MALEDETTA IGNORANZA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano, oltre a rendere l'idea di cosa sia realmente la falconeria questo topic è servito a far emergere una pallida speranza a tutti quelli che usano i rapaci in maniera diversa. Nel mio caso per esempio ha fatto molto piacere leggere cio che scrive Piero di "Falconeria.it" in merito alla scoperta di leggi "nascoste" e alla loro divulgazione tra breve. Senza togliere nulla a Toscano e ai "veri" falconieri di questo forum io faccio parte di un'associazione culturale di rievocazione storica e i rapaci per diritto sono parte integrante della rievocazione stessa, che faccio, devo considerarmi di serie "B" e relegarmi in un "ghetto mentale" per questo? I miei animali volano liberi come quelli dei cacciatori, non sono alla stregua dei pappagalli come di solito vengono definiti i rapaci usati per scopi diversi e godono di ottima salute, di diverso c'è solo che io ogni tanto non taglio le ali ad un piccione o quaglia e glielo faccio "catturare" altrimenti rischio che quando lo esibiro in futuro rincorrerà  una preda in mezzo alla gente, tutto qui. Non è polemica la mia, solo seguito a non sentirmi parte integrante della "Falconeria " e me ne dispiace, anche perchè non si perde occasione nel ricordarmelo.
PS: non sono contro la caccia e chi la pratica, vengo da una famiglia di cacciatori e so di cosa si parla, ho soltanto esigenze diverse in questa fase della mia vita, perdonatemelo!
 
Ecco l' ennesimo triste episodio a cui si puo andare incontro quando si volano i falchi.
Bisogna tenere in conto queste cose e siccome prevenire è meglio che curare, quando si vola un falco bisogna cercare di farlo rispettando le solite regole ossia: Falco a peso, luoghi sicuri, radio sempre funzionante e buon senso.
A volte tutto questo non basta e allora ci vuole anche fortuna.
Secondo mè per vie legali, in questo caso, ci sono colpe anche per il falconiere, per cui non so quanto convenga gettarsi in una causa, ma si sa che in questo paese nelle aule dei tribunali puo succedere di tutto, per cui.....
Ciao
 
....MAMMA MIA,che brutta piega ha preso questo post,quando si cominciano a usare terminologie tipo "schifo delle persone" a mio avviso abbiamo toccato il fondo !!!!!

Tosco ti sei dimenticato una cosa importante,quando dici che rispetto alla falconeria del 1200 la diferenza e' telemetria ecc. ecc. .....avrei aggiunto SELVAGGINA TANTA E DOC.... e tu sai quanto e' importante per i nostri predatori  :wink:
 
Tulipano

posso farti un appunto? oramai in qs periodo sono un po polemico  :wink:

Dici di essere in un gruppo o associazione di "Rievocazioni Storiche"
ok , mica ti condanno per questo!!
l'unica cosa pero che voglio dirti è questa:

dal momento che fai RIEVOCAZIONE STORICA dovresti farla, per essere al top, e quindi per essere COERENTE con la storia stessa, solo con rapaci che venivano usati nel Medioevo, ovvero, bandire gli Harris, barbagianni, Ibridi vari, Codarossa e quant'altro!! perchè questo? perchè nel mediovo NON esistevano e NON venivano usti, perchè sconosciuti, in Europa ed in Italia tali rapaci, quindi, usandoli sarebbe una distorsione ed un attentato alla storia stessa !! insomma, una presa in giro verso il pubblico e la gente tutta!! Sbaglio a dire anche questo oppure ho centrato il problema?
Andrebbero usati solo pellegrini, lanari, sacri, girfalchi, astori, sparvieri e smerigli, aquile reali, nient'altro !!  :wink:

Comunque Tulipano, io mica ho offeso nessuno dicendo che la Falconeria con la F maiuscola è solo quella tramandataci dai nostri avi e non quella degli spettacoli vari!! mica ho posto il pollice verso dicendo che dovete sparire tutti nel profondo Limbo !!! se volete divertirvi a far volare nelle piazze i vostri rapaci fatelo pure, mica togliete qualcosa a me od alla collettività !! liberi di fare cio che volete, ci mancherebbe!! Ma dirmi "che schifo di persona" perchè vedo le cose diversamente e perchè le ribadisco con forza, CAZZO, mi girano fortemente i coglioni !!! NON HO OFFESO nessuno e come tale gradirei che lo si facesse verso la mia persona!! oltretutto perchè, come avevo premesso, NON è stata ben capita la mia provocazione... la ripeto affinchè ci sia una volta per tutte chiarezza:

Ho detto che CONDANNO FORTEMENTE la sigora mutilatrice (al rogo le streghe mutilatrici!!), ma allo stesso tempo condanno l'imperizia del falconiere, il quale NON è esente da colpe!! in fondo, minimamente, ma un po se l'è cercata!!
CHIARO IL CONCETTO?

Ognuno deve essere responsabile di cio che fa e dei propri animali, e non recare danno a terze persone ne a cose altrui.

Altra cosa Tulipano, ma chi dice che tagliamo le penne dele ali ai piccioni per farli poi catturare? lo puoi e devi fare durante l'addestramento (non sto a spiegare adesso come e quando ed il perchè) ma una volta addestrati le varie prede se le devono sudare, eccome se le devono sudare!!!

Per Domenico83

anche tu puoi e DEVI esprimere ogni tua idea e concetto, ma...non venire a fare "prediche" su cosa significa la falconeria, sulla sue eticità , sui metodi e se siamo o meno "legati" a certe tradizioni o siamo "simpatizzanti" di quel grande uomo che fu Federico II perchè, a quanto sappiamo (e non me ne volere per questo) al momento tu sei molto acerbo di qs mondo, delle sue origini, pratiche e sistemi, per cui su certe cose non hai la competenza per insegnare a nessuno..magari un domani diventarai il miglior falconiere italiano (e te lo auguro, senza invida alcuna) con sistemi tuoi innovativi per addestrare al meglio un falcone, ma al momento un po di modestia non guasta.

Per Tutti:

premetto una cosa, quello che sto per dire, da una parte mi puo star bene, egoisticamente parlando, perchè potenzialmente posso incrementare i miei affari di vendita attrezzature, ma da altra parte no.

Ci sono molti giovani ( ben vengano i giovani a rinnovare le fila!! ) che si avvicinano alla falconeria per moda, perchè hanno visto spettacoli vari in piazza con falchi addestrati a volare al logoro o da pugno a pugno, perchè fa figo andare al bar con un rapace sul pugno e per avvicinare ragazzine che in altra maniera non saprebbero come fare ( dichiarazioni fatte anche in questo forum, non inventate da me) ecc ecc e senza una benchè minima cognizione conoscitiva si catapultano alla ricerca di rapaci vari, magari riuscendoli pure ad acquistare ( è facile trovare da acquistare rapaci in tutto il mondo ) Allora dico, secondo voi è giusta questa cosa? secondo voi non ci dovrebbe essere una legislazione in merito un po piö severa? secondo voi un rapace in mano a tali ragazzi cosa pensate che fine faranno? In tutta la mia "carriera" in questo mondo, che come sapete è ultraventennale, ne ho visti tantissimi di rapaci relegati in un bugigattolo, sporchi ed affamati, abbandonati a loro stessi, pieni di malattie da cattiva gestione ed incuria ecc ecc perchè appunto acquistati senza sapere nulla di nulla sulla loro biologia e sui vari metodi di addestramento, oppure perchè è stato acquistato un rapace non idoneo alle loro potenzialità  conoscitive.
Questo vi sembra una cosa positiva? io non credo

Ecco che quì ritorna in campo il concetto o i vari concetti già  espressi: modestia, conoscenza, umiltà , motivazioni interiori ed ancestrali, parsimonia, temporeggiamento, pazienza, esame profondo di coscienza ecc ecc!!

Per cui, ben venga il giovane ( lo ero pure io quando ho iniziato ) ma con le idee chiare su cosa va incontro affinchè non sia una moda passeggera e del momento
 
x Piero:
Spero proprio che il falconiere in questione se la cavi con un'irrisoria sanzione amministrativa per "omessa custodia" o "malgoverno" come tu dici,..
..e per applicare tale norma, a mio parere, bisognerebbe dimostrare che il rapace è fuggito dalla voliera o dal blocco ed è poi andato a far danni per i fatti suoi,...

Ma se ho ben capito le cose stanno diversamente,..
.. in questo caso il falco è stato volutamente armato con geti radio e campanello,.. quindi è chiara la volontà  del falconiere,... poi volava in un campo aperto,.. senza autorizzazione alcuna ..e pare infine che abbia predato (la gallina)..
Tale atteggiamento,.. per le nostre leggi equivale a girovagare con un fucile carico per i campi,.. perlomeno da queste parti così la pensano TUTTE le autorità  competenti a partire  da Forestale, Provincia, ecc...

Che poi il falconiere dichiari la fuga dalla voliere è un altro discorso,.. la favoletta la puoi raccontare al guardia caccia di turno,.. ma da queste parti sappiamo bene che un harris libero che vola di pianta in pianta,.. in questo periodo ... potrebbe fare bottino...  :wink: .. dal coniglio al fagiano... passando per tutte le specie di taglia inferiore..

QUINDI... SIAMO ONESTI...  :wink: ...

Se poi hai riferimenti normativi che contemplano il volo libero anche senza specifici permessi o autorizzazioni.. benvega.. la cosa sarebbe di grande interesse per tutti.. (ma comunque non credo che queste norme diano la possibilità  di catturare,..)

Ciao, Dom.
 
RAGAZZI ENTRO NEL MERITO SOLO PERCHE' MI E' SFUGGITA UNA COSA. :(
CERCHIAMO DI AVERE RISPETTO DELLE IDEE ALTRUI, NON POSSO TOLLERARE COSE COME LO SCORSO ANNO, E PER EVITARE CHE SI RIPETANO SONO DISPOSTO A CENSURARE :evil:  :evil:

QUINDI UNA VOLTA ANCORA    RISPETTO!!!!
Ciao Jago
 
@Giovanni, ce lo vedi un'astore a volare in una piazza gremita da 3000 persone :eek:  :D
Per i gufi e barba pero hai torto, erano quelli piö usati come simboli satanici da streghe e maghi nel medioevo, quindi molto adatti nelle rievocazioni.

Per il taglio delle penne alla selvaggina mi riferivo proprio all'addestramento iniziale, e comunque non era in senso denigratorio ma solo per far capire il concetto su di un rapace usato poi in simili manifestazioni.

Ad un certo punto poi mentre parli di me tiri fuori l'offesa che ti ha rivolto un'altra persona, non è nel mio carattere dire certe cose, messa in quel modo sembra che sia stato io ad esprimermi cosi, non mi sognerei mai di farlo specie nei tuoi confronti  8O

Tutto il resto che dici è oro colato, sono io il primo a dire che costringere un rapace a non predare va contro la loro stessa natura e quindi da evitare nei limiti del possibile, ma anche senza introdurre il mio falco alla caccia nelle ultime uscite lui ha cercato di catturare (senza riuscire) delle tortorelle su un'albero vicino casa, sono convinto che prima o poi caccerà  da solo e non mi sognerei mai di ostacolarlo per i miei fini.

Con sempre maggior rispetto per le opinioni altrui, Max.
 
dddnnn";p="19134 ha scritto:
x Piero:
..e per applicare tale norma, a mio parere, bisognerebbe dimostrare che il rapace è fuggito dalla voliera o dal blocco ed è poi andato a far danni per i fatti suoi,...

Ma se ho ben capito le cose stanno diversamente,..
.. in questo caso il falco è stato volutamente armato con geti radio e campanello,.. quindi è chiara la volontà  del falconiere,... poi volava in un campo aperto,.. senza autorizzazione alcuna ..e pare infine che abbia predato (la gallina)..
Tale atteggiamento,.. per le nostre leggi equivale a girovagare con un fucile carico per i campi,.. perlomeno da queste parti così la pensano TUTTE le autorità  competenti a partire  da Forestale, Provincia, ecc...

Caro Domenico sei sicuro di questo? Hai prove con leggi scritte che dicono questo chiaramente senza interpretazioni?
E se io domani ti presentassi sentenze del massimo tribunale italiano che chiaramente dicono che un falconiere puo far volare libero il suo falco senza che questo sia considerato atto venatorio. E se tale sentenza dicesse anche che finché il falco non preda specie inserite fra quelle cacciabili presenti nella 157, altri tipi di predazioni non sono considerate attività  venatorie... tu cosa mi diresti?

Io sto dicendo che mi è sempre stato detto che un falco senza licenza di caccia PER LEGGE E NON PER MORALE O FILOSOFIA non poteva volare libero. E di questo dico che schifo no di persone o associazioni ma del fatto che la legge anche se poco chiara c'era e credo che da alcuni sia stata volutamente tenuta nascosta.

Come vi ho già  detto, sto aspettando di avere tutte le carte o meglio di avere il permesso alla pubblicazione e poi saranno rese disponibili.

Quindi chi dice al falconiere: "la caccia era chiusa, ti conviene stare zitto e non fare denuncia se no passi nel torto tu!" Sbaglia!

Mi dispiace che alcuni si siano offesi per il mio "che schifo" Ma io ho sempre dichiarato che la falconeria è nata come caccia, che per la maggior parte delle persone che praticano falconeria nel mondo la identificano come caccia, ho sempre rispettato questi pensieri, non li ho mai combattuti. Ho invece lottato perchè si finisse di dire che anche la legge autorizzava l'esistenza della falconeria solo come azione predatoria.

Voglio anche dire che condivido quello che ha detto Toscano, non ritengo ammissibile che si possa vendere un rapace (ma non solo i rapaci) a perfetti sconosciuti senza prove delle loro capacità  e serietà , sarebbe giustissimo creare delle leggi e vi assicuro che mi sto muovendo anche in questa direzione. Come critico chi va a fare colazione con l'harris sul pugno solo per farsi vedere, anche se al fine addestrativo potrebbe essere considerato come il bagno di folla, per molti è solo moda.

Io non ho mai offeso nessuno intenzionalmente e se lo avessi fatto senza accorgermene chiedo scusa ma queste rimangano le mie idee.
 
Toscano1, le mie parole non sono prediche e di certo non mi metto a spiegare cos'è la
Falconeria a voi nella sua etica e nella sua pratica : punto primo perchè essendo un "novizio" non ne avrei la profonda conoscenza, mi conoscete "bene" perchè ho iniziato da poco proprio grazie al sito  ed è un mese e qualcosa quindi...punto secondo non mi permetterei mai di avere un simile atteggiamento (non è nella mia personalità  ed educazione)verso qualcuno e di certo non mi metto ad insegnare il modo di operare delle sue origini, pratiche e sistemi dei vecchi Falconieri o Pionieri della Falconeria perchè non potrei mai, e soprattutto non credo di essermi azzardato e di essermi imbattuto nel fare simili lezioni...è stato qualcun altro a fare lezioni...e lezioni di storia...ed ho semplicemte risposto dato che mi è stato dato dell'ignorante ma non nel campo della Falconeria, ma è stato messo in discussione altro...e se permetti dato che sui libri ci sto ci rimango male soprattutto per uno che neanche mi conosce e si permette di offendere, ridendosela...buono si, ma fesso no :)

Il mio interesse per la Falconeria non nasce per una moda o che altro, qui da me neanche
si sà  dell'esistenza  della Falconeria e se non fosse stato per il sito (per la mia curiosità  e
voglia di imparare) non avrei mai avuto la possibilità  di conoscere persone che da anni, tanti
anni, praticano quest'Arte (non mi risciacquo la bocca) senza alcuna forma di esibizionismo o che
altro.

Ho sempre avuto la possibilità  di osservare gheppi , poiane ecc..grazie al luogo dove vivo e
dello sport che pratico e la mia voglia di conoscere questo mondo viene da quando era
piccolo...non sto qui a spiegare tutti i particolari...quindi hai ragione a dire che per molti è
solo lo sfizio del momento, ma credo che come giusto che sia non lo è per tutti.

Per tutti i  vari concetti già  espressi: modestia, conoscenza, umiltà , motivazioni interiori ed
ancestrali, parsimonia, temporeggiamento, pazienza ed esame profondo di coscienza hai
ragione, infatti concordo che bisogna avere determinati requisiti e predisposizioni, ma è anche
vero, che chi la pensa in un modo che non è esattamente in linea con il tuo pensiero possa avere
lo stesso tutte le cose sopra elencate.

Sto seguendo gli amici ed i loro falchi, sto iniziando ad imparare tante cose e non ho fretta di prendere un falco (o altro rapace), non voglio andare al Bar con il falco sul pugno (anche perchè non frequento Bar) e di certo non lo utilizzerei per agganciare ragazze (fortunatamente riesco ad argomentare bene e non mi trovo in difficoltà  varie) che altrimenti non mi filerebbero, e poi la ragazza ce l'ho già . :wink:

Spero di essere stato un po piö chiaro e che non ci siano altre distorsiioni o fraintendimenti vari. :wink:

Domenico.

PS. Ti ringrazio per gli auguri
 
Mi pare che le cose stiano tornando a posto  :wink:

Nei prossimi e su discusione specifica giorni vi racconto cosa mi ha chiesto la mia provincia  8O  8O ... domani devo portare due marche da bollo  :lol:  :lol:  mah!!

ale
 
Per Domenico 83:

A: GLI EGIZI NON ERANO FALCONIERI E QUINDI NON SI AFFEZIONAVANO VERSO I FALCONI CHE NON AVEVANO, SEMMAI VENERAVANO I FALCONI IN GENERE(SELVATICI). PER QUANTO CONCERNE IL MIO AMICO GENGIS, SE IL GIRFALCO NON GLI AVESE CATTURATO UNA MAZZA SE LO SAREBBE MANGIATO CRUDO.

B: QUANDO HO SCRITTO MALEDETTA IGNORANZA HO AGGIUNTO DIVERSE FACCINE PER SOTTOLINEARE CHE STAVO SCHERZANDO. mI DISPIACE SE TU CI SIA RIMASTO MALE, LUNGI DA ME VOLER OFFENDERE QUALCUNO. SE REPUTI TRISTE IL FATTO CHE IO CHIUDA SCRIVENDO L'OGGETTO DELL TOPIC CON 3 FACCINE RIDENTI LA PROSSIMA VOLTA METTERO' QUELLE CHE PIANGONO!

C: IO HO AFFERMATO CHE " LA FALCONERIA E' SOLO CACCIA"! DIMOSTRAMI IL CONTRARIO...

D: RIGUARDO IL FATTO CHE C'è SEMPRE DA IMPARARE E BISOGNA AVERE UMILTA', HO SRITTO IN UN ALTRO TOPIC PROPRIO QUESTO. QUINDI NON VEDO LA NECESSITà A' DI UN INTERVENTO DEL GENERE NEI MIEI RIGUARDI(SE ANCHE A ME TI RIFERIVI)


E: TU DICI...
"Prima mi venite a dire che neanche  Gengis Khan aveva tanta affezione verso il proprio girfalco che gli procurava cibo...e poi mi dite che erano venerati ed erano simbolo di....ecc...ecc...quindi volete dire che la falconeria non è solo caccia!"

IL PROBLEMA FONDAMENTALE E' LA CONFUSIONE CHE, A MIO MODESTO PARERE, HAI TU COME TANTI ALTRI.

LA FALCONERIA NON E' L 'AVERE A CHE FARE CON I FALCONI, AMARLI E STUDIARLI, NUTRIRLI, CURARLI O VENERARLI.
IL FATTO CHE TU FACCIA CONFUSIONE E FRAINTENDA QUELLO CHE HO DETTO A PROPOSITO DELL'AFFEZIONE VERSO I RAPACI, METTENDO IN MEZZO GLI EGIZI  CONSIDERANDOLI FALCONIERI( PERCHè METTI A CONFRONTO LORO E GENGIS KHAN)DIMOSTRA QUESTO. QUINDI SI, TI SBAGLI!! E' COME CONSIDERARE UN AMANTE DELLE MACCHINE UN PILOTA, O UN MECCANICO AL PARI DI UN INGEGNERE PERCHE' SI OCCUPANO MAGARI ENTRAMBI DI MECCANICA.
SE HAI UN FALCO NON SEI UN FALCONIERE, SE AMI I FALCHI E TI PIACCIONO MOLTO NON SEI UN FALCONIERE, SE FAI SPETTACOLI NON SEI UN FALCONIERE, SE RIPRODUCI IN CATTIVITA' I FALCHI NON SEI UN FALCONIERE, SE LI VENERI MEN CHE MAI, ETC...
SEI FALCONIERE SE SEI CACCIATORE E CATTURI I SELVATICI PER MEZZO DI UN FALCO ADDESTRATO DA TE!

CREDO CHE CI SAREBBE MOLTO DA LAVORARE IN QUESTO SENSO PER EVITARE(ANCHE SE GIà  SIAMO IN UNO STADIO AVANZATO) CHE QUESTA CONFUSIONE CONTINUI A SUSSISTERE. MA LE PERSONE CHE FANNO SPETTACOLI E AMANO DETENERE E FAR VOLARE UN FALCO PERCHE' NON SI INVENTANO UN NOME PER DEFINIRSI CHE NON SIA FALCONIERE. SE SI CONSIDERANO COSI' INNOVATORI E DIDATTICI E DICONO CHE LA LORO E' UNA VISIONE EVOLUTA PERCHE' SI AGGRAPPANO A UN NOME CHE E' VECCHIO COME IL CUCCO???

MALEDETTA IGNORANZA:cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:
 
Non sarebbe il caso di parlare del caso specifico invece di cosa è la falconeria?  8O
 
A)Infatti ho detto che veneravano i falchi (Horus) e non ho detto che ci andavano a caccia...rileggiti il post. :wink:

B)Quando hai scritto MALEDETTA IGNORANZA era riferito alla mia (secondo te  8O ) impreparazione.Almeno il discorso da te scritto cosi' filava, e non si intendeva altro.Ma non fà  niente.

C) Ognuno interpreta la Falconeria come gli pare e piace...a questo punto, visto che non si puo avere un dialogo sereno, basta che no la pensa leggermente diversamente da voi subito puntate il dito...mano male non siamo nel medioevo altrimenti già  stavo sulla graticola con 2-3 chili di patate vicino... :?

D) Per quanto riguarda l'umiltà  era in risposta a Toscano1 che mi reputa poco modesto perchè mi metto a fare lezioni a destra ed a manca (io!), ma questa cosa l'ho chiarita, rileggi il post se vuoi.

F) Credo che tu interpreti male il mio pensiero, non si tratta di confusione: ho detto è ripeto che falconeria = caccia mi và  benissimo, ma ci sono anche altre realtà  che fanno parte di essa.

G) Non ho messo a paragone egizi e Gengis Khan e non ho detto che gli egizi cacciavano con i falchi (2), Gengis Khan sarebbe pure potuto morire di fame non me ne puo fregar di meno...anche se a scanso di equivoci so chi è e che ha fatto (per non fare altri casini)

H)Fortunatamente ho un'intelligenza tale da elaborare ad accettare anche delle variabili che non vengono accettate da chi ha preimpostato il concetto della Falconeria come da te espresso (e che non lascia spazio e non considera altre realtà )e che reputo giusto e sacrosanto e non credo che sia giusto parlare di una mia  confusione in stadio avanzato, ho un modo di vedere le cose leggermente diverse da te.Dato che non posso stare sotto la tua ala protettiva e porto avanti e continuo cio in cui credi io sarei quello da riprogrammare ???Mhà ...

Ti reputi falconiere perchè esci con il falco e ti cattura il piccione, la starna, il fagiano?
Ok, accetto che ti reputi tale, mica ho detto il contrario???  8O E se l'ho detto mi dici dove?
E non ho detto che chi ha a che fare con i falchi, li studia, ci fa spettacoli ecc...deve essere chiamato per forza falconiere...ognuno è e fà  cio che si sente...non ho mai intrapreso un argomento simile sulla necessità  e sul dubbio di chi sia il vero falconiere e chi è "l'imbroglione" a cui fare la caccia e che tu/voi discriminate e che per voi non fà  parte di questo mondo...

Poi se mi fai notare il contrario nei post che ho scritto e le contraddizioni in cui cado ti sarei grato, ognuno puo sbagliare ...o no?

Grazie.

Domenico

BENEAMATA INTELLIGENZA....
 
Bene, non ci avevo pensato, basta cambiare l'appellativo e tutto si risolve nel migliore dei modi, niente piö polemiche, cosi da oggi saro: Hawks coach!
Ma nell'epoca medievale esisteva un termine simile?
Forse mi conviene trovare un termine italiano o spostare tutta la manifestazione in England :D

Dai ragà  calmiamoci, ad interpretare solo uno scritto a volte possono nascere malintesi, è impossibile riconoscere i toni ironici o scherzosi e tutto va avanti all'infinito rincarando le dosi e arrivando agli insulti +o- velati, il problema principale è che non sappiamo ancora come se la passa il povero Harris mutilato, teneteci informati sugli sviluppi :cry:
 
siamo fuori tema :x  :x non mi sembrava lo scopo del topic stabilire chi sia o non sia un falconiere!!!

potete aprire un nuovo topic anche se mi sembra un argomento trito e ritrito

ciao Jago
 
per piero   se la falconeria non è solo caccia senza altro NON é SPETTACOLO ESIBIZIONI CORSI APAGAMENTO ecc ecc    francesco   cacciatore da 38 anni
 
fra";p="19163 ha scritto:
per piero   se la falconeria non è solo caccia senza altro NON é SPETTACOLO ESIBIZIONI CORSI APAGAMENTO ecc ecc    francesco   cacciatore da 38 anni

Francesco se leggi bene quello che ho scritto, continuo a dire che non sto parlando di cosa è per me o per te o per altri o per il vocabolario la FALCONERIA, sto dicendo che la legge non la identifica come solo caccia ma anche come le altre attività  da te citato (e di questo ripeto ho le prove)

Ora basta non rispondero piö perchè siamo andati completamente fuori tema, doveva essere un post per aiutare sentimentalmente e legalmente Jery e invece per colpa di tutti (me compreso) si è passati a parlare d'altro.

Pensavo di essere d'aiuto se non a tutti a molti con la legge di cui accennavo ma mi accorgo di aver sbagliato... pertanto me ne ritorno nel mio silenzio.
Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto