Grazie Giovanni, :idea: ma mi sa che devo ancora lavorare sull'introduzione...infatti oggi:
Peso 100gr.
Mi preparo faccio una decina di km per andare a volare il rapace e...ancora diluvio :evil: Dalle 12 alle 15 non ha smesso un minuto. Stavo per desistere anche oggi poi ho cambiato idea. :twisted: Ho preso il rapace sul pugno e sotto la pioggia :x mi sono fatto un giro vicino ad un piccolissimo torrente circondato da vigneto, alberi di basso fusto e qualche incoloto. Il vento era abbastanza forte e la pioggia era sostenuta. Ho percorso tutto il perimetro del torrente ed ho "alzato" 1 uccelletto ma il kestrel non lo ha visto neppure

, è schizzato come un razzo.

Alla fine del torrente c'è una casa in costruzione e lì avevo visto dei passeracei che si riparavano dalla pioggia. Ho fatto un giro lungo il perimetro ed è partito un'altro uccello, idem come sopra

. Giro concluso con quaglia di rilascio sistemata e fatta partire ad hoc. L'ha guardata con grande interesse poi ha fatto un attacco non andato a buon fine e il gheppio è rientrato sul mio pugno(sguarnito). :? Ho fatto ripartire la fauggitiva e questa volta, dopo un'altra piccola indecisione, l'ha presa...finalmente :!: :evil:
Attualmente è ancora difficile avere qualche speranza per una volantina figuriamoci per altro...
Consilgi?
Una nota:
Quando mi trovo all'aperto copre e carreggia logoro e preda ma non copre sul pugno, forse è distratto dai particolari del campo di volo :?: :?
Oggi buon gozzo e questa sera altro cibo per alzarlo di qualche grammo. Le temperature stanno calando e ormai è basso da 1 settimana circa, preferisco non rischiare. Domani riposo.