cio è indubbio, i falchi da caccia si differianziano tra di loro x potenza caparbietà sulla preda intelligenza il falconiere cerca di stimolare ed esaltare queste caratteristiche, con un haggard il lavoro sostanzialmente è di ammansimento e fiducia, xchè cacciare nn è un problema se è sopravissuto al suo primo anno. i falchi di cattura sono reperibili anche nei paesi arabi ma come tutto hanno prezzi esagerati, pero a voler spendere senza problemi, si trovano con documenti regolari autorizzati alla vendita a terzi, forse il problema è l'esportazione da quei paesi.
volato il pelle a 660 con un giorno di riposo è migliorato è salito ancora ed ha mantenuto la quota, bene credo che fra poco sarà pronto x l'introduzione al vivo.
volato anche la reale ieri pom anche se era tardi è andata molto bene a 3.2kg nn s'agguantava nn era aggressiva con noi veniva diretta, il meglio l'ha dato sulla traina, partito da 100m e 50m di lepre(io che corro con la traina) bello vederlo zig zagare sopra la "preda" prima di sferrare l'attacco. sulla traina copre e se ci si avvicina strilla un po', quando invece lo riprendo sul pugno li x li stringe a modo suo, basta farci l'abitudine a quella pressione, pero senza paura adesso maneggio i geti e lo trasporto, questa è l'unica nota negativa, risalire la collina, anche se si fa a turno, è sempre pesante.
buon volo