Falchi a caccia, stagione venatoria 2010/2011

traliccio? bruciature su zampa? mi vengono in mente momenti tristissimi, t'è andata no ben di piö caro alessio. ma buttalo giö sto traliccio......
buon volo
 
lascia stare va..l'anno scorso stessa cosa.. e l'anno prima anche. con lo stesso falco. 2 trasmettitori bruciati e queste solite mini cicatrici sulle dita....è un vizio dei pellegrini dormire sui tralicci :x
 
alessiog ha scritto:
lascia stare va..l'anno scorso stessa cosa.. e l'anno prima anche. con lo stesso falco. 2 trasmettitori bruciati e queste solite mini cicatrici sulle dita....è un vizio dei pellegrini dormire sui tralicci :x

Caro Alessio, nn sono i pellegrini testoni che dormono sui tralicci, ma sei te che perseveri :lol:
Prova a mettere lo zainetto, vedrai che questi problemi li superi.
Un abbraccio
Ps sono contento che ti è andata bene, poteva essere un bel arrosto di rapace
 
E' vero, ci ha detto c...lo.Le condizioni metereologiche estreme, hanno molto ridotto la precisione e determinazione dei nostri voli.Ma vedere un falco che fa 100mt di quota sotto un temporale è sempre un ottimo risultato.
 
Bellissima giornata

Dopo un altro giorno di riposo forzato oggi siamo andati a volare presto. primo volo il falco parte inizia ad alzarsi ma non si volta ad una certa picchia e si involano 10,000 uccelli e non lo vedo piu. Tiro fuori la radio, apro l'antenna ancora non l'ho accesa e alzo la testa lo trovo sopra, bene rimetto apposto la radio e inizio a camminare con lui sopra la testa appena prende una bella altezza lo servo con un rilascio, conclude bene. lo riprendo, faccio mangiare un pezzo e lo incappuccio. secondo volo mi sta 25 minuti in ala a divertirsi ma sempre sotto occhio, altezza bellissima, alla fine lo richiamo con il logoro, un pulcino e lo incapuccio. mentre cammino verso la macchina passo vicino ad un canale e non mi sembra vero, vedo un germano. Torno indietro e metto in volo il falco che dopo qualche giro torna verso di me, mi metto a corre per far alza il germano ma niente non si muove, gli lancio sassi......... ,un mattone ma nada il germano inizia a lavarsi beato e vedo che il falco si sta stufando lo richiamo al logoro e si torna a casa con un sapore tra dolce e amaro della caccia vera.
 
Eugè non infierire che già  mi sento una discreta parte di responsabilità  :) dovro convincermi a mettere lo zainetto!

Amad regola numero 1 : falco in volo, anatra in acqua inalzabile :wink: o le becchi in acqua molto bassa altrimenti rifiutano di involarsi col falco sopra... io riesco ad alzarle (prenderle è un altro discorso) xché sul fiume ci sono alberi molto alti e e il falco è messo bene lo vedono solo all'ultimo momento ma quando ormai sono già  involate... ma ora son cadute le foglie e tutto si complica...anche perché vista la piena, di anatre nemmeno l'ombra :(
 
Barone ha scritto:
Ho dei dubbi sulla selvaticita' della tua anatra.In particolare dopo la mattonata. :lol:

infatti qualche settimana fa c'era una femmina nel stesso punto che avevo fatto in tempo a vederla che già  era partita. bah l'acqua non era profonda e quasi quasi mi ci volevo tuffare ma faceva un tantino schifo.
 
nn sottovaluterei il consiglio di eugenio nel tuo caso alessio, se il tuo falcone ha sta cosa di andare sui tralicci, forse forse un pensierino ce lo farei
il terzuolo che volo sta migliorando un pochino alla volta, peso 624, ha fatto un verso strano su dei gabbiani posati nei campi vicino ma ha preferito venire a vedere cosa c'era per lui...... ha gradito molto.
buon volo
 
onlythebestone ha scritto:
Barone ha scritto:
Ho dei dubbi sulla selvaticita' della tua anatra.In particolare dopo la mattonata. :lol:

infatti qualche settimana fa c'era una femmina nel stesso punto che avevo fatto in tempo a vederla che già  era partita. bah l'acqua non era profonda e quasi quasi mi ci volevo tuffare ma faceva un tantino schifo.


col falco sopra se eravate in due secondo me la potevate prendere con le mani..o con il retino :wink:
 
Volo da solo, se non ogni tanto con amico sanremo.

oggi un fantastico volo di circa 45 minuti , altezza mai fatta cosi prima d'ora spero solo che per domani abbia assorbito l'acido lattico.
 
visti gli ultimi ripetuti insuccessi su selvatico vero falso finto bianco o colorato che sia, ho ricontrollato per bene la pellegrina e cosa ho scoperto? che dal fagiano maschio ucciso rimedio prima una bella speronata sull'ala e il piumaggio li per li sgualcito nascondeva qualcosina di piö serio , in piö, l'altro giorno, quando è stata fuori la notte, mentre cercava di rientrare ma ormai era buio mi sembro che avesse sbattuto contro una recinzione con filo spinato, apparenetmente non aveva niente la mattina dopo, in realtà  c'è una piccola ferita (in via di guarigione) sotto il becco...e poi il traliccio ecc ecc ....evidentemente vola bene ma ci va col piedino delicato perché per forza non si sente al 100%. valutero se fermarla x un po.
 
Maledetti fili spinati, ieri mentre volavo la lanaria in veneto si è allontanata altissima, prendo la radio e vado con la macchina, la trovo sopra una fabbrica... e qui la mia caxxata del giorno, tiro fuori il logoro e lei parte a scheggia, avevo visto la recinzione, ma non credevo che arrivasse così bassa, morale, si è schiantata proprio tra le 3 file di filo spinato della recinzione dando una botta tremenda, è ripartita gridando per poi scendere 5 minuti dopo... non sembra che ha riportato ferite, comunque la terro sottocchio anche perche io l'ho vista morta.
speriamo bene per i prossimi giorni, ora pare che non ha nulla
 
bisognerebbe avere cento occhi e la sfera magica, ma nn è così. magari a palle ferme uno ci ripensa e si dice se stavo piö attento o se invece avessi fatto così invece che cosa'. il mio pelle ha tirato una legnata allo sportello della macchina x seguire un piccione ce si era rifugiato, nn ha fatto danni alla carrozzeria pero questi sono veramente incidenti fortuiti.
ale fermala sta pellegrina e verifica come ben sai fare lo stato di salute, un infezzione subdola potrebbe fare piö danni di uno sguarcio.
buon volo
 
eeeehhhhhh.. :cry: ..volo oggi, è la prova del 9 se non va bene la fermo.

anche a me è successo una volta con un'ibrido, chiamato al logoro arrivo basso esi rovino la cera contro una rete.... ma una volta che ci hanno sbattuto è difficile che ci ricaschino...la mia l'altro giorno ormai a buio si era posata sul famoso traliccio, io mi stavo allontanando perché tanto ormai dovevo tornare all'alba, ma quando lei mi ha intravisto che me ne andavo è partita per tornare, è stata pure brava poverina, ma essendo buio la rete col filo sp. proprio non l'ha vista....per fortuna il traliccio contro il cielo si vedeva ancora bene e si è potuta riposare li...anche se poi durante la notte si è spostata, come ha praticamente sempre fatto nelle 3 o 4 volte che ha dormito fuori (in tre anni :wink: ) ....
 
allora oggi super voli, sono molto contento, la pellegrina ha dato il meglio di se, anche se purtroppo in tutto il pomeriggio sul fiume non ho alzato neppure un'anatra (a giudicare dalle impronte di stivali e cani ovunque ieri la zona è stata ben battuta :( ), di interessante solo una picchiatona su qualcosa un po distante da me, proprio sul fiume ma non sono riuscito a vedere niente, forse una gallinella... boh...dopo poco la pell già  stava rimettendosi a monte. ho fatto in totale due voli di 15-20 minuti ciascuno, è stata sempre posizionata bene e alla giusta altezza, non avendo alzato nulla l'ho fatta scendere al logoro, ne ho approfittato perché ultimamente mi aveva dato qualche problemino, facendomi attendere sempre un po prima di scendere, invece oggi è stata bravissima ed è scesa subito. perfect :wink: in settimana test verità  su selvaggina di rilascio, vedremo se stiamo uscendo da questa spirale di toccatine "delicate".
girsacro, la bilancia segna 905 g, tradotto in Italiano: GRASSO. decido di volarlo, giusto per vedere cos'ha in mente....beh parte a razzo, fa un dritto a 45° e al secondo giro è già  sui 100...e continua a salire :eek: io sono allibito, sparisce quasi alla vista un'altezza incommensurabile.... cerco di centrarlo ma è grasso quindi cazzeggia un po, alla fine si degna di procedere nella mia direzione e lo servo. ho visto poche volte un falco così alto... ma mi ha fatto girare le scatole ha fatto troppo di testa sua, per il fine settimana torneremo ai pesi consueti, senno a Orbetello chi lo ripiglia piö... :lol:
 
Invece a me ( anzi lei) non è andata cosi bene...

Oggi pomeriggio alle 15 l'ho fatta volare per vedere se aveva qualcosa... ha fatto un ottimo volo, solo che quando è+ scesa ho visto sopra la coscia delle penne messe male... l'ho alzate e ho visto una piccola ferita, stasera ho preso antibiotico per precauzione e ho messo dell'acqua ossigenata sulla ferita, dopo circa 2 minuti è morta!
domani la porto dal vet, perche voglio capire..... anche se penso che ha avuto uno schok o qualcosa del genere, altrimenti non avrebbe volato con quel vigore.
Sono molto amareggiato, ma tanto... se ne fai poche poi pensi che non hai fatto tutto il possibile, se ne fai troppe poi pensi che se stavi fermo era meglio....booooo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto