dopo un mesetto di silenzio, ecco le prime novità ...
ho deciso, come consigiatomi da Tosco, di abbassare Medea ancora un po'...
l'ho fatta volare un po' grassa, prendendomi il rischio di perderla ma sono stato fortunato e anche se mi ha fatto faticare per riprenderla alla fine tutto ben(per quanto abbia "dormito fuori" 2 volte quest anno).
lunedì dopo qualche giorno di lavoro duro, qualche mezza razione e un digiuno, è arrivata a 810g...
al solito campo di volo un vento teso e costante veniva dal lago verso la solita zona in cu la libero. dopo qualche voletto di riscaldamento, in cui le cornacchie autoctone cercavano di attaccarla e la costringevano a ritirarsi, decido di provare a seguire i consigli di Flyluc per farla volare alta. mi piazzo sul bordo dell'invaso, a circa tre o quattro metri piö in alto rispetto alla zona di volo, con il vento che le apriva le ali e la faceva sembrare un piccolo aquilone pennuto, poi la lancio controvento.
la vedo sollevarsi in alto a una decina di metri sopra il campo di volo e planare appena sotto i cavi dell'alta tensione, fare numerosi giri del campo e infine posarsi al limitare di una vigna poco vicina.
corro a recuperarla e si fa prendere di buon grado, ma non viene al pugno volentieri, complice la pancia piena, sono comunque soddisfatto e la riporto a casa..
giorno successivo riprovo ancora. qua il vento è davvero forte, per cui dopo i soliti voletti e le piccole ricompenseprovo ancora il volo dall'invaso, la lancio e il vento quasi la strappa via... volo scomposto verso la solita vigna, ma stavolta ci atterra in mezzo e la perdo di vista. il filo spinato alto oltre 2 metri mi impedisce di scavalcare per cui la chiamo, ma senza vederla.. a un certo punto mi acorgo che mi segue con fatica facendo voli di meno di un metro verso di me e di qualche metro lateralmente cercando di bordeggiare.. dopo qualche fatica mi torna al pugno, avendo lavorato pesantemente(facevo fatica io a camminare controvento, e lei ancora non è per nulla allenata).
ancora qualche voletto per farla stancare e bruciare ancora un po'e poi a casa.
ieri sempre stesso copione ma il poco vento non aiutava a farla volare alta, nonostante approfittassi delle sporadiche raffiche. è stato molto emozionante in particolare quando, chiamandola col fischietto in piena planata mentre si allontanava, l'ho vista girarsi e avvicinarsi a me e arrivare al pugno.
unica nota negativa è stata a fine serata, dopo aver ben mangiato si è piazzata sulla chiesetta campestre e si è rifiutata di scendere mentre prendevo la pioggia che aveva cominciato a cadere.
mi rintano in auto lasciando il resto del pasto legato ad una cordicella e dopo qualche minuto la vedo lanciarsi. la recupero e la porto in voliera, ovviamente senza darle altro cibo(poiana cattiva!! :x )per evitare che associasse la fuga al premio. oggi digiuno, anche poerhè non ho potuto farla volare, domani vedremo se ci saranno altre news...
PS: è salita di 40g in 2 giorni, decisamente troppo, pero le reazioni erano buone uguale..