Gheppio Americano

Si è imprintata, ma la spar sta al g.a. come l'astore sta all'harris,.. quindi imprintati o no, fanno presto a fare la valigia.. :) :wink: .

Ma guarda,.. da quel po' che ho visto in questo inizio di stagione pare un pochino piö tranquilla,.. comunque resta una belva feroce.. :) :wink: .


Ciao.
 
Bene, spero che continui docile e tranquilla.

PESO 100gr.

Tropo tirato, carreggiava, copriva, urlava e non stava corretto sul pugno. Sul pugno non riesce a stare dritto nella mia direzione, copre come un matto. Se per sbaglio riesce a fregarmi un pezzettino dal pugno, si gira, copre e sta lì senza mangiare :(

Lo alzero di 1-2gr e poi appena smette di piovere x 1 minuto lo libero...

Cosa usate geti classici, falsi aylmeri o braccialetti x il g.a? Io da qdo si è fatto male alla zampa uso solo i classici ed a questi metto la tx.
 
LIBEROOOOOO :D

So che oramai non ci credeva piö nessuno...ma oggi, finalmente, ho liberato il kestrel. Molto semplicemente richiamo al logoro da una 50ina di metri. Ha mangiato la carne sul logoro e poi è saltato sul pugno. Passeggiata di 1 ora sul campo ed intando suoer gozzo.

Ora voglio allenarlo al logoro e poi comincio con qualche rilascio.

So happy :D :D :D :!:
 
maremma maiala Vito, era ora !!

mi hai fatto venire le palpitazioni :D :D :D

bisogna osare, ricordalo !! non a sproposito, ma osare
 
Stasera me m'briago :lol: :oops: W il gheppio de Vitooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :twisted: 8O
 
E' vero per vari motivi c'è voluto un bel po :oops: ...ma ora spero di rimediare e portarlo quanto prima a compiere il proprio dovere :) :twisted: A tal fine vorrei muscolarlo con le passate al logoro, prima di fare i necessari rilasci. Mi piacerebbe sapere come vi regolate per aumentare progressivamente il numero di passate senza stancare e/o far poggiare il falco :?:

Peso 101

Dopo il super gozzo di ieri oggi un giorno di riposo, o quasi, a causa del mio tempo libero e non del metabolismo del rapace. Sono rientrato a casa alle 20:00 e gli ho fatto il logoro al buio. Posizionato gheppio sul muretto del giardino(60cm). Ho buttato il logoro a terra e contemporaneamente ho dato un trillo di fischietto e un piccolo fascio di luce sul logoro. Dopo un'iniziale titubanza si è fiondato sul logoro ed ha iniziato subito a mangiare :) e poi subito a carreggiare :( . Alla fine del pasto sul logoro ho illuminato il pugno ed è saltato su 8).
Credo che quest'esercizio sia positivo sia per il recupero notturno che per evitare che faccia territorio in falconiera.

Gli altri kestrellisti?
 
bene... si era proprio ora.

perche gli vuoi fare i passaggi?, per muscolarlo ( sempre se ci caccerai a cul levè) lo liberi e gli fai fare passeggiate alternando richiami al pugno e logoro, io almeno faccio cosi e il mio maschio vola già  molto potente e determinato.
Non ha ancora catturato, ma visti gli ultimo attacchi, direi che manca veramente poco al primo merlo o passero.. :)
 
BENE VITO,.. BRAVO.. :) .

Ci hai messo piö tu a mettere in volo il gheppio che la Boeing a progettare, realizzare, testare e mettere in volo il noto 747,.. ma meglio tardi che mai.. :wink: .

Non apettare il 2015 per il prossimo volo e il 2020 per metterlo a caccia.. :) :wink:


un saluto, Dom.
 
dddnnn ha scritto:
BENE VITO,.. BRAVO.. :) .

Ci hai messo piö tu a mettere in volo il gheppio che la Boeing a progettare, realizzare, testare e mettere in volo il noto 747,.. ma meglio tardi che mai.. :wink: .

Non apettare il 2015 per il prossimo volo e il 2020 per metterlo a caccia.. :) :wink:


un saluto, Dom.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bene Vito, ora inizia a divertirti sul serio :p
Buon volo

Davide
 
Io sto ancora aspettando la ricrescita delle 5 timoniere che sono già  oltre metà  quindi non manca molto a poterla riabassare.
In questo periodo l'ho sempre volata tonda come un uovo e devo dire che, tranne nei posti nuovi, ha sempre risposto prontamente e ha ben chiaro che le quaglie sono pappa buona.
Unica nota dolente è che non le cattura in volo ma preferisce stargli in coda e aspettare la rimessa... Confido sul fatto che togliendole qualche grammo e perdendone qualcuna nello sporco aumenti la determinazione.

Ciao ciao
Daniele
 
RINGRAZIO TUTTI :D

Jery, pensavo che fosse il modo piö veloce per muscolarlo, :? In effetti tra gheppio eu. ed americano c'è una bella differnza...ed io lo voglio fare al cul levè.

aTTla, muta veramente lunga, a cosa lo attribuisci? In bocca all'arpia.

PESO 101

Oggi pm. sessione di volo mancata perchè ancora non aveva restituito la borra alle 15...ed ho voluto aspettare che la restituisse. Fino alla 20 niente :( eppure aveva mangiato un topino bianco... :? ed è il secondo giorno consecutivo che con il topo non fa borra, speriamo bene :(
Questa sera gli ho fatto il logoro al buio facendolo scendere da circa 1,5mt. 3/4di gozzo e domattina si "dovrebbe" volare.
 
ma che muta e muta, la piccola è dell'anno. Le 5 timoniere che le mancavano gliele aveva strappate un cane mentre lei teneva tra gli artigli una quaglia.... :evil: :evil: :twisted:
per fortuna le stanno ricrescendo.

Ciao ciao
Daniele
 
Spero ricrescano presto :)

Peso 102

Oggi diluvio :( . Ho atteso fino alle 13 e poi, visto che non smetteva di piovere, ho caricato il kestrel in macchina e, tenendolo sul pugno, ci siamo fatti un giretto mentre lui mangiava. Il comportamento è stato uguale, copriva come al solito, pero non ha mai smesso di mangiare.

Ho scoperto un posto con una siepe di una trentina di metri, su un lato vi si sono 2-300mt di campo aperto e sull'altro c'è terreno rialzato a mo' di "terrazze". Alla fine della siepe ci sono degli alberi di alto fusto.
Se riesco a trovare un battitore mi posiziono sul terreno rialzato rispetto alla siepe e cerco di far partire il piccoletto dal pugno. Che ne dite?
 
attla stanno ricrescendo? pensavo si dovesse aspettare la muda per una situazione eventuale, ma hai tenuto i fori aperti in qualche modo?
 
non ho fatto nulla se non nutrirla e farla volare. Anch'io pensavo di dover aspettere la prossima muta e di dover tenere aperti i follicoli in qualche modo ma peer fortuna non c'è stato bisogno.
La Natura è perfetta così com'è!!!!

Ciao ciao
Daniele
 
menzacapo ha scritto:
Ho scoperto un posto con una siepe di una trentina di metri, su un lato vi si sono 2-300mt di campo aperto e sull'altro c'è terreno rialzato a mo' di "terrazze". Alla fine della siepe ci sono degli alberi di alto fusto.
Se riesco a trovare un battitore mi posiziono sul terreno rialzato rispetto alla siepe e cerco di far partire il piccoletto dal pugno. Che ne dite?


mandala in pianta e poi fai tu il battitore dalla parte opposta della siepe verso le piante dove si troverà  il g.a.
 
Grazie Giovanni, :idea: ma mi sa che devo ancora lavorare sull'introduzione...infatti oggi:

Peso 100gr.
Mi preparo faccio una decina di km per andare a volare il rapace e...ancora diluvio :evil: Dalle 12 alle 15 non ha smesso un minuto. Stavo per desistere anche oggi poi ho cambiato idea. :twisted: Ho preso il rapace sul pugno e sotto la pioggia :x mi sono fatto un giro vicino ad un piccolissimo torrente circondato da vigneto, alberi di basso fusto e qualche incoloto. Il vento era abbastanza forte e la pioggia era sostenuta. Ho percorso tutto il perimetro del torrente ed ho "alzato" 1 uccelletto ma il kestrel non lo ha visto neppure :( , è schizzato come un razzo. :eek: Alla fine del torrente c'è una casa in costruzione e lì avevo visto dei passeracei che si riparavano dalla pioggia. Ho fatto un giro lungo il perimetro ed è partito un'altro uccello, idem come sopra :( . Giro concluso con quaglia di rilascio sistemata e fatta partire ad hoc. L'ha guardata con grande interesse poi ha fatto un attacco non andato a buon fine e il gheppio è rientrato sul mio pugno(sguarnito). :? Ho fatto ripartire la fauggitiva e questa volta, dopo un'altra piccola indecisione, l'ha presa...finalmente :!: :evil:
Attualmente è ancora difficile avere qualche speranza per una volantina figuriamoci per altro...
Consilgi?

Una nota:
Quando mi trovo all'aperto copre e carreggia logoro e preda ma non copre sul pugno, forse è distratto dai particolari del campo di volo :?: :?

Oggi buon gozzo e questa sera altro cibo per alzarlo di qualche grammo. Le temperature stanno calando e ormai è basso da 1 settimana circa, preferisco non rischiare. Domani riposo.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto