Gheppio Americano

non si riesce a innestarle per il semplice fatto che gliele ha sfilate....... poi proprio le centrali.... è rimasta con 4 timoniere a sinistra, 3 a destra e un bel buco vuoto al centro...
 
attla ha scritto:
non si riesce a innestarle per il semplice fatto che gliele ha sfilate....... poi proprio le centrali.... è rimasta con 4 timoniere a sinistra, 3 a destra e un bel buco vuoto al centro...


se non si coagula il sangue e con un po di fortuna dovrebbero ricrescere.
 
attla ha scritto:
Qualche giorno fà  la mia piccoletta è finita nel giardino di una villa con tanto di cane........
non ha riportato danni fisici ma ci ha rimesso ben 5 timoniere.........
e pensare che la facevo mangiare di proposito in presenza dei miei cani per abituarla a non aver paura.........
Che dite ricresceranno o mi tocca aspettare la muta??

Ciao ciao
Daniele


Caspita mi dispiace molto, spero ricrescano, come mai è andata a finire in una casa? Inseguiva qualcosa?


PESO 109gr:

Viene ben al pugno, in interno ma non in esterno, ovviamente deve ancora scendere di peso.
Mangia sul pugno ma è molto teso e smette di mangiare e salta dal pugno se vede altre persone o cose.
 
Peso 100gr.

Viene bene al pugno in esterno e un poco meno al logoro. Il problema rimane la possessività ...e per questo chiedo un consiglio:

Lo porto inesterno in filagna lo richiamo da 7-8 mt al pugno x 3-4 volte e viene bene al pungno. Successivamente lo richiamo al logoro e non sempre viene immediatamente. Quando arriva sul logoro, carreggia come un matto copre e urla :( che fare?

Ps. dopo la muta è diventato un super urlatore :( :( :(
 
Io lo farei mangiare solo sul logoro...inizialmente terrei il logoro ben guarnito al pugno,un solo richiamo e gozzo pieno e così via fino a quando ci mangia deciso,poi inizierei a buttarlo a terra ecc...
 
Secondo me devi scendere ancora di qualche grammo ( visto che non è immediata la risposta al logoro ).
All'inizio anche io mio maschio di gh.comune copriva e gridava come un matto.
Era solo perchè aveva ancora paura di me ( avendolo tolto da poco dalla voliera ).
Tempo una settimana e abbassandolo gradatamente si è risolto il tutto :wink:
Vedrai che abbassandolo di qualche gr e gradatamente si risolverà .
Buon volo

Davide
 
è vero quello che dice Davide, molto semplicemente se lo abbassi appena, penserà  di piö a mangiare subito e non a fare altro :wink: poi si sa non esistono regole assolute...ogni soggetto è diverso :)
 
Ho tenuto il falco fermo x 8gironi causa febbre e lavoro :( ed oggi ho ripreso in tutta fretta ed ho potuto dedicargli solo 15 minuti:

PESO 108

Vado a prenderlo dalla pertica e urla come un matto. Lo porto fuori per un unico richiamo al logoro e...niente non scende. E' alto di peso. Prendo il logoro nella mano guantata e lo richiamo. Mangia un poco sul logoro e poi lo butto a terra e, dopo qualche esitazione ed incitamento, ci va sopra. Copre ed urla, ma carreggia meno rispetto al passato. Mentre lui mangia io tengo un pulcino nel pugno e lui, dopo un poco, ci salta su e gozzo.

Devo trovare il modo di passarci un po piö di tempo.
Strilla e muove le ali in modo eccessivo e lo fa anche quando ha il cibo sotto la pertica o a gozzo pieno. Per fortuna che è un piccoletto ed è gestibile altrimenti era da uscire matti.

Grazie Alessio. Credo che dopo la muta l'ho abbassato troppo velocemente. Ora riprovo a riabbassarlo in modo piö graduale. Grazie
 
Peso 103

LOGORO: Risposta migliore. Non faccio piö richiami al pugno.

CARREGGIAMENTO: su consiglio di un amico ho lanciato il logoro un po lontano da me a circa 3-4mt di distanza e nonl'ho guardato in modo diretto. Ha mantellato pochissimo rispetto agli altri giorni. Non ha carreggiato. Da circa 3 giorni mangia solo al pugno e mai sotto la sua pertica.

Un consiglio: dopo che il gheppio è sceso al logoro aspetto un minuto circa e poi metto il cibo sul pugno. Lui lascia il logoro e subito salta sul pugno senza che io lo richiami. Secondo voi devo aspettare che finisca il cibo sul logoro prima di mettere il cibo sul pugno?

SCREAMING: Urla ancora in continuazione ma oggi fuori è stato leggermente meno vocale, anche se ancora un gra rompi bip...
Da un po di tempo ho provato a cambiarlgi stanza e a non dare ricompensa sul pugno quando lo prendo dalla pertica. Che ne dite?
 
Su quello che ti posso dire io ( con esperienza sui cugini europei :wink: ) io do cibo sul pugno solo all'inizio dell'addestramento e soprattutto a seconda del legame falco- me!
Ad es. la mia femmina Gea è un soggetto che tende a legarsi molto a me, per cui ho smesso i richiami al pugno molto prima del maschietto, il quale richiedeva piö fiducia nei miei confronti :roll:
Dico questo perchè ho constatato che i gheppi se non si "attaccano" molto al "falconiere" riescono a compiere voli fantastici :wink:
E cosa importante quando prendono il logoro finiscono sempre sul logoro :)
Poi dipende se tu hai un g.a. che lo usi a caccia e vuoi fare lo scambio preda-pugno, logoro-pugno per continuare la caccia. :D
Il tuo da quanto scrivi è molto attaccato a te, per cui ti consiglio di continuare come stai facendo, eliminando oramai i richiami al pugno e solo logoro e vivo :p :p
Buon volo

Davide
 
I gheppi sono dei parac**i , se lo hai abituato a mangiare sul pugno lui preferisce sempre quello, perchè i pasti sono maggiori e magari su sta anche calmo perchè sa che non puo portare via il cibo. succede anche ad alcuni falchi piö grandi, per la fretta che qualcuno ha avuto nel presentare un logoro sguarnito e/o senza ali.
per fargli piacere davvero il logoro io ci metterei mezzo petto di quaglia piumata sopra, o un'ala di piccione senza le penne principali, e lo lascerei fare, finchè non ha spiumato e mangiato tutto, per riprenderlo un bocconcino e via, tipo una coscietta di pulcino. farei così, tenendolo in filagna, per 3-4 volte, una volta al giorno, alternando con un giorno di pausa in cui mangia poco. poi sul logoro potresti mettere sempre un'aletta di quaglia in modo che la spiumi, ma non trovando molta carne, potrà  rivolgere di nuovo l'attenzione al pugno. ma a questo punto dovrebbe aver già  collegato logoro=pasto buono e "divertente".

per il gridare firse l'unica cura è un'azione quaglicida reiterata nel tempo :D inizia con quaglie pesanti da carne che svolazzano poco, così si diverte e non carreggia di sicuro :wink: fagliene tante :twisted:
 
Molto bene, grazie x i consigli ragazzi. da domani faro come mi avete detto.

Alessio le quaglie le ho già  ed attendono di incontrare il loro amico. Mi consigli di farle già  adesso che il falco è in filagna?
 
dai menza, non mollare che alla fine verrà  su bene, anche se com sai io sono per poca filagna.

Il mio maschio preso dalla voliera con un imprinting sociale, è arrivato che pesava 110 gr.
portato a 103 dopo 4 voli in filagna, l'ho liberato da un po, ora vola già  benino anche se ancora deve gestire il vento che qui è perpetuo, non l'ho ancora introdotto anche se ha già  provato qualche passero in giardino.
Io alterno richiami al logoro con quelli al pugno, in tutti e due i casi non do sempre cortesia, ma alterno.
 
Quaglie da carne :?:
I gheppi americani sono talmente piccoli che mai carreggeranno una quaglietta da volo :!:
Dai Vito, e butta via sto filo :!:

Ciao
Claudio
 
Gianluca, si questo sarà  il suo lavoro e, spero, anche qualche altra cosa di taglia piö piccola. Per entrambi i "lavori" mi sto attrezzando.

Jery, grazie per l'incoraggiamento. :) Come mai fai i richiami con riconpensa alternata? quali sono i vantaggi?

Claudio, lo faro presto, spero :oops:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto