Falco Peregrinus

stefano";p="40845 ha scritto:
col peso siamo saliti a 670, con la quota anche, ma la cosa che gli ha fatto meglio è stato un giorno di riposo, se nn piove oggi vedo come va e decido. è molto centrato e questo è una buona cosa.
abbiamo indrotto il maschio di reale al coniglio!!
prima la traina x vedere come andava e poi sceso in campo..il coniglio. fintanto che era fermo nulla di fatto, il bimbo pesa solo 3.2kg, e tenerlo sul pugno a scrutare è faticoso, pero appena s'è mosso, è partito pure ulan un ampio giro virata stretta attacco l'aggancio perfetto inizia il rodeo!! meno perfetto la conclusione, ma è giovane ed ha molto tempo x imparare, il coniglio è stato terminato da noi x evitargli inutili sofferenze. gozzo pieno e come gli ho presentato il pugno quasi scherzando col mio amico tanto nn salta, ha molltato tutto ed è saltato su, increduli e felici abbiamo fatto ritorno alla macchina che era molto distante.
buon volo

caspita che esperienza fantastica che state vivendo con l'aquilotto, dalle tue parole traspare tanto entusiasmo  :D  :p  :twisted:
Se ti va descrivi con cosa hai intenzione di introdurre lo scozzese e come.
 
sto aspettando la scatola di lancio, successivamente usero piccioni ovviamente, ma con un peso del genere forse forse anche fagiani.
sul come temo che saro sul vago, se vuoi particolari potrai mandarmi una mail
buon volo
 
accidenti che presa. complimenti.
il mio ha volato a 700 ma se il rischiare è pericoloso perseverare è diabolico, quindi da oggi si scende di peso, nn molto pero visto che è in arrivo il freddo.
buon volo
 
evitate di postare foto esplicite come queste

inoltre, il gabbiano, reale o non reale, NON è specie cacciabile, a maggior ragione NON si postano foto simili !!

moderatori provvedete
 
allora chiedo scusa per le foto poiche non sapevo.

il racconto: ieri ore 17 arrivo sul campo con forte raffica di vento, dal guanto appena ha aperto le ali (Vum) sparisce portata dal vento, dopo un po che non la vedo tiro fuori la radio e inizio a cercarla il segnale mi dava oltre un canale d'acqua cosi inizio a chiamarla da li girando il logoro ma niente, inizia a piove e mi riparo poco distante da li, dopo che si e' calmata la pioggia accendo di nuovo la radio e trovo ancora il segnale oltre il canale, giro il logoro e la chiamo ma nulla mi arrendo e mentre ritorno verso la macchina riprovo di nuovo con la radio e questa volta me lo il segnale in un altra direzione allora decido di andare a cercarla di nuovo,stava gia' facendo buio un altra mezz ora a cercarla ma niente chiamo eugenio e gli dico "cosa devo fare ? torno domani ? e lui no devi trovarla adesso mi dice di abbassare la levetta della ricevente e se sentivo ancora il bip e girando ho notato che sentivo il bip, mi ha detto che vicino aspettami che arrivo" {ore 19:45 circa} faccio pochi passi e senti il rumore di strappare e mi abbasso e vedo lei con questo coso, lei era un pezzo di terra piena di fango, ho pensato magari l'ha trovato gia' morto e lo tocco ed era ancora caldo, chiamo eugenio e lui mi dice di toglierlo, la metto sul guanto e lei cade, sfinita e' senza forze allora la porto in braccio arrivo in macchina e la metto al blocco e rimane muta e ferma le do 2 pulcini e non ce' la fa a mangiare dopo un po recupera e inizia piano piano a mangiare. la sera l'ho tenuta dentro perche fuori si gelava.
Conclusione: ho sbagliato a farla volare con il vento cosi forte poiche non era abituata e volando bassa non e' riuscita a controllare. e' stato solo un INCIDENTE NON VADO A CACCIA di questo o altro sperando che non prenda l'abitudine.
 
Ciao Giovanni, come ha detto Amad, è stata una predazione naturale, nn andiamo a caccia di animali protetti.

un saluto :)
 
non ho detto che andate a caccia di animali protetti, ho solo detto, anche se è stato un incidente, di non postare foto simili di simili animali, oltre al fatto che non è bello a vedersi una immagine di uccello col cranio maciullato

lungi da me fare il moralista, oramai mi conoscete tutti, oltre come la penso, ma certe cose evitiamole per favore...
 
segni di tremito prima del volo, fiatella, forse si tratta di coccidi, quindi visita veterinaria
e appetex. ieri volato a 681 ma calo di prestazioni evidenti, altro sintomo. inoltre dovro iniziare con i piccioni x dare una svolta, il freddo di questi giorni aiuta di sicuro col peso
buon volo
 
effettuato trattamento con appertex e subito il giorno dopo cioè ieri ho visto i risultati, volava come e meglio di prima, decisamente fastidiosi, sti coccidi. ha volato a 692, altino lo so ma lo scopo è quello di farlo alzare, fatto interessante ha attaccato o simulato nn ho capito bene uno stormo di storni, è rientrato centrato subito dopo. è rialito alto, voce e logoro a terra presa dopo una picchiata da pellegrino.
buon volo
 
volato ieri con quel magnifico pomeriggio, di sole e leggera brezza autunnale, premetto nn l'ho pesato. scandaloso direte voi, volo memorabile io. è salito bene ha mantenuto la quota ha attaccato un piccione e spiumato e x fortuna nn l'ha preso visto che aveva iniziato ad inseguirlo, chiamato al logoro è rientrato, un passaggio e poi l'ho lasciato risalire logoro a terra. preso sul pugno, gli ho dato poco li xli ma poi dopo aver fatto volare tutti, gli ho fatto fare gozzo pieno.
abbiamo volato anche la reale ieri pom pesava 3.250 pero mi veniva al pugno pareva fossi una calamita e lei di acciaio brunito..... ha preferito me ieri rispetto al suo padre putativo, forse xchè gli faccio sempre la traina e lui si diverte moltissimo, io un po' meno xchè stringeva il guanto fortissimo. ieri s'è provato con una carcassa di fagiano, ed è stato un successo. anche in salita è andato bene, è stato premiato x il suo impeto e impegno. purtroppo nn avevamo conigli pronti.........
buon volo
 
ieri abbiamo fatto una nuova esperienza, volare con la pioggia forte. peso esagerato quasi da rinchiudermi x pazzia, ma chi osa vince, e così a 712 lo metto in volo con il diluvio, sale batte bene sale alto piö del solito, voce e logoro a terra, fa una picchiata da pellegrino come si conviene, arriva troppo sparato fa un paio di giri e scende sul logoro, bel volo davvero.
avrei potuto fargli un piccione ma la zona era molto sporca con alti alberi da fusto e parecchie rimesse x il piccione, sarebe stato inutile credo e forse pericoloso.
buon volo
 
stefano";p="41198 ha scritto:
ieri
Per me hai fatto bene,poichè un logoro ben presentato è sempre una ottima ricompensa,poi,siccome i falchi migliorano di anno in anno,
bisogna cercare di non perderli rinunciando a certi voli. quando
ai raduni si vedono quasi tutti abiti giovanili si puo avere qualche
riserva sui preparatori. SALUTI INDIA
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto