Falco Peregrinus

Mamma mia che belle esperienze, vi invidio tantissimo! Grazie x le belle descrizioni toscano.

Il gyr lanario pesa 1,2 kg a peso di caccia? Ammazza che bestia!
 
ottimo Alessio.......hai visto mai cosa riescono a fare stì Harris.......non era mica un astore che faceva le prove per carnevale...???.. :lol:  :wink:  :lol:


Toscano...per i raduni sarà  prontissima.... :wink:


Vincenzo
 
ieri é stato tutto molto bello, bei voli e bellissime azioni! ma è stato ancora piö bello per me essere a volare con amici, falconieri di grandissima esperienza e con ottimi falchi, di alto e basso volo, avendo a disposizione ottimi cani e buona selvaggina...il tutto in un terreno stupendo! che dire...che falconeria ragazzi!!! :wink:

a grande richiesta "descrizione della cattura della paperella del mi nipote in vasca da bagno":
a qualche km da casa mia il fiume ha due punti con acqua bassa, dove ogni anno ci sono diversi germani (specie quando la luce cala), quest'anno niente di niente.  forse perché il freddo tarda... cmq visto che fianlmente sono cadute le foglie inizio a sospettare che qualche anatruzza ci sia davvero. decido di andare a volare lì, tanto se non ci fossero state anatre, piccione a perdere e via.  
parcheggio circa cento metri poco piö dal fiume e metto in volo la pellegrina. come sempre sale subito parecchio e si posiziona abbastanza bene, decentrata rispetto all'acqua. mi incammino pian piano lungo i cespugli sopra la riva e partono i soliti due aironi, un bianco e un cenerino, la pell li ignora per fortuna e continua a fare la sua quota. aironi...e nient'altro?? non parte nulla, inizio a pensare che anche stavolta bella picchiata su piccione e basta... faccio due passi e porca vacca vedo un maschio di germano sulla riva opposta, non faccio in tempo a girare il guanto che ormai l'azione è già  partita, la pellegrina sembra un missile e i germani (quattro) sono decollati e cercano la fuga. un maschio finisce stoccato, cade, resta a terra, punta l'acqua ma viene agganciato per il collo con una passata. inizia la lotta, tra fango e pozzanghere, corro come un pazzo, arrivo lì che il germano ormai è cotto, gli incrocio le ali per farglielo finire ma non ce ne sarebbe neanche stato bisogno! il resto lo sapete! oggi finalmente dopo diversi bagni è tornata pulita...stavo pensando di metterla in lavastoviglie  :lol:  

Tukutela...magari!!!! al di là  dell'azione del mio, sarebbe l'ora che in Italia l'harris perda lo status ingiusto di "falco da compagnia"... è necessario ricordarsi sempre che l'harris vola bene ovunque a qualunque peso, fa tutti i giochini che vuoi ed è pure bravo a farli, ma il peso e le azioni di caccia sono un'altra cosa.
anzi, forse il peso influisce ancora di piö sull'harris, che ragiona e percepisce tutto piö degli altri rapaci da falconeria!


O stefanooooooooooo, aspettero di vedere il tuo che t'ho a dì... :p
ribadisco che l'abitudine alla starna non c'entra, anch'io la pensavo così, poi sono stato smentito da gente accanto alla quale mi sento una caccola e ho dovuto rileggere tutto in funzione del solo peso...poi ognuno puo sbagliarsi e io come e piö di tutti, quindi se la pensi diversamente è uguale, l'importante è che poi un volo comcluso su starna tu riesca a farlo sul serio...e magari che sia il primo, di una lunga serie...  :mrgreen:
 
Grazie Alessio..della risposta...,la tua è una considerazione che condivido,....."toccando con mano"...cio che dici dell'harris.

Purtroppo è un rapace di serie B......per la maggior parte di coloro che si sentono i "guru della Falconeria"......intesa come caccia con il falco...non c'è bisogno che se ne convincano in Italia...basteebbe già  tra i frequentatori del forum...oppure..che non se ne convincano affatto..tanto per chi lo usa non c'è problema. :wink:
come dice un topic dell'IFF..."All terrain raptor"...

e scusate l'O.T.

Vincenzo
 
toscano1";p="42589 ha scritto:
io con la mia astore ho fatto schifo !!! troppo nervosa causa molteplici persone presenti, cani non conosciuti ecc...

si si giovà   , cm no ... dicono tutti cosi'...  :D

a parte gli skerzi devo dire ke è molto bello leggere queste cose per i neofiti come me, da avventure come queste traspare tutta la bellezza della caccia col falco.  :wink:
 
grazie per i complimenti. :wink: .ma si sa, per una buona azione del genere (specie in posti difficili come da me) ci vogliono un sacco di pazienza, molti insuccessi e una super dose di..cul de canard  :mrgreen:  :mrgreen:
mercoledì o giovedì ci riprovo....speriamo bene!!!
 
beh ho pensato proviamo un peso nuovo, sui 698, giornata eccellente x l'alto volo, infatti si alza in volo deciso sale parecchio ma si allontana lo vedo giocare con una cornacchia giro di logoro, rientra molto alto li xli nn lo vedevo poi alzo gli occhi metto a fuoco sento il sonaglio, distante da terra parte una starna che sale pure lei sopra gli alberi, azione da manuale con legata in volo piccola spiumata e posato a terra aspetta x iniziare a mangiare, bel pomeriggio.
peccato che l'harris ha perso una lepre.........xchè s'è riparata in mezzo altrimenti sarebbe stata una giornata memorabile
buon volo
 
mercoledì niente anatre e neanche ieri :evil:
sarà  bastato prenderne una per far cambiare posto al gruppo? riprovero merc prossimo.
in compenso solito attacco (fallito per fortuna) su cormorano....
azioni memorabili rimandate a domenica al raduno dell'UNCF Veneto :wink:
 
:cry: Ragazzi volevo consigli sul volo del mio lanario maskio di 1 anno e mezzo....io non caccio volo al logoro, spewro questo nn vi crei problemi :evil: dice.
vo , vi racconto cosa questo furbetto fa
allora: vola in estate a 490 in inv a 510-520 , niente di altanissimo ma negli ultimi 3 mesi ha capito che lo servo con il logor quando e' centrato sopra di me , e ke prende il log solo dopo 10-15 passaggi ...tutto bene , adesso con queste temperature alterno quaglia , integratori , complessi polivitaminici e pulcini ; opero cosi' , il giorno del volo cirac 3 -4 volte in una settimana e sempre in posti diversi cercando vento , campi aperti oppure alternando spazi aperti a tratti alberati , insomma il giorno ke lo volo arrivato sul campo lo scappuccio , lo faccio spiumare ,defecare e via....da un po' lo lascio andare senza roterare il logoro, lui questa estate si allontanava o mejo prendeva una trentina di metri di quota e 200-300 metri di lontananza a vista e non , perke' a volte coperto dagli alberi lo perdevo ma rikiamandolo con la voce tornava a fare le passate , poi gradualmente mi ha sempre meno perso di vista nel volo  e dopo averlo liberato adesso io cammino lui sale un po' di 20 metri e se c'e' vento volteggia SENZA MAI PERDERE LA CENTRATURA, io aspetto mani in tasca e cammino , poi dopo 5-6 min roteo il log e..giu' pikkiata , poi passaggi e fin qui tutto ok.lunedi vola, peso 500 il giorno prima aveva mangiato un pulcino il sabato mezza quaglia , spettacolrae!!!si alza c'e' vento , centratura tiro fuori il logoro pikkia come il pellegrino , si kiude rotea , poi nn termina la pikkiata decide di volteggiare e di avvicinrsi al log perdendo prima un po' di quota gradualmente , fa10-11 passaggi poi prende il logoro, 2 beccate poi come mi avvicino io salta sul pugno e buonissimo gozzo ; a casa felice , martedi mezza quagli mercoledi uguale peso 550 , giovedi il solito un pulcino e oggi peso 522 ( un po troopo ha perso ) parto , sacppuccio , in collina alto un po di vento ...via...2-3 giri basso e si posa????!!!!!a 100 mt! :?: a terra , prendo il log , lo faccio girare un po' 5 giri si posa , lo kiamo al pugno niente..mi avvicino viene al pugno prende la tetsa del pulcino la starppa e via 100 mt lontano a mngiarla ..al pugno nn mi kaga piu'!logoro, si avvicina e...all'ultimo lo evita , 1 altro giro preso!!agitatissimo urla , vuole scendere dal pugno si dibatte , poi sul pugno non mangia il pulcino o mejo se lo pappa in 2 minuti!!a volte fa cosi' , 5 sessioni di volo perfetti , anke di buona quota, addirittura lunedi era piu basso di oggi e la procedura e' stata sempre quella ..sicuramnte c'e' qualkosa ke io sbaglio e umilmente vorrei un vostro parer..
Grazie
 
secondo me uno gli fai pochi passaggi, due ogni tanto un giorno di riposo fa bene, poi se si è allontanato forse è alto di peso e va calato di qualcosina. così a occhio e croce, poi se gli hai fatto qualcosa o meno che lui s'è sdegnato, nn lo posso sapere. pero i lanari soo falchi piuttosto intelligenti che sanno sfruttare le occasioni e le situazioni. se si posa lascialo li magari gira il logoro senza dare la voce, ma nn andare da lui aspetta che sia lui a venire da te.
se ha cambiato comportamento è x via del peso sicuramente la prova del 9 ce l'avrai dopo averlo calato di peso, se si posa o carreggia è xchè sei sceso troppo col peso e lo devi alzare gradualmente
buon volo
 
intanto grzie Stefano..per la risposta...sicuramnte e' successo qlcosa ma nn capisco , lo volo da un anno e mezzo, e lui ha sempre tentato di strappare il log...copre ma stranamente mentre lunedi ha volato super a 500 , nn capisco come oggi a 20 gr si sia posato invece magari di alzarsi e sprire alto!?sono piuttosto soddisfatto..di lui perke' ha dimostrato un buon feeling negli ultimi mesi, e proprio nn capisco come mai si puo' essere diciamo " arrabbiato"..nn gli forzo il cappuccio , mai fatto lo mette con estrema facilita' , lo lascio girare senza kiamarlo quando parte forse si lo faccio girare poco ma nn capisco? cmq domani lo lascio a riposo , oggi gli ho fatto mezzo gozzo visto il non volo..ha sempre camminato!!!ripeto con la quaja e domenica ancora 1 pulcino e lunedi cambio tutto...lo volo in un luogo nuovo!!!
considera ke se si fosse diciamo laterato nel carattere io credo ke anke lunedi avrebbe dovuto dare segno di fastidio invece e' andato da dio!!!e' solo ke i sintomi ( si posa , nn gira, mangia piano ) non combaciano con il peso rilevato oggi ke era piu' alto di altre volte!!
forse lui se nn e' motivato nn si allontana, si posa e ammira il paesaggio!!!o mejo ke doverlo rincorrere :wink: Grazie grazie veramente grazie Stefano......
 
lanticovolo";p="42747 ha scritto:
intanto grzie Stefano..per la risposta...sicuramnte e' successo qlcosa ma nn capisco , lo volo da un anno e mezzo, e lui ha sempre tentato di strappare il log...copre ma stranamente mentre lunedi ha volato super a 500 , nn capisco come oggi a 20 gr si sia posato invece magari di alzarsi e sprire alto!?sono piuttosto soddisfatto..di lui perke' ha dimostrato un buon feeling negli ultimi mesi, e proprio nn capisco come mai si puo' essere diciamo " arrabbiato"..nn gli forzo il cappuccio , mai fatto lo mette con estrema facilita' , lo lascio girare senza kiamarlo quando parte forse si lo faccio girare poco ma nn capisco? cmq domani lo lascio a riposo , oggi gli ho fatto mezzo gozzo visto il non volo..ha sempre camminato!!!ripeto con la quaja e domenica ancora 1 pulcino e lunedi cambio tutto...lo volo in un luogo nuovo!!!
considera ke se si fosse diciamo laterato nel carattere io credo ke anke lunedi avrebbe dovuto dare segno di fastidio invece e' andato da dio!!!e' solo ke i sintomi ( si posa , nn gira, mangia piano ) non combaciano con il peso rilevato oggi ke era piu' alto di altre volte!!
forse lui se nn e' motivato nn si allontana, si posa e ammira il paesaggio!!!o mejo ke doverlo rincorrere :wink: Grazie grazie veramente grazie Stefano......
Perdonami :) ma credo di interpretare anche i desideri inespressi di qualcun'altro,
Non potresti scrivere un po' meglio :?:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto