Falconieri Campani parte2

ciao menzacapo il medoto tradizionale almeno credo quello di nascondere la preda sotto ad un contenitore nei cespugli attirare l'attenzione del falco e liberare la preda nn gli ha dato nemmeno il tempo di respirare nn riuscivo a crederci :p era la prima volta che le introducevo del vivo :D
 
nn mi dire che hai fatto prendere una quaglia alla tua harris?, un fagiano dovevi darle altro che la quaglia.
si allora ho fatto confusione scusa
buon volo
 
Io personal mente nn avrei mai dato una quaglia ad un harris, se la porta via e la mangia su un alberello, poi triboli x riprenderlo, senza contare che gli insegni a carregiare.
un saluto
 
io le quaglie a suo tempo le ho fatte sia alla fmmina che al maschio di harris e non le hanno mai carreggiate, al massimo il maschio copriva di piö e dovevo stare piö attento a dove mettevo la mano per prendere i geti.
 
io personalmente nn sono daccordo con te saremo61 anche xche la quaglia la presa ma nn la carregiata al massimo la coperta x un po,e poi considerate che io ho fatto tutto da solo senza l'aiuto di nesuno quindi :!:  :!:  poi e bello parlare quando si ha tanta eperienza fatta con l'aiuto di qualche amico falconiere  :(

n.b.nn è x fare polemiche ma cercate di capire la situazione. :wink:
 
In questo momento alla mia pellegrina gli posso anche fare passeri ke nn carregia, ma se li avessi fatti all inizio dell addestra mento, a quest ora nn avevo + la pellegrina, scusa luca ma un falco che ormai sa, e nn cerregia ok ma un falco delle dimensioni di un harris, nn si fanno quaglie, a meno ke il falco è già  bravo, e nn va via.
parere personale da neofita, no da foconiere esperto come dici te Sokar :)
 
manco farlo apposta x Sokar e Luca:

volare...altri richiami ed altrettati tffi sul guanto poi decido di liberare una quaglia...lui e su un rao a circa 20m la quaglia prende il volo li parte reve inseguimento poi la cattura io felice bello spettacolo...quindi mi avvicino per il recupero e lui che fa???????? CARREGGIA se ne va con la quaglia tra le zampe su un albero in mezzo alla boscaglia...strano non lo aeva mai fatto...vabbe notte trascorsa fuori levataccia alle 06:00 del mattino e recupero alle 08:00......
Adesso mi comincio a preoccupare......sono  indeciso se liberare anora prede o meno......come si corregge questo problema??

yabba in: alcune fotine di jago
 
eugè, ma perchè mi indirizzi un post del genere? cosa mi stà  a rappresentare?
se uno fa l'addestramento per bene non avrà  problemi di carreggiamento, che la preda sia un piccione o un passero o qualsiasi altra cosa, se l'addetramento è approssimativo, qualunque falco potrà  carreggiare qualunque preda e finchè ci si ostinerà  a volare falchi grassi verranno sempre fuori problemi.
 
Volevo solo far capire a sokar che all'inizio di un addestra mento ad un falco grande, nn si fanno prede piccole, le puoi fare dopo che avrai capito, e conosciuto il tuo falco, ma devi essere sicuro che nn carreggia.
Tutto qua
 
vuol dire che quando avranno perso il falco ripenseranno alle loro azioni, se lo ritroveranno avranno una seconda oppurtunità 
buon volo
 
mi permetto di intervenire....

sicuramente il modo di operare di Giovanni sarà  stato  non perfetto ma credo che non occorre rincarare troppo la dose. Giovanni ha precisato che stà  facendo tutto da solo, non ha nessuno che puo seguirlo e ha ammesso con umiltà  gli errori, quindi ben vengano i consigli x lui e per tutti noi inesperti :wink:  

Cristian sei tornato?
 
Menzacapo nessuno ricara la dose e solo x fargli capire (secondo me dove sbaglia) e a quanto pare nn l'ha capito altrimenti nn scriveva: grazie a te Zagor x essere accorso in mia difesa    
____________
Sokar
detto cio nn gli rispondo neanche + visto che nn sono cose che mi interessano, il falco è il suo, e ognuno se lo addestra a suo piacimento
 
BRAVO SAREMO61 HAI DETTO UNA BELLA COSA  :roll:  SOLO CHE TU AL INIZIO DEI TUOI POST HAI FATTO UNA CONSIDERAZIONE PERSONALE NN MI HAI MICA DATO UN CONSIGLIO :?:  :?:
 
Si sono tornato, kiamami, ha volato ieri e oggi LUCREZIA tocca i 200m
oggi in particolare su di una faggiana 5-6 sec. di picchiata splendido il fruscio del vento ,STOCCATA PERFETTA.Che brivido ragazzi questa è poesia
 
Ciao artunojese, vedo che sei iscritto da tempo e sei anche falco munito(harris?).
Ti riferisci ad A. Crisafulli? Io non ho il piacere di conoscerlo ma chissà  che non capiti 1 di queste volte, magari ad un piccolo "raduno"? 8)
 
ieri e oggi sono stato da cristian x volare i bolidi alati... :D

Ieri:

Lucrezia ha volato tra raffiche di vento fortissime e dopo aver perso la battaglia con il vento ha vinto la guerra 8) ! E' tornata di forza a centrarsi sopra di noi ad un 100 metri e ha spiumato un piccione. La cosa impressionante è che è restata in volo molto tempo con quelle raffiche. Molto emozionante ma ho avuto paura io x christian.

Oggi:

Lucrezia si centra a circa 300mt!!! si vedeva a mala pena sopra di noi e in picchiata(non si puo spiegare la picchiata di un pellegrino da quell'altezza:eek:)  spiuma il primo piccione, risale e riorna centrata a circa 100 mt. La picchiata questa volta è risolutiva e si conclude con una violenta stoccata :twisted:  sul piccione a dare.


X Giovanni(Sokar):

Ho parlato con cristian e se vogliamo vederci con rapaci al seguito lui è d'accordo. Se qualcuno si vuole accodare è il benvenuto. Altrimenti si fanno 2 chiacchere e stop.
 
ciao Menzacapo dopo quello che ho letto  :eek:  :p  ci dobbiamo vedere x forza maggiore vedi tu quando organizza io ci saro :wink:

x lucio fatti sentire
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto