Falchi a caccia, stagione venatoria 2010/2011

Vito non esageriamo :lol: :lol: per ora di catture soddisfacenti ne ho fatte due...fagiana tendente al vero nella riserva del raduno e un gazza che mi sembra di un secolo fa :lol: piö che caccia parliamo voli... x ora :D quando postero la foto anche di un solo anatide allora si, saro soddisfatto anche x questa stagione :wink:
 
alessiog ha scritto:
Oggi dopo qualche giorno di meritato riposo e ingrasso x i falchi, sono uscito con pellegrina e girsacro. con la prima ho fatto un volo mirato alla qualità  con un rilascio a perdere...ma che è stato regolarmente stoccato...perso poi nei rovi dove si è rifugiato saltellando un attimo prima di essere disintegrato ......... matematicamente 25 grammi in piö, stoccata non decisiva...ma c'erano sempre da affrontare le doti del tenente colombo....e il colpo, decisivo o no, non è poco.

il gir ad un buon peso, forte delle sue capacità , e carico a 1000 x il pit-stop, si è diretto appena partito verso alcune cornacchie che si intravedevano un po distanti. man mano che si avvicinava se ne alza una, due, tre...TRECENTO :eek: porca sono ...troppe...quello in mezzo a quel casino attaccava e sembrava aspettare quella giusta...ma una nuvola di grige di tale grandezza è un bel casino per un falco alle prime armi...morale della favola, l'ho lasciato fare finché non si è attaccato al chiul di una + isolata dal gruppo, e sono finiti lontano e altissimi attaccandosi a vicenda... a quel punto il volo monte in programma aveva preso decisamente la piega di un bel volo allargato e appena il gir ha deciso di mollare la sfida e rientrare si è alzato ancora , allargando i giri per finire....a picchiare su 4 cormorani che prima sembravano disorientati, poi come sanno fare bene, volo a spiarale e via, fuga assicurata (x fortuna :!: ) ...vista l'altezza considerevole al rientro da questo attacco, c'è stato il tempo per una bella picchiata su viaggiatore a perdere e fine volo al logoro. alla fine di un volo simile mi aspettavo di vederlo a becco aperto..macché...era fresco come appena partito :twisted:

Considerazioni:
pell, il solito,in pratica un volo standard.
gir, oggi si è tolto quel modo di salire centrato matematico e perfettino e ha dato sfogo alle sue pulsioni tipiche di un abito giovanile. nei prossimi giorni aggiustero appena il peso sperando che rientri un po nei ranghi :wink:

Bene,bene Alessio, fresco come na rosa, te credo con tutte quelle passate ke gli hai fatto :)
Cmq verra un gran falko, a parte che gia l'è un gran falko,
Un caro saluto a tutta la troupe,
Ciaoooo
 
Per tornare al topic, racconto questa.....

Domenica esco col pellegrino nel solito posto dove ormai da settimane non riesco "riesce" a catturare una gazza....... libero il pellegerino e mincammino verso il fosso, le gazze ci sono, ma ormai non lasciano piö il folto della vegetazione, stranamente il pellegrino prende una discreta quota come dirmi "non voglio le gazze", alzo lo sguardo e in fondo al campo, appena sopra il lago vedo un pioppo nero completamente grigio perla..., il pelle si mette sopra e in un attimo si alza uno stormo di colombacci ( la passione di fra) di almeno 200 animali, azz mi dico, stavolta uno ne frega... comincia a fare una, due, tre picchiate, niente, arriva vicinissimo e vira prima di legare, bo, mi dico sarà  alto di peso, continua per una decina di minuti col branco che intanto si sta alzando di quota portandosi via il pellegrino, bene lo chiamo e lui rientra subito.
Ieri, visto che la caccia era chiusa decido di fare un voletto a casa, 2 passate al logoro e via, libero il pell che subito va via....... bene dico, con questa pioggia non vuole fare nulla, torno a casa prendo la radio ma il segnale è inesistente....... vado sul crinale e sento un flebile segnale, comincia a fare buio....piove, provo ad andare dove vola di solito e sento il segnale forte e chiaro sul lago, c'è da fare una bella camminata per arrivarci, in piö con un fango che arriva ai polpacci, decido comunque di andare a recuperare ( di solito lascio dormire fuori, ma dopo la storia di Eugenio....... e per fortuna) arrivo nel lago e sento il segnale limpido e fortissimo, bene è qui...si ma dove, dopo una decina di minuti e ormai con pochissima luce vedo, anzi sento un rumore nell'acqua, è il pellegrino a mezzo metro dalla riva con le ali aperte per non affondare.... vado verso di lui e............. a 2 metri da lui in verso il centro del lago vedo un colombaccio nelle stesse condizioni......
secondo me ha legato sopra il lago e sono caduti entrambi.......
 
oppure era una colombaccia parecchio accia e ha voluto ammaliarla con il nuoto stile farfalla. e lei ci stava pure ma sei arrivato tu e hai rotto le uova nel paniere al terzuolo che è andato in bianco e anche s' bagnato tutto come la colombaccia..........
buon volo
 
Molto bene Alessandro :) :!:

Io proseguo in AFV con l' addestramento del mio perlin m. :), scendendo di peso e servendolo presto ho ridotto drasticamente le sue performance altovoliste :wink: .
Oggi discreto volo nel quale ha provato un attacco molto deciso :D su preda piccola :wink: , si e' infilato sin dentro un cespuglio :eek: poi e' ripartito girandomi intorno e si e' alzato quel che basta perche' io gli facessi un rilascio di quaglia da volo...........distrutta con una bella stoccata definitiva :!: :)
Bene, un po' alla volta sta progredendo, tra un paio di mesi sara' (spero) un falco da caccia :p :!:

Saluti
Claudio
 
forte Claudio tutti hanno il probblema di mandare in alto i falchi e tu hai il probblema opposto hihi che strani animali :wink:

ciao Jago
 
Bene Claudio, io direi che ci meterai meno di 2 mesi.... :D , voglio vederlo all'opera a fermignano !

Oggi, altro volo sempre sillo stesso posto, solo che stavolta siamo in 2, io e momo79, tengo il falco incappucciato fino a che non scorgo il lago, appena partono una decina di colombacci scappuccio il falco.... vola nella direzione opposta, entra in un fosso per uscire dall'altra parte, quella dove si trovano loro :wink: , bene dico, ottima soluzione, batto le mani e................parte tutto il branco 3/400 animali, lui sale, sale arriva sopra di loro, chiude a goccia, ma mentre sta per stoccare vira.
Porca pu......, ancora, invece si rialza, picchia dietro un colombaccio separato dal gruppone, gli arriva a 2 cm e scarta dinuovo, azz, lo richiamo al pugno e lo incappuccio, corriamo in macchina a prendere il veterano, 2 minuti...forse 5 e siamo di nuovo la, scappuccio il falco, i colombacci nel frattempo si sono rimessi sul bosco, ne partono 5 o 6, il falco li vede e, e rimane attaccato alla girella del guanto...............ma riporca miseriaccia, il piö stupido degli errori, lo faccio risalire sul pugno, lo sgancio e subito parte, li ha già  visti infatti è subitop ad una bella altezza sopra di noi, ci incammianiamo e arriva una sparviera ad attaccare lassu il pellegrino, che non la degna di uno sguardo ma continua a salire, bene dico, adesso appena si alza il braco ne vediamo delle belle.....infatti, il branco non si è staccato di un millimetro dalle piante nonostante gli schiamazzi vari :(
Domani tregua, sabato ci riprovo.
secondo me il giovincello è altino ancora, spero che per sabato togliendo una decina di gr riesca a concludere, secondo me se vuole riesce.....
 
Vito,
per il maschio che vola a 250-280 gr. :dallo scricciolo alla cesena/beccaccino fino alla tortora come massimo.
Il mio maschio non considera prede i piccioni (ed io ne sono ben felice) :wink: , i miei obbiettivi sono: i merli, i tordi, le allodole e i beccaccini (per adesso sono ASSENTI :( :evil: ).
La femmina penso fino a starna-colombo.

Claudio
 
Il mio perlin comincia ad andare veramente bene :D , oggi con un po' di grammi in piu' e' salito piu' in alto, grazie anche alla collaborazione delle ultime quaglie (volano :D ) che sto usando :wink: .
Non si centra ancora subito ma lo lascio un po' fare :) , oggi ha fatto un accenno ai colombi ma poi ha visto che sono troppo cicciotti per lui :lol: ; ora devo iniziare a cambiare i luoghi :oops: di volo e poi presto devo trovare qualcosa :p di vero che voli sotto di lui :!:
E' quasi ora :p , non di catturare ma di imparare dalle prede vere :!: :wink:

Claudio
 
Bene Claudio, vi aspetto copn Domenico qui da me.

Il posto dove vado a caccia è colmo di bottacci e gazze, oltre ai merli che pero tendono a restare troppo nello sporco, i tordi invece si fidano di piö delle loro doti e prendono il largo dal fosso, secondo me c'e da divertirsi col perlin.

anche per ax non mancano le prede :wink:
 
TYGER ha scritto:
Vito,
tordi, le allodole e i beccaccini (per adesso sono ASSENTI :( :evil: ).

Claudio

Hai detto niente :!: :?: Questa è una bellissima forma di falconeria 8)

Hm...il tordo questo sconosciuto :?:
 
Bene :) ,
Alessandro, il perlin e' solo da un mese che vola (18 uscite), non aspettarti troppo :) , finora ho cercato di fissare bene le prime cose; anche oggi volevo cambiare luogo ma in un posto c' era un cacciatore e in un altro gli aeroplanini, cosi' (sbagliando :oops: ) ha volato sempre nello stesso luogo.
Com' e' il fosso coi tordi :?: Abbastanza stretto e con campi puliti da ambo i lati :?: :p
Potrebbe anche essere lunedi' il giorno della nostra visita, Ax di Dom dovrebbe essere in forma :wink: .

Claudio
 
ottimo..lunedi.

Li non ci sono cacciatori, ne nessun altro, è un posto ttranquillo.
poi siamo a divertirci......
vi aspetto
 
Oggi ho tirato fuori Heru dopo quasi un mese e ringrazio amico Sanremo61 per averlo tenuto e alimentato.

Il volo non è stato male e si è visto che aveva voglia di volare, altezza bella come piace a me ma ha finito presto le pile(circa 10 minuti di volo battuto).
Piano piano tornerà  in forma.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto