Il Sacro??? Che falco!
Ho avuto modo di vedere diversi falchi cacciare ma quello che mi è rimasto piö a cuore è "Milly" di Paolo Caprioglio una vecchia femmina nata nel 1972.... ha volato con forza fino a 22 anni....(all'epoca aveva la mia età )
Ultimamente pero era diventata un po' cecata

e si vedeva proprio che lisciava i fagiani di qualche metro...con delle picchiate irruente ma iniziava a non vederci piö....
Un animale che in natura sarebbe morto da un pezzo, è mancata a 24 anni..
Unico animale a cui ho visto fare alto e basso volo. Aveva una capacità di ascesa pazzesca, piedi fortissimi e ben armati, ali larghe e appunto codone lungo (se paragonato al pellegrino).
La testa era grossa con un becco forte e 2 occhi....intelligentissimi. Nell'alto volo questa impressione me lo hanno dato solo sacri e lanari.
Animali sicuramente poco conosciuti in italia e considerati falchi di serie c fino a poco tempo fa...ma sono tutt'altro...che di seconda scelta!
Sono molto tenaci negli inseguimenti e la loro possenza glielo permette.
Il maschio è l'ideale per la cornacchia, la femmina su anatre, fagiani e altro ancora..
Sicuramente ha un metabolismo lento, sicuramente è meno incline geneticamente a volare come il pellegrino, soffre del richiamo primaverile della migrazione per cui okkio....
8O ma se dovessi iniziare con un altovolo.... (cosa molto recondita)

inizierei con un sacro.
Raccontateci tutto!!! Siamo tutt'orecchi!!
