Falco Peregrinus

ieri volo scarso calato troppo di peso, cazzarola, pero c'era vento qualcosa ha fatto pero nn come pensavo, pero è stato molto attento al volo di piccioni partito da un tetto poco lontano da dove ero io.
buon volo
 
l'anatum da te citato non è altro che il corrispondente americano del nostro peregrinus peregrinus !! hai un po confuso  :wink:

e chi ha mai parlato di pesi elevati dei pellegrini ?  :eek:

ovvio che ci sono difficoltà  nella caccia "vera"..il bello è proprio questo !!

ma chi sa cacciare, cattura !!! avoja se cattura !!  :wink:  :wink:
 
toscano1";p="40264 ha scritto:
l'anatum da te citato non è altro che il corrispondente americano del nostro peregrinus peregrinus !! hai un po confuso ?:wink:
e chi ha mai parlato di pesi elevati dei pellegrini ? ?:eek:

Sig. Camerini Lo so bene, le anatre sono state tirate fuori perch? si tratta di una femmina nordica di buone dimensioni, per nessun altro motivo.
Comunque quot homines tot sententiae!
 
che figata vedere volare e rispondere un alto volo come il pellegrino :p  :p  :p  :p
è nato un nuovo amore!!!!è veramente tutt'altra cosa...scusate lo sfogo :lol:
 
Avete ragione l alto volo è stupefacente!!! vedere l alta quota e sentire il suono della scia dopo la picchiata x finire con la stoccata!!! xo cacciare con alcuni falchi da basso volo con inseguimenti tra ostacoli a belle velocità  nn ha rivali!! poi certo dipende da noi e dai nostri gusti!!
 
ieri volato a 648 in posto nuovo e con vento di tramontana, ben fatto in 3 giri è salito sopra di me centrato in altri 2 è arrivato a 30m, ottimo, logoro visto logoro dato, gozzo pieno e vediamo nei territori che conosce che fa, o lo perdo o scende. forse entro breve inizio con l'introduzione
buon volo
 
quando volo in casa x così dire mi permetto di tenerlo su di peso, se invece vado in posti nuovi preferisco tenerlo leggermente piö basso. e siccome ieri ha fatto gozzo pieno presumo che il suo peso sia altino attorno ai 680 quindi fuori dal normale appunto il rischio di fuga è concreto
buon volo
 
no no le grane nn le cerco l'ho calato di peso adesso è 660, cmq l'allevatore disse che era uno scottish, ieri pero è stato fermo, oggi vediamo come va
buon volo
 
Per volare anatre selvatiche con regolarità , olte alle condizioni del territrio particolari, buoni sono i gyr pellegrino maschi, meglio ancora le pellegrine di cattura.
Le pellegrine nidiacee si introducono raramente perchè anche se ben condizionate e muscolate, difficilmente sanno usare i piedi come gli ibridi e le haggard.
INDIA
 
In Italia ormai pellgrine di cattura non si possono detenere, pero in altri paesi (forse USA) è ancora consentito prelevare dei selvatici, qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo ?
Certo è che gli haggard hanno un paio di marce in piö rispetto ai falchi nati in cattività .
 
è vero che in alcuni paesi nel mondo è possibile previo autorizzazione catturarsi un falco ma riferendomi a quanto scritto
precedentemente l' unico modo per ginnasticare i piedi dei falchi sono le passate al logoro accuratamente fatte.
Ricordo che non tutti i falchi sono nati per diventare atleti, quindi alcuni riescono ed alti no, anche se maneggiati da falconieri esperti.
 
cio è indubbio, i falchi da caccia si differianziano tra di loro x potenza caparbietà  sulla preda intelligenza il falconiere cerca di stimolare ed esaltare queste caratteristiche, con un haggard il lavoro sostanzialmente è di ammansimento e fiducia, xchè cacciare nn è un problema se è sopravissuto al suo primo anno. i falchi di cattura sono reperibili anche nei paesi arabi ma come tutto hanno prezzi esagerati, pero a voler spendere senza problemi, si trovano con documenti regolari autorizzati alla vendita a terzi, forse il problema è l'esportazione da quei paesi.
volato il pelle a 660 con un giorno di riposo è migliorato è salito ancora ed ha mantenuto la quota, bene credo che fra poco sarà  pronto x l'introduzione al vivo.
volato anche la reale ieri pom anche se era tardi è andata molto bene a 3.2kg nn s'agguantava nn era aggressiva con noi veniva diretta, il meglio l'ha dato sulla traina, partito da 100m e 50m di lepre(io che corro con la traina) bello vederlo zig zagare sopra la "preda" prima di sferrare l'attacco. sulla traina copre e se ci si avvicina strilla un po', quando invece lo riprendo sul pugno li x li stringe a modo suo, basta farci l'abitudine a quella pressione, pero senza paura adesso maneggio i geti e lo trasporto, questa è l'unica nota negativa, risalire la collina, anche se si fa a turno, è sempre pesante.
buon volo
 
brevissimo aggiornamento, dopo aver provato a farlo volare a 676, cosa assolumentenegativa, volava basso e senza forza, oggi l'ho abbassato a 666( il numero della bestia) e decisamente è tornato a salire e stare in volo senza scendere di troppo, quindi positivo. domani riposo meritato. quindi da cio si deduce che il falco grasso fa il falconiere pigro e la borsa vuota
buon volo
 
col peso siamo saliti a 670, con la quota anche, ma la cosa che gli ha fatto meglio è stato un giorno di riposo, se nn piove oggi vedo come va e decido. è molto centrato e questo è una buona cosa.
abbiamo indrotto il maschio di reale al coniglio!!
prima la traina x vedere come andava e poi sceso in campo..il coniglio. fintanto che era fermo nulla di fatto, il bimbo pesa solo 3.2kg, e tenerlo sul pugno a scrutare è faticoso, pero appena s'è mosso, è partito pure ulan un ampio giro virata stretta attacco l'aggancio perfetto inizia il rodeo!! meno perfetto la conclusione, ma è giovane ed ha molto tempo x imparare, il coniglio è stato terminato da noi x evitargli inutili sofferenze. gozzo pieno e come gli ho presentato il pugno quasi scherzando col mio amico tanto nn salta, ha molltato tutto ed è saltato su, increduli e felici abbiamo fatto ritorno alla macchina che era molto distante.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto