sokar";p="39977 ha scritto:
meno male Cristian che l'hai recuperata anche la mia piccola ha trascorso la notte fuori lo recuperata solo ieri pomeriggio  nn riesco a capire che cosa gli sia successo  :!:dopo vari richiami al pugno (veniva sul pugno come una molla) era volata su una albero di agrumi tranquilla come facciamo quasi sempre mentre la stavo x richiamarla è andata sotto stess nn sono riuscito a capire il perche dopo circa un ora di richiami con logoro e senza  e volata via su di un pino secolare e li ha passato la notte.
succede..a tutti succede a volte di lasciare fuori per la notte un rapace...
qui pero ci sono alcune cose non del tutto chiare e da approfondire..
se l'hai fatta volare il pomeriggio e l'hai recuperata il pomeriggio dopo qualcosa come una carenza di addestramento ci sarà per forza di cose!!
non ti rispondeva ai richiami, sia sonori che visivi (logoro)...bè, se non è carenza di addestramento questa, altro non mi spiego.
In alternativa, errore tuo, potevi usare, anzi, era d'obbligo usare il vivo per farla scendere!!
con un piccione scendeva immediatamente !!
Ora non dire che NON la vuoi introdurre alla caccia e per questo non gli fai conoscere il vivo!!
grande errore madornale!! che vi sia a tutti di insegnamento!!
il piccione è e resterà comunque l'ultima ed efficacissima risorsa per recuperare un rapace!!
inoltre non ho ben capito il discorso "è andata sotto stress" !!
che vuol dire? forse ha avuto paura di qualcosa?
eh, ma allora si ritorna punto e a capo..difetto di addestramento e condizionamento!!
se ogni volta che devi uscire devi stare col cuore in mano perchè non accada che "vada sotto stress" per qualsiasi motivo, c'è da riconsiderare un po la questione...ripercorri ogni tuo istante di addestramento e vedi di scoprire gli eventuali (sicuri) errori che puoi aver commesso.
Non ci hai ancora detto che rapace è la tua "bimba" (tanto per capire e dare eventuali consigli disinteressati)