Falchi a caccia, stagione venatoria 2010/2011

onlythebestone ha scritto:
Oggi ho tirato fuori Heru dopo quasi un mese e ringrazio amico Sanremo61 per averlo tenuto e alimentato.

Il volo non è stato male e si è visto che aveva voglia di volare, altezza bella come piace a me ma ha finito presto le pile(circa 10 minuti di volo battuto).
Piano piano tornerà  in forma.

Nn ti sei neanke accorto, che nn aveva ne timoniere, ne remiganti rotte. :lol: :lol:
:wink:
 
Ben tornato tra noi Amad :wink:
Buon volo

Davide

Ps: controlla che l'ibrido sia tutto a posto, non si sa mai che il buon eugenio non abbia resistito alla tentazione e lo abbia lanciato contro qualche preda :lol: :lol:
 
davidepioltelli ha scritto:
Ben tornato tra noi Amad :wink:
Buon volo

Davide

Ps: controlla che l'ibrido sia tutto a posto, non si sa mai che il buon eugenio non abbia resistito alla tentazione e lo abbia lanciato contro qualche preda :lol: :lol:

Grazie.

piu che altro c'era il pericolo che finiva nel piatto.
 
Amad,
ora che lo hai rimesso in volo, che prede andrete ad insidiare :?:

Menza,
il perlin purtroppo :( non vola da giovedi' (impegni con famiglia), spero domani di volarlo.

Claudio
 
L'obbiettivo sono le anatre e i fagiani selvatici... ieri ho trovato un bel punto e appena avro l'occasione non esitero nel provare a farli involare sotto il falco.
 
Bravo Stefano :) :!:

Oggi sono ripartito col perlin Flash in un nuovo posto, con me c' era anche Dom ma dalla siepe che abbiamo battuto non e' partito nulla :( .
Il piccolo falcone gia' lavora bene, perde un po' di tempo all' inizio perche' sta un po' fuori centro ma quando si e' messo sopra di noi ha lavorato molto bene :) , a fine siepe picchiata e cattura su quaglia da volo. (ATV) :wink:

Claudio
 
Bravo flash... si è posizionato all'altezza giusta per picchiare su qualsiaisi cosa partisse dal cespuglio battuto,.. vederlo "sulla testa", (tranne all'inizio un po' troppo alto per essere efficace) attento, controvento,.. è uno spettacolo.
Rapidissimo nel chiudere e picchiare.. :) ..
Per quel po' che ne capisco ha almeno il 70% del pellegrino,.. per come vola, si alza, picchia.... è proprio un nano-pellegrino.



Saluti, Dom.
 
da quello che posso capire, mi sembra una caccia molto emozionante con il falco in controllo sopra la testa dei battiitori...... molto interessante :wink:
 
Io l' ho vista fare con il lanario di Guglielmo e con un pellegrino, e' una caccia molto bella ed emozionante :!:
Occorre che il falcone sia bravo e mantenga sempre la giusta posizione, non e' sempre facile :wink: ,
peccato che ora le nostre siepi siano deserte :( :!:
Adesso sta nevicando, a Riccione e' gia' tutto bianco :!:

Claudio
 
e secondo me è anche l'unica, o una delle poche caccie che si riesce a fare con i falconi.

oggi alle ore 15 è arrivato il primo gruppetto di pavoncelle sul solito campo dove volo...... :wink:
non mi interessa catturarne o meno, anche se mi farebbe piacere, ma quello che spero è di vedere bei voli.
 
ieri pomeriggio col vento freddo è salito bene ha volato sopra al centro commerciale alzando un paio di torraioli e uno nn ha fatto ritorno al nido, un bel volo veloce ero sotto di lui e ho sentito l'aria friggere.
buon volo
 
I gheppi selvatici spesso vengono a vedere e a rompere quando voliamo i nostri rapaci, posso capire che quando voliamo una sparviera non si avvicinano :wink: , ma mi sono un po' stupito che quando volo il perlin maschio (270 gr. con cappuccio e girellina) quindi piccolo, i gheppi (che ci sono) non sono MAI venuti a vedere :!:
Che ne pensate :?:
Perche' :?:

Claudio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto