concordo con jeri riguardo al logoro, anch'io non metto mai carne per i falchi, al limite in alcune occasioni ben precise.
comunque sia, gurdando in faccia alla realtà è abbastanza inutile continuare a voler dimostrare di raggiungere chissà quale rapporto con i falchi, il loro interesse sarà sempre e solo rivolto al cibo, altrimenti butteremmo tutti via la bilancia. il mio girsacro con 3/4 di gozzo puo fare tutte le passate che vuoi, esattamente come la mia pellegrina che ha cacciato con successo con mezzo gozzo. i fatti sono due: il condizionamento rende le reazioni dei falchi a certi stimoli quasi automatiche, è la base dell'addestramento.
poi in natura se un pellegrino prende uno storno e ha ancora luce a disposizione prova a fare gozzo pieno e non digerisce in panciolle subito, questo lo fa la sera, è un meccanismo di sopravvivenza.
in ultimo, vada per il pellegrino, un altro falcone non so se sarebbe mai sceso prima del giorno dopo...
capisco che un'occasione del genere possa fare piacere perché si torna casa col falco, ma non va travisata, è capitata anche a me alcune volte, con predazioni su tetti e simili e pronto recupero, ma sono e restano colpi di culo dopo un errore del falconiere!
poi, a me è capitato di peggio!! il mio sacro fa i passaggi talmente viulenti che un bel giorno ventoso l'anno scorso mi strappo il logoro di mano e inizio a sorare nella valle tenendoselo ben stretto (il mio logoro pesa nn piö di 100g). a forza di chiamare dopo due minuti dove scese a becchettarlo? in giardino a due metri dai miei piedi. addestramento? no culo e abitudine a considerare il mio giardino un posto sicuro dove mangiare. certo non mi sono mai vantato di quell'occasione...ho solo tirato un sospiro di sollievo per non averlo prso e ho cambiato la corda del logoro moschettonandola alla borsa in giornate così ventose.
marcom, non penso che Gianluca sia così stupido da non accorgersi che non conviene far volare i falchi con mezzo gozzo, anzi spero che segua il consiglio di stefano e della quaglia metta solo un ala sul logoro d'ora in poi.
riguardo a Federico II, vedendo com'è praticata la "falconeria" oggi si starà rigirando nella tomba... :twisted: :twisted:
comunque sia, gurdando in faccia alla realtà è abbastanza inutile continuare a voler dimostrare di raggiungere chissà quale rapporto con i falchi, il loro interesse sarà sempre e solo rivolto al cibo, altrimenti butteremmo tutti via la bilancia. il mio girsacro con 3/4 di gozzo puo fare tutte le passate che vuoi, esattamente come la mia pellegrina che ha cacciato con successo con mezzo gozzo. i fatti sono due: il condizionamento rende le reazioni dei falchi a certi stimoli quasi automatiche, è la base dell'addestramento.
poi in natura se un pellegrino prende uno storno e ha ancora luce a disposizione prova a fare gozzo pieno e non digerisce in panciolle subito, questo lo fa la sera, è un meccanismo di sopravvivenza.
in ultimo, vada per il pellegrino, un altro falcone non so se sarebbe mai sceso prima del giorno dopo...
capisco che un'occasione del genere possa fare piacere perché si torna casa col falco, ma non va travisata, è capitata anche a me alcune volte, con predazioni su tetti e simili e pronto recupero, ma sono e restano colpi di culo dopo un errore del falconiere!
poi, a me è capitato di peggio!! il mio sacro fa i passaggi talmente viulenti che un bel giorno ventoso l'anno scorso mi strappo il logoro di mano e inizio a sorare nella valle tenendoselo ben stretto (il mio logoro pesa nn piö di 100g). a forza di chiamare dopo due minuti dove scese a becchettarlo? in giardino a due metri dai miei piedi. addestramento? no culo e abitudine a considerare il mio giardino un posto sicuro dove mangiare. certo non mi sono mai vantato di quell'occasione...ho solo tirato un sospiro di sollievo per non averlo prso e ho cambiato la corda del logoro moschettonandola alla borsa in giornate così ventose.
marcom, non penso che Gianluca sia così stupido da non accorgersi che non conviene far volare i falchi con mezzo gozzo, anzi spero che segua il consiglio di stefano e della quaglia metta solo un ala sul logoro d'ora in poi.
riguardo a Federico II, vedendo com'è praticata la "falconeria" oggi si starà rigirando nella tomba... :twisted: :twisted: