Falco Sacro

ho visto alcune foto dei soggetti in riproduzione e sono rimasto affascinato x la loro bellezza.
buon volo
 
confermo, Stefano, i soggetti in riproduzione sono veramente belli in + con tre di quelle coppie l'allevatore ha avuto ottimi risultati a caccia
:p  :p
 
Enrico hai scelto uno dei rapaci piö belli :wink:
Sono magnifici e vedrai che se l'impegno non manca le cose verranno da sè :wink:
Buon volo
Davide
 
:) vi ringrazio per le vostre parole di incoraggiamento. Cerchero di essere all'altezza  :twisted:  :twisted:
 
tanto x ragionare ma i vostri sacri hanno iniziato la muta? il mio nemmeno piumino, anzi è in tiro e sempre pronto x volare. poi ieri freddo oggi nevica che diolamanda, domani si rivola.
buon volo
 
madonna che neve ragazzi....
ho una pellegrina che già  ha perso due penne per ala da quasi 15 gg...ma sacri e girsacro ancora niente!!
 
Beh ragazzi, mi unisco anch'io a questo topic avendo preso oggi un sacro di 3 anni, peso di volo attuale 750 gr, primo proprietario solo voletti rari con logoro a terra, riaddestrato da un maestro da inizio marzo ora fa una decina di passate strette ma decenti, ora tocca a me continuare l'addestramento e sarà  la mia prima esperienza con l'alto volo, speremm :wink:
 
Che bello tulipano, solo felice per te.
Io avrei una domanda da fare, che sono le passate strette ma decenti??
Sono affascinato da questo meraviglioso rapace, sarebbe bello poterne avere uno,,,purtroppo pero avevo aperto un topic dove chiedevo di qualche falconiere vicino siracusa, ma nn ho avuto risposta......
Pazienza...faro da autodidatta!!!!
Nell attesa seguiro' le vostre esperienze...
ciao a tutti ( anche a chi mi ha detto che gli sto sulle palle.... :twisted: )
 
s'aspettano le foto del sacro, di tulipano. caspita volato a 945? e io che pensavo di farlo volare alto a 890. bisognerà  alzarlo allora, e se scappa........speriamo nn si scarichi la batteria della trasmittente.
buon volo
 
A richiesta posto le foto del mio Horus, la qualità  non è delle migliori poichè scattate stasera con il tel. all'interno della voliera:
 
Che strano sacro, Specialmente la coda, ha un colore che non ho mai visto.
Forse è dovuto alla luce all'interno della voliera.
 
Forse anche perchè il tel ha attivato un po di flash, comunque chi me lo ha ceduto mi ha detto che era chiaro (di tipo cinese,ha usato questo termine) io non ci capisco di sacri ma è strano forte, comunque sta rispondendo in filagna al logoro, ha ancora un po paura di me, speriamo si calmi. Il cites lo riconduce ad un'allevamento tedesco, anno di nascita 2006, piastricciato dal primo proprietario poi finito in mano a Mazzetti che dall'inizio di marzo ha iniziato ad addestrarlo ed era arrivato a una decina di passate strette e veloci, ora sto iniziando dalla filagna poichè è di tipo padronale, se non conosce il falconiere non viene, speriamo mi riconosca come tale, sarebbe l'unico a farlo :lol:  :lol:  :twisted:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto