peregrinoide
Aspirante Falconiere
scusate x come è scritto da tante parole mancano lettere colpa della mia tastiera k lascia lettere mancanti !!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il tuo discorso non fa una piega ,ma di gallinelle ormai quest'anno ne ho prese veramente tante e specialmente cosi' "a mo di gatto" non cè piu sugo.dddnnn";p="42307 ha scritto:Complimenti per coniglio e gallinella.. Â.
Francè, ora non ti accontenti piö della cattura e sei passato a "pretendere" picchiate e prede diverse,.. Â![]()
Come dico spesso, vi invito a vedere il mondo con gli occhi dei vostri falchi,.. il tuo harris ha ormai raggiunto un tale livello di specializzazione nella caccia al piccolo rallide, da consentirgli la cattura "a costo zero",.. mi spiego meglio:
perchè dovrebbe ammazzarsi fra inseguimenti e picchiate nei rovi, se ha ormai capito come "entrargli in casa dalla porta" e papparsele tranquillamente ?.. ÂÂ .. sai quanto gliene puo fregare all'amico della spettacolarità dell'azione.. ? .. o della facilità del recupero ? ... inoltre gli harris sono particolarmente portati per queste .. "furbate".. Â :wink: .
Un'azione che termina con cattura è sempre degna di nota,... costi quel che costi,.. Â deve essere motivo d'orgoglio per il falconiere,.. Â sappiatela apprezzare.. Â.. :wink: .
Saluti a tutti.
Dom.
PS: Io ho apprezzato anche gallo, galline e ratto di mezzo chilo,... Â :lol:
reartu";p="42313 ha scritto:Complimenti a tutti e due...
Fra gli harris se possono cercano la fatica minore
Il mio harris di due mute che ha gia' esperienza di fagiani avendone catturati di entrambi i sessi,ieri nel consueto giro pomeridiano è partito da una alta quercia e si e' fiondato in mezzo ad una sterpaglia non troppo fitta e alta circa 30 cm.
Non vedendo segni di colluttazione,dopo un po mi sono avvicinato e a meno di 2 metri da Rocco che stava fermo,mi e frullata tra i piedi una femmina .Dopo qualche istante di esitazione ,Rocco è partito all'inseguimento mantenendo la distanza per circa 200 metri,Quando la fagiana ha superato un filare di alti alberi ,pero si e'posato su una di questi perdendo di vista la preda.Non sono neanche potuto andare a ribbatterla perchè è atterrata in una fattoria .
Mi sento di escludere che la fagiana fosse ad un metro da Rocco casualmente e debbo concludere che o si è liberata o Rocco aveva fallito la presa.In entrambe le ipotesi,pero come mai ha aspettato che si involasse invece di attaccarla quando era vicina?
E da ieri che ci penso,Qualche esperto mi puo aiutare?
lanticovolo";p="42442 ha scritto:La fagiana aveva la coda quando e' skappata? potrebbe averla persa magari l'harris l'aveva akkiappata per la koda cmq , e' un po' una caraterisitka quella di pikkiare sulla preda , fallirla o mejo non riuscire atrattenerla e rimanere inebetito come deluso...poi io mi akkontenterei del l'inseguimento perke' da la senszione ke il tuo falko ha passione per la caccia e per la preda...cmq vai , riprova all'infinito tanto le regole le sai ..tentare tentare tentare...senza mai perdersi d'animo...scusa la domanda stupida e ovvia ke ti faccio ,, ma il tuo falko monta la radio a caccia?? si....
TYGER";p="42461 ha scritto:X Life
TYGER
Penso proprio che sia andata come tu dici e ora capisco meglio perchè, mentre mi avvicinavo Rocco è salito su un cespuglio pio alto degli altri intorno.
Ieri sono tornato sul posto per verificare la eventuale presenza di penne e non c'era nulla.
Ti ringrazio e ti auguro buon volo
Sergio
[/quote:3s7cswir]life";p="42465 ha scritto:[quote="TYGER";p="42461":3s7cswir]X Life
TYGER
Penso proprio che sia andata come tu dici e ora capisco meglio perchè, mentre mi avvicinavo Rocco è salito su un cespuglio pio alto degli altri intorno.
Ieri sono tornato sul posto per verificare la eventuale presenza di penne e non c'era nulla.
Ti ringrazio e ti auguro buon volo
Sergio