Falco Peregrinus

Roar! stefano sei tutti noi! bruhale tutte!
bada di finì l'olive perché la settimana prossima ti rirompero le balle... ma nn mi ricordo se me l'hai già  detto, domenica te ci sei a papparti le salsicce del plari?
 
eccomi finite le olive si ricomincia a fare sul serio, volettino ieri senza lode e infamia a 690
solo che ha fatto il centro su un contadino che era parechio distante da me e quando l'ho richiamato col logoro è rientrato ma molto piö basso e quindi dopo un po' che mi girava sulla testa e scendeva l'ho fermato.
buon volo
 
Oggi ho volato col terzuolo (peso 540 g)......quasi a buio.....sono i voli migliori se il cielo è terso.....il falco è motivato al 100% e darà  anima e corpo nell'azione di caccia! Certo è che se qualcosa va storto si ha pochissimo tempo per recuperare l'amico!
E' stato preciso per gran parte del volo, molto alto, fino a quando ha deciso di spaccare in due una palla di piccioni.....dopo due tentativi falliti ha rimontato bene, giro di guanto ed eccolo sopra......piccione a perdere con conseguente picchiata e breve inseguimento.....rientro al logoro.....e camminata verso la macchina per tornare a casa con uno scenario (le Alpi) che spezzavano l'arancione-viola del tramonto.....l'essenza della falconeria!
Andrea
 
fantastico!! orario perfetto, posto stupendo e...azione da manuale ! (il tuo terzuolo è un brookei?) Anche la mia femmina quando la luce cala spinge davvero al massimo... in su....e in giö! :wink:
 
hawk";p="42475 ha scritto:
Oggi ho volato col terzuolo (peso 540 g)......quasi a buio.....sono i voli migliori se il cielo è terso.....il falco è motivato al 100% e darà  anima e corpo nell'azione di caccia! Certo è che se qualcosa va storto si ha pochissimo tempo per recuperare l'amico!
E' stato preciso per gran parte del volo, molto alto, fino a quando ha deciso di spaccare in due una palla di piccioni.....dopo due tentativi falliti ha rimontato bene, giro di guanto ed eccolo sopra......piccione a perdere con conseguente picchiata e breve inseguimento.....rientro al logoro.....e camminata verso la macchina per tornare a casa con uno scenario (le Alpi) che spezzavano l'arancione-viola del tramonto.....l'essenza della falconeria!

Andrea
Premetto che nell'alto volo sono poco competente,perchè nonostante abbia rimontato bene e centrato.....piccione a perdere e non dimin :?: era basso :?:
 
anch'io volo il pelle di solito poco prima dell'imbrunire, come ieri pom, finita la raccolta delle olive fatto l'ultimo olio, ieri siamo tornati sul pezzo, peso 708, volo tranquillo prede c'erano ma erano posizionate tutte al bordo tra l'arato e il bosco, imprendibili.
vediamo oggi come va nebbia xmettendo!
buon volo
 
in quel caso è stato giusto il piccione a perdere, o almeno anch'io lo avrei fatto, bisogna considerare che:
1, se si fa predare un pellegrino in modo facile troppo spesso in genere abbassa la quota e l'impegno
2, se si allontana per cacciare per conto suo, cosa che non dovrebbe fare, va richiamato, ma di certo non premiato con preda facile, deve capire che la preda che deve cacciare parte dal falconiere  o dal cane, e puo catturarla solo se fa un volo alto centrato e corretto.
3, bisogna ragionare così: "io la preda te l'ho fornita, se non l'hai presa è perché hai sbagliato qualcosa tu, non io". spesso la massima ricompensa per un buon volo proprio è una preda, che scappa! questo porta un falcone a migliorare, non piccioni facili o selvaggina di gabbia.
a mio parere specialmente dalla seconda stagione in poi, i piccioni anche un minimo prendibili è meglio las ciarli perdere del tutto o tenerli solo per sicurezza. se poi capita di avere un pellegrino che ogni tanto prende pure quelli imprendbili....significa che abbiamo costruito un pellegrino perfetto!
mia regola generale 1 cattura su 5 fallimenti è la strada giusta.
 
E se invece cattura per conto suo dopo 30 minuti che stà  appoggiato su un palo del telefono? che si fa?. E' già  la seconda volta che mi capita nel giro di circa due mesi. Gli unici due fagiani che mi sono partiti da soli in tutta la mia vita sono capitati proprio, una volta quando il falco stava al massimo a 30 mt di quota e ha poi catturato inseguendo, e oggi dopo che stava appoggiato sul palo della luce da circa 30 minuti non rispondeva al logoro e aveva toppato clamorosamente un rilascio. Direte voi "alto di peso" no era giusto veniva da due tre voli decenti consecutivi con quel peso. Ma oggi è andata così. Ormai sono due stagioni che combatto con sto animale e devo dire che ormai mi ha davvero stufato. Scusate lo sfogo.
 
melk

prova un po a farla inseguire dal "socio" di dddnnn !! chissà  che mettendole un po di paura essa si mette subito sulla retta via !!  :D  :D
 
toscano1";p="42493 ha scritto:
melk

prova un po a farla inseguire dal "socio" di dddnnn !! chissà  che mettendole un po di paura essa si mette subito sulla retta via !!  :D  :D

Ti diro che dopo aver catturarto ha tenuto testa a due pointer (che avevano fatto involare il fagiano). Il carattere non gli manca, manca tutto il resto, mano felice del falconiere compresa.
Meglio ridere va.
Ciao
 
Sì è un terzuolo di brookei.....per quanto riguarda il piccione a perdere ti dico che nonostante il volo sia stato molto bello era un po per i fatti suoi e l'avessi premiato al suo ritorno non sarebbe stato giustissimo (soprattutto considerato che è la sua seconda stagione e il suo mestiere lo sa fare!!!).....i piccioni vanno DOSATI benissimo......perchè sono uno strumento indispensabile per fare un buon falco ma possono anche rovinarlo del tutto (piccioni facili e/o serviti nel modo sbagliato). Questa è la mia umilissima opinione e mi sono sempre trovato bene!
Andrea

Per Melk: secondo me DEVI evitare di farla volare in queste aziende dove trovi fagiani troppo facili o altra selvaggina che aspetta un pellegrino in campo aperto.......volala su un campo arato senza nulla in torno....le uniche chance di cattura DEVONO arrivare da te e solo da te altrimenti "no come!" (come dicono gli spagnoli!)
 
stupendo hawk, il peso non lasciava quasi dubbi!!la penso esattamente come te...
melk, il pellegrino sa essere complesso, ma quasi tutto è risolvibile, anche se puo volerci molto tempo.
ti consiglierei anch'io di lasciar perdere la selvaggina per un po, forse hai introdotto il tuo pelle al fagiano un po troppo presto, prima che avesse capito come deve lavorare...da ora in poi cambia posto e caricati di piccioni torraioli. secondo me potresti provare così:
se cattura in inseguimento o da posato la preda la devi togliere (molto delicatamente senno inizierà  a carreggiare) prima che la uccida, non gli dai niente, lo incappucci e lo rifai volare minimo mezzora dopo, gli fai fare pochi giri e poi piccione a perdere, concludi con il logoro, sul logoro gli dai mezzo pulcino o cmq pochissima roba e gli puoi dare anche mezzo gozzo  quando arrivi a casa.
nei voli successivi cerca di lanciargli il piccione quando lui sta salendo, l'altezza non è importante. se dopo il fallimento va ad appoggiare e hai tempo, aspetta che riparta da solo, centralo girando il guanto, fagli fare pochi giri e poi dagli il logoro. se non hai tempo richiamalo subito, ma fagli fare sempre qualche giro prima di darglielo . se vedi che mostra buona volontà  e appena parte inizia subito a pompare anche se non è molto alto puoi fargli una preda facile, ma dosale attentamente in base ai progressi!
 
nonostante il tempo avverso ieri pom ho volato il pelle, a tasto x il peso, è salito alto s'è centrato dopo poco e due giri di guanto, scatola di lancio con starna, ho notato subito una cosa, fatte poche prede, pochi piccioni, poche catture e il falco dopo una bella picchiata ha lisciato la starna lasciandola andare, come ha visto il logoro s'è fiondato. la carenza di esperienze di cattura si è evidenziata bene ieri pom. è necessario porre rimedio a questo mio errore di addestramento, dovro mettee mano al portafoglio..........tanto siamo sotto natale
buon volo

p.s. sto sempre aspettando alessio
 
lo quale l'è pieno d'impegni vari e un trova mai un giorno bono! abbi fede

il liscio su starna possono essere anche solo 5 grammi di peso in piö!
mercoledì germano selvatico preso con picchiata da 100 m. il problema è stato che era un maschio e ha lottato un bel po infangando talmente tanto la pellegrina in una pozza sulla riva del fiume che dopo due bagni è ancora sporca.. :evil:
 
alessiog";p="42563 ha scritto:
lo quale l'è pieno d'impegni vari e un trova mai un giorno bono! abbi fede

il liscio su starna possono essere anche solo 5 grammi di peso in piö!
mercoledì germano selvatico preso con picchiata da 100 m. il problema è stato che era un maschio e ha lottato un bel po infangando talmente tanto la pellegrina in una pozza sulla riva del fiume che dopo due bagni è ancora sporca.. :evil:

Perchè non usi un po di Mastrolindo :lol:  :lol:

eh.. scherzo.. mica lo fai davvero eheheheahahha... :wink:
 
alessiog...e tu prendi un germano vero e non descrivi nulla?! A nome di tutti i neofiti ti chiedo di descrivere nei dettagli la scena. Credo che la caccia all'anatra d'altovolo sia una delle piu' belle in assoluto.

COMPLIMENTI!!!
 
vien via e sarà  stata la papera di gomma del su nipote, che gli ha lanciato da terra con l'elastico, in quelle terre del mugello...............si sa' c'hanno piö acchiappatelle loro che altro a sto punto mi organizzero e parto in macchina io e vedere di ste anatre , forse si era un pizzico alto ma effettivamente la carenza di prede di questo tipo è siginificativa.
buon volo
 
ieri pom ero insieme ad alessio (alessiog) ed altri (barone e co) in una riserva del senese dove dovrà  effettuarsi il raduno di falconeria cane/falco organizzato da Barone per il mese di febbraio.

la pellegrina di alessio è stata super !!! ben altana, ben centrata, ottima fittnes (in ala per moltissimi minuti prima dell'incontro) ad ogni movimento del guanto di alessio rientrava subito in posizione...sulla ferma del cane (breton) parte un maschio di fagiano, grande picchiata e legato magistralmente per il collo...voto 10 con lode

ottimo pure è stato il suo maschietto di harris ..lanciato su, udite udite, piccione torraiolo (non diminuito ma ben integro!!) ottimo inseguimento senza demordere con alcune prove di cattura in volo (in breve picchiata dall'alto verso il basso, proprio come debbono fare gli harris!)..non riuscendo a prenderlo in volo ha continuato ad inseguire...il piccione, vedendosi perduto, ha cercato rifugio in una quercia, ma il terzuolo, un attimo prima che il piccione si posasse all'interno della quercia, lo lega alla perfezione cadendo giö entrambi a terra...

era al suo giusto peso di caccia !!!!!!!!!!!!!!!!!!   :wink:  :wink:


io con la mia astore ho fatto schifo !!! troppo nervosa causa molteplici persone presenti, cani non conosciuti ecc...inseguimento su starna prima e fagiano dopo, entrambi falliti (abbandono) !! andata a rimettersi in pianta a 200 mt, richiamo al logoro da 100 mt e rientro perfetto (almeno quello !!)..c'è da lavorarci molto e sodo ancora !!

ottimo pure il gyr/lanario bianco di Barone, a lungo in ala,  belle stoccate su starna alzata piö volte dal cane e cattura finale senza un minimo cenno di carreggiamento (1,200 kg contro 4-500 g della starna)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto