Gheppio Americano

TYGER ha scritto:
Quaglie da carne :?:
I gheppi americani sono talmente piccoli che mai carreggeranno una quaglietta da volo :!:
Dai Vito, e butta via sto filo :!:

Ciao
Claudio


:oops: hai ragione Claudio :lol: :lol: mentre scrivevo avevo in mente un gheppio europeo :) ... cercando di pararmi il c... :D scherzo, direi che una quaglia da carne xo puo servire a renderlo bello cattivo perché un minimo si difende ed è robusta, poi per i primi rilasci secondo me va bene perché vola pochissimo :wink: quando è sicurissimo su quelle si puo passare a inseguimenti veri e propri su quelle da volo.

Vito anche secondo me le prime quaglie che non volano puoi farle in filagna, diciamo 2 o 3 al max pero. e poi...spazio aperto con pochi posatoi, magari un posto in cui già  lo hai portato in filagna, radio,campanellino, quaglia in tasca e via, libertà  :)
 
PESO 104

LOGORO: ottima risposta :D , anche se era un poco piö alto di ieri. Inizia a capire il meccanismo. L'ho guarnito con mezzo petto di quaglia piumata. Ha mangiato una metà  della carne che c'era sul logoro e poi si è girato verso di me è mi è volato sul pugno (sguarnito), a circa 2,5mt di distanza, e, successivamente, l'ho ricompensato facendogli finire il pasto sul pugno. Non mi ha dato la possibilità  di attendere che finisse tutto il cibo sul logoro :?

CARREGGIAMENTO: non ha carreggiato, ma ha mantellato sul logoro per un po e poi si è messo a mangiare.

SCREAMING: invariato. :(
 
:idea: forse si è solo legato davvero tanto al pugno :!: come alcuni falchi molto, troppo secondo me, legati al logoro che mollano la preda da soli per salirci sopra...

se mentre è sul logoro ti avvicini, agganci il moschettone a un geto e poi resti vicino a lui, magari tenendogli fermo il logoro con le mani, o addirittura dandogli dei piccoli pezzetti in aggiunta, insomma, non farti vedere lontano dal logoro che lo aspetti ma incoraggialo col la tua presenza a mangiare sul logoro. quando ha finito, un piccolo bocconcino sul pugno e basta, via a casa! piano piano così gli fai capire che il logoro è un oggetto con roba succulenta alla quale non rinunciare mai :)
 
Peso 104

LOGORO: risposta immediata. Non ha carreggiato e ha coperto piö di ieri. E' stato guarnito con una coscia e parte del petto di doc. Appena lanciato il logoro pigola e non mangia, poi, dopo 1-2 minuti, inizia a coprire e mangiare dandomi le spalle. Se provo ad avvicinarmi copre ancora di piö e strilla... Ha finito in un lampo il cibo sul logoro e si è fiondato su di me. Ha finito il cibo sul pugno. Sul pugno devo fargli vedere solo una parte piccola della sua razione altrimenti si mette a coprire il pugno tenacemente e se, per sbaglio, riesce a staccare un pezzetto, mi da le spalle copre e non mangia ma guarda dove potrebbe volare per poi mangiare in tranquillità  :(

Alessio, si sembra essere molto legato al pugno.

Davide, già  da qualche giorno non faccio piö richiami al pugno. Lo porto fuori e lo richiamo 1 sola volta, direttamente sul logoro.
 
Vito secondo me se copre e urla ma risponde bene all'addestramento non è così preoccupante alla fine, questi sono atteggiamenti molto presenti in alcuni soggetti, un po di tutte le specie, dipendono da molti fattori e spesso è faticosissimo eliminarli anche parzialmente. un aspetto negativo del coprire è che puo rovinarsi le penne della coda, ma se cio non accade il tutto è tollerabile. potresti fare un'altra cosa ancora se vuoi, quando vola sul logoro e da le prime beccate, ti puoi avvicinare fare cortesia e sollevare il logoro con lui sopra, facendogli terminare la carne sul logoro, poi fare lo scambio con un piccolo tirante. te lo dico perché a volte se picchietti o gli indichi il cibo con le dita molti iniziano a mangiare subito.
il fatto di non mangiare subito dipende da quello che gli passa in testa, ci mette un po a sentirsi sicuro che puo mangiare, non so ma con un falco così piccolo potrebbero bastare 2 o 3 grammi in meno per concentrarlo di piö sul cibo+lo stimolo diretto da parte tua. comunque il gridare puo passare leggermente cacciando e uccidendo molte prede, ma non è detto...
una mia gheppia europea imprintata non ha mai gridato ma ha sempre coperto tutto, logoro e quaglie....il piumaggio è sempre stato impeccabile e io ho ..tollerato :wink:
 
Sempre disponibilissimo e gentile Alessio. Pensavo di aspettare la fine di questi difetti x farlo nuovamente libero ma, a questo punto, credo che ci metterei una vita e non è detto che poi riesca nell'intendo. Se tutto va bene a breve lo libero. Oggi dovrebbe esserci qualgia nel menu, se non ci sono imprevisti.
 
Il mio è arrivato a 110, come quando l'ho preso.

Ora vola con molto vigore ed è vermente veloce, ieri ha provato un paio di modesti attacchi a passeri, ma piö per istinto direi, in questi giorni vedo di introdurlo...
 
Ottimo Jery, facci sapere mi raccomando.

PESO 101

Oggi il piccoletto ha "incontrato" una qualgia. Il piccolo è arrivato sul luogo dell'incontro. Alla vista è subito partito :twisted: "a cul levè" e dopo aver compiuto la sua missione ha fatto una cosa che non saprei come interpretare... :? in pratica è partito bene perchè è andato subito alla testa ed è stato molto veloce a fare il suo dovere. Non ha nè coperto, nè carreggiato. 8) Dopo 5-6 minuti non riuscendo piö a mangiare per le troppe piume si è girato verso di me e si è messo a chiamarmi. Dopo un secondo di titubanza :? mi sono avvicinato lentamente ed ho preso entrambi sul pugno. Ho aiutato l'americano ed ha molto gradito. Dopo un ottimo gozzo, con un pezzettino di cibo, ho effettuato lo scambio.
 
Peso 103

I 2 grammi in piö si sono fatti sentire. La determinazione sul vivo è stata minore, o melgio la partenza sul vivo è stata un po titubante. Domani lo riporto a 100gr., se riesco, e vedremo come va...
 
Oggi trasferta a roma ( come accompagnatore), pero mi sono portato alcuni falchi tra cui il ga, per la prima volta l'ho provato sui merli......

parte a razzo e questa mattina ha fatto molti attacchi anche da lontano, due di questi non sono andati a buon fine per un soffio.....
sono molto contento del suo temperamento e della tranquillità  che c'è nel volarlo anche in situazioni che per un moschetto o sparviera sarebbero impossibili....

come prima volta che l'ho messo a caccia, contando anche che non faccio mai rilasci, sono proprio contento del gheppietto.
naturalmente sono partito alle 04, quindi non l'ho pesato :wink:
 
Grandissimo gheppietto :D, descrivi l'azione se ti va...Come mai non fai nesuna introduzione? Il mio primo di andare su una quaglia si spaventava a morte.

(Ieri) peso 101,5
Molto piö determinato sulla qualgia.

Bene, ora non resta che farlo libero ed iniziare a fare sul serio..., speriamo :)
 
Vitoooooo... libera sta bestiolina prima che ti muoia di vecchiaiaaaaaaaaaaaa..........!!!!!! :lol: .

..ormai ti sei informato su tutti i rapaci del mondo...
..hai fatto piö domande tu che Mike Bongiorno nei suoi quiz in 300 anni di carriera...
..e stai lì con sta bilancia da orafo a vedere il nanogrammo in piö o in meno... vai a cavalette, a lucertole, a merli, a lepri... ma fallo volareeeeeee... :D :D


Stammi bene.. :) :wink:

Dom.
 
Dai Vito prendi coraggio e via.. :) :wink: .

se ti puo essere d'aiuto ti faccio presente che:
.. la spar l'ho liberata a 48 giorni (di vita non di addestramento),.. senza troppe pugn****.. senza pertica a 2 metri dal pugno in un campone di calcio,.. ma lanciata dietro un merlo a 2 passi da un fitto bosco.. e da li a qualche giorno cacciava "nel traffico" urbano...
.. quest'anno messa in volo senza prove o filagne al 18% in meno del peso di muta,.. ieri secondo volo.. all' 11%,.. ho fatto una cavolata, sicuramente si, ma consapevole del rischio, l'ho volata "in modo adeguato".. :wink: ,.. e poi un certo rischio in falconeria deve pur esserci, altrimenti diventerebbe presto "cosa noiosa",.. :wink: .

in bocca al lupo.. :)

Dom.
 
Grazie Dom, pero la tua spar è imprintata, il mio scricciolo non lo è...

Piccolo Ot. ma dopo la muta la tua spar è aggressiva?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto