sanremo61 ha scritto:
Ma forse nn avete letto bene Artuno, sta parlando di un harris, nn di un leone :wink:
per quella che è la mia esperienza gli harris sono veramente molto sottovalutati sia nel bene che nel male: sono capaci di cose prodigiose che la maggior parte dei falconieri che tanto li disprezza manco se le immagina e, allo stesso tempo, possono diventare dei piantagrane dispettosi, dei veri geni del male :twisted:
Non è un animale da prendere tanto sotto gamba secondo me, figuriamoci una "vecchia volpe" di 3 anni, pero sono complessi e ricchi di sfaccettature da scoprire ed apprezzare.
Ammetto che, lavorandoci a stretto contatto tutto il giorno e tutti i giorni, forse io li valuto troppo nei particolari...

ma sono convinto che ne valga la pena ...es: l'altro ieri ho volato (volo libero) un maschio di 3 anni in piena muta, peso 720g, con 28C°, in un posto nuovo, abbiamo fatto una bella passeggiata; nonostante abbia cazzeggiato un sacco, non si è mai allargato troppo, fatto qualche richiamo al pugno e, a fine volo richiamato e legato senza probblemi, il tutto senza quasi toccare cibo! (l'ultimo pezzo l'ha lasciato proprio la) ...perchè non aveva fame, e volava ed interaggiva per il solo piacere di farlo!

...per me è stata una grande soddisfazione! 8) e ho avuto la conferma che tenere conto dei particolari che sembrano insignificanti alla fine puo fare grandi differenze. ...Poi, per carità , gli errori si faranno sempre e la sfiga sarà sempre in agguato!