Vito secondo me se copre e urla ma risponde bene all'addestramento non è così preoccupante alla fine, questi sono atteggiamenti molto presenti in alcuni soggetti, un po di tutte le specie, dipendono da molti fattori e spesso è faticosissimo eliminarli anche parzialmente. un aspetto negativo del coprire è che puo rovinarsi le penne della coda, ma se cio non accade il tutto è tollerabile. potresti fare un'altra cosa ancora se vuoi, quando vola sul logoro e da le prime beccate, ti puoi avvicinare fare cortesia e sollevare il logoro con lui sopra, facendogli terminare la carne sul logoro, poi fare lo scambio con un piccolo tirante. te lo dico perché a volte se picchietti o gli indichi il cibo con le dita molti iniziano a mangiare subito.
il fatto di non mangiare subito dipende da quello che gli passa in testa, ci mette un po a sentirsi sicuro che puo mangiare, non so ma con un falco così piccolo potrebbero bastare 2 o 3 grammi in meno per concentrarlo di piö sul cibo+lo stimolo diretto da parte tua. comunque il gridare puo passare leggermente cacciando e uccidendo molte prede, ma non è detto...
una mia gheppia europea imprintata non ha mai gridato ma ha sempre coperto tutto, logoro e quaglie....il piumaggio è sempre stato impeccabile e io ho ..tollerato :wink: