Raduno Nazionale UNCF di Ceresole d'Alba

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Pensi che sia possibile un raduno di caccia in Italia?

  • SI

    Voti: 0 0,0%
  • NO

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
caro pesta la domanda è: pensi che sia possibile un raduno di caccia in italia?
è una domanda un pochino sibillina, cosa si intende per raduno di caccia?
o devo dire cosa ogniuno di noi intende caccia?
sicuramente non quelle seudo prove da starmodromo che si fanno,
se la domanda fosse si puo fare la caccia in ammucchiata la risposta è no!!!

per mè la caccia è cosa seria e da tale va trattata

Uns aluto Jago
 
Ecco... la domanda credo che sia fatta male visto che raduni di caccia gia li fanno o meglio provano a farli... :roll:
Un saluto Iuri
p.s
neanche io ho votato.... :roll: visto che mi sembra una domanda stupida posta cosi :roll:
 
Scusate (Juribb e Wapiti) ma credo che indipendentemente da come e' stata posta la domanda del sondaggio, buona parte si sia astenuta in quanto non troppo "ferrata" in materia di caccia. In un mio post di qualche giorno fa',avevo infatti buttato li'una domanda-provocazione in merito alla discussione di come ,dove, quando far volare i falchi. La mia domanda era:"quanti di voi son in possesso di regolare licenza di caccia (Porto d'armi, tesserino 2006-2007, assicurazione ecc.)? A tutt'oggi un "cane", che sia uno, non ha ancora risposto alla mia domanda !!!!!! Peche' ci si puo' girare intorno fin che si vuole ma se io volessi far volare il falco anche tutto l'anno, con le attuali leggi sulla caccia (zone add.cani con sparo aperte tutto l'anno,az. turistico venatorie aperte da agosto a maggio ecc.) potrei farlo; basta masticare un pochino di piu' di caccia e suoi modi di esercitarla.
Qui come dice il Pesta sembra piu' una cellula nascosta del WWF.
 
scusa tuco come biasimare i giovani che non fanno la licenza? non guardare te o pochi altri fortunati che possono andare a caccia in posti fantastici, ma guarda ma maggior parte d'italia dove il territorio è DEVASTATO pensa alla pianura lombarda è una ragnatela di vie straduzze case ditte piloni dell'alta tensione ovunque, e dove vai a caccia? per non parlare del martellamento che subiscono fin dall'asilo contro la caccia, e non prendiamo in considerazione la selvaggina che tolta la migratoria, cosa rimane!!? la mini? Ok per il basso volo e poi cosa altro.
io stesso quando sono qui e penso a come era solo 10 anni fa mi deprimo figurati tè!!!

:cry: un saluto Jago
 
E che c'entra?
Mica si vuole obbligare nessuno ad essere favorevole alla caccia o pensare che qui ci sia un paradiso venatorio (comunque non la vedo triste come dici tu, Jago).
Pero' se uno vuole fare il falconiere...

Non si puo' comprendere chi non prende la licenza di caccia... sarebbe come dire "c'e' tanto casino in centro che io non prendo la patente!".
Liberissimo... pero'... guidi lo stesso?
 
Mi inchino ancora una volta dinnanzi a chi mi ha scritto che ho proposto una domanda "stupida".
:-)
Pero', ragazzi, non mi state attenti.
Non mi sembra che ci voglia poi una grandissima intuizione per capire lo spirito di una domanda espressa in modo molto sintetico.
Il titolo del thread che ho lanciato e sul quale ho postato la domanda e' relativo ad un Raduno di Caccia che ha organizzato sul suo sito l'UNCF.
Non mi sembra di percepire che si tratti di uno starnodromo, ma proprio di un raduno di caccia stile "serio" e ho commentato nei primi post che mi sembra una sparatona di quei palloni gonfiati dell'UNCF.
Personalmente non credo possibile un raduno che non sia stile Starnodromo, per cultura venatoria scadente tra i falconieri italiani e confermata da quanto leggo qui.
Chidevo il vostro parere.
Ma va bene espresso anche qui, tranquilli...
se vi sembra meno "stupido" rispondere qui, va bene lo stesso.
'salut
 
PER TUCO ci sono anche leggi regionali in materia, che autorizzano l'addestramento dei rapaci anche a caccia chiusa senza andare in zona add.
Per pesta, sono contento che tu non sia pessimista, ma evidentemente tu non sei della zona! fortunato te. Certo che su una cosa siamo daccordo, io sono del parere che se hai un predatore è naturale conseguenza farlo predare, e non solo animali "pronta cacccia", anche se su questa idea sono stato ripreso!!
Ariguardo della cultura dei falconieri italiano, mi sento di correggere leggermente perche in itelia la poca cultura venatoria esistente è stata messa in un nebulizzatore e sparsa nel cosmo, se guardiamo i paesi mittel europei anglosassoni etc. avendo una base molto solida non è stata scalfita di molto nei secoli per loro fortuna.
purtroppo ci sarebbe da andare avanti per molto a elencare vizzi tipicamente italiani, stà  ad ogniuno di noi cercare di migliorarsi e migliorare. :wink:

un saluto Jago
 
" Peche' ci si puo' girare intorno fin che si vuole ma se io volessi far volare il falco anche tutto l'anno, con le attuali leggi sulla caccia (zone add.cani con sparo aperte tutto l'anno,az. turistico venatorie aperte da agosto a maggio ecc.) potrei farlo; basta masticare un pochino di piu' di caccia e suoi modi di esercitarla. "
Perche' qualcuno ha detto il contrario? Credo che tutti sappiano che ci sono riserve dove si caccia tutto l'anno o quasi ... poi dipende anche dalle singole regioni e dalle loro regolamentazioni :roll: Non credo che x votare in un sondaggio qualcuno si sia astenuto per la scarsa competenza in materia di caccia... :roll:
Credo che la maggior parte dei falconieri con licenza di caccia l'abbiano comunque, perche' vanno a caccia o almeno andavano a caccia anche con il fucile... :roll: Spendere 500 euro x portare a caccia un falco x 4 mesi all'anno (se si considera la fine della muta il riaddestramento ecc...)con il serio rischio che gli sparino pure.. :roll: credo che non sia x niente giusto e che solo poche persone (che cacciano solo con il falco) paghino regolarmente la licenza... :roll:
Vorrei sapere fra di voi quanti pagano la licenza e vanno a caccia solo con il falco....
Un saluto Iuri
 
vado con le mie solite domande... sciocche :D :D

Se il falco caccia e si ciba in loco di cio che ha cacciato (l'ho già  detto... è una cosa assurda per chi pratica falconeria) rientriamo ancora nell'esercizio venatorio? Oppure questo ha rigore legislativo solo e soltanto se l'abbattimento viene fatto per divertimento o utilità  dell'uomo?

Come ho detto nei giorni scorsi, io mi sto avvicinando alla "falconaggine" (come la chiama già  mia moglie :D :D ) senza il primario interesse per la caccia.
 
Pesta ma x te esiste solo la falconeria correlata alla caccia? e a chi non piace cacciare che fa? non si prende il falco? e tutti quelli che fanno bird control? secondo te è una falconeria meno degna? o quelli che fanno dimostrazioni didattiche? tutti degli "orioni" vero?
visto che tu da cio che dici sei l'illuminato della falconeria, l'unto dal signore del logoro e il messia della 157 perchè non ti sbatti un po per fare qualcosa di concreto invece che criticare sempre?
ti ricordo che (tolto qualche caso) chi sa fare fa e chi non sa fare insegna... e tu x ora mi sembra che fai parte della seconda opzione...spero di ricredermi vedendo le tue evoluzioni di "falconaggine"....

scusa toglimi una curiosità ..hai anche mica scritto un vangelo? o ne hanno mica scritto uno su di te?
no xke tolti questi 2 casi niente e nessuno ti da il diritto di criticare gratuitamente l'impegno e i pensieri altrui...
 
Per als, assolutamente SI

per jegua, io non condanno nessuno pero di una cosa sono sicuro la mia astorella vuole la caccia il logoro come surrogato le va bene ma piu la conosco e piu la capiso e ti posso dire che ora vuole predare, non so se è cosi anche per gli altri falchi ma è nel loro istinto nella loro natura, indispensabile come volare.

Uns aluto Jago
 
certo il rapace è un predatore ed è un suo bisogno fisiologico cacciare...ma io non sto dicendo il contrario...vorrei solo capire perchè gli altri "usi" dei rapaci vengono condannati a spada tratta...nonostante la mia passione il primo rapace in piume ed ossa l'ho visto dal vivo quest'estate a Cassine...se ci sono falconieri che didatticamente spiegano la falconeria ben vengano...avessi avuto io la fortuna di conoscerne qualcuno prima...
 
jEGUA jEGUA ho premesso che io non condanno nessuno :)
certo che secondo me è un diritto del rapace,esserlo, se poi si voliono usare anche per altri scopi va benissimo purche non gli si neghi la sua natura.
anche se penso chesia questo che intendevi :wink:

un saluto Jago
 
il rapace e la sua natura al primo posto...lo so che tu non condanni...ma altri si...vorrei solo capire il perchè per farmi anche un mio personale pensiero sentendo i vostri....
 
Attenzione ragazzi! Concordo pienamente col discorso di Iuri, ma solo dal punto di vista ideologico, perchè se tutti i falconieri decidessero di diventare "banditi", perderemmo tutti i riconoscimenti a livello legislativo! Dobbiamo, soprattutto per i neofiti, appoggiare la causa "licenza di caccia", perchè è giusto possederla al fine di una maggiore "tutela"........vi faccio un esempio pratico che vi renderà  l'idea di cosa voglio comunicarvi......all'interno di Federcaccia, perchè secondo voi la settoriale piö importante e per la quale si lotta maggiormente è quella dei cinghialai? Non certo perchè sono piö belli di noi, ma perchè hanno iscritti......il numero puo fare la differenza! Io la penso così.....avanti con altre ipotesi!
Andrea
 
chiaro quello che intendi dire, come NRA negli states, hanno un peso POLITICO micidiale, è sempre una questione di cultura, se ti ricordi la guerra delle tessere tra le varie federazioni ci stava portando allo sfascio, da li la creazione dell'unavi.(con successo o no non saprei).
purtoppo in italia si pensa al proprio orticello senza pensare che unendosi si potrebbero migliorare le cose.

Un saluto Jago
 
Jegua...
non importa quello che possiamo pensare tu ed io. Il problema che non deve sfuggirti e' che:
OGGI
in ITALIA
NON ESISTE
ALTRA LEGGE
eccetto la 157 e succ. mod.
che PERMETTA
di far VOLARE LIBERO UN FALCO.

Potete lanciarvi in tutti gli stratagemmi che volete. Ma e' cosi'. Sfido qualsiasi persona a dimostrarmi (leggi alla mano, please, non congetture o sentito dire) che c'e' una condizione differente.
Se lo fate, me ne vado da questo forum, cosi' potrete continuare a raccontarvela tra di voi: Amanti dei rapaci, Amanti della Federcaccia, Amanti della Parolaccia (bella questa rima, eh?)
:-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto