciare con il falco sul territorio nazionale bisogna essere in regolacon la licenza di caccia e rispettarne le leggi.
spero di essere stato chiaro....
ciao Franco
 
Tyto/Franco
e come faccio a darti torto se scrivi in maiuscolo (urlando) un lungo post, asserendo di voler chiudere definitivamente il discorso???
Perdindirindina... ti do ragione su tutta la linea, anche se hai espresso solo un tuo punto di vista non supportato da nessuna Legge!!
Mica voglio leggermi il terzo "PESTA: CI HAI ROTTO I COGLIONI!!
Magari dandovi ragione, me la scampo!
:-)
 
C'e' qualcuno che conosca il punto a cui si e' arenata la Legge Vascon?
Non e' che con questa nuova legislatura si fermi e non ce la facciano andare avanti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto